![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'Disegnare idee immagini', nata nell'ottobre 1989, è un fully peer-reviewed magazine finanziato dalla 'Sapienza' - Università di Roma e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura che ne ha la responsabilità scientifica e ne cura la realizzazione. La rivista semestrale - giugno e dicembre - si occupa di un settore specialistico, diffondendo, attraverso un approccio scientifico, la cultura del disegno dell'architettura e dell'ambiente e distinguendosi per l'approfondimento delle tematiche relative alla storia della rappresentazione, alla percezione e alla comunicazione visiva, alla geometria e alla modellazione digitale, al rilievo dell'architettura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore In questo numero: Oscar Piattella, Il segno del disegno-The sign of drawing; Alekos Diacodimitri, Mario Docci, Gaspare De Fiore: disegnatore e fumettista-Gaspare De Fiore: draughtsman and comics artist; Fabrizio Ivan Apollonio, Marco Gaiani, Lo Studio di varie fabbriche in prospettiva e le regole della prospettiva nel primo Leonardo-The Studio di varie fabbriche in prospettiva and the rules of perspective in Leonardo's early drawings; Manuela Incerti, Stefano Giannetti, La cupola di Galla Placidia e il suo cielo stellato: geometrie, modelli e tracciamenti-The dome of Galla Placidia and its starred sky: geometries, models and tracings; Fabio Bianconi, Marco Filippucci, Disegnare la Camera di Ames. Le questioni architettoniche, le lezioni del classico, le sperimentazioni digitali-Drawing the Ames Room. Architectural issues, lessons of the classical world, digital experiments; Cristiana Bartolomei, Cecilia Mazzoli, Analisi geometrica e design parametrico delle superfici di involucro in cubi autobloccanti-Geometric analysis and parametric design of envelope surfaces made with interlocking cubes; Alberto Sdegno, Veronica Riavis, Toccare la profondità: restituzione prospettica e percezione aptica inclusiva-Touching the depths: perspective restitution and inclusive haptic perception; Sereno Marco Innocenti, Calligrafia aerea, il disegno nel linguaggio delle mani-Aerial calligraphy, using hand language to draw. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.); Cosenza G. (cur.) Publisher: Aracne Oggi la semiotica può dialogare con il Digital Marketing in molti ambiti. Fra questi, ci sono gli studi e le attività di Search Engine Optimization (SEO), il Digital Storytelling, il mondo della Web Usability e dell'Interface Design, l'analisi della User Experience (UX), le ricerche sulla viralità online, il videogame design, gli studi sulla gamification, le strategie di new branding nella comunicazione d'impresa, l'analisi qualitativa di grandi masse di dati. Questo numero di Lexia mostra, in modo rigoroso e con linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori, quali teorie, concetti e metodologie della semiotica possano essere applicati in modo proficuo a ciascuno di questi ambiti. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Adobati F. (cur.); Peretti M. C. (cur.); Zambianchi M. (cur.) Publisher: Sestante € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi E. (cur.); Pelloso C. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'Grazie ai lavori di grandi studiosi come Arthur Rosenberg e Santo Mazzarino, il tema dell'evoluzione magistratuale nelle comunità dell'Italia centrale tirrenica di V e IV secolo a.C. ha suscitato in passato un acceso dibattito, che tuttavia sembra avere perso vigore negli ultimi decenni. L'obiettivo del volume è quello di riaccendere l'interesse per l'argomento, attraverso un'analisi ad ampio raggio che consideri, nel loro processus storico, non solo i profili istituzionali della città di Roma - per la quale si possiede una documentazione relativamente ricca -, ma anche quelli delle maggiori comunità gravitanti sul Mar Tirreno, in un momento segnato, secondo la tradizione, dalle conseguenze del passaggio dalla 'monarchia' alla 'repubblica'. La prima parte della miscellanea, dunque, raccoglie contributi che, pur senza pretesa di completezza, indagano gli aspetti più significativi della situazione (...)'. € 30,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.); Dusi N. (cur.) Publisher: Franco Angeli Oggetto di questo volume è la disseminazione mediale della produzione audiovisiva di David Lynch, regista eclettico e visionario. La riflessione prende in esame sia i suoi film, da 'Eraserhead' a 'Inland Empire', sia serie televisive di culto come 'Twin Peaks', soffermandosi su aspetti specifici come l'identità, il ruolo del sonoro, la relazione con la pittura e le altre arti. Gli autori analizzano anche altre forme di sperimentazione targate Lynch, come gli spot televisivi, le promozioni pubblicitarie, i videoclip e le produzioni musicali, confrontandosi con i suoi cortometraggi e i film documentari. Dalle analisi condotte nei differenti saggi qui proposti emerge come le produzioni visive e audiovisive di Lynch siano parte di un universo intermediale coerente, che spazia dalla pittura e dal cinema a molti e variegati media e linguaggi, comprendendo fotografia, design, musica, audiovisivi e corti animati; tutti prodotti autoriali nei quali Lynch persegue al contempo ricerca e sperimentazione, costruendo mondi onirici, perturbanti, sempre originali: mondi intermediali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Baños J. (cur.); Orefice C. (cur.); Bianchi F. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Quintavalle A. C. (cur.); Bianchino G. (cur.) Publisher: Skira L'opera di Gastone Biggi (1925-2014), artista singolare e significativo nella storia della pittura dal dopoguerra a oggi. Curato da Arturo Carlo Quintavalle e Gloria Bianchino, il catalogo ragionato delle opere di Gastone Biggi mette in evidenza l'importanza dell'artista e a ricostruirne il ricco, complesso percorso storico. Dal realismo e dall'Informale, al dialogo approfondito con Paul Klee e con Vasilij Kandinskij, infine all'incontro con l'Abstract Expressionism americano, da Kline a Pollock, da Tobey a Cy Twombly, Biggi è stato un consapevole mediatore fra la cultura europea e statunitense. Il catalogo delle opere comprende circa 4000 dipinti dagli inizi al 2014, sui 6000 realizzati dall'artista ma in parte da lui distrutti; a questi pezzi si aggiunge un saggio delle tempere e dei disegni. Nel catalogo vengono presentati in ordine cronologico i diversi cicli, tutti analiticamente schedati e preceduti da una scheda specifica. Al catalogo si aggiunge un'ampia selezione critica dei testi dei maggiori studiosi che hanno scritto di Gastone Biggi e una antologia di testi di dello stesso artista, la cui consapevolezza della propria e delle altrui ricerche è ben nota. € 360,00
Scontato: € 342,00
|
![]() ![]() Author: Docci M. (cur.); Bianchini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'Disegnare idee immagini', nata nell'ottobre 1989, è un fully peer-reviewed magazine finanziato dalla 'Sapienza' - Università di Roma e dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura che ne ha la responsabilità scientifica e ne cura la realizzazione. La rivista semestrale - giugno e dicembre - si occupa di un settore specialistico, diffondendo, attraverso un approccio scientifico, la cultura del disegno dell'architettura e dell'ambiente e distinguendosi per l'approfondimento delle tematiche relative alla storia della rappresentazione, alla percezione e alla comunicazione visiva, alla geometria e alla modellazione digitale, al rilievo dell'architettura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fozio; Bianchi N. (cur.); Schiano C. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Nel secolo in cui l'impero bizantino è di fatto la più grande potenza mediterranea, la figura del patriarca Fozio (ca. 820-891) domina la scena della «seconda Roma», capitale dell'impero. Grande battistrada dell'umanesimo, grande teologo, due volte patriarca ecumenico, pugnace avversario delle aspirazioni romane al primato, è considerato dal mondo cattolico pur sempre come un avversario, mentre dal mondo ortodosso solo tardi fu assunto come santo. Il suo nome è legato, per gli studiosi della letteratura greca antica e protobizantina, all'imponente repertorio, definito sommariamente Biblioteca, che in 280 capitoli riassume, analizza, sottopone a critica e in larga parte trascrive varie centinaia di autori: profani e cristiani, molto spesso per noi altrimenti perduti. La Biblioteca non era certo destinata alla circolazione libraria: nacque come strumento di difesa della cerchia raccoltasi intorno al patriarca e variamente bersagliata dall'ala oltranzista della Chiesa d'Oriente. L'opera alla quale egli probabilmente intendeva legare il suo nome era semmai l'intensa pubblicistica teologica e dottrinaria che occupa quasi per intero un paio di tomi della Patrologia greca. In questo volume viene finalmente offerta ai lettori la prima traduzione italiana integrale della Biblioteca. Al tempo stesso un commento sistematico ed essenziale accompagna il lettore nella selva fittissima della erudizione racchiusa in questo autentico «tesoro», come i grandi umanisti amarono definire la Biblioteca foziana. A fronte figura il testo greco, migliorato rispetto all'unica moderna edizione circola € 70,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grassi O. (cur.); Panti C. (cur.); Bianchi L. (cur.) Publisher: Aracne L'opera raccoglie trentacinque studi dedicati da colleghi, allievi e amici a Pietro B. Rossi in occasione del suo settantesimo compleanno. Professore di Storia della filosofia medievale presso l'Università degli Studi di Torino, il suo magistero e i suoi studi sono contraddistinti da un originale approccio che fa emergere le profonde interazioni tra la storia della filosofia medievale e rinascimentale e la storia dei testi, della loro circolazione e della loro trasmissione. L'organizzazione tematica dei due tomi riflette le principali linee di ricerca da lui sviluppate, cominciando dall'autore alla cui comprensione ha dato contributi decisivi (Roberto Grossatesta) per approdare ai dibattiti medievali sull'oggetto e il metodo della conoscenza scientifica e, più in generale, alla storia della tradizione aristotelica. Il secondo volume accoglie ulteriori tematiche, ovvero la filosofia della natura e il pensiero umanistico e rinascimentale, nonché una sezione su alcune figure maggiori del pensiero medievale e della medievistica. La raccolta include anche edizioni di brevi testi inediti ed è corredata da una bibliografia degli scritti di Rossi. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Schiaffini I. (cur.); Caratozzolo V. C. (cur.); Zambianchi C. (cur.) Publisher: Drago (Roma) Prima dell'affermarsi di altre gallerie che fecero la storia dell'arte a Roma tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '70, la Galleria L'Obelisco (1946-1981) fu uno dei pochi luoghi nella Capitale a promuovere la ricerca artistica contemporanea con un'attività serrata, continua e sperimentale, aperta all'arte e al collezionismo italiani e stranieri. Sorta all'indomani della Liberazione, fu diretta da Gaspero del Corso e Irene Brin, influente interprete del più colto ed eclettico giornalismo di moda e protagonista del lancio internazionale del «made in Italy» dal dopoguerra in poi. Grazie al fine intuito, all'ampiezza di interessi, alla disponibilità verso il nuovo e al cóté mondano della coppia, la Galleria L'Obelisco non solo sostenne l'arte contemporanea presso intenditori, critici e artisti, ma si rivolse anche a un pubblico più vasto e variegato, innovando radicalmente le modalità espositive, comunicative e promozionali dell'arte all'insegna della contaminazione e del dialogo tra diversi ambiti della cultura. Il libro è la prima monografia sulla galleria romana: i contributi scientifici sui diversi aspetti della figura di Irene Brin e sull'attività de L'Obelisco sono affiancati da un ricco corredo fotografico, in parte inedito, e da regesti documentari e testimonianze, raccolte per l'occasione presso coloro che, a vario titolo, hanno vissuto quel pezzo fondamentale della storia dell'arte e della cultura del nostro paese. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Adobati F. (cur.); Peretti M. C. (cur.); Zambianchi M. (cur.) Publisher: Sestante € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchin Giorgia; Porrini C. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Viola. Trent'anni, una vita senza rilevanti scossoni, agitata esclusivamente dalla colonna sonora che l'accompagna ogni giorno. Un amore ormai distante, mai premuroso. Una coppia come tante, come noi. Una rivoluzione alle porte minerà la sua fittizia stabilità gettandola in un caos emozionale. Attratta dall'altro e da altri luoghi, coverà un intenso senso di insoddisfazione che prenderà il sopravvento alterando all'improvviso tutta la sua vita. Intorno a una protagonista a volte ironica, a volte disfattista e rassegnata si intrecciano musica e amori. Il desiderio di perdersi, una grande casa, notti consumate tra lacrime e lenzuola, una chitarra, un palco, un amore delicato e graffiante, la nostalgia per un'età perduta e la voglia di rivalsa. € 7,90
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Daumier Honoré; Bianchi M. (cur.); Melot M. (cur.); Haensler Huguet C. (cur.) Publisher: Pagine d'Arte € 32,00
|
![]() ![]() Author: Colecchia C. (cur.); Bianchi S. (cur.) Publisher: Civici Musei Storia ed Arte € 10,50
|
![]() ![]() Author: Bindella M. (cur.); Schiaffini I. (cur.); Zambianchi C. (cur.) Publisher: Artemide Il volume raccoglie una serie di saggi riguardanti vari aspetti dell'incisione contemporanea (soprattutto della xilografia) scritti da artisti e critici e originariamente pronunciati in occasione della tavola rotonda 'Il segno inciso nell'arte contemporanea' tenutasi al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea de 'La Sapienza' nel novembre del 2015. L'iniziativa, sostenuta dall'Accademia di Belle Arti di Roma, si è svolta mentre al Museo era ancora allestita la mostra 'Finis Terrae', dedicata alle incisioni di Marina Bindella; l'artista ha avuto una parte decisiva nella realizzazione dell'incontro. Gli aspetti affrontati vanno dalle testimonianze dirette di incisori praticanti, a quelle degli stampatori e dei titolari di private press italiane, ai contributi riguardanti il mercato dell'incisione contemporanea, alla storia dell'incisione. Il libro raccoglie infine il resoconto dei laboratori didattici con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma e de 'La Sapienza', e con un gruppo di persone ipovedenti, tenutisi all'università in coincidenza con la mostra personale di Marina Bindella. Storici dell'arte, curatori, conservatori, stampatori, artisti e incisori si confrontano in questo volume sulla collocazione odierna della xilografia e della grafica in generale, con l'intento di uscire dagli specialismi di settore per riconsiderarle all'interno dell'arte contemporanea. Gli autori e le autrici dei testi sono: Christiane Baumgartner, Gabriella Bernardini, Marina Bindella, Romolo Bulla, Alessandro Corubolo, Tiziana D'Acchille, Franco Fanelli, Sara Fiorelli, Arianna Merca € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.) Publisher: Ibis 'Il grido di San Vittore' nasce da una serie di incontri con i detenuti di San Vittore, a Milano, e da un percorso di scrittura creativa sviluppato con gli stessi reclusi. Questa esperienza ha dato corpo a una serie di racconti caratterizzati da una forte impronta personale, racconti che sanno trasmettere con originalità espressiva la viva emotività degli autori. Sono storie vissute, riflessioni coraggiose, esperienze di vita. San Vittore, come si sa, è il carcere di Milano e ha una storia che spesso si è intrecciata con la storia stessa della città: inserito dentro la città stessa, ne è diventato, in un certo qual senso, un simbolo. Per questo l'autore ha voluto premettere alla parte narrativa una ricostruzione di questo legame particolare tra il carcere e la città. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Santori Antonio; Bianchi A. (cur.); Catà C. (cur.) Publisher: Italic A dieci anni dalla sua prematura scomparsa, oggi più che mai la voce di Antonio Santori, attraverso la sua poesia, continua a parlarci, a interrogarci, a emozionarci. Questo volume raccoglie l'intero corpus poetico di Santori, costituito dai quattro poemi Infinita (la conca) (1990), Albergo a ore (1992), Saltata (1996, 2000), La linea alba (2007). Nel titolo, La pagina bianca del possibile e del necessario, si è voluto sintetizzare, con un verso emblematico dell'autore, l'essenza profonda della sua scrittura poetica che si caratterizza per essere insieme 'possibilità' e 'necessità' di dialogare costantemente con il mistero che fonda l'esistenza stessa delle cose finite. In effetti, tutta l'opera di Santori può essere considerata come un tentativo di scavalcare l'orizzonte, oltre il quale una alterità fondante chiama incessantemente il poeta per nome. L'opera in versi di Santori si muove sullo sfondo dell'ermeneutica teorizzata da Heidegger e Gadamer, in cui il dialogo del poeta con il mondo prende la forma di un'epica del quotidiano. Il percorso - letterario, filosofico ed esistenziale a un tempo - viene caratterizzandosi come una chiarificazione del 'volto' dell'infinito del quale il poeta si pone costantemente in ascolto. Dal principio indeterminato di Infinita (1990) si arriva al volto del Padre de La linea alba (2007). Il tema della ricerca di un senso universale delle cose, un mistero al quale l'uomo cerca di avvicinarsi e che tenta enigmaticamente di decifrare nel suo evento fondativo è il filo rosso che assume, nello svolgimento della sua opera, aspetti diversificati € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fozio; Bianchi N. (cur.); Schiano C. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore € 120,00
|
![]() ![]() Author: Passigli Chiara; Bianchini C. (cur.) Publisher: Edizioni della Galleria L'Affiche Catalogo della mostra di Chiara Passigli alla Galleria l'Affiche (Milano, ottobre 2016). € 12,00
|
![]() ![]() Author: Adobati F. (cur.); Peretti M. C. (cur.); Zambianchi M. (cur.) Publisher: Sestante € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bianchini C. (cur.); Guerrini M. (cur.) Publisher: Ledizioni JLIS è una rivista accademica di respiro internazionale con lo scopo di valorizzare la ricerca italiana nel campo delle biblioteche e delle scienze dell'informazione. In questo numero particolare rilevanza è data a RDA, standard per la descrizione e l'accesso alle risorse progettato per il mondo digitale. € 25,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Cristini C. (cur.); Cesa-Bianchi M. (cur.); Porro A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Fragilità e affettività costituiscono un binomio significativo, specialmente se considerate nella prospettiva e nel contesto dell'età senile, delle difficoltà che spesso un anziano deve affrontare. Quanto e come l'affettività, attraverso le relazioni che l'hanno caratterizzata, determina, influenza la fragilità? In che modo e in quale misura la vulnerabilità genetica, biologica condiziona o si intreccia alle percezioni ed alle esperienze emozionali? Come interagiscono, si integrano fragilità e affettività nel corso dell'invecchiamento in funzione di quanto si è vissuto e imparato, e di ciò che l'esistenza continua a profilare come sfide e progettualità? Si nasce o si diventa fragili? Sono temi, ipotesi e interrogativi sviluppati e approfonditi in diversi ambiti espressivi, articolazioni concettuali e applicative, che consentono di offrire un quadro complessivo delle problematiche in campo gerontologico e geriatrico. In psicologia gli studi - a parte la psicoanalisi - si sono per lungo tempo occupati quasi esclusivamente degli aspetti cognitivi del funzionamento mentale; soltanto negli ultimi decenni sono comparse pubblicazioni sulla dimensione emotiva. Anche riguardo alle ricerche sull'invecchiamento si trovano numerosi lavori che esaminano funzioni e fragilità cognitive e molto meno quelle affettive. Il volume può essere un utile strumento per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti vogliano avvicinarsi, approfondire e comprendere meglio. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Adobati F. (cur.); Peretti M. C. (cur.); Zambianchi M. (cur.) Publisher: Sestante € 17,00
|
![]() ![]() Author: Adobati F. (cur.); Peretti M. C. (cur.); Zambianchi M. (cur.) Publisher: Sestante € 15,50
|
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.) Publisher: Pearson Per accedere alla piattaforma: registrati sul sito pearson.it/place con il tuo indirizzo mail, inserisci nell'apposito campo il codice che trovi in copertina, entra nella sezione International MyLab e scegli se studiare in modo autonomo o seguire il corso creato dal docente. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Leonetti D. (cur.); Saletti P. (cur.); Bianchi Rossi C. A. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,80
Scontato: € 14,06
|
![]() ![]() Author: Gurreri C. (cur.); Bianchi I. (cur.) Publisher: Sinestesie 'Dunque Accademia come crocevia di esperienze, distanti, eterogenee, difficilmente cumulabili e talvolta contraddittorie, ma derivanti, tutte, dalla medesima tendenza associativa e finalità culturale. Quali siano le ragioni, i modi e le costanti di questo atteggiamento e in che modo si siano stratificate a tal punto da costituire un referenziale paradigma accademico ed ancora quale sia, in questo sistema collettivo, il ruolo dell'intellettuale è argomento comune ai vari studi di settore che, attraverso piani d'analisi differenti, hanno proposto, ciascuno distinte soluzioni interpretative. A queste si possono aggiungere le più recenti conoscenze scientifiche e prospettive di indagine illustrate durante le dense giornate del convegno, approdate a convincenti esiti critici e interpretativi.' € 20,00
|
![]() ![]() Author: Haensler Huguet C. (cur.); Bianchi M. (cur.) Publisher: Pagine d'Arte Carole Haensler Huguet e Matteo Bianchi raccontano l'invenzione del Museo su carta 'il disegno è tutto - la poesia è disegno', un libro di segni e versi, corrispondenze nello spazio intimo delle stanze del museo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|