![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco; Rigo Michele; Zanchetta Michele Publisher: De Bastiani € 9,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Polidori Stefano; Basini Giovanni Francesco; Bonilini Giovanni Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Gli innumerevoli profili applicativi legati alla disciplina dell'appalto privato ricevono organica sistemazione nell'impianto trattatistico dell'opera. Particolare attenzione è dedicata alle piú recenti tendenze dottrinali e giurisprudenziali e all'individuazione di soluzioni adeguate ai mutamenti dell'impalcatura ordinamentale e della realtà economica. L'approccio all'istituto, oltre a determinare inevitabili interferenze con le principali questioni di teoria generale del contratto, è condotto nel prisma di un sistema delle fonti normative la cui complessità, oggi, impone di andare oltre il mero riferimento al Codice civile. Diventa perciò centrale, anche in tema d'appalto, calibrare l'interpretazione di norme e vicende alla luce di principi apicali (ad es., quello di proporzionalità) che sono diventati patrimonio comune dei giuristi contemporanei. € 61,00
|
![]() ![]() Author: Tiboni Francesco Publisher: Tiboni Francesco (Aut) L'analisi scientifica ed archeologica di un episodio della storia antica, basata sulla revisione di fonti e dati archeologici, porta l'autore a svelare uno dei più interessanti e controversi enigmi della storia. € 7,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: Garfagnana Editrice La notte di Natale del 1796, una colonna in armi di circa tremila uomini di fanteria e artiglieria franco-italiana, agli ordini del generale Rusca, giunge a Castelnuovo di Garfagnana. Sono uomini infreddoliti e muti, avvolti in umidi tabarri, giunti in quella sconosciuta località circondata dai monti dopo un'estenuante marcia da Lucca, dove erano arrivati pochi giorni prima malnutriti, male armati e malvestiti. Lo scopo di quel reparto è di riportare l'ordine dove era scoppiata una rivolta, di catturare e punire i ribelli, di lasciare un segno severo affinché azioni simili non abbiano più a ripetersi. Pochi mesi prima a Pavia, Arquata Scrivia, Binasco e a Lugo di Romagna, le cose si erano svolte in modo tragico: violenze, rapine, morti, città lasciate al sacco della soldataglia. Ma a Castelnuovo di Garfagnana è diverso. A Castelnuovo nessun ribelle armato si oppone al loro procedere, nessun agguato lungo la via. La popolazione esce timorosa ma festante dalle case, si porta lungo la strada con fiaccole accese, applaudendo l'ingresso di Rusca e dei suoi uomini. Forse teme che anche lì la mano pesante e spietata di Napoleone si abbatta. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Verrina Bonicelli Francesco Publisher: Impressioni Grafiche Budapest, 3 aprile 1941, Pal teleki, primo ministro ungherese da due anni, si suicida dopo avere lasciato un drammatico ed eloquente messaggio. È la fine di una vicenda umana in cui si rispecchia la vicenda storica del suo paese nel periodo tra le due guerre mondiali. L'impegno di governo di Teleki era iniziato nel primo dopoguerra quando la neonata repubblica era stata fortemente penalizzata dal punto di vista territoriale dai trattati parigini ed intere popolazioni di lingua ungherese erano rientrate sotto la sovranità dei paesi confinanti. Il suo progetto politico, rivolto a giungere ad una revisione dei trattati e alla ricomposizione della storica 'grande Ungheria', matura effettivamente tra il '39 e il '40 in concomitanza con l'annessione tedesca della Cecoslovacchia e l'invasione della Polonia. La Germania hitleriana appoggia le istanze magiare ma presenta il conto ottenendo un'alleanza organica con Budapest. L'invasione italo-tedesca della Jugoslavia fa maturare il dramma: Teleki, nazionalista ma anti-tedesco, si rende conto del pericolo di quell'abbraccio mortale ma si sente altresì impotente a fermare le conseguenze. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Galifi Francesco; Boni De Nobili Francesco Publisher: De Bastiani € 14,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Giambonini Francesco Publisher: Olschki I saggi contenuti nel volume analizzano la produzione ritrattistica di Bernardino Lanino, dal ritratto del giurista Cassiano Dal Pozzo, del quale viene offerta un'originale interpretazione a carattere emblematico, al dipinto Marte e Venere conservato presso il Museo del Petit Palais, dietro il quale si celerebbe un ritratto nuziale di Emanuele Filiberto di Savoia e della sua sposa Margherita. Completa il volume un catalogo cronologico di tutte le opere del pittore. € 44,00
|
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: De Bastiani € 9,90
|
2012 |
![]() ![]() Author: Verrina Bonicelli Francesco Publisher: Impressioni Grafiche Chi non ha mai desiderato avere uno zio, magari un po' matto e imbroglione, ma grande affabulatore e protagonista di vicende mirabolanti quanto improbabili? Uno zio capace di raccontare di essere stato ricevuto da un discendente del Prete Gianni, di avere organizzato un colpo di Stato in Congo, di avere filmato le terga di Louis Armstrong, di avere visitato alcune città sulla Luna e di avere combattuto sulla pancia di una balena, solo per fare qualche esempio. Emil, il giovane narratore di questo racconto, ce l'ha questo zio, che dalla poltrona del suo studio foderato di libri e di volute di fumo confonde vita e letteratura, viaggi reali e viaggi immaginari. Emil si sente come 'una nave in porto, ferma a contemplare la propria stiva' ma, ascoltando i racconti dello zio, impara ad accettarne la lezione, ovvero non è la letteratura ad imitare la vita ma è la vita che imita la letteratura. Che leggere e scrivere, ascoltare e creare sono atti inseparabili, le due facce della stessa moneta e che vivere equivale a tenere in tensione reciproca i fatti quotidiani e i miti che la letteratura ci trasmette. Ma scrivere per Emil vuole dire anche un'altra cosa... € 12,00
|
![]() ![]() Author: Francesco di Sales (san); Balboni R. (cur.); Gioia G. (cur.); Balboni R. (cur.) Publisher: Città Nuova Vissuto in un'epoca sconvolta dalle guerre di religione, Francesco di Sales dedica molta parte dell'attività pastorale alla predicazione. Vasta erudizione, tatto squisito, vigore comunicativo, abitudine a parlare con precisione e chiarezza: sono le qualità che già i contemporanei gli riconoscono. Per Francesco di Sales l'assemblea che assiste al suo discorso non costituisce un'astrazione; la sua anima entra in comunicazione con ogni singola anima. La sua principale preoccupazione è rendere la predicazione comprensibile a tutti, in particolare ai semplici e agli umili. Le Esortazioni costituiscono un documento della sua arte oratoria. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: De Bastiani € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: De Bastiani € 7,90
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: Ass. Propordenone € 20,00
|
![]() ![]() Author: Spiga Massimo; Acquaviva Francesco; Cerboni A. (cur.) Publisher: Free Books € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bacone Francesco; Zamboni A. (cur.) Publisher: Carabba La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione, versione e note di Adolfo Zamboni. Il 'Novum Organum' è così chiamato in antitesi col vecchio Organon che è il complesso delle opere logiche di Aristotele. Nel 'Novum Organum' si procede per aforismi, ma senza seguire un ordine rigoroso. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2010 |
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: Ass. Propordenone € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bonini Francesco Publisher: Giappichelli € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2009 |
![]() ![]() Author: Francesco di Sales (san); Balboni R. (cur.) Publisher: Città Nuova Filotea è il nome di chi ama Dio. Profondamente convinto della vocazione universale alla santità e alla 'vita perfetta', Francesco di Sales delinea nelle pagine della Filotea - introduzione alla vita devota, con il linguaggio chiaro che lo caratterizza, un itinerario spirituale esigente ma immerso nel quotidiano, che nasce dalla sua esperienza di direttore spirituale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Toraldo Manfredi; Lo Storto Francesco; Cerboni A. (cur.) Publisher: Free Books € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bonini Francesco; Verratti Veruska Publisher: Libreria dello Sport Libro ufficiale del Centenario della Federazione Italiana Sport Invernali E' la data del 1908, la costituzione cioè dell'Unione Ski Club Italiani, a segnare il percorso centenario della Federazione, poi successivamente denominata, dagli anni Trenta, FISI - Federazione Italiana Sport Invernali, che sarà sviluppato in questo volume. Cento anni, dal primo dopoguerra, che segna il definitivo assetto istituzionale dello sci italiano, sotto la spinta di uno dei maggiori dirigenti di questo arco centenario, Aldo Bonacossa agli anni che vanno dall'attribuzione a Torino dei Giochi invernali 2006, decisa nel 1999, al centenario FISI, che sono caratterizzati da un importante processo di riforma del sistema sportivo nazionale, dovuta anche al venir meno del tradizionale sistema di auto-finanziamento del CONI, attraverso il Totocalcio. Anche la FISI, che rappresenta una delle più robuste strutture dell'intero movimento italiano, tanto per numero di praticanti e tesserati, quanto per giro d'affari complessivo e per interessi turistico istituzionali ed industriali che mobilita e rappresenta, ne ha subito i contraccolpi ed è sollecitata a por mano ad un processo di ristrutturazione. € 25,00
Scontato: € 11,25
|
![]() ![]() Author: Carboni Francesco Publisher: CUEC Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Author: Carboni Francesco Publisher: CUEC Editrice In questo lavoro, grazie a lunghe ricerche nell'Archivio di Stato di Cagliari, si esamina la presenza a Cagliari di un migliaio di schiavi mori, turchi, neri ed ebrei. La cattura con la violenza, la messa all'incanto, la vendita, la liberazione mediante taglia o composizione con tutti i crismi del diritto romano, la figura dei liberti, sono passati in rassegna sulla base della documentazione (mai esaustiva per fenomeni di tal fatta). Il commercio di carne umana sulle sponde del Mediterraneo è un metodo per un normale arricchimento. La stessa azione della religione cristiana per la liberazione di uomini e donne di altra religione sembra del tutto assente o comunque marginale. Anche gli schiavi sardi presenti in terra di Berberia, non sembrano godere di solerti interventi della Chiesa: sembrerebbe che il riscatto dalla schiavitù sia un duro problema personale. Resta da ricostruire l'entità delle quote (provenienti dalle elemosine e dalle sottoscrizioni popolari), effettivamente versate per il riscatto dei poveri schiavi cristiani. € 14,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bonini Francesco Publisher: Carocci Di fronte alla fibrillante attualità politica, la storia costituzionale offre una prospettiva per la comprensione e la ricostruzione sintetica, in quanto invita ad andare alla radice dei meccanismi di regolazione e governabilità delle democrazie. Nell'arco di un sessantennio - dal referendum che sceglie la Repubblica e dall'elezione dell'Assemblea costituente, fino al referendum costituzionale del 2006 - si sviluppano tre stagioni di politiche costituzionali: l'elaborazione, l'attuazione, le riforme della Costituzione italiana. Non si tratta di un percorso in linea retta. In questi decenni il processo di sviluppo del Paese e della democrazia si è accompagnato ad una grande flessibilità e complessità delle risposte istituzionali e di governo e ad elementi strutturali di disfunzione. Il sistema itaLiano si è modificato più volte e si trova oggi a misurarsi con processi di trasformazione dello Stato che trascendono il quadro nazionale, intrecciandosi in particolare con la faticosa ricerca di una originale 'costituzione' europea. € 17,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bonizzi Maurizio; Nicoletti Francesco; Mazzacani Paolo Publisher: Sometti € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bonini Francesco Publisher: Giappichelli € 21,00
|
![]() ![]() Author: Boni De Nobili Francesco Publisher: De Bastiani € 24,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bonini Francesco Publisher: Mondadori Education Il rilievo delle amministrazioni pubbliche in questi anni, in cui pure si ragiona sulla crisi e le prospettive dello Stato nel quadro dei più complessi sistemi di governance, non sembra destinato a diminuire. Di qui un percorso sintetico di storia dell'amministrazione italiana. La vicenda italiana è descritta in rapporto a quella dei maggiori paesi, che sono riferimenti o modelli, fino allo sviluppo dell'amministrazione delle Comunità e dell'Unione Europea. Una scelta di memorie, interventi, opere letterarie completa il percorso di ogni capitolo, offrendo la percezione di come venga inteso negli anni il mondo dell'amministrazione nell'immaginario collettivo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Acerboni Francesco; Lazzarini Roberta; Mencini Giannandrea; Zentilini L. (cur.) Publisher: Supernova € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Amaddeo Francesco; Bonizzato Paola; Tansella Michele Publisher: Il Pensiero Scientifico € 26,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|