![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Massari Alessandro Publisher: Maggioli Editore Le ultime disposizioni determinano un impatto dirompente soprattutto per gli acquisti di beni e servizi, sottoposti ad una nuova restrittiva disciplina volta a massimizzare le economie di scala derivanti dall'adesione alle convenzioni Consip e dal ricorso al mercato elettronico, con la previsione di nuovi adempimenti, responsabilità e sanzioni per i RUP e gli altri soggetti coinvolti nel ciclo della commessa. L'opera, al fine di agevolare il rispetto del nuovo quadro normativo, mette a disposizione dell'operatore schemi di regolamenti per l'attività contrattuale della P.A., ed in particolare per gli enti locali, aggiornati alle ultimissime novità introdotte dalle manovre Monti e dai decreti estivi: D.L. 52/2012 (conv. L. 94/2012 c.d. "Spending Review 1"), D.L. 83/2012 (decreto "Crescita" conv. L. 134/2012) e D.L. 95/2012 ("Spending Review 2", conv. L. 135/2012). Gli schemi sono corredati di note illustrative delle soluzioni adottate, di richiami normativi e giurisprudenziali e delle indicazioni circa le possibili opzioni alternative nella regolamentazione interna dei contratti pubblici. € 110,00
|
![]() ![]() Author: Bassi Giuseppe; Greco Maurizio; Massari Alessandro Publisher: Maggioli Editore La materia degli appalti pubblici è stata più che mai sottoposta in questi ultimi tempi a ripetuti interventi normativi anticongiunturali con approcci spesso frettolosi, contraddittori e scarsamente coordinati con il quadro normativo vigente, che riflettono peraltro la situazione emergenziale di questo difficilissimo momento storico dell'economia italiana e globale. In questa edizione torniamo dunque al periodico appuntamento (oramai con cadenza semestrale) con una rassegna delle principali novità in materia di appalti e di servizi pubblici locali intervenute nella seconda parte del 2011 e nei primi due mesi del 2012. Il numero delle disposizioni che riguardano la materia degli appalti e dei servizi pubblici locali ed il loro impatto sono ancora una volta impressionanti e dirompenti. A partire dalla prima applicazione del decreto sviluppo (D.L. 70/2011), per proseguire con le manovre correttive (D.L. 98/2011, D.L. 138/2011 particolarmente rilevante per i servizi pubblici), con le innovative disposizioni contenute nella legge sulle MPMI (L.180/2011 "Statuto imprese") e nella legge di stabilità 2012 (L.183/2011), fino ai recenti decreti "salva Italia" (D.L. 201/2011), "liberalizzazioni" (D.L. 1/2012), "semplificazioni" (D.L. 5/2012) e "milleproroghe" (L. 14/2012). € 54,00
|
![]() ![]() Author: Bassi Giuseppe; Greco Maurizio; Massari Alessandro Publisher: Maggioli Editore La materia dei contratti pubblici continua ad essere interessata da un'incessante produzione normativa, ed in particolare, negli ultimi tempi, da una legislazione di carattere emergenziale: le preoccupanti oscillazioni dello "spread" e la fibrillazione dei mercati hanno costretto l'esecutivo a varare una serie di decreti legge tesi, da un lato, ad una drastica riduzione della spesa pubblica e, dall'altro, al rilancio dello sviluppo economico. Le disposizioni di interesse per gli appalti pubblici, espressione di tale decretazione d'urgenza, si presentano ancora una volta di non facile lettura, interpretazione ed applicazione, e pongono gli operatori di fronte ad un mosaico di non facile ricomposizione. In questa nuova edizione del volume l'attenzione viene dunque focalizzata sull'impatto dei decreti sulla Spending Review (L.94/2012 e L.135/2012) e del decreto "Crescita" (L.134/2012) con particolare riguardo alla ridefinizione dei sistemi di acquisizione di beni e servizi e alle numerose modifiche apportate al Codice dei contratti pubblici e al Regolamento attuativo. € 64,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Greco Maurizio - Massari Alessandro Publisher: Apogeo Education Alla vigilia dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento attuativo (D.P.R. 207/2010) è intervenuto nuovamente nella materia degli appalti il legislatore, in via d'urgenza, con il D.L. 13 maggio 2011, n. 70, nel contesto di un nuovo pacchetto di misure per il rilancio dello sviluppo economico interno. In sede di conversione ulteriori ed assai rilevanti sono le modifiche introdotte al decreto: l'ulteriore rimaneggiamento dell'art. 38 del Codice sui requisiti generali, che esce quindi ancora modificato rispetto al decreto, l'obbligo di aggiudicare l'appalto al netto dei costi del personale, l'innalzamento della soglia dei cd. "affidamenti diretti" per i cottimi fiduciari di beni e servizi da 20.000 a 40.000 euro, solo per citarne alcune. Contestualmente il legislatore, attraverso la manovra finanziaria estiva 2011 ha introdotto ulteriori novità destinate ad incidere nell'attività contrattuale delle PP.AA. Tra queste si evidenzia la valorizzazione delle convenzioni quadro stipulate da Consip e la previsione della nullità dei contratti stipulati in violazione dell'obbligo di rispettare i parametri prezzo-qualità di cui all'art. 26 L. 488/1999 s.m. Il volume si presenta come primo commento delle numerose ed importanti novità introdotte dal D.L. 70/2011 convertito con modifiche dalla L. 106/2011 e dal D.L. 98/2011 (manovra correttiva 2011) convertito dalla L. 111/2011. € 50,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bassi Giuseppe - Greco Maurizio - Massari Alessandro Publisher: Apogeo Education Il volume vuole rappresentare un commento delle principali novità intervenute in materia di appalti a partire dal terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici fino al recepimento della direttiva ricorsi 2007/66/CE. La disamina che si svilupperà, da un lato, si pone in linea di continuità con i precedenti volumi degli scriventi (Greco-Massari, "Il nuovo codice dei contratti pubblici", III ed.), dall'altro intende conseguentemente dar conto, anche, dell'evoluzione tanto normativa quanto di prassi e giurisprudenza che parallelamente - sotto diversi profili - accompagna l'opera di sistematizzazione che connota il binomio codice-regolamento, al fine di poter ricostruire un quadro complessivo attendibile della vigente disciplina. Tra le principali novità si segnala la nuova fattispecie di procedura negoziata senza bando per appalti di lavori fino a 500.000 euro, introdotta in funzione anticongiunturale e semplificatoria dal D.L.162/2008 conv. L. 201/2008, la nuova modalità di acquisizione del DURC e la nuova disciplina in materia di incentivi di progettazione di cui al D.L. 185/2008 conv. L. 2/2009, la possibilità di partecipazione congiunta dei consorzi e delle consorziate non designate di cui alla L. 69/2009, le rilevanti novità in materia di offerte anomale introdotte dal D.L. 78/2009 conv. L.102/2009, le nuove disposizioni in materia di partecipazione di imprese collegate e la riforma dei servizi pubblici locali di cui al D.L.135/2009 conv. L.166/2009. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Meluzzi Alessandro; Visani Karen; Massari Laura Publisher: OCD Una riflessione sulla condizione della donna e dell'uomo, sulla coppia e sulla famiglia, sulle dinamiche di relazione fra coniugi e figli, un libro scritto a più mani che gode del contributo di esperti in diversi settori. Psicoterapeuti, giornalisti, avvocati, giudici e medici intervengono sulla famiglia, sui figli, sulla maternità e sull'adolescenza, sulla violenza e sulle separazioni e i conseguenti aspetti legali, psicologici e sociali. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|