![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Cotta Ramosino L. (cur.) Publisher: Ares Come i quattro precedenti volumi (2004, 2005, 2006 e 2007) 'Scegliere un film 2008' è uno strumento ideale sia per genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia sia per chi organizza cineforum, soprattutto in contesti educativi (scuole, gruppi, giovanili, associazioni...). Ma anche studiosi e professionisti dell'audiovisivo e i semplici appassionati potranno trovare uno sguardo acuto, intelligente e originale per comprendere a fondo i film analizzati. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Chizzoniti A. G. (cur.); Fumagalli Carulli O. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero I musei ecclesiastici, con la loro capillare diffusione, oltre a svolgere la naturale funzione pastorale, possono costituire un efficace strumento per la tutela della memoria delle comunità locali e per la valorizzazione e lo sviluppo economico del territorio. Questo volume, attraverso l'esame dell'ampia e diversificata esperienza museale maturata in Lombardia, analizza gli assetti normativi e le principali problematiche relative alla gestione, organizzazione e marketing dei musei ecclesiastici nel quadro di una loro migliore collocazione all'interno dei sistemi museali regionali. € 20,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Cotta Ramosino L. (cur.) Publisher: Ares Come i tre precedenti volumi di successo (Scegliere un film 2004, ...2005, ...2006), Scegliere un film 2007 è uno strumento utile sia per i genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia, sia per chi organizza cineforum, soprattutto in contesti educativi. Qui però anche gli studiosi o i semplici appassionati potranno trovare una panoramica ragionata, acuta e originale di quanto è stato proposto dall'industria del cinema nella stagione 2006-2007. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fumagalli Armando; Toffoletto Chiara; Fumagalli A. (cur.); Toffoletto C. (cur.) Publisher: Ares La televisione è una 'presenza' invadente e quasi irrinunciabile, che funziona 365 giorni all'anno, catturando mediamente ogni italiano per circa tre ore e mezza al giorno. Un team di giovani professionisti del settore, formatisi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha raccolto la sfida di 'ingabbiare il mostro'. Con un monitoraggio di oltre 8.000 ore di televisione, ecco una mappa ragionata per scovare, nell'oceano dei palinsesti, i programmi da non perdere e quelli da evitare; il meglio e il peggio di quanto va in onda. € 18,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Persicani S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il tema affrontato in queste pagine, grazie al contributo dei maggiori esperti italiani del settore audiovisivo, direttamente impegnati nelle aziende (Rai, Mediaset, La 7, Sky, Telecom, Vodafone, Ericsson, Fastweb) e nelle Istituzioni (CNIPA, Fondazione Ugo Bordoni) che lavorano con questi nuovi formati, riguarda il rapporto fra tecnologia, contenuti e modelli di business. L'analisi di questi tre aspetti si riverbera anche sul versante dello spettatore, per capire come le diverse tecnologie potranno cambiare il nostro modo di essere fruitori di quella che un tempo chiamavamo 'televisione'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Cotta Ramosino L. (cur.) Publisher: Ares Come i due precedenti volumi di successo, Scegliere un film 2006 è uno strumento ideale sia per i genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia, sia per chi organizza cineforum, soprattutto in contesti educativi. € 19,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Cotta Ramosino L. (cur.) Publisher: Ares Come il precedente testo di successo, Scegliere un film 2005 è uno strumento ideale sia per i genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia, sia per chi organizza cineforum, specialmente in contesti educativi. € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.); Cotta Ramosino L. (cur.) Publisher: Ares Uno strumento sia per genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia sia per chi organizza cineforum, soprattutto in contesti educativi. Ma anche studiosi e professionisti dell'audiovisivo potranno trovare un aiuto per comprendere a fondo i film analizzati. Il volume raccoglie i 120 titoli considerati più significativi tra quelli usciti da settembre 2003 a metà maggio 2004. Le recensioni privilegiano la componente narrativa: il tipo di storia raccontata, i personaggi e i valori di cui si fa portatrice. Ogni film viene giudicato da un punto di vista etico, spiegando i motivi, quando è il caso, per cui alcune storie non funzionano o dicono cose radicalmente false sulla persona o propongono esiti illusori o devianti sull'essere umano. € 16,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Casetti F. (cur.); Colombo F. (cur.); Fumagalli A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Questo volume di studi in onore di Gianfranco Bettetini raccoglie testi che offrono una prima e parziale testimonianza delle molte strade aperte dal suo magistero intellettuale, che va dalla semiotica dell'audiovisivo all'etica dell'informazione, dalla storia - e pratica - del cinema alla sociologia dei processi culturali, dalle riflessioni sui nuovi media agli studi sulla comunicazione interculturale, dal teatro alla comunicazione d'impresa. La realtà dell'immaginario è quindi sia un omaggio affettuoso a un maestro che è stato ed è un pioniere degli studi sulla comunicazione in Italia, sia un'aggiornata e innovativa riflessione su alcune frontiere della comunicazione stessa, fra 'vecchi' e nuovi media. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fumagalli G. (cur.); Zaccarelli A. (cur.) Publisher: Ministero Beni Att. Culturali € 12,40
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Eugeni R. (cur.); Fumagalli A. (cur.) Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 12,40
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bologna S. (cur.); Fumagalli A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Il punto di vista dei protagonisti attivi e passivi del postfordismo italiano, specificamente del Nord-est: attivi quando scelgono di collocarsi in rapporti 'atipici' di lavoro autonomo, per desiderio di libertà e di valorizzazione delle proprie competenze; passivi quando entrano nella galassia del lavoro autonomo loro malgrado, a seguito di ristrutturazioni delle imprese e della pubblica amministrazione che scelgono di affidare all'esterno una serie di funzioni. Il saggio è strutturato in due parti: tre saggi introduttivi che inquadrano il problema del lavoro non salariato all'interno del postfordismo; alcuni casi di studio (edilizia, editoria, artigianato, ecc.) e le fonti statistiche a disposizione. € 20,66
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.) Publisher: Bolis € 41,32
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.) Publisher: Bolis € 41,32
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.) Publisher: Bolis € 40,28
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.) Publisher: Bolis € 40,28
Scontato: € 38,27
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.) Publisher: Bolis € 41,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Fumagalli A. (cur.) Publisher: Bolis € 40,28
|
![]() |
![]() |
![]() |
|