![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Casini Carlo; Casini Marina; Di Pietro Maria Luisa Publisher: Società Editrice Fiorentina Cos'è il testamento biologico? Quali interessi dovrebbe tutelare? Cosa si intende per accanimento terapeutico? Cos'è la libertà di cura? Il libro, indagando nello spazio della scelta dei trattamenti sanitari e nell'orizzonte ben più complesso del senso della vita, delle relazioni umane e del diritto, affronta senza pregiudizi questo delicato tema che è divenuto di grande attualità sociale e politica con i casi Terri Schiavo e Welby. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Noriega José; Di Pietro Maria Luisa Publisher: Lateran University Press La fecondità appartiene all'esistenza stessa dell'amore, in quanto si tratta di un amore capace di comunicare la ricchezza interiore che vive. La pienezza che si annunzia nel generare fa riferimento a un modo di accogliere la persona umana, benedizione di Dio. L'interdisciplinarietà di approcci cui questo libro approda permette di capire il senso umano del generare e le forme della fecondità nelle quali si manifesta. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Passantino Annamaria; Di Pietro Carlotta Publisher: Aracne Al fine di fronteggiare il dilagante fenomeno relativo a maltrattamenti, uccisioni ed abbandono di animali, nonché ad episodi di combattimenti clandestini tra gli stessi, nel luglio del 2004 è stata varata la legge n. 189. Il rapido mutamento introdotto dalle nuove disposizioni legislative, se, da un lato, ha contribuito a rendere immediatamente disponibili validi strumenti di tutela degli animali, dall'altro, non ha consentito all'ordinamento italiano di portare a compimento una riflessione sul valore intrinseco da riconoscere agli animali nell'ordinamento stesso ed ha, peraltro, lasciato dei dubbi interpretativi che meritano di essere colmati. Tali considerazioni rappresentano l'oggetto di tale sforzo editoriale, che ci si augura possa offrire spunti di riflessione a quanti vorranno esaminare gli argomenti trattati. € 8,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Noriega José; Di Pietro Maria Luisa; Noriega J. (cur.); Di Pietro M. L. (cur.) Publisher: Lateran University Press La riflessione sulla condotta da tenere nei confronti del paziente in stato vegetativo permanente non è nuova per la bioetica: a partire da diversi casi scottanti si è sviluppata un'ampia bibliografia e numerosi interventi da parte di istituzioni nazionali e internazionali sull'argomento, tutti focalizzati sulla domanda: cosa fare di fronte ad un paziente in SVP? Una domanda, che ne genera a cascata delle altre: chi è o che cosa è il paziente in SVP? O, per essere più chiari, il paziente in SVP è persona? E' soggetto di diritti? Qual è il senso dell'agire medico di fronte a un malato in SVP? € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cerami Pietro; Di Chiara Giuseppe; Miceli Maria Publisher: Giappichelli € 27,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Carra Bonacasa Rosa Maria; Cavallaro Nadia; Marescalchi Pietro Publisher: Pontificia Comm. Arch. Sacra € 8,00
|
![]() ![]() Author: Limentani Virdis Caterina; Pietrogiovanna Maria Publisher: Arsenale € 145,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Di Pietro Maria Luisa; Sgreccia Elio Publisher: La Scuola SEI € 23,00
|
![]() ![]() Author: Ales Bello Angela; Porcile Santiso M. Teresa; Di Pietro Maria Luisa Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 9,81
|
1995 |
![]() ![]() Author: Di Pietro Maria Luisa Publisher: La Scuola SEI Sono sempre più frequenti, tra gli adolescenti, comportamenti definiti 'a rischio': da quelli autolesivi (suicidi e tentativi di suicidio, tossicomanie) alle conseguenze (malattie a trasmissione sessuale, uso di contraccettivi, aborti) di un'attività sessuale precoce e promiscua, dai comportamenti alimentari abnormi (anoressia, bulimia) alla morte 'da divertimento' (le stragi del sabato sera, la violenza nello sport). Il testo si propone di offrire a genitori, insegnanti ed educatori, gli elementi per intervenire in senso promozionale e preventivo a favore della vita e della salute dei giovani. Occorre una prevenzione 'primaria' che recuperi 'tanti giovani alla vita attraverso la ricerca di motivazioni valoriali'. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Gorelli Claudio; Piacentini Pier Maria; Rostirolla Pietro Publisher: Bancaria Editrice € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|