![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone «Il Codice Amministrativo Maxi ha superato la fase dello svezzamento, facendo il suo ingresso nelle aule delle prove scritte degli ultimi due concorsi per magistratura ordinaria. I Codici Maxi con quelle copertine rosso rubino, blu profondo e verde amazzonia che fanno tanto chic. Sono stati sfogliati da centinaia di concorsisti a caccia di indizi per lo svolgimento delle tracce, per essere ripudiati subito dopo. Perché, si sa, i codici per magistratura durano un attimo. Riusciranno i Codici Maxi a resistere all'abbandono post-concorsuale? Ad essere usati anche durante lo studio e in udienza? Spero di sì. Perché sono i compagni ideali per la preparazione del concorso: ogni norma contiene una fitta rete di richiami normativi che consente di ricostruire agevolmente gli istituti e di cogliere le connessioni che li legano. In udienza, poi, consentono di avere a disposizione norme aggiornate che non si perdono in un miscuglio normativo indistinto ma sono già filtrate dal curatore del Codice (cioè io), sollevando il lettore da una (a volte) faticosa attività di interpretazione. Il criterio seguito nella selezione delle norme è quello della loro rilevanza sistematica. Si sono escluse le norme inidonee a dare un contributo alla ricostruzione delle fattispecie e si sono privilegiate, invece, le disposizioni utili per comprendere gli istituti e individuare i nessi con le altre parti del sistema giuridico. Può trattarsi, ad esempio, di norme contenenti una disciplina affine, che danno conto di una diversità tra fattispecie, che completano la disciplina di un istituto o che esprimono un € 84,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone I Codici Maxi hanno superato la fase dello svezzamento, facendo il loro ingresso nelle aule delle prove scritte degli ultimi due concorsi per magistratura ordinaria. Con quelle copertine rosso rubino, blu profondo e verde amazzonia che fanno tanto chic. Sono stati sfogliati da centinaia di concorsisti a caccia di indizi per lo svolgimento delle tracce, per essere ripudiati subito dopo. Perché, si sa, i codici per magistratura durano un attimo. Riusciranno i Codici Maxi a resistere all'abbandono post-concorsuale? Ad essere usati anche durante lo studio e in udienza? Spero di sì. Perché sono i compagni ideali per la preparazione del concorso: ogni norma contiene una fitta rete di richiami normativi che consente di ricostruire agevolmente gli istituti e di cogliere le connessioni che li legano. In udienza, poi, consentono di avere a disposizione norme aggiornate che non si perdono in un miscuglio normativo indistinto ma sono già filtrate dal curatore del Codice (cioè io), sollevando il lettore da una (a volte) faticosa attività di interpretazione. Il criterio seguito nella selezione delle norme è quello della loro rilevanza sistematica. Si sono escluse le norme inidonee a dare un contributo alla ricostruzione delle fattispecie e si sono privilegiate, invece, le disposizioni utili per comprendere gli istituti e individuare i nessi con le altre parti del sistema giuridico. Può trattarsi, ad esempio, di norme contenenti una disciplina affine, che danno conto di una diversità tra fattispecie, che completano la disciplina di un istituto o che esprimono un principio generale. La car € 79,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa nuova edizione del testo La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno esamina, in maniera approfondita e con taglio critico, il quadro attuale della responsabilità medica. Per l'attenzione maniacale riservata alle pronunce della giurisprudenza e ai casi pratici, il manuale costituisce una guida utile per tutti coloro (avvocati, medici, pazienti) che, per motivi professionali, debbano affrontare questioni relative alla responsabilità del personale medico e paramedico. La prima parte riguarda la professione medica in generale e il consenso informato, all'interno del delicato rapporto medico-paziente. La seconda parte, invece, si occupa delle singole figure professionali, dal medico di famiglia al medico di pronto soccorso, dal medico penitenziario al medico psichiatra. Una sezione ad hoc è dedicata all'argomento, di stretta attualità, delle vaccinazioni, con particolare riguardo allo scudo penale per i medici vaccinatori e all'obbligo vaccinale del personale sanitario. Nell'ultima parte viene analizzata l'ampia e complessa materia dei danni risarcibili, sul piano sostanziale e processuale. Ogni argomento è esaminato attraverso la lente dei casi affrontati dalla giurisprudenza di merito e di legittimità, perché la responsabilità del medico è una responsabilità modellata dalla giurisprudenza sui singoli casi concreti. Questa nuova edizione del testo La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno è completata da un utilissimo Formulario con i modelli degli atti giudiziari più frequenti nella pratica e da una mirata appendice normativa. Piattafo € 54,00
Scontato: € 51,30
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere 'staccate' ed 'inserite' sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa edizione di Tracce svolte e principali Atti giudiziari di Diritto Civile, per la preparazione all'orale rafforzato dell'esame di avvocato è un testo fortemente innovativo che, facendo tesoro dei criteri di scelta degli argomenti adottati nella precedente sessione d'esame raccoglie una casistica che entrerà (almeno in parte) nella selezione degli argomenti della prima prova orale. La struttura delle tracce riproduce in maniera realistica i passaggi che il candidato dovrà affrontare durante la prima prova orale. Ciascuna traccia, infatti, è suddivisa in più sezioni, per comprendere agevolmente di cosa si sta parlando, organizzare le nozioni e dare la soluzione. Accanto agli argomenti di civile sono stati poi inseriti gli Atti giudiziari più rilevanti di diritto civile, perché ogni traccia si conclude con l'indicazione dell'atto da redigere, che di solito forma oggetto di discussione nella parte finale dell'orale. Il mix di tracce, modellate sulla giurisprudenza più recente, e di atti giudiziari consentirà agli aspiranti avvocati di affrontare con consapevolezza e serenità la prova di esame. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa nuova edizione di Tracce svolte e principali Atti giudiziari di Diritto Penale, per la preparazione all'orale rafforzato dell'esame di avvocato è un testo fortemente innovativo che, facendo tesoro dei criteri di scelta degli argomenti adottati nella precedente sessione d'esame raccoglie una casistica che entrerà (almeno in parte) nella selezione degli argomenti della prima prova orale. La struttura delle tracce riproduce in maniera realistica i passaggi che il candidato dovrà affrontare durante la prima prova orale. Ciascuna traccia, infatti, è suddivisa in più sezioni, per comprendere agevolmente di cosa si sta parlando, organizzare le nozioni e dare la soluzione. Accanto agli argomenti di penale sono stati poi inseriti gli Atti giudiziari più rilevanti di diritto penale, perché ogni traccia si conclude con l'indicazione dell'atto da redigere, che di solito forma oggetto di discussione nella parte finale dell'orale. Il mix di tracce, modellate sulla giurisprudenza più recente, e di atti giudiziari consentirà agli aspiranti avvocati di affrontare con consapevolezza e serenità la prova di esame. € 24,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il libro 'Tracce svolte e principali Atti giudiziari di Diritto Penale', per la preparazione all'orale rafforzato dell'esame di avvocato è un testo fortemente innovativo che, facendo tesoro dei criteri di scelta degli argomenti adottati nella precedente sessione d'esame raccoglie una casistica che entrerà (almeno in parte) nella selezione degli argomenti della prima prova orale. La struttura delle tracce riproduce in maniera realistica i passaggi che il candidato dovrà affrontare durante la prima prova orale. Ciascuna traccia, infatti, è suddivisa in più sezioni, per comprendere agevolmente di cosa si sta parlando, organizzare le nozioni e dare la soluzione. Accanto agli argomenti di penale sono stati poi inseriti gli atti giudiziari più rilevanti di diritto penale, perché ogni traccia si conclude con l'indicazione dell'atto da redigere, che di solito forma oggetto di discussione nella parte finale dell'orale. Il mix di tracce, modellate sulla giurisprudenza più recente, e di atti giudiziari consentirà agli aspiranti avvocati di affrontare con consapevolezza e serenità la prova di esame. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere 'staccate' ed 'inserite' sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Ciafardini Luciano; Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Codice Civile Esteso oltre a presentare, a corredo dei singoli articoli, una selezione delle più significative massime ufficiali della giurisprudenza di legittimità, riporta, appunto per esteso, la motivazione delle più importanti sentenze pronunciate dal 2005 ad oggi dalle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione. Su tali pronunce non è stato effettuato alcun intervento redazionale diverso dall'uso sapiente di neretti e corsivi per evidenziare i passaggi salienti. Neppure sono state effettuate interpolazioni con elaborazioni accademiche, di cui le sentenze della Suprema Corte, a volte, danno conto esclusivamente in via generale per inquadrare il contesto entro il quale matura l'intervento nomofilattico, senza mai indulgere, per esplicito divieto normativo, ad autonomi riferimenti di natura dottrinaria. Il volume si è rivelato strumento prezioso per i partecipanti all'esame di abilitazione per la professione di Avvocato ed agli altri pubblici concorsi, affiancandosi alle tradizionali raccolte giurisprudenziali, che organizzano le sole massime della Corte di legittimità o dei giudici di merito. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, infatti, nel dirimere i contrasti tra le sezioni semplici o nel risolvere questioni di massima di particolare importanza, forniscono spesso una ricostruzione esaustiva degli istituti giuridici sottesi alla controversia concreta, approfondendo gli orientamenti giurisprudenziali che si contendono il campo e gli spunti offerti dalla dottrina, dalla Corte costituzionale o dalle Corti sovranazionali. Per non appesantire la lettura, ogni € 89,00
|
![]() ![]() Author: Ciafardini Luciano; Di Pirro Massimiliano; Marino Raffaele Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Kit comprende: 'Codice Civile Esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite' e 'Codice Penale esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite'. € 156,00
Scontato: € 148,20
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone La soluzione di un caso per la prova orale rafforzata costituisce una novità editoriale utile ad affrontare l'esame di abilitazione forense durante la fase emergenziale da COVID-19. Il nuovo esame di avvocato, infatti, prevede due prove orali: la prima prova riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili e durante l'esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell'ordinamento forense. Questo nuovo libro ha ad oggetto «l'esame di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso» in una materia scelta dal candidato tra il diritto civile, il diritto penale o il diritto amministrativo. Per lo svolgimento della prova ogni sottocommissione predispone tre quesiti in busta chiusa e il candidato ne sceglie una: si può immaginare che le singole commissioni, analogamente a quanto è sempre accaduto per la formulazione dei quesiti da parte del Ministero della Giustizia, selezionino le questioni da porre ai candidati sulla base delle sentenze più recenti della Cassazione, dalle quali sono ricavati anche i casi del € 22,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Privato (Diritto Civile) ha ulteriormente sviluppato l'impostazione fortemente orientata alla didattica delle edizioni precedenti, caratterizzata da un linguaggio comprensibile e scorrevole, da definizioni chiare e puntuali, dall'uso mirato di grassetti e corsivi per facilitare la memorizzazione, da numerosi schemi riepilogativi e dall'inserimento di approfondimenti relativi a tematiche di stretta attualità. Questa nuova edizione si caratterizza, rispetto alle precedenti, per l'attenzione particolare riservata al «diritto giurisprudenziale», ossia al diritto vivente espresso dai giudici (compresa la Corte costituzionale). Si tratta, ormai, di una vera e propria fonte del diritto, che sempre più spesso riempie gli spazi lasciati vuoti dalle norme. Ad esempio, il ruolo della giurisprudenza emerge con tutta la sua forza sulla questione relativa all'adozione dei minori da parte delle coppie omosessuali. L'argomento è particolarmente dibattuto ed è stato «risolto» dalle Sezioni Unite nel senso della compatibilità con l'ordine pubblico internazionale del riconoscimento degli effetti di un provvedimento giurisdizionale straniero di adozione di un minore da parte di una coppia maschile; sulla fecondazione assistita la Corte costituzionale è intervenuta con due pronunce del 2021, dichiarando inammissibili le questioni sollevate e sollecitando il legislatore a intervenire. L'emergenza pandemica, inoltre, ha investito soprattutto l'ambito contrattuale, dove la giurisprudenza ha consentito la rinegoziazione del contratto come rimedio alterna € 30,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il libro Tracce svolte e principali Atti giudiziari di Diritto Civile, per la preparazione all'orale rafforzato dell'esame di avvocato è un testo fortemente innovativo che, facendo tesoro dei criteri di scelta degli argomenti adottati nella precedente sessione d'esame raccoglie una casistica che entrerà (almeno in parte) nella selezione degli argomenti della prima prova orale. La struttura delle tracce riproduce in maniera realistica i passaggi che il candidato dovrà affrontare durante la prima prova orale. Ciascuna traccia, infatti, è suddivisa in più sezioni, per comprendere agevolmente di cosa si sta parlando, organizzare le nozioni e dare la soluzione. Accanto agli argomenti di civile sono stati poi inseriti gli atti giudiziari più rilevanti di diritto civile, perché ogni traccia si conclude con l'indicazione dell'atto da redigere, che di solito forma oggetto di discussione nella parte finale dell'orale. Il mix di tracce, modellate sulla giurisprudenza più recente, e di atti giudiziari consentirà agli aspiranti avvocati di affrontare con consapevolezza e serenità la prova di esame. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa nuova edizione del Compendio di Ordinamento e Deontologia forense, per facilitare lo studio e consentire un'agevole individuazione degli argomenti, ha mantenuto la suddivisione in parti che seguono, laddove possibile, la struttura della legge professionale e del codice di deontologia. La prima parte è dedicata all'ordinamento forense e la seconda alla deontologia (principalmente ai doveri dell'avvocato e delle istituzioni forensi), nella quale un ruolo centrale è rivestito dal procedimento disciplinare, esaminato dalla fase embrionale a quella conclusiva; ampio spazio è stato dato anche all'analisi della responsabilità civile e penale dell'avvocato. Tutto il lavoro è stato, inoltre, aggiornato con le ultime pronunce del Cnf e della Cassazione. Questo Compendio di ordinamento e deontologia forense dà conto, infine, delle rilevanti novità che hanno investito l'esame di avvocato, che ha assunto una veste più snella per bilanciare, da un lato, l'esigenza di svolgere l'esame e, dall'altro, quella di contenere il più possibile i rischi di contagio da Covid-7/19. Alla fine di ciascun capitolo un utile Questionario, agevola il ripasso e consente di testare il grado di preparazione raggiunto. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Kit comprende oltre al Codice Amministrativo Maxi, la copia omaggio Appendice di aggiornamento codice amministrativo Maxi. € 73,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Kit comprende, oltre al Codice Penale Maxi. Leggi complementari, la copia omaggio Appendice di aggiornamento Codice Penale Maxi. € 73,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questo libro, pensato per i prossimi concorsi in magistratura 2021-2022, rappresenta un'assoluta novità nell'attuale panorama editoriale e raccoglie i principi più importanti del diritto civile, penale e amministrativo, esaminandoli sia nei loro profili generali, sia nelle loro applicazioni più rilevanti. È indirizzato soprattutto agli aspiranti magistrati, per il livello di approfondimento degli argomenti, ma anche ai frequentanti le scuole di specializzazione e agli studenti universitari che vogliano approfondire le materie oggetto di studio da punti di vista inconsueti e originali. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il KIT comprende: 504/Maxi âE.' Codice Civile Maxi e Leggi complementari Edizione: II Pagine: 2528 Anno di edizione: 2020 Prezzo: 84,00 vai al volume App504_maxi âE.' Appendice di Aggiornamento Codice Civile Maxi âE.' Leggi complementari Pagine: 128 Anno di edizione: 2021 Prezzo: Copia Omaggio vai al volume € 75,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il 'Corso', giunto alla XIV edizione, si propone come un utile e completo supporto per la preparazione alla prova scritta dell'esame di avvocato. Lo svolgimento dei pareri richiama e integra la parte teorica, tenendo conto delle pronunce più recenti e significative. Gli atti giudiziari, invece, hanno mantenuto la struttura tradizionale (traccia e svolgimento), senza parti teoriche introduttive; tuttavia, per gli atti più importanti sono state inserite note esplicative. La selezione degli argomenti è stata effettuata tenendo conto delle materie sulle quali si è concentrato, negli ultimi anni, il dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Il volume sarà aggiornato fino all'imminenza degli scritti, con pareri e atti nuovi modellati sulle ultimissime novità normative e giurisprudenziali. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questo temario, giunto alla IV edizione, è un testo controcorrente, perché intende smontare alcuni miti duri a morire tra gli aspiranti magistrati. Il primo: per vincere servono anni di dura preparazione e l'esilio sociale. Occorre far perdere le tracce di sé, chiudersi in una stanza sommersi da libri e appunti e uscire soltanto per frequentare corsi affollati, dove si incontrano altri esiliati gonfi di ansia e di autostima. Il secondo: per vincere, i temi devono essere la fotocopia del Mantovani o del Gazzoni. Certo, se fate temi così è facile superare gli scritti. Ma non è necessario: le commissioni apprezzano temi originali, non appiattiti sulla manualistica, che dimostrino una solida preparazione di base e la capacità di centrare gli argomenti e di ricostruirli nei loro aspetti essenziali e nei rapporti con istituti affini. E non fate i radical chic, snobbando le posizioni minoritarie: sono le migliori, perché denotano una conoscenza approfondita dell'argomento. Ad esempio, potete negare la retroattività degli effetti delle caducazioni contrattuali oppure sostenere l'ammissibilità della vendita del possesso. L'importante è argomentare, e questo temario vi aiuterà a farlo. Il volume sarà aggiornato fino alle prove scritte. Per esercitarvi online, visitate il Blog MAXI. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Per facilitare lo studio e consentire un'agevole individuazione degli argomenti, questa nuova edizione del Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense ha mantenuto la suddivisione in parti che seguono, laddove possibile, la struttura della legge professionale e del codice di deontologia. La prima parte è dedicata all'ordinamento forense, con particolare riguardo all'ordine circondariale forense e al Consiglio nazionale forense, all'iscrizione e alla cancellazione dall'albo, alle incompatibilità e alla sospensione dall'esercizio professionale, ai tirocini per l'accesso alla professione, all'esame di Stato. La seconda è dedicata alla deontologia forense, ossia, principalmente, ai doveri dell'avvocato nei confronti del cliente e dei colleghi, ma anche dei terzi e delle istituzioni forensi. Un ruolo centrale è rivestito dal capitolo sul procedimento disciplinare, esaminato dalla fase embrionale a quella conclusiva. Il lavoro, si chiude, infine, con l'analisi della responsabilità civile e penale dell'avvocato. Quest'edizione contiene le pronunce più rilevanti del 2019 del Cnf e della Cassazione mentre sul lato normativo si segnalano la L. 36/2019 sulla liquidazione dei compensi e delle spese in caso di legittima difesa, la L. 12/2019 sulle elezioni dei consigli degli ordini circondariali forensi nonché il regolamento del 12-7-2019 sulla difesa d'ufficio. Il volume è completato da un'appendice normativa con i provvedimenti più rilevanti e da una serie di questionari, alla fine di ciascun capitolo, per consentire un'efficace autoverifica. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa edizione del Compendio di Ordinamento Giudiziario, totalmente rifatta, va incontro alle esigenze sia di coloro che devono preparare i concorsi e sia agli operatori del diritto, i quali possono beneficiare di uno strumento puntuale e aggiornato che, in un numero contenuto di pagine, consente di acquisire una panoramica completa sull'ordinamento giudiziario, con l'indicazione della normativa e della giurisprudenza più significative. La trattazione esordisce con un'analisi dei vari tipi di giurisdizione, diversificati per organi e attribuzioni, e dei principi costituzionali che regolano l'attività giurisdizionale, tra i quali assumono un ruolo preminente la soggezione alla legge e la precostituzione del Giudice naturale. Si esaminano, poi, gli aspetti organizzativi degli uffici giudiziari in materia di tabelle, applicazioni e supplenze, dando risalto agli Uffici della Procura della Repubblica, ai quali è dedicato un capitolo ad hoc per la complessità degli snodi organizzativi e delle attività svolte. Il sistema di autogoverno della magistratura, affidato al CSM, è analizzato in generale e nei suoi rapporti con il potere politico. A questi aspetti, più strettamente organizzativi e 'di sistema', si affiancano quelli più particolari in materia di accesso, tirocinio e formazione dei magistrati (affidata alla Scuola superiore della magistratura), di carriera dei magistrati ordinari (compresi l'orario di lavoro, le ferie, il congedo, le aspettative e il collocamento a riposo) e di trasferimenti d'ufficio e incompatibilità. Non poteva mancare, ovviamente, l'esame della civile € 21,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone I volumi della collana «Schemari Simone» seguono i programmi tradizionali degli Atenei ponendosi come sussidio del manuale adottato per: delineare un quadro sistematico della materia; identificare, al pari delle «slides», i punti chiave e le linee generali della disciplina; dedicare maggiore attenzione agli argomenti «caldi» più frequentemente oggetto di domande d'esame; facilitare la lettura, agevolare la memorizzazione, velocizzare il ripasso. I volumi sono strutturati in pagine staccabili per essere facilmente inserite negli schedari a fogli mobili utilizzati per prendere appunti durante le lezioni. In particolare, gli Schemi & Schede di Diritto Processuale Civile, costituiscono, per quanti si apprestano ad affrontare questa complessa disciplina, un utile supporto per la propria preparazione. Il lavoro, strutturato in tavole sinottiche e schemi articolati, presuppone già una conoscenza di base della materia e se ne raccomanda la contestuale (o successiva) consultazione del manuale istituzionale. Questa XVI edizione affianca agli schemi tre differenti rubriche: osservazioni, che approfondisce aspetti rilevanti della disciplina; differenze, che analizza aspetti particolari della materia, stimolando i confronti e i paralleli fra i diversi istituti; in sintesi, che offre un quadro riepilogativo degli argomenti affrontati. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ciafardini Luciano; Di Pirro Massimiliano; Marino Raffaele Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Kit Comprende: Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite, Codice penale esteso. Annotato esclusivamente con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite. € 153,00
|
![]() ![]() Author: Ciafardini Luciano; Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Codice Civile Esteso si è rivelato uno strumento utile per i partecipanti all'esame di abilitazione per la professione di Avvocato ed agli altri pubblici concorsi, affiancandosi alle tradizionali raccolte giurisprudenziali, che organizzano le sole massime della Corte di legittimità o dei giudici di merito. to codice offre molto di più. Esso contiene, infatti, le motivazioni per esteso dei più significativi arresti in materia civile, dal 2005 ad oggi, delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Su tali pronunce non è stato effettuato alcun intervento redazionale diverso dall'uso sapiente di neretti e corsivi per evidenziare i passaggi salienti. Neppure sono state effettuate interpolazioni con elaborazioni accademiche, di cui le sentenze della Suprema Corte, a volte, danno conto esclusivamente in via generale per inquadrare il contesto entro il quale matura l'intervento nomofilattico, senza mai indulgere, per esplicito divieto normativo, ad autonomi riferimenti di natura dottrinaria. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, infatti, nel dirimere i contrasti tra le sezioni semplici o nel risolvere questioni di massima di particolare importanza, forniscono spesso una ricostruzione esaustiva degli istituti giuridici sottesi alla controversia concreta, approfondendo gli orientamenti giurisprudenziali che si contendono il campo e gli spunti offerti dalla dottrina, dalla Corte costituzionale o dalle Corti sovranazionali. Ogni motivazione delle Sezioni Unite è stata suddivisa in paragrafi debitamente titolati, in modo da consentire l'immediata individuazione degli argomenti € 88,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Codice Penale, come i suoi fratelli di Civile e di Amministrativo, contiene una fitta rete di richiami normativi in calce a ciascun articolo. Il criterio seguito nella selezione della normativa è stato quello della rilevanza dei provvedimenti ai fini concorsuali. Le norme in calce a ciascuna disposizione sono state scelte all'esito di una selezione maniacale e sono riportate per esteso o per estratto, nelle parti utili per ricostruire gli istituti e cogliere i nessi con le altre norme del codice o, più in generale, del sistema giuridico. Può trattarsi, ad esempio, di norme contenenti una disciplina affine, che danno conto di una diversità tra le fattispecie, che completano la disciplina dell'istituto o che esprimono un principio più generale. La caratteristica dei Maxi è quella di essere codici «tutti in uno», poiché in ciascuna norma contengono tutto (o quasi) quello che serve per interpretarla correttamente. Non sarebbe stato di alcuna utilità limitarsi a indicare, all'interno degli articoli, i rinvii normativi tra le solite parentesi quadre (che infatti sono state eliminate). Ogni articolo, insomma, è un'orchestra: non suona da solo ma è accompagnato da numerosi rinvii, con i quali «fa sistema». Le modalità di redazione dei Codici renderanno estremamente semplice l'interpretazione delle norme. In alcuni articoli il numero delle disposizioni richiamate è piuttosto corposo e in altri è più sintetico, in base alla rilevanza degli istituti, alle implicazioni sistematiche che la disposizione comporta e ai suoi collegamenti extracodicistici. In questa nuova edizione sono st € 82,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il volume contiene una fitta rete di richiami normativi in calce a ciascun articolo. Il criterio seguito nella selezione della normativa è stato quello della rilevanza dei provvedimenti ai fini concorsuali. Le norme in calce a ciascuna disposizione sono state scelte all'esito di una selezione maniacale e sono riportate per esteso o per estratto, nelle parti utili per ricostruire gli istituti e cogliere i nessi con le altre norme del codice o, più in generale, del sistema giuridico. Può trattarsi, ad esempio, di norme contenenti una disciplina affine, che danno conto di una diversità tra le fattispecie, che completano la disciplina dell'istituto o che esprimono un principio più generale. La caratteristica dei Maxi è quella di essere codici «tutti in uno», poiché in ciascuna norma contengono tutto (o quasi) quello che serve per interpretarla correttamente. Non sarebbe stato di alcuna utilità limitarsi a indicare, all'interno degli articoli, i rinvii normativi tra le solite parentesi quadre (che infatti sono state eliminate). Ogni articolo, insomma, è un'orchestra: non suona da solo ma è accompagnato da numerosi rinvii, con i quali «fa sistema». Le modalità di redazione dei Codici renderanno estremamente semplice l'interpretazione delle norme. In alcuni articoli il numero delle disposizioni richiamate è piuttosto corposo e in altri è più sintetico, in base alla rilevanza degli istituti, alle implicazioni sistematiche che la disposizione comporta e ai suoi collegamenti extracodicistici. È bene sottolineare che il contenuto delle annotazioni dei Codici Maxi, estremamente dettagl € 84,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Codice amministrativo contiene numerose leggi minuziosamente annotate, alcune riportate per esteso ed altre soltanto per estratto. Il criterio seguito nella selezione della normativa è stato quello della rilevanza dei provvedimenti ai fini concorsuali. Accanto a testi imprescindibili come la legge sul procedimento e il codice del processo amministrativo, sono stati annotati il codice dei contratti pubblici, i testi unici sull'edilizia e sull'espropriazione, il codice dell'ambiente, il testo unico sulle societè partecipate, il codice degli enti locali e il testo unico sul pubblico impiego. A questo «nucleo duro» di provvedimenti il Codice affianca numerose altre leggi. Tutti i provvedimenti sono collocati e suddivisi per argomenti. Sotto ciascun argomento vengono riportati per intero o per estratto quei provvedimenti che, nel loro insieme, consentono di ricostruire in maniera completa gli istituti. La caratteristica dei Codici Maxi è quella di essere codici «tutti in uno», che in ciascuna norma contengono tutto (o quasi) quello che serve per interpretarla correttamente. Non sarebbe stato di alcuna utilità limitarsi a indicare, all'interno degli articoli, i rinvii normativi tra le solite parentesi quadre (che infatti sono state eliminate). Ogni articolo è un'orchestra: non suona da solo ma è accompagnato da numerosi rinvii, con i quali «fa sistema». Le norme contenute in calce a ciascuna disposizione sono state scelte all'esito di una selezione maniacale: sono riportate soltanto le parti necessarie a ricostruire l'istituto e cogliere i nessi con le altre norme del codice o € 82,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa nuova edizione è stata scritta durante l'epidemia da Covid-19 e, pertanto, risente inevitabilmente, sul piano dei contenuti, della normativa emergenziale emessa nei primi mesi del 2020. In particolare, la 'normativa Covid-19' ha previsto numerose particolarità relative agli incontri tra genitori e figli durante il lockdown, all'individuazione dei legami affettivi meritevoli di tutela (la discussa nozione di 'congiunti') sulla scorta di orientamenti consolidati nel diritto vivente e ai procedimenti in materia di famiglia. Accanto a questi aspetti di carattere normativo il 2020 è stato caratterizzato da rilevanti interventi giurisprudenziali. Spicca, su tutti, la pronuncia con la quale la Cassazione, per rimettere i diritti del bambino in cima alla scala dei valori costituzionali, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della regola di diritto vivente - frutto dell'interpretazione delle Sezioni Unite - che non ammette la trascrizione dell'atto di nascita o del provvedimento straniero che indichi la doppia paternità del bambino nato all'estero da maternità surrogata. Il principio posto alla base della pronuncia è tanto elementare quanto decisivo: la sanzione penale che colpisce la pratica della maternità surrogata non può giustificare un'ulteriore sanzione a carico del bambino, che ha il solo 'torto' di essere venuto al mondo e che non può subire conseguenze negative per le condotte tenute dai propri genitori. Sempre nell'ottica di esaminare la posizione del minore all'interno della famiglia è stata riscritta la parte relativa alle azioni di stato, final € 46,00
|
![]() ![]() Author: Di Pirro Massimiliano Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questa edizione del volume 'La Nuova Responsabilità Medica e il Risarcimento del Danno' è stata completamente rivista nei contenuti e nella struttura. Gli argomenti sono stati riorganizzati secondo una suddivisione tra 'parte generale', relativa alla professione medica in generale, alla responsabilità e al consenso informato e al nesso causale, e 'parte speciale', relativa alle singole figure professionali: medico di famiglia, medico di guardia e di pronto soccorso, medico penitenziario e medico del lavoro. In questa parte è stato inserito un nuovo capitolo sul medico psichiatra, per la sempre maggiore diffusione delle patologie della psiche e la complessità dei compiti svolti, volti non soltanto a curare le patologie mentali ma, soprattutto, a prevenire gli atti autolesivi. Inoltre, è stato introdotto un nuovo capitolo sulla consulenza medico-legale, che assume una rilevanza determinante nei procedimenti civili e penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria. Nell'ambito delle tecniche di procreazione assistita si esamina nel dettaglio la maternità surrogata alla luce della normativa e della giurisprudenza nazionali e sovranazionali. Ampio spazio è dedicato alla responsabilità medica da nascita indesiderata, soprattutto per ciò che riguarda la legittimazione ad agire del minore malformato e i soggetti tenuti al risarcimento del danno. Non meno importanti delle questioni sostanziali sono gli aspetti processuali: un intero capitolo è dedicato alle condizioni di procedibilità dell'azione giudiziaria (accertamento tecnico preventivo e mediazione obbligatoria), all'azion € 52,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|