![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Cantagalli Il libro è dedicato a Leonhard Euler (1707-1783), un gigante della matematica che contro le mode del suo tempo, in cui l'illuminismo donava al mondo alcuni dei suoi più grandi filosofi e scienziati, si oppone ad una concezione esclusivamente materialista, lasciando spazio alla componente spirituale. Euler è definito "il ciclope della matematica", il "Mozart della matematica", o, per dirla con François Jean Dominique Arago (1786-1853), l'uomo che "calcolava apparentemente senza il minimo sforzo, esattamente come si respira o, se si vuole, come un'aquila vola in cielo". Il suo nome è affiancato in ogni storia della matematica ai massimi di sempre (Archimede, Newton, Gauss, Cauchy...). € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario; Dal Grande Nicolò; Beggiato Ettore Publisher: Il Cerchio € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Gondolin Da lungo tempo prosegue il dibattito sulla possibilità di un'atomica tedesca che avrebbe permesso a Hitler di vincere la Seconda Guerra Mondiale: esisteva davvero? Si sarebbe potuta costruire? Si trattò di un semplice ritardo nei confronti degli americani oppure di un vero e proprio boicottaggio dall'interno? Questo libro cerca di rispondere a queste domande raccontando la vita e il pensiero di chi fu a capo di quel progetto, Werner Heisenberg, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1932 e padre del principio di indeterminazione, uno dei pilastri concettuali della meccanica quantistica. Amante della filosofia, di Platone più che di Democrito, di San Tommaso più che di Cartesio, convinto come Einstein che la fisica del Novecento avesse mandato in frantumi il materialismo ottocentesco, Heisenberg si ritrovò davanti a un dilemma morale: scappare dalla Germania (come fece Albert Einstein) o rimanere nel suo Paese nonostante il regime nazista? Lasciare la Germania gli sembrava vigliaccheria, sia nei confronti della sua numerosa famiglia, sia dei giovani fisici che voleva proteggere dalle grinfie del regime. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Spagnoli P. (cur.) Publisher: Newton Compton Fin dalla sua elezione, papa Francesco ha speso parole e preghiere e non ha perso occasione per comunicare messaggi di pace al mondo intero. Molti sono stati i viaggi che ha intrapreso, nonostante la non più giovane età, per arrivare a portare un pensiero che accomuna tutte le persone di qualunque religione o etnia: la pace è un patrimonio umano straordinario e non può essere depredato per nessuna ragione. La solidarietà, la fratellanza e l'unione sono solo alcuni degli insegnamenti di cui il Santo Padre si è fatto interprete, seguendo l'insegnamento di Cristo. Questo libro contiene i discorsi, le invocazioni in cui il papa ha voluto indicare la via ai fedeli. Il testo è diviso in quattro sezioni, con cinque capitoli ciascuna, dedicate a una parola-chiave, una parola di pace. La prima parte è dedicata alla pace interiore, la seconda alla pace tra le persone che sono vicine, una terza parte è dedicata alla pace con il creato, e l'ultima contiene le parole per la pace tra i popoli. Parole dense di significato e amore che sapranno indicare la strada da percorrere per un nuovo anno fatto di amore e rispetto tra le persone di tutto il mondo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Fede & Cultura La preghiera e la meditazione appartengono all'umanità di ogni epoca e luogo. Si potrebbe però pensare che, nell'era della scienza moderna, l'uomo non ha più bisogno né pregare né di alzare gli occhi al cielo, quasi fosse divenuto autosufficiente e onnipotente. La storia di molti grandi scienziati, di ieri e di oggi, dice che le cose non stanno così. Il loro pensiero e le loro preghiere, ci aiutano a capire perché. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Cantagalli Creazione ed evoluzione: due parole che destano immagini scientifiche e dibattiti ad ogni livello. C'è accordo o disaccordo, tra questi due concetti? Compatibilità o incompatibilità? Si può conciliare la fede in un Dio Creatore fuori del tempo e dello spazio e le nostre conoscenze attuali sul divenire cosmico? Si tratta di una questione che appassiona scienziati, filosofi e teologi, e che difficilmente troverà una soluzione condivisa e indiscutibile, ma che viene qui indagata a partire dalla vita e dal pensiero di tre personaggi che lo hanno affrontato da molto vicino: il padre della geologia, e cioè dello studio dell'evoluzione della Terra, Niccolò Stenone; il co-scopritore della selezione naturale in biologia, Sir Alfred Wallace; il padre della teoria del Big Bang, Georges Edouard Lemaître. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cardini Franco; Agnoli Francesco Mario; Dal Grande Nicolò Publisher: Il Cerchio € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2014 |
![]() ![]() Author: Agnoli Paolo; Piccolo Francesco Publisher: Armando Editore Gli esseri umani elaborano, nella maggioranza dei casi, informazioni in condizioni di incertezza. Questo saggio si propone di introdurre i fondamenti della teoria delle decisioni, analizzando nel contempo alcune implicazioni che riguardano la stessa interpretazione dell'indagine scientifica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bacone Francesco; Cavagnoli F. (cur.) Publisher: Henry Beyle € 35,00
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario Publisher: Il Timone Tra gli argomenti più utilizzati nella pubblicistica avversa alla Chiesa, quello della "caccia alle streghe" occupa uno dei primi posti. Alla Chiesa cattolica si fa risalire la causa della dura e secolare persecuzione che subirono molte donne, accusate di turpi commerci con il demonio e di invocare, attraverso riti, pozioni e filtri magici, l'intervento di potenze occulte per provocare danni a persone o cose. Questo Quaderno offre una lettura dei fatti più fedele alla verità storica, oggi assai ben documentata. E ci aiuta a scoprire che la Chiesa cattolica, contrariamente a quanto si crede, contribuì con grande efficacia ad assopire paure irrazionali e a combattere superstizioni di origine pagana che, favorendo la credenza popolare nell'opera nefasta delle streghe, furono all'origine di molti eventi drammatici. Che ebbero luogo, fatto salve alcune rarissime eccezioni, proprio in quelle terre dove la presenza della Chiesa era assai poco influente. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Gondolin € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Finocchiaro Giampiero; Cutaia Consuelo; Prezzabile Francesco; Romagnoli G. (cur.) Publisher: Carlo Saladino Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario Publisher: Il Cerchio € 40,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Cantagalli Per secoli uomini e donne straordinari, religiosi e laici, hanno fatto la storia dell'assistenza ai malati, agli indigenti, ai trovatelli. Fabiola e Marcella, Folco Portinari ed Ettore Vernazza, Giovanni di Dio e Camillo de Lelis, Vincenzo de Paoli, Florence Nightingale e madre Teresa, sono solo alcuni di questi giganti che hanno donato la loro vita, rinunciato ad ogni cosa, per scegliere l'amore che vince ogni cosa. È una grande storia che non va dimenticata, perché mostra la natura divina dell'uomo, le sue grandi aspirazioni; una storia che qua e là continua ancora, anche oggi, in Europa e nel resto del mondo. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario Publisher: Il Cerchio La lunga "coda" delle celebrazioni del 150º della proclamazione del Regno d'Italia (1861-2011) ha portato con sé una recrudescenza della polemica delle "ragioni del Sud" contro il Nord (essenzialmente piemontese) invasore cui ha fatto da contraltare un rinnovato "partito piemontese". Fra le voci più serie di questo schieramento c'è senz'alcun dubbio lo storico Alessandro Barbero, che in un fortunato saggio polemico, "I prigionieri dei Savoia" (Laterza 2012) ha radicalmente criticato i fondamenti storici della deportazione sabauda di migliaia di soldati borbonici sconfitti e "non cooperanti" al forte di Fenestrelle. L'autore, "encomiasticamente" citato nel saggio di Barbero, ricostruisce qui l'intera vicenda, che al di là di "meridionalismo" e "partito piemontese" mira ad un solo obbiettivo: la riscoperta della verità storica. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Moschini Rosa; Agnoli Francesco Publisher: Fede & Cultura € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Fede & Cultura Cosa significa Incarnazione? Qual è il rapporto tra la Fede e ragione? Chi sono i santi? In cosa consiste la paternità e la missione di un sacerdote? La fede cattolica è un incontro che modella la vita, il modo di vedere la realtà, il senso che si dà alle cose. Un incontro che non chiede di rinunciare all'intelligenza, ma al contrario, di rivolgerla non a se stessi e alla realizzazione del proprio successo personale, ma alla Verità che ci purifica, ci trascende, e ci guida. Nell' incontro tra Gesù e Pilato, quest'ultimo chiede: "Cosa è la verità?". Gesù, non risponde. Non perché non lo sappia fare; non perché la Verità non esista; non perché ognuno si può fare la sua, e Pilato ha quindi il diritto di scegliere per sé; non perché il discorso sarebbe stato troppo impegnativo. Semplicemente perché Pilato è accecato, dal potere, dalla volontà di ottenere plauso ed approvazione. Non è in grado di vederla, la Verità, anche se la ha davanti agli occhi, in carne ed ossa. Pensa ad altro, il suo cuore è distolto, sviato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Cantagalli C'è compatibilità tra scienza sperimentale e fede in un Dio creatore? Tra scienza e Chiesa? Se ne dibatte spesso. Lo si farà anche in questo libro, discutendo su Dio, l'anima, i miracoli, la Chiesa. Ma soprattutto si interrogheranno i grandi fisici, astronomi, matematici e si scoprirà che tutti i padri della scienza moderna hanno creduto in Dio. Si scopriranno le preghiere di Keplero e di Pascal; gli interessi per la Bibbia di Newton; la fede genuina di Pasteur. Si apprenderà che un monaco ha fondato l'idraulica, che Niccolò Copernico era un religioso cattolico; che il primo teorizzatore del Big Bang e dell'espansione dell'universo è stato il sacerdote belga Georges Edouard Lemaetre; che il padre dell'aeronautica, Francesco Lana de' Terzi, è un padre gesuita. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco; Pennetta Enzo Publisher: CLV Il cammino formativo universitario avrà quest'anno come filo conduttore il Vangelo di Luca, il sacramento dell'Eucaristia, la virtù della fede e i testi della Dei Verbum e della Gaudium et spes, insieme ad alcune parti del Catechismo della Chiesa Cattolica e al magistero di Benedetto XVI. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Cantagalli C'è compatibilità tra scienza sperimentale e fede in un Dio Creatore? Se ne dibatte spesso, per lo più in termini filosofici. Lo si farà anche in questo libro, discutendo su Dio, l'anima, i miracoli, la Chiesa. Ma soprattutto si interrogheranno i grandi fisici, astronomi, matematici e si scoprirà che tutti i padri della scienza hanno creduto in Dio. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario Publisher: Il Cerchio La storia della rinascita della Repubblica del Leone (1815-2036). 1815: nelle pieghe del Congresso di Vienna, un seme della Serenissima Repubblica di Venezia sopravvive ancora nella Confederazione delle Isole ionie. 1815: inizia il lungo cammino, diplomatico e militare, per la resurrezione della Serenissima Repubblica di Venezia. Protagonista, l'organizzazione segreta "Bucintoro" e il suo ispiratore, il Padre della Patria Veneziana, Zeno Miovilovich. 2036: La Marina da guerra della Repubblica del Leone, alleata della Confederazione d'Europa, sconfigge la Repubblica Araba Unita, restituisce l'isola di Cipro ai Cristiani e libera Istambul, che ritorna al glorioso nome di Bisanzio. La storia non ha un senso, e si fa con i "se". Un viaggio in profondità nella storia europea degli ultimi due secoli visti attraverso un sogno e una civiltà, quella Veneziana. Una storia parallela, che ci provoca a pensare al di là delle ideologie, per le quali uno solo è il corso possibile delle cose. In realtà la nostra storia adriatica e mediterranea poteva andare in tutt'altro modo. Come Francesco Mario Agnoli qui ci spiega. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco; Pennetta Enzo Publisher: Cantagalli Due grandi uomini di scienza, due geniali precursori, ma anche due uomini di fede e due sacerdoti: questa, in breve, la storia di Lazzaro Spallanzani "il Galilei della biologia", "il principe dei biologi" - e di Gregor Mendel - il monaco giardiniere, appassionato di meteorologia, di apicoltura, padre della genetica. Compito di questo libro è dunque ricostruire la loro vita, le loro radici, il contesto storico in cui vissero, l'ambiente in cui operarono, per fornire un ritratto a tutto tondo, affascinante e curioso al tempo stesso. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Fede & Cultura Agli ospedali siamo tutti abituati. Diamo per scontato che ogni città ne abbia più d'uno, e che funzioni. Ma difficilmente ci si chiede: come sono nati gli ospedali, che origine hanno? Quando sono divenuti un fenomeno diffuso, importante? Sono propri di tutta la storia dell'umanità, o caratterizzano soprattutto un determinato periodo? E in quale cultura hanno visto la luce, prima di diffondersi in tutto il mondo? Questo studio è il tentativo di rispondere a queste domande, per giustificare, alla luce della storia, della filosofia e della teologia, il perché l'ospedale sia stato, come le università, un fiore sbocciato dalla civiltà cristiana. In questa storia troveremo ricche matrone romane come Fabiola e Marcella, ascetici monaci medievali, papi e ricchi mercanti, ma anche pellegrini e viandanti, poveri, orfani, appestati e lebbrosi. Troveremo "case di Dio", hospitalia, xenodochi, orfanatrofi... non solo in Europa, ma anche fuori, laddove uomini straordinari giunsero a portare un nuovo sguardo sull'uomo, sulla sua carne soffrente, sulla sua passione. Prefazione di Giancarlo Cesana. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Solfanelli Per duemila anni l'Italia ha portato in sé un'idea universale, capace di riunire il mondo, [...] frutto della vita del mondo: da principio quella romana antica, poi la papale. I popoli cresciuti e scomparsi in questi due millenni e mezzo in Italia comprendevano che erano i portatori di un'idea universale, e quando non lo comprendevano, [...] lo sentivano e lo presentivano. [...] La scienza, l'arte, tutto si rivestiva e penetrava di questo significato mondiale. Ammettiamo pure che quest'idea mondiale, alla fine, si era logorata, stremata ed esaurita, ma che cosa è venuto al suo posto, per che cosa possiamo congratularci con l'Italia, che cosa ha ottenuto di meglio dopo la diplomazia del Conte di Cavour? È sorto un piccolo regno di second'ordine, che ha perduto qualsiasi pretesa di valore mondiale, [...] un regno soddisfatto della sua unità, che non significa letteralmente nulla, un'unità meccanica e non spirituale e per di più pieno di debiti non pagati e soprattutto soddisfatto del suo essere un regno di second'ordine. Ecco quel che ne è derivato, ecco la creazione del Conte di Cavour." (Fëdor Dostoèvskij) € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: Cantagalli Agnoli mette piede in quella sdrucciolosa e torta vicenda dello scandalo pedofilia tra i preti, per dar conto del "panico morale" e, soprattutto, del "dagli all'untore!" scatenato dal circuito mediatico giudiziario internazionale. Chiaro che sotto la polvere c'è anche tanto "male presente dentro la Chiesa", come ha ammesso papa Benedetto XVI; ma v'è pure il dichiarato obbiettivo di liberarsi di quell'antico cascame che si frappone tra popolo e potere. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario Publisher: Il Cerchio € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco; Bertocchi Lorenzo Publisher: Cantagalli "Il concilio che si inizia sorge nella Chiesa come un giorno foriero di luce splendidissima." Così Giovanni XXIII apriva il Concilio Ecumenico Vaticano II l'11 ottobre 1962. Purtroppo gli anni che seguirono furono meno splendenti di quel che ci si augurava, la ricezione del concilio più difficile di quel che si sperava, eppure l'esaltazione di un certo 'spirito conciliare' ha caratterizzato la vita della Chiesa per quasi cinquant'anni. Lo stesso Paolo VI si mostrò allarmato della situazione post-conciliare, poi Giovanni Paolo II e ora Benedetto XVI hanno più volte messo in guardia da erronee interpretazioni. C'è il rischio però che il dibattito sul Vaticano II rimanga solo in ambito specialistico, mentre la natura di queste derive pastorali e dottrinali è importante possa essere conosciuta da tutti, per questo la testimonianza di alcune grandi personalità può essere utile. Si propone allora non un trattato teologico, né storico, ma una specie di inchiesta da cui far emergere il ruolo di alcune 'sentinelle' che nel post-concilio hanno rappresentato una voce fuori dal coro. Personalità spesso controcorrente, etichettate con troppa facilità: Eugenio Corti, Romano Amerio, Giovannino Guareschi, S. Pio da Pietralcina, P. Tomas Tyn, Don Divo Barsotti, P. Cornelio Fabro, il Card. Giuseppe Siri, Mons. Brunero Gherardini, sono le 'sentinelle' tratteggiate da vari autori in questa breve indagine. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario Publisher: Il Cerchio € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Publisher: SugarCo Il Novecento è una storia ancora in parte viva. È stato un secolo unico: senza dubbio il più violento e sanguinario della storia umana. Ha visto lo scoppio della Prima guerra mondiale, con i suoi 10 milioni di morti; e un secondo conflitto mondiale, che ha cosparso il pianeta di oltre 50 milioni di deceduti. È stato l'epoca dei totalitarismi: il fascismo, il comunismo e il nazional-socialismo. Potremmo dire che è stato " il secolo senza croce ": l'epoca in cui si è deciso di creare "il regno dell'Uomo", di scacciare definitivamente Dio dalla storia del mondo, dai governi dei potenti, dalla vita degli individui. Il Novecento è stato l'epoca delle ideologie che sono diventate dottrine escatologiche di salvezza; dei politici che sono stati acclamati come dei "messia"; della Chiesa di Cristo sostituita, per quanto possibile, dalle chiese-partito. L'epoca in cui la croce di Cristo è stata violentemente avversata, affinché lasciasse spazio alla croce uncinata e alla falce e martello. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Agnoli Francesco Mario Publisher: Fede & Cultura Ricorre quest'anno il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo, proclamata il 10 dicembre 1948 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. Per quanto riguarda l'Europa, i diritti umani sembrano presentarsi in ottimo stato di salute e perfetta forma. Tuttavia non di rado l'apparenza inganna, si rivela, appunto, mera apparenza. Come quando un albero gigantesco, un solido gigante della foresta destinato a durare nei secoli, viene roso da una putrefazione interna, destinata a rendersi manifesta solo quando sarà troppo tardi per opporvi un valido rimedio. Se queste osservazioni e questi timori hanno un fondamento concreto, sarebbero all'opera nella società europea fattori non compatibili col tradizionale assetto dei diritti dell'Uomo. Fattori che, almeno in parte, si possono far risalire molto indietro nel tempo, ma che sono stati tutti grandemente rinvigoriti da un evento del qual ricorre quest'anno il 40° anniversario: il 'mitico' (come si ostinano a definirlo i suoi ingrigiti protagonisti) '68? € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|