![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Sinicropi Giovanni; Bianchini A. (cur.); Baldassarri S. U. (cur.) Publisher: Le Lettere Primo volume: I tre volumi di 'Scritti critici' dell'insigne studioso Giovanni Sinicropi (1924 - 2019) raccolgono per la prima volta saggi editi e inediti. Insieme alle sue esemplari edizioni critiche delle 'Novelle' di Giovanni Sercambi (1972 e 1995) e al 'Saggio sulle Soledades' di Góngora (1976, di prossima ripubblicazione in spagnolo) essi offrono al pubblico la testimonianza di oltre mezzo secolo di riflessioni svolte da un pensatore profondo e originale. Il primo volume riunisce saggi teorici elaborati da Sinicropi negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso. La semiotica moderna (scaturita dalla logica classica e medioevale da una parte e, dall'altra, dalle intuizioni della linguistica saussuriana, con i suoi ulteriori sviluppi) fu la matrice del pensiero filosofico e critico di Sinicropi, così come del metodo che ne derivò. Un metodo - va sottolineato - consono all'impegno profuso da questo studioso per affrancare il più possibile la teoria e la critica letteraria dalla soggettività del singolo interprete, che egli riteneva insufficiente a una precisa comprensione del testo. Sempre originale, spesso difficile ma anche illuminante, il Sinicropi intraprende una lettura critica di Propp, Greimas e altri grandi esperti del settore, fornendo un'analisi in molti casi foriera di nuove proposte e modelli, sino alla graduale conquista di una propria visione complessiva della narratologia. Secondo volume: Il secondo volume degli 'Scritti critici' comprende gli studi sul Sercambi e alcune riflessioni sulla Lucca del Quattrocento. Lo studio del personaggio storico, delle op € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Teglielli Bianchi T. (cur.); Bruni A. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi Si riuniscono di seguito le testimonianze pronunciate il 26 settembre 2021 nella sala «Tirreno» a Follonica in occasione della giornata commemorativa dedicata a Nedo Bianchi (21 luglio 1942-24 luglio 2021), alle quali si aggiungono i ricordi, consegnati successivamente da parte di chi non ha potuto partecipare di persona. Si tratta di testi di dimensioni discrete o anche brevi, eppure intensi, che compongono un ritratto compiuto, profondo e non retorico dell'amico scomparso: il risultato non era scontato anche per le difficoltà inerenti al complesso profilo dell'interessato. La riuscita va dunque segnalata perché, come ha detto il sindaco Andrea Benini, Nedo ha esercitato molteplici ruoli, è stato «insegnante, cittadino, ricercatore», distinto da «un'intelligenza sottile, rigorosa, spiazzante talvolta », applicata allo sforzo di perseguire la «libertà» per sé «con la sua arte», in vista della «liberazione» per gli altri con la sua dedizione sociale. In queste diverse attività ha saputo lasciare un segno incisivo come indicano in modo convergente i contributi qui raccolti. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rogule A. (cur.); Sassoli de' Bianchi Strozzi G. (cur.) Publisher: Corsiero Editore L'Art Museum Riga Bourse, sezione del Latvian National Museum of Art specializzato nella promozione dell'arte internazionale, propone una riflessione sull'autoritratto e lo fa invitando due artisti italiani tra i maggiori di oggi, Omar Galliani e Lorenzo Puglisi, scegliendo di affiancarli a un maestro del passato, Jacopo Robusti, meglio noto come il Tintoretto (Venezia, 1518-1594). Grazie alla collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, la Teterev Foundation (Lettonia) e l'Ambasciata d'Italia di Riga, giungerà infatti per la prima volta al Museo Nazionale della capitale lettone il celebre Ritratto d'uomo, capolavoro del Maestro veneziano. Quest'opera diviene fulcro di un confronto intorno al quale si sviluppa il racconto di sé, per immagini, dei due artisti contemporanei che la curatrice della mostra, Astrida Rogule, ha scelto per rappresentare i vertici dell'autoritratto nell'arte italiana di oggi: Omar Galliani e Lorenzo Puglisi. I due artisti, che hanno esposto insieme in luoghi unici e suggestivi come la cappella dell'incoronazione del Museo Riso di Palermo (2016), il Pio Monte della Misericordia di Napoli (2017), il Museo Francesco Messina di Milano (2018) continuano la loro proficua collaborazione creativa, oltre i confini italiani per la mostra Self-Reflections. Ad accogliere la mostra, nell'occasione del decimo anniversario della sua fondazione, è l'Art Museum Riga Bourse, situato in un edificio della seconda metà dell'Ottocento che richiama nella sua struttura architettonica proprio la Venezia di Jacopo Robusti. Nel grande salone principale, un tempo sede della Bo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bianchi G. (cur.); De Magistris A. (cur.); Menegoni P. (cur.) Publisher: Belvedere (Latina) € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); D'Alessandro G. (cur.); Sannino A. (cur.) Publisher: Bibliopolis Il Rinascimento, grazie alla ripresa e alla rielaborazione della cultura classica, è l'epoca che meglio esprime, nella maniera più ricca e paradigmatica, una positiva dialettica tra classicità e contemporaneità, tra passato e presente, tra tradizione e modernità. Il tema della tradizione è però momento imprescindibile in tutta la storia della filosofia; tradizione e modernità costituiscono due poli di una tensione teorica che innerva, pur con differenti modulazioni, tutto quanto il pensiero occidentale - e non solo quello. Il volume affronta questo nesso tradizione-modernità interrogandosi sul ruolo della tradizione nei dibattiti teorici e nella storia del pensiero e proponendo contributi all'interno di uno spazio diacronico che dal pensiero umanistico-rinascimentale giunge fino a quello novecentesco. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Farinola O. A. (cur.) Publisher: EDB Le tematiche dell'ecologia integrale sono affrontate in questo libro con la sensibilità della teologia spirituale. Al centro della riflessione, suscitata dalla Giornata di Studio 2020 dell'Istituto Francescano di Spiritualità, è il sesto capitolo dell'enciclica Laudato si', dedicato all'educazione e alla spiritualità ecologica. La prima parte del volume propone le testimonianze di alcuni studenti dell'Istituto, sollecitati a evidenziare alcuni segni di crisi ecologica presenti nei loro Paesi di origine. La seconda parte cerca invece di rispondere ad alcune domande cruciali: è possibile superare il paradigma tecno-economico e lo stile di vita consumistico? siamo capaci di uscire dall'individualismo e dall'autoreferenzialità che stanno impoverendo le nostre vite? la realtà che ci circonda è semplicemente una materia che l'uomo può modellare per il proprio interesse oppure un simbolo capace di mettere l'essere umano in cammino alla ricerca della sua verità? € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Pietro; Pozzi A. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore Il 31 maggio 2020 Clint Eastwood ha compiuto novant'anni. Ma già prima era un 'grande vecchio', se a questa formula associamo un'idea di saggezza e preveggenza, di 'classicità'. C'è chi queste doti le assomma vivendo una vita particolarmente densa e piena, pare che a Clint questo sia toccato. Molte sono le cose che mi piacciono di lui. Almeno dieci, come i dieci comandamenti. La prima che mi piace di lui è il pragmatismo. I suoi sono personaggi del 'fare', evitano le pose amletiche, agiscono e nell'azione stessa trovano spesso la risposta al dubbio: sul bene e sul male, sul giusto e l'ingiusto. Accettano di sporcarsi le mani in quella che per comodità definiamo 'realtà' e perciò accettano il rischio, calcolano l'insuccesso. Nessuno di loro pecca di astensionismo o di accidia. La seconda cosa che mi incanta è che le sue creature non credono nella salvezza a prescindere, nel lieto fine, nel premio alle buone intenzioni. Guardano in faccia il Destino, lo soppesano e lo sopportano. Seguono il motto antico: 'quando viene il dolore, reggilo e astieniti dal metterlo in scena (substine et abstine)'. La terza cosa è la virtù della tenacia dei suoi eroi. Vanno avanti. Non perché sono ostinati e rigidi (se fosse così non sarebbe una gran cosa questa virtù) ma perché credono che almeno questo si possa fare: tenere dritta la schiena sotto i colpi. A me viene in mente la Ginestra, che è una bellissima poesia del Leopardi (conviene rileggerla): la ginestra non è stupida, sa che appena il Vesuvio dà uno scrollone, lei finirà distrutta ma nonostante questo continua tenacemente a fare quel c € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lubic; Maro; Bianchi A. (cur.) Publisher: Fabbrica dei Segni Età di lettura: da 6 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2019 |
![]() ![]() Author: Quintavalle A. C. (cur.); Bianchino G. (cur.) Publisher: Skira L'opera di Gastone Biggi (1925-2014), artista singolare e significativo nella storia della pittura dal dopoguerra a oggi. Curato da Arturo Carlo Quintavalle e Gloria Bianchino, il catalogo ragionato delle opere di Gastone Biggi mette in evidenza l'importanza dell'artista e a ricostruirne il ricco, complesso percorso storico. Dal realismo e dall'Informale, al dialogo approfondito con Paul Klee e con Vasilij Kandinskij, infine all'incontro con l'Abstract Expressionism americano, da Kline a Pollock, da Tobey a Cy Twombly, Biggi è stato un consapevole mediatore fra la cultura europea e statunitense. Il catalogo delle opere comprende circa 4000 dipinti dagli inizi al 2014, sui 6000 realizzati dall'artista ma in parte da lui distrutti; a questi pezzi si aggiunge un saggio delle tempere e dei disegni. Nel catalogo vengono presentati in ordine cronologico i diversi cicli, tutti analiticamente schedati e preceduti da una scheda specifica. Al catalogo si aggiunge un'ampia selezione critica dei testi dei maggiori studiosi che hanno scritto di Gastone Biggi e una antologia di testi di dello stesso artista, la cui consapevolezza della propria e delle altrui ricerche è ben nota. € 360,00
Scontato: € 342,00
|
![]() ![]() Author: Reymond Philippe; Bianchi F. (cur.); Soggin J. A. (cur.); Cimosa M. (cur.) Publisher: Claudiana La seconda edizione del Dizionario di ebraico e aramaico biblici a cura di Philippe Reymond - integrata dal Dizionario dei nomi biblici, dei nomi di luogo e dei lemmi di incerto significato curato da Francesco Bianchi si rivolge agli studenti di Sacre Scritture e di lingue orientali oltre che agli interessati alla materia. Il volume si propone infatti come strumento pratico per chi «desidera iniziarsi allo studio delle lingue dell'Antico Testamento» senza proporsi di sostituire, per ulteriori approfondimenti, opere maggiori. «Un ausilio per comprendere meglio la cultura, il pensiero, la teologia e la fede degli scrittori dell'Antico Testamento». € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Bianchi R. (cur.); Ventura A. (cur.) Publisher: Pacini Editore Il 1917 fu un anno di svolta per lo Grande Guerra. Scandito dalle rivoluzioni in Russia, dall'intervento nel conflitto di nuovi paesi, da Caporetto, crisi alimentari, insubordinazioni e tumulti, anche per lo storia della Toscana il 1917 fu l'inizio di un ciclo di proteste e rivolte che si sarebbe concluso nel dopoguerra. Emersero nella scena pubblica nuovi attori e ideali capaci di incidere sui rapporti tra Stato e società in una fase cruciale dell'età contemporanea. Nelle diverse Toscane, mezzadrili, urbane o minerarie, dalla costa agli Appennini, dalle grandi città ai borghi sparsi, riemersero antiche forme della protesta intrecciate con pratiche di lotta inedite, mentre altri centri sembravano restare immobili. II volume ricostruisce queste vicende, fornisce un contributo inedito su temi spesso dimenticati e mette in rilievo culture, pratiche politiche, ideologie, relazioni sociali, linguaggi che segnarono l'ingresso della Toscana nel Novecento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bianchi Ugo Donato; Aufiero A. (cur.) Publisher: Ecumenica 'Era molto interessante ascoltare Mons. Ugo Donato Bianchi Arcivescovo di Urbino, perché la sua parola semplice e convinta sulla salute, sulla malattia e sulla sofferenza colpiva per la profondità culturale e per l'esperienza a contatto con i malati. Da ogni incontro con lui si usciva con la convinzione di trovarsi di fronte a una persona tutta presa dal suo ministero pastorale, sempre pronta ad ascoltare con l'atteggiamento di chi vuol sempre imparare più che insegnare. Si sentiva più discepolo che maestro. Eppure insegnava. E come insegnava, con la parola ben calibrata e convinta e soprattutto con la vita tutta spesa per Gesù Cristo, l'ideale del suo sacerdozio... Si può parlare di lui come di una persona colta e amica, disponibile ad imprimere nella mente degli ascoltatori le idee fondamentali sulla fede cristiana... Non si può dimenticare l'ultima sua presenza tra gli operatori pastorali della sanità nel santuario di Loreto, dove ha pronunciato le parole che possono essere ritenute come il suo testamento sulla pastorale sanitaria. Siamo nel novembre 1998: «Pur avendo fatto qualche passo (nella pastorale sanitaria) e dicendo sinceramente grazie per questo cammino, io credo che dobbiamo farne di più, possibilmente insieme e in fretta: con chi è malato (ed è Gesù stesso in croce) non possiamo arrivare tardi. Dobbiamo arrivare in tempo e per questo i passi, i cuori e le mani debbono essere tanti... la trama di questa pastorale nella sua ordinarietà interpella tutti. Il dolore sprigiona amore e aspetta amore. Ha le mani alzate imploranti. Nel silenzio c'è un lamento che geme € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Sannino A. (cur.) Publisher: Bibliopolis Destino e libero arbitrio, fato e provvidenza, modelli di necessità e scelta individuale sono categorie centrali della historia philosophica occidentale, capaci di porre fin dall'antichità una serie di questioni diverse che percorrono diacronicamente e in maniera problematica tutta la storia del pensiero. In questa raccolta di studi, prodotta dalla collaborazione scientifica tra il dipartimento di Scienze umane e sociali (DISUS) dell'Università degli Studi di Napoli 'L'Orientale' e l'Université de Bourgogne (Dijon), le suddette categorie sono discusse all'interno di una precisa contestualizzazione temporale, che va dal Medioevo al Novecento. Ripercorrendo luoghi significativi della riflessione di Guglielmo d'Alvernia, Niccolò Machiavelli, Giordano Bruno, Pietro Pomponazzi, Giovan Battista Della Porta, René Descartes, Blaise Pascal, Thomas Hobbes, Pierre Bayle, Voltaire, Immanuel Kant, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Oswald Spengler, Hannah Arendt e John McDowell vengono analizzati quegli elementi costanti e quelle variazioni che l'incrocio di temi filosofici e teologici hanno di volta in volta prodotto all'interno della discussione teorica. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Del Prete A. (cur.); Paganini G. (cur.) Publisher: Le Lettere Il volume trae origine da due giornate di studio tenutesi presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università 'La Sapienza' di Roma, dedicate a Carlo Borghero in occasione del chiudersi della sua attività di docente presso l'ateneo romano. Gli studi che lo compongono sono opera di colleghi e di amici che hanno condiviso con lui ricerche, discussioni ed interessi scientifici. Sono messe a fuoco due delle grandi questioni teoriche e storiografiche al centro della filosofia moderna, ovvero il diffondersi nell'Europa del Seicento di una filosofia cartesiana, distinta dalla stessa filosofia di Descartes, con sue specifiche caratteristiche a seconda dei diversi contesti culturali e geografici, nonché l'emergere di un nuovo scetticismo che, tra Sei e Settecento, interagisce criticamente con i diversi sistemi filosofici. Pur nei differenti approcci, questi lavori rinviano a una historia philosophica attenta non solo alle modificazioni concettuali e alle variazioni lessicali, ma anche a una complessità teorica che può essere ripercorsa solo ritornando ai testi dei singoli autori ed ai rapporti che essi mantengono con il loro contesto storico. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Cattaneo A. (cur.); Eisenring G. (cur.) Publisher: Cantagalli «I contributi raccolti in questo volume per il 70º genetliaco di mons. Libero Gerosa non solo costituiscono una eloquente testimonianza della stima e dell'amicizia di coloro che, colleghi collaboratori discepoli o semplicemente amici, condividono con lui la passione per il Diritto canonico, ma dimostrano inconfutabilmente l'ampiezza del ruolo che questa disciplina è in grado di svolgere a servizio della Chiesa e della Società. Con la fondazione dell'Istituto Internazionale di Diritto Canonico e Diritto Comparato delle Religioni nel 2001, mons. Gerosa ha arricchito la Facoltà di Teologia di Lugano, di cui è stato Rettore per due mandati dal 2000 al 2008, di un centro di studi di fama internazionale. Alla scuola di mons. Eugenio Corecco, canonista lui stesso,Vescovo di Lugano e Fondatore della Facoltà di Teologia, l'Istituto DiReCom, sapientemente diretto fino ad oggi da mons. Gerosa, ha grandemente contribuito alla riscoperta e alla valorizzazione del Diritto canonico come disciplina teologica indispensabile alla concretizzazione della missione della comunità ecclesiale, formando in tal senso numerosi allievi provenienti da molti paesi. Inoltre, con una coraggiosa e geniale interpretazione dei segni dei tempi, mons. Gerosa ha saputo volgere lo sguardo al di là dei limiti confessionali: aprendo gli studi alla dimensione giuridica delle religioni in quanto tali ha mostrato come il Diritto canonico possa essere motore di ricerche interdisciplinari a tutto campo e contribuire così al dialogo interreligioso e alla costruzione di una convivenza civile giusta e rispettosa. La Facol € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Bianchi A. (cur.) Publisher: Scholè Con la pubblicazione degli atti del convegno L'istruzione in Italia tra Sette e Ottocento. Nuovi contributi per un atlante delle istituzioni scolastiche dall'età delle riforme all'Unità nazionale» (Certosa di Pontignano, Siena, 12-14 maggio 2011), si conclude la trilogia prevista dal progetto di ricerca originario. Nel corso degli anni almeno 13 dipartimenti e istituti universitari, per un totale di oltre sessanta studiosi e ricercatori, hanno analizzato i fondi documentari relativi all'istruzione primaria e secondaria degli stati italiani di antico regime, napoleonici poi, e preunitari. Con questo terzo volume si completa il quadro: per le regioni dell'Italia settentrionale, l'area nord-occidentale, con Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, e l'area friulana; alcune diocesi delle Legazioni pontificie; infine, la Sicilia. Al tomo dei saggi è allegato l'atlante, che presenta 81 carte storiche originali, elaborate - a partire dalla ricchissima banca dati raccolta nel corso del progetto - grazie a tecniche complesse e impegnative, come la georeferenziazione. Contributi di: M. Bacigalupi, G. Ballesio, A. Bianchi, M. Campanelli, C. Diemoz, P. Fossati, A. Gargano, R. Marzeddu, R. Nicodemo, F. Obinu, E. Pagano, V. Petrilli, M. Piseri, F. Pruneri, F. Rosati, G. Rossi, T. Russo, F. Sani, S. Sbordone, C. Sindoni, R. Spadaccini, A. Tanturri. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Schmucki A. (cur.); Bianchi L. (cur.) Publisher: EDB L'accompagnamento personale dei giovani alla fede, tema importante della tradizione spirituale della Chiesa, è stato al centro della Giornata di studio 2018 dell'Istituto Francescano di Spiritualità. In questo libro, che raccoglie gli atti dell'incontro, Paola Bignardi del Centro Toniolo illustra le più recenti indagini sul rapporto tra il mondo giovanile e la pratica religiosa, mentre Nico Dal Molin, che ha diretto per anni l'Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, riflette sulle sfide specifiche che si pongono oggi agli educatori. La tavola rotonda finale presenta vari modelli di accompagnamento spirituale: quello salesiano (Loredana Locci), quello ignaziano (Massimo Pampaloni) e quello francescano (Alessandro Partini). € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2018 |
![]() ![]() Author: Schmucki A. (cur.); Bianchi L. (cur.) Publisher: EDB Favorire il dialogo tra riflessione scientifica e spirito di comunione, considerare la collaborazione e il dialogo strumenti privilegiati per ricercare la verità, superare l'individualismo che affligge anche gli ambienti universitari ecclesiali. A questi temi l'Istituto Francescano di Spiritualità ha dedicato la Giornata di studio 2017, organizzata nel quadro del percorso intrapreso nel 2015 per l'unificazione delle istituzioni accademiche francescane di Roma e la nascita di un'Università francescana. Le due relazioni - una sulla storia dell'università e l'altra sulla vocazione di un'Università francescana - mostrano la convenienza della vita in comune e del dialogo al fine di coltivare e comunicare le conoscenze. La tavola rotonda conclusiva, riportata alla fine del volume, presenta inoltre alcuni modelli di collaborazione accademica in spirito di comunione: le esperienze dell'Istituto Universitario Sophia, dell'Atelier Cardinal Spidlik e del Progetto San Bonaventura. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Santalucia A. (cur.); Bianchi P. (cur.) Publisher: Polis SA Edizioni Il volume è un racconto di tre anni di attività sui territori e cresciuto grazie al lavoro dei tanti collaboratori impegnati dal nord al sud della nostra penisola. Produzione supportata da 3 anni di lavoro, 80 voci, più di 1000 articoli, 2 canali social attivi, siti web, due gruppi di lavoro in costante contatto, crescita e cambiamento. Le Arti, la Società, il Territorio, la Storia e poi ancora le Opinioni, i Personaggi, l'Ambiente e le Voci. La selezione mette insieme un libro che è la restituzione del nostro impegno sotto forma di racconto attraverso lo spirito critico di chi l'ha vissuta. Vi è disegnato un percorso e le aspettative intorno al volume sono grandi e noi, ovvio, lo speravamo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Sannino A. (cur.) Publisher: Sismel € 55,00
|
![]() ![]() Author: Bianchini S. (cur.); Fiori A. (cur.) Publisher: Carocci Russia e Cina sono le due grandi potenze emergenti del XXI secolo. Gelose delle proprie tradizioni e peculiarità, esse tuttavia manifestano proiezioni esterne e politiche interne dai tratti fortemente integrati, ma anche in grado di condizionarsi reciprocamente. Questo volume, unico nel suo genere, si sofferma sulle implicazioni derivanti dalle reciproche influenze che caratterizzano i ruoli di Russia e Cina e i loro risvolti mondiali. Lo stile chiaro e diretto, arricchito da numerosi riquadri illustrativi, permette al lettore di entrare in contatto con i mutamenti radicali che stanno avvenendo in questi paesi, nonché con le loro potenziali ripercussioni nel mondo sempre più globalizzato. Grazie alla sua impostazione di agevole consultazione, il libro non solo presenta un'approfondita disanima di due potenze tornate ad esercitare una rilevante funzione internazionale, ma offre anche utili strumenti interpretativi per meglio cogliere le strategie politiche ed economico-sociali, da parte sia dell'Italia sia dell'Unione Europea nel suo insieme. € 25,50
Scontato: € 24,23
|
![]() ![]() Author: Muccini Ugo; Bianchi A. (cur.) Publisher: Giacché Edizioni La testimonianza di un ventenne che fu in prima linea nella guerra di Spagna, combattendo al fianco delle forze repubblicane antifasciste. Completano l'opera un ampio inquadramento storico e una ricca raccolta di testimonianze e documentazione sugli antifascisti dell'area spezzino-lunigianese e massese. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Gresti P. (cur.); Gobber G. (cur.); Bianchi A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume raccoglie gli atti del convegno 'Romeno-Balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano', organizzato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il 4 e 5 dicembre 2017 con l'intento di celebrare la memoria di Rosa Del Conte (1907-2011). I contributi contenuti nella prima sezione indagano il tema delle relazioni linguistiche, culturali, religiose intercorse tra i diversi popoli dell'area balcanica e carpato-danubiana dall'età tardo antica alla contemporaneità, esplorando altresì le modalità con cui scrittori e studiosi moderni hanno interpretato i caratteri peculiari di tale spazio. Il filo conduttore è rappresentato dall'idea che quegli sviluppi paralleli e coincidenti che non sono riconducibili a una parentela genetica (ossia a una supposta 'identità iniziale') si possano giustificare come risultati della convivenza e dello scambio tra diversi popoli e tra diverse tradizioni linguistiche e culturali. La seconda parte del volume è dedicata specificamente alla figura e all'opera di Rosa Del Conte, che, nel corso della sua lunga e feconda attività scientifica e accademica, tanto ha contribuito alla diffusione della cultura romena in Italia e nel mondo. € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bianchino G. (cur.); Nodolini A. (cur.) Publisher: Skira Gianfranco Ferré è uno dei pochi stilisti con una precisa consapevolezza teorica del proprio fare, dell'iter progettuale dal disegno in poi, del rapporto con i materiali, della struttura dell'atelier per l'alta moda, oppure del dialogo con le industrie nel prèt-à-porter. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Bianchini M. (cur.); Calegari A. (cur.); Gioia G. (cur.) Publisher: CEDAM € 85,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Pietro; Pozzi A. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore 'Quando guardiamo un film guardiamo il racconto di un mondo, ne siamo catturati, inconsapevolmente e piacevolmente sedotti, e di questo racconto diventiamo prigionieri. Abbiamo ben capito che un conto è quando lo scrittore ci narra di Ulisse, e possiamo ancora immaginarlo un po' come vogliamo, un altro è quando lo vediamo in faccia questo Ulisse: qualcuno ha deciso per noi la sua età, il suo volto, il suo vestito, la sua voce e la luce che lo investe. Meglio se qualcuno ci sveglia da questo stato di torpore, quello che nasce dall'incrocio tra il nero della sala e la luce dello schermo, se ci aiuta a usare la ragione per decifrare i segni di quella rappresentazione del mondo che ogni film riesce a fare: sarebbe operazione capace di guarirci dall'eccesso di inconsapevolezza che prima o poi, lo sappiamo bene, si paga. Ma per poter funzionare da buon pharmakon occorre che lo si prenda a piccole dosi, in un giusto equilibrio tra il lasciarsi andare all'illusione e il decifrarla. Per questo consigliamo la lettura di questo testo dopo avere visto i film, come attraente momento di ripensamento, un piacere da aggiungere al fascino del primo approccio di innamorati alle pellicole.' (Alessandra Pozzi) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi Pietro; Pozzi A. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore Ciclo di lezioni di Bruno Fornara. Abbiamo cercato di fermare, come solo la scrittura sa fare, il fluire di giornate dedicate a un piacere, quello del cinema, vissuto nel doppio vantaggio della comprensione e della convivialità. Senza qualcuno che per mestiere appassionato non ci avesse guidati nei meandri del testo filmico avremmo capito di meno e perso il gusto di questo banchetto; ma alla tavola del sapere è meglio stare in compagnia e questi incontri sono avvenuti lontani dalle rigidità specialistiche e coccolati invece da molte mani affettuose e visi sorridenti. I visi dei tanti che in questi anni hanno accompagnato queste ore liete. Le mani sapienti di chi ha trascritto (parola falsa, ogni trascrizione è già una rivisitazione) le parole del nostro 'maestro', aggiungendo anche un tratto di strada nuovo al percorso già indicato. Questo piccolo libro, forse più simile a quelle dispense che permettevano a tutti di ripassare le lezioni, non ha pretese scientifiche: ambisce piuttosto a diventare uno strumento per potere tornare indietro a rivedere quel che si è visto o a vedere quel che si è perso. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Sannino A. (cur.) Publisher: Bibliopolis Se la facoltà immaginativa risulta strumento essenziale per la conoscenza, il tema dell'immaginazione si ripresenta costantemente nel pensiero occidentale dall'antichità ad oggi percorrendo vari ambiti del sapere. I saggi qui raccolti si concentrano sul ruolo dell'immaginazione nei suoi nessi con la politica e la storia in età classica e moderna; con il pensiero naturale e la scienza in epoca medievale e nei dibattiti secenteschi; con la filosofia e la letteratura tra illuminismo e contemporaneità. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Grazioli A. (cur.) Publisher: EDB L'anno della vita consacrata e i due sinodi dedicati alla riflessione sulla famiglia si incontrano e si intrecciano in questo volume, che raccoglie gli atti della Giornata di studio organizzata nel 2016 dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum. La riflessione collega le due tematiche con il proposito di riflettere su come le due vocazioni si fecondino reciprocamente e si «arricchiscano vicendevolmente».«Famiglia e vita consacrata sono vocazioni portatrici di ricchezza e grazia per tutti, spazi di umanizzazione nella costruzione di relazioni vitali, luoghi di evangelizzazione. Ci si può aiutare gli uni gli altri», ha scritto papa Francesco nella lettera ai consacrati. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Bianchi Giacinto; Papa A. (cur.); Fabrizi F. (cur.) Publisher: Cantagalli Questo volume, redatto secondo solidi criteri scientifici, ci mette in contatto diretto con la persona di Giacinto Bianchi e con il suo tempo, quindi con l'origine della storia del carisma a lui affidato. Giacinto Bianchi è il fondatore delle Suore Figlie di Maria Missionarie. Dall'ampia e diversificata documentazione emerge un uomo che ha preso sul serio la sua vocazione, riconoscendo nella chiamata di Cristo e nel servizio al popolo di Dio l'origine e l'energia della propria vita. Il fondatore, il predicatore, l'educatore sono le tre dimensioni portanti della sua instancabile attività di sacerdote, sostenuta da una umanità mite e risoluta alla quale le lettere opportunamente scelte donano un palpito di rivelata intimità. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|