![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Aiazzi R. (cur.); Ballini P. L. (cur.); Soffici M. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume racchiude gli atti della giornata di studi organizzata in occasione del 50° anniversario della morte di Mario Augusto Martini per approfondire la figura del grande politico e uomo di cultura. Martini (1884-1961) è stato uno dei protagonisti del movimento cattolico in Italia: fu presidente nazionale della Federazione universitaria cattolica italiana (FUCI) nei primi anni del '900 prima di diventare sindaco di Casellina e Torri (Scandicci), organizzò le agitazioni mezzadrili nella provincia di Firenze del primo dopoguerra e partecipò alla fondazione del Partito Popolare Italiano. Antifascista, fu durante la resistenza uno dei principali esponenti del Comitato di Liberazione in Toscana, e dopo la liberazione di Firenze ricoprì la carica di primo presidente della Deputazione Provinciale. Fu nominato ambasciatore in Brasile dal 1945 fino al 1952, e al suo ritorno divenne presidente del CdA della Banca Toscana. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. P. (cur.) Publisher: Polistampa Il lavoro è composto da autorevoli contributi storici sulla Firenze del periodo post-unitario (1861-1889). Nel primo Romano Paolo Coppini ricostruisce l'attività politica dei liberali toscani, con particolare attenzione alle figure di Bettino Ricasoli, Luigi Guglielmo Cambray Digny e Ubaldino Peruzzi. Il testo di Lucia Ducci si concentra sulla presenza di viaggiatori e residenti inglesi e statunitensi nel capoluogo toscano, testimoniata dalla pubblicistica e dalla letteratura di viaggio, mentre Salvatore Cingari approfondisce alcuni aspetti della politica scolastica e delle scelte nel campo dell'istruzione. Seguono i contributi sull'evoluzione delle elezioni amministrative e della rappresentanza comunale fiorentina dal 1859 al 1871 (Veronica Gabbrielli) e nei successivi anni fino al 1889 (Barbara Taverni), ricostruendo le vicende dei Consigli comunali e più in generale dell'amministrazione cittadina attraverso l'analisi dei dati elettorali. Chiude Pier Luigi Ballini con le elezioni amministrative del 1889, che videro Francesco Guicciardini primo sindaco fiorentino eletto. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Conticelli G. (cur.) Publisher: Polistampa Catalogo dell'omonima mostra allestita dal 5 novembre al 31 dicembre 2014 nelle sale monumentali della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, il volume è dedicato alla figura di Giorgio La Pira e al suo messaggio europeo come fondamento delle istituzioni comunitarie, nel contesto attuale di globalizzazione dei processi economici, sociali e culturali. I testi e le immagini ripercorrono la vita dello statista e i momenti cruciali della sua missione, orientata alla pace e al dialogo tra i popoli, che egli portò avanti instancabilmente incontrando i grandi della terra. I manoscritti antichi, assieme alle foto e agli articoli di giornale, testimoniano inoltre le basi del suo pensiero e le fonti di ispirazione del suo agire politico. "La Pira", scrive Maria Letizia Sebastiani, "fu grande sostenitore della pace e dell'unità dei popoli a tutti i livelli, e, in particolare, fu ispiratore dell'idea che il Mediterraneo non dovesse essere un mare che divide i popoli ma il 'lago del dialogo' tra le tre grandi religioni monoteistiche, allo scopo di far dialogare tra loro cristiani, ebrei e musulmani, cioè i popoli, le nazioni e le città che nei vari millenni hanno sviluppato la loro storia € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Pecorari P. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 35,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Vezzosi E. (cur.) Publisher: Polistampa € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ballini Pierluigi Publisher: Polistampa € 23,00
|
![]() ![]() Author: Ballini Alessia Publisher: Società Editrice Fiorentina € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Polistampa La politica dei toscani, ministri degli Affari Esteri nei governi del Regno e della Repubblica, ricostituita da un particolare punto di vista con saggi di Ferdinando Salleo su Francesco Guicciardini, di Luciano Monzali su Sidney Sonnino, di Ennio Di Nolfo su Costanzo Ciano, di Bruna Bagnato su Carlo Sforza e di Leopoldo Nuti su Amintore Fanfani. Nel testo si documentano, con una serie di saggi, le linee di politica estera di personalità toscane che hanno avuto la guida del Ministero degli Esteri nel secolo appena trascorso, dall'inizio del Novecento alla prima guerra mondiale, dal periodo fascista fino agli anni Sessanta del secondo dopoguerra. "Un contributo", scrive il curatore nel testo introduttivo, "per ricostruire in sintesi aspetti, vicende e linee guida della politica estera nel lungo periodo, dagli anni della formazione della nostra base industriale a quelli successivi alla seconda guerra mondiale - quando si consolidò un nesso strettissimo fra politica estera e politica interna - dalla ricostruzione al boom economico, dal 'Trattato di pace alla coesistenza pacifica'". Il volume fa parte delle iniziative promosse dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Polistampa Otto ritratti, ad opera di storici di chiara fama, di altrettanti politici toscani che hanno ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio o della Repubblica. Il volume fa parte delle iniziative promosse dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Alberto Monaci, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Contenuti: Bettino Ricasoli, di Sandro Rogari; Sidney Sonnino, di Pier Luigi Ballini; Amintore Fanfani, di Piero Roggi; Adone Zoli, di Pier Luigi Ballini; Giovanni Spadolini, di Cosimo Ceccuti; Lamberto Dini, di Zeffiro Ciuffoletti; Giovanni Gronchi, di Pier Luigi Ballini; Carlo Azeglio Ciampi, di Stefano Folli. € 14,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Fondazione Alcide De Gasperi € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino Sidney Sonnino e il suo tempo (1914-1922): dai dibattiti fra interventisti e neutralisti seguiti allo scoppio della Prima guerra mondiale alla decisione dell'Italia di intervenirvi, dai tragici anni della "Grande guerra" ai rapporti con le potenze alleate e con gli Stati Uniti, alla Conferenza di pace di Parigi. Quattro anni e otto mesi durante i quali Sonnino diresse dalla Consulta la politica estera italiana - nei ministeri Salandra, Boselli, Orlando -, gli anni del difficile dopoguerra e della crisi dello Stato liberale, fino alla conquista del potere da parte di Mussolini, negli scritti di Laura Brazzo, Antonio Cardini, Paola Carlucci, Elio d'Auria, Ludovica De Courten, Italo Garzia, Fabio Grassi Orsini, Emanuela Minuto, Rolando Nieri, Pietro Pastorelli, Luca Riccardi, Aldo G. Ricci, Maria Marcella Rizzo, Daniela Rossini. € 19,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino € 48,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino "I quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea", a cura di Pier Luigi Ballini, sono una nuova iniziativa della Fondazione Alcide De Gasperi per favorire una migliore, più approfondita conoscenza di De Gasperi e del suo tempo. Con i Quaderni si intende contribuire, in un largo arco tematico e cronologico, alla migliore conoscenza del pensiero e dell'opera degasperiani con la pubblicazione di carteggi e di altra documentazione inedita, di saggi e di note storiografiche per favorire un rinnovato dibattito sull'Italia contemporanea. Le ricerche archivistiche già avviate, in Italia e all'estero, sul movimento cattolico "dall'opposizione al governo", sulla formazione di De Gasperi e sul suo impegno giovanile, sulla sua attività politica prima e dopo il fascismo consentiranno così - in un quadro europeo di temi e di riferimenti - approfondimenti sull'economia, sulla società e sulla cultura del secolo appena trascorso, sulle decisive scelte di politica internazionale da lui compiute, sulla sua politica europeistica, lucidamente anticipatrice, tenendo anche conto del più aggiornato dibattito storiografico. L'Italia, fra la fine dell'Ottocento e il primo cinquantennio del secolo appena trascorso, e la "nostra patria Europa" saranno dunque al centro delle ricerche e delle riflessioni che i Quaderni proporranno. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ballini Giovanni Publisher: Nerbini La spiritualità indiana è qui intesa come ricerca di un cammino spirituale, una ricerca dell'Assoluto che trova le sue origini nello Yoga, via degli antenati, antico sentiero di realizzazione per l'uomo indiano. L'autore si pone l'obiettivo di offrire gli orientamenti introduttivi alla spiritualità indiana con lo scopo di individuare gli elementi spirituali comuni che possano far incontrare le antiche religioni dell'India e la fede cristiana. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ballini Roberto (EDT) Publisher: Royal Society of Chemistry The 20th century has seen a phenomenal growth in the global economy and continuous improvement in the standard of living in the industrialized countries. Sustainable development has become an ideal target in recent years and in the early 1990s the concept of "Green chemistry" was launched in the USA as a new paradigm, and since 1993 it has been promoted by the National Science Foundation (NSF) and the Environmental Protection Agency (EPA). The success of the pharmaceutical industry is, in large part, due to the towering achievement of organic chemistry, a mature science which emerged as a distinct discipline well over 150 years ago, however this has been both a blessing and a curse. Many of our most reliable strategies for assembling target molecules employ reactions which are fifty to one hundred years old and are often named in honour of their discoverers. During these early years, the chronic toxicological properties of chemicals were often completely unknown and many unwittingly became indispensable tools of the trade. Early pioneers in green chemistry included Trost (who developed the atom economy principle) and Sheldon (who developed the E-Factor). These measures were introduced to encourage the use of more sustainable chemistry and provide some benchmarking data to encourage scientists to aspire to more benign synthesis. Green chemistry is essentially the design of chemical processes and procedures that reduce or eliminate the use, or the generation, of hazardous substances. Green chemistry is a growing area of research and an increasing number of researchers are now involved in this field. The number of publications has dramatically increased and new recognition of advances made is necessary with respect to other research areas. The synthesis of "Fine Chemicals" represents one of the main goals in organic synthesis and this new book extensively examines the main processes and procedures for their preparation under eco-friendly conditions. The book is a collection of selected research topics delivered by scientists involved in some of the more prominent fields of green chemistry. It is devoted to the synthesis of fine chemicals by the use of alternative eco-friendly solvents (ionic liquids, polyethylene glycol, water, etc.), supported organic catalysis, microwave irradiation or high pressure as contributors to more efficient processes, photochemistry as a green procedure and solvent-free processes. Each chapter gives an introduction to the various methods or procedures and their contribution to green chemistry and a variety of the most representative examples of the eco-friendly synthesis of fine chemicals are reported and discussed. In addition, there is a chapter dedicated to the application of simple reaction to the synthesis of complex molecules.The chapters are all written by authors who are experts in their field and are exhaustively referenced and the book will be invaluable for researchers and industrialists as well as academia. € 210,90
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino "I quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea", a cura di Pier Luigi Ballini, sono una nuova iniziativa della Fondazione Alcide De Gasperi per favorire una migliore, più approfondita conoscenza di De Gasperi e del suo tempo. Con i Quaderni si intende contribuire, in un largo arco tematico e cronologico, alla migliore conoscenza del pensiero e dell'opera degasperiani con la pubblicazione di carteggi e di altra documentazione inedita, di saggi e di note storiografiche per favorire un rinnovato dibattito sull'Italia contemporanea. Le ricerche archivistiche già avviate, in Italia e all'estero, sul movimento cattolico "dall'opposizione al governo", sulla formazione di De Gasperi e sul suo impegno giovanile, sulla sua attività politica prima e dopo il fascismo consentiranno così - in un quadro europeo di temi e di riferimenti - approfondimenti sull'economia, sulla società e sulla cultura del secolo appena trascorso, sulle decisive scelte di politica internazionale da lui compiute, sulla sua politica europeistica, lucidamente anticipatrice, tenendo anche conto del più aggiornato dibattito storiografico. L'Italia, fra la fine dell'Ottocento e il primo cinquantennio del secolo appena trascorso, e la "nostra patria Europa" saranno dunque al centro delle ricerche e delle riflessioni che i Quaderni proporranno. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino La vicenda della Comunità Europea di Difesa ritorna periodicamente nel dibattito politico e storiografico. Il progetto di formare un esercito comune europeo ha costituito un interessante capitolo del rapporto fra i paesi dell'Europa occidentale e gli Stati Uniti, una tappa significativa del processo di integrazione europea; l'obiettivo era la trasformazione di un progetto di integrazione settoriale nella fondazione di uno Stato federale. Il negoziato per la CED ebbe inizio a Parigi il 15 febbraio 1951; il 27 maggio 1952 venne siglato il trattato istitutivo della Comunità Europea di Difesa. La mancata ratifica da parte dell.Assemblea Nazionale francese - risultato di una convergenza di forze eterogenee - risultò allora decisiva per il fallimento non soltanto della CED, ma anche dell'unità politica dell'Europa. Una storia di grande attualità ricostruita con contributi di Pier Luigi Ballini, Antonio Carioti, Andrea Ciampani, Laurent Ducerf, Guido Formigoni, Andrea Guiso, Ariane Landuyt, Wilfried Loth, Giampaolo Malgeri, Leopoldo Nuti, Francesco Petrini, Daniela Preda, Antonio Varsori. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: De Gasperi M. R. (cur.); Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo titolo vuole indicare la modernità delle idee e del progetto politico, sia per la società italiana sia per quella europea, di un uomo che, pur interpretando il suo tempo, ne sapeva vedere e proiettare nel futuro la completa realizzazione. Sul tavolo dei politici europei degli anni 2000 stanno riemergendo i programmi, alcuni abbandonati per decenni, ai quali De Gasperi aveva, cinquanta anni prima, dedicato lo studio, la preparazione e dato un primo avvio. Il progetto della Comunità Europea di Difesa che aveva già ottenuto l'approvazione del suo governo, ma non ancora la ratifica del Parlamento, oggi ritorna a presentarsi come necessità assoluta per dare maggiore credibilità internazionale all'Europa ed una più reale consistenza a quella unità di popoli, altrimenti tentati di intraprendere vie alternative. L'unità europea, nei suoi primi passi quasi forzata dalla volontà di De Gasperi, Schuman e Adenauer, è ancora oggi l'unica realtà che può consentire dignità, peso politico e stabilità economica a questo vecchio continente che, fra non molto, si troverà di fronte il respiro forte delle sterminate popolazioni asiatiche decise a reclamare il proprio spazio nel mondo nuovo. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Pecorari P. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 28,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Nieri R. (cur.) Publisher: Polistampa € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ballini Pierluigi Publisher: Polistampa Il volume raccoglie, in due tomi, un saggio e un'ampia antologia degli articoli apparsi sul quotidiano "La Nazione del Popolo". Il giornale fu avviato alle stampa il giorno stesso della Liberazione di Firenze, l'11 agosto 1944, dal Comitato Toscano di Liberazione Nazionale. Vi collaborarono esponenti politici non soltanto fiorentini e toscani, dirigenti del sindacato unitario, docenti universitari, letterati tra cui Barile, Bilenchi, Branca, Calamandrei, Cancogni, Cassola, Devoto, Garin, Levi, Luzi, Montale, Pieraccini, Ragghianti, Saba, Salvemini, Spini, Sturzo. Il livello altissimo di queste collaborazioni rende il quotidiano un riferimento importante per le forze antifasciste ben al di là dei confini della Toscana. Sulle sue pagine vengono discusse forme e caratteri delle nuove istituzioni, la nuova organizzazione dello Stato e dell'economia. La pubblicazione in volume di questo copioso materiale permette oggi a un largo pubblico di conoscere una pagina di straordinaria importanza di storia dell'Italia contemporanea, la cosiddetta ipotesi toscana di fondazione della Repubblica. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Ballini Giovanni Publisher: Nerbini € 16,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ballini Pierluigi Publisher: Camera dei Deputati € 12,50
|
![]() ![]() Author: De Gasperi M. R. (cur.); Ballini P. L. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo titolo vuole indicare la modernità delle idee e del progetto politico, sia per la società italiana sia per quella europea, di un uomo che, pur interpretando il suo tempo, ne sapeva vedere e proiettare nel futuro la completa realizzazione. Sul tavolo dei politici europei degli anni 2000 stanno riemergendo i programmi, alcuni abbandonati per decenni, ai quali De Gasperi aveva, cinquanta anni prima, dedicato lo studio, la preparazione e dato un primo avvio. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Pecorari P. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Pécout G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 28,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Guerrieri S. (cur.); Varsori A. (cur.) Publisher: Carocci Il volume si articola in quattro parti: nella prima si analizza il modo in cui le istituzioni repubblicane fecero fronte al boom economico. La seconda verte sul funzionamento della forma di governo e sulla nascita dei più importanti istituti di garanzia previsti dalla Costituzione: Corte Costituzionale e Consiglio Superiore della Magistratura. La terza parte inquadra la politica estera del nostro paese in un contesto internazionale allora caratterizzato dalla Guerra fredda e dallo sviluppo dell'integrazione europea, mentre l'ultima prende in esame il ruolo dei partiti e delle forze sociali fino allo scoppio del '68. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Ballini Fabiola Publisher: Bonaccorso Editore Fabiola Ballini ha partecipato con le sue poesie inedite a diversi concorsi letterari nazionali ed internazionali vincendo numerosi premi. "È amore" è la sua opera prima. € 5,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|