![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani Pubblicato nel 1947, "La romana" segna una tappa importante nello sviluppo della narrativa di Moravia. Protagonista del romanzo, ambientato a Roma al tempo della guerra d'Etiopia, è una straordinaria figura femminile profondamente viva e moderna. "Con La romana" ha scritto Moravia «ho voluto creare la figura di una donna piena di contraddizioni e di errori e, ciò nonostante, capace per forza ingenua di vitalità e slancio di affetto di superare queste contraddizioni e rimediare a questi errori, e giungere a una chiaroveggenza e a un equilibrio che ai più intelligenti e ai più dotati spesso sono negati.». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani Pubblicato per la prima volta nel 1954, questo romanzo costituisce una tappa fondamentale del viaggio di Moravia attraverso le istituzioni borghesi e il loro scacco. Protagonista è uno scrittore di sceneggiature i cui rapporti con la moglie si illuminano e si complicano a contatto con il mondo della produzione cinematografica, della carriera e del successo. A differenza di "L'amore coniugale" che racconta la storia di un tradimento, "Il disprezzo" muove da un dato positivo, un caso di fedeltà matrimoniale, per chiarirne tutta la natura di illusione, di reale sconfitta e di profonda, modernissima contraddizione. € 13,00
|
1916 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Dtv Romische erzahlungen. Zweisprachig Dtv € 13,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Capellini Lorenzo; Moravia Alberto Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Grandelis A. (cur.) Publisher: Bompiani Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero Paese doveva restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Grandelis A. (cur.) Publisher: Bompiani "Nella corrispondenza che Moravia indirizza a Morante tra il 1947 e gli anni ottanta si confrontano un uomo e una donna, e1 insieme line grandi si littori del Novecento. Il valore dei documenti qui raccolti sta nella testimonianza intima di un legame in lui la vita non può mai essere del tutto separata dall'arte, tanto che l'amore, nulla di più privato e al contempo di più letterario, si proietta in una dimensione altra, universale. Lo dimostrano queste lettere di Moravia scritte di getto, con verità non meditata e con quel pudore che non impedisce di condividere emozioni, idee e inquietudini [...]. Uniti e insieme divisi. per l'intera vita. Li dividono la diversità di carattere, le origini borghesi per lui e modeste per lei - che pesano sin dai primi momenti sugli equilibri della relazione [...]. A unirli è soprattutto il demone della letteratura che nella corrispondenza vi manifesta di rado, ma è onnipresente a un livello sotterraneo e pronto ad affacciarsi quando la vita lo richieda.'' (Dall'introduzione di Alessandra Grandelis) € 19,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Grandelis A. (cur.) Publisher: Bompiani "Quelle che si presentano sono lettere vere, prive di qualsivoglia progettualità retorica congegnata per lasciare un'immagine di sé filtrata dalla letteratura; tale verità, intima e personale, condivisa originariamente con il solo destinatario a cui la corrispondenza è rivolta, richiede al lettore e al critico un approccio altrettanto onesto e rispettoso, legato a un'oggettività che ne sappia riconoscere, soprattutto nel caso delle lettere d'amore, le molte e significative suggestioni di carattere storico-artistico e interpretativo, e solo in nome delle quali si è giunti alla pubblicazione. [...]. I lineamenti che si mostrano, anche grazie alla documentazione inedita, non sono solamente quelli del Moravia canonizzato: essi appaiono comunque vivificati poiché il racconto in tempo reale del percorso di crescita e di formazione traghetta ai lettori d'oggi, in modo dialettico e ancora problematico, il valore tutto e pieno dell'esperienza letteraria, nonché della sua portata che travalica i confini italiani, facendo ancora di Moravia uno degli scrittori più tradotti al mondo." (Dall'introduzione) € 22,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto, Moore Michael F. (TRN) Publisher: New York Review of Books A thirteen-year-old boy spending the summer at a Tuscan seaside resort feels displaced in his beautiful widowed mother’s affections by her cocksure new companion and strays into the company of some local young toughs and their unsettling leader, a fleshy older boatman with six fingers on each hand. Initially repelled by their squalor and brutality, repeatedly humiliated for his well-bred frailty and above all for his ingenuousness in matters of women and sex, the boy nonetheless finds himself masochistically drawn back to the gang’s rough games. And yet what he has learned is too much for him to assimilate; instead of the manly calm he had hoped for he is beset by guilty curiosity and an urgent desire to sever, at any cost, the thread of troubled sensuality that binds him to his mother still. Alberto Moravia’s classic and yet still startling portrait of innocence lost was written in 1941 but rejected by Fascist censors and not published until 1944, when it became a best seller and secured the author the first literary prize of his career. Revived here in a sparkling new translation by Michael F. Moore, Agostino is poised to enthrall and astonish a twenty-first-century audience. € 18,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Casini S. (cur.) Publisher: Bompiani Quando nel 1944 Alberto Moravia tornò a Roma, al seguito delle truppe alleate, era praticamente un autore che ricominciava, anzi cominciava in quello stesso momento. Il romanzo breve "Agostino" fu il capolavoro che gli consentì di conquistare i riconoscimenti della critica e del pubblico. Agostino è la storia di un'iniziazione sessuale. Da una parte, un ragazzo di tredici anni che è ancora un bambino; dall'altra la madre, vedova, ma ancora fiorente e desiderosa di vivere. Durante una vacanza al mare i rapporti tra il figlio e la madre si guastano, si corrompono d'inquietudine. Per il ragazzo sarà necessario approdare a un'autentica crisi, una lacerazione che gli consentirà di ripartire poi a ricomporre il mondo, a farsi una ragione della vita. Con "Agostino", ritorno alla narrativa vera e propria dopo evasioni e sfoghi surrealisti e satirici, Moravia conquistò il suo primo premio letterario. Con testi di Umberto Saba e Carlo Emilio Gadda. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Clerici L. (cur.) Publisher: Bompiani Nel 1967 Alberto Moravia parte per l'Estremo Oriente con Dacia Maraini: Cina, Giappone e Corea le mete. Le corrispondenze dalla Cina, pubblicate sul "Corriere della Sera", vengono raccolte in volume l'anno successivo, il 1968 della contestazione e del movimento studentesco. Moravia è già stato in Cina nel 1937, ma il gigante asiatico è molto cambiato: il paese bloccato dei primi decenni del secolo è ora un laboratorio sociale in pieno fermento. Moravia rimane colpito dalla società cinese, dalla ricerca ossessiva dell'uniformità in tutti gli aspetti della vita, dall'abbigliamento alla religione, nel culto appassionato per il grande Timoniere. Uno scenario che stride con la società occidentale del benessere, sulla quale Moravia concentra non poche critiche, mentre a oriente si pongono le basi per l'eccezionale sviluppo della seconda metà del secolo. Un reportage il cui interesse è ancora attuale, che unisce l'analisi del giornalista alla scrittura affascinante del narratore. Fotografie di Dacia Maraini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto, Casini Simone (EDT), Harss Marina (TRN), Peterson Thomas Erling (INT) Publisher: Other Pr Llc In this set of novellas, a few facts are constant. Sergio is a young intellectual, poor and proud of his new membership in the Communist Party. Maurizio is handsome, rich, successful with women, and morally ambiguous. Sergio's young, sensual lover becomes collateral damage in the struggle between these two men. All three of these unfinished stories, found packed in a suitcase after Alberto Moravia's death, share this narrative premise. But from there, each story unfolds in a unique way. The first patiently explores the slow unfurling of Sergio's resentment toward Maurizio. The second reveals the calculated bargain Maurizio offers in exchange for his conversion to Sergio's beloved Communism. And the third switches dramatically to the first person, laying bare Sergio's conflicted soul. Anyone interested in literature will relish the opportunity to watch Moravia at work, tinkering with his story and working at it from three unique perspectives. € 17,80
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Ajello N. (cur.) Publisher: Laterza Chi è stato e cosa ha rappresentato per tante generazioni di lettori Alberto Moravia? Nell'intervista di Nello Ajello, Moravia definisce la sua posizione politica e la sua concezione della scrittura e del ruolo dell'intellettuale, che salda il momento artistico a quello dell'impegno civile: "Per me l'arte è la ricerca dell'assoluto, la sola degna dell'uomo. È una funzione meramente negativa, non si può strumentalizzarla". La sua testimonianza si svolge senza intervalli, dai suoi esordi come scrittore scomodo sotto il regime fascista al periodo travagliato del dopoguerra, dal Sessantotto a quel 1978 così carico di tensioni ideologiche e sconvolto dal caso Moro. Scrive Nello Ajello, nella nuova premessa al libro, che "il lettore vedrà allinearsi in capitoli portanti le idee di Moravia in merito alle cose del mondo, sulle quali - egli insisteva per precisarlo - si sentiva in dovere di intervenire in quanto cittadino più che come scrittore. Il cittadino Moravia, questa intervista ne dà la riprova, era sempre prodigo di risposte, fecondo di formule, ricco di intuizioni abili o geniali. Dal canto suo lo scrittore Moravia viveva rispetto a quella sua prima natura una vita parallela, perso dietro sogni, metafore, personaggi. Su tutto domina una consapevolezza d'artista imprescindibile dalla sua figura. "Se ho provato vere soddisfazioni" si legge al termine della chiacchierata, "è stata la letteratura a procurarmele". € 8,50
Scontato: € 8,08
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Casini S. (cur.) Publisher: Bompiani Il secondo volume delle opere complete di Alberto Moravia comprende tre romanzi ("La mascherata", "La romana" e "La disubbidienza"), il celebre racconto lungo "Agostino" e le raccolte di novelle "L'amante infelice", "L'epidemia", "Due cortigiane", "L'amore coniugale" e altri racconti. Come nel primo volume, anche qui fanno seguito alcuni racconti dispersi, che appaiono per la prima volta riuniti nell'ambito dei progetto complessivo di riedizione delineato da Enzo Siciliano. Apre il volume una introduzione di Piero Cudini. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani L'iniziazione adolescenziale al sesso come iniziazione alla vita l'avevamo già incontrata in "Agostino" e in "La disubbedienza"; e la incontriamo di nuovo ora in "Il vassoio davanti alla porta" uno dei racconti de "La villa del venerdì" (Stefano Giovanardi, la Repubblica). Moravia ha una tecnica davvero eccezionale nel dosare entrate ed effetti, nel creare il giusto clima di attesa e di ossessione spiata negli oggetti della quotidianità (Renato Minore, Il Messaggero). € 7,80
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani Pubblicate per la prima volta nel 1983, queste venti "favole erotiche" si configurano come una delle opere più sorprendenti e coraggiose di Moravia. Attraverso una fenomenologia redatta con una pazienza da entomologo, l'autore de "Gli indifferenti" racconta un'idea di sesso liberata da ogni vincolo morale e psicologico, ma proprio per questo indifferente all'erotismo, avventurandosi in spazi iperrealisti nei quali l'amore si impone sul dolore e su ogni forma di lutto. La stessa scrittura diventa uno strumento di conoscenza che tenta di aprire uno spiraglio di autenticità nel confuso agitarsi dell'esistenza: è solo là dove gli uomini e le donne tendono a confondersi che è possibile cogliere la verità umana celata nel segreto della persona. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani In occasione del centenario della nascita di Alberto Moravia, questo cofanetto propone il testo del suo capolavoro giovanile, aggiornato e corretto secondo la versione originale e accompagnato da un apparato critico con le recensioni inedite firmate al momento della sua pubblicazione dai nomi più prestigiosi del tempo, e l'interpretazione da parte di Toni Servillo, con musiche di Fabio Vacchi, riprodotta nei 6 CD Audio. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto, Harss Marina Publisher: Other Pr Llc "A story of love, obsession, and betrayal from "the most important Italian creative writer [of the twentieth] century."The Times [London] When Silvio, a rich Italian dilettante, and his beautiful wife agree to move to the country and forgo sex so that he will have the energy to write a successful novel, something is bound to go wrong: Silvio's literary ambitions are far too big for his second-rate talent, and his wife Leda is a passionate woman. Antonio, the local barber who comes every morning to shave Silvio, sparks off this dangerously combustible situation when Leda accuses him of trying to molest her. Silvio obstinately refuses to dismiss him, and the quarrel and its shattering consequences put the couple's love to the test. Alberto Moravia earned his international reputation with frank, finely-observed stories of love and sex at all levels of society. In this new English translation of Conjugal Love, he explores an imperiled relationship with his customary unadorned style, psychological penetration, and narrative art. € 13,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani Lucio, un giovane intellettuale antifascista per indole e per scelta, arriva a Capri in una giornata già estiva del giugno 1934 dibattendo in se stesso la dimensione esistenziale della disperazione e della necessità, per vivere, di "stabilizzarla". L'incontro casuale con una donna tedesca, Beate, lo aiuterà a superare l'immobilismo della sua condizione, a chiarire i suoi desideri e a operare una consapevole scelta di campo. In esemplare equilibrio tra cornice storica e vicende individuali, "1934" è certamente un'opera che cattura l'interesse del lettore e rimane impressa nella coscienza. € 8,90
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Serra F. (cur.) Publisher: Bompiani Nel primo volume di questa nuova edizione rilegata delle opere complete di Alberto Moravia troviamo innanzitutto i due romanzi giovanili fondamentali, "Gli indifferenti" e "Le ambizioni sbagliate". Per quanto riguarda i racconti, i criteri editoriali seguiti prevedono il ripristino delle raccolte originali. Ecco allora le novelle di "La bella vita", "L'imbroglio" e "I sogni del pigro". Conclude l'opera una serie ragionata di racconti dispersi. € 60,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto, Parks Tim (INT), Davidson Angus (TRN) Publisher: New York Review of Books Contempt is a brilliant and unsettling work by one of the revolutionary masters of modern European literature. All the qualities for which Alberto Moravia is justly famous—his cool clarity of expression, his exacting attention to psychological complexity and social pretension, his still-striking openness about sex—are evident in this story of a failing marriage. Contempt (which was to inspire Jean-Luc Godard's no-less-celebrated film) is an unflinching examination of desperation and self-deception in the emotional vacuum of modern consumer society. € 15,20
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto, Weaver William (INT), Davidson Angus (TRN) Publisher: New York Review of Books The novels that the great Italian writer Alberto Moravia wrote in the years following the World War II represent an extraordinary survey of the range of human behavior in a fragmented modern society. Boredom, the story of a failed artist and pampered son of a rich family who becomes dangerously attached to a young model, examines the complex relations between money, sex, and imperiled masculinity. This powerful and disturbing study in the pathology of modern life is one of the masterworks of a writer whom as Anthony Burgess once remarked, was "always trying to get to the bottom of the human imbroglio." € 15,70
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Nari A. (cur.); Vazzoler F. (cur.) Publisher: Bompiani L'edizione completa del "Teatro" di Moravia viene riproposta in una nuova raccolta che, oltre ai testi già licenziati dall'autore e pubblicati presso Bompiani, comprende, in una apposita sezione, anche altri scritti apparsi su riviste e alcuni saggi e interviste "sul teatro". Le integrazioni consentono così di restituire il carattere continuativo e composito di una "vocazione" al teatro che accompagna tutta la vita e l'opera dello scrittore. Nel tentativo di documentare questa passione e di ricostruire il pensiero teatrale di uno dei più grandi romanzieri del Novecento italiano, si è voluto da un lato evidenziare i nessi che legano questa produzione all'opera maggiore dello scrittore, dall'altra seguire la fortuna scenica di tali testi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Casini S. (cur.) Publisher: Bompiani La terza parte delle Opere di Alberto Moravia, proposta in due tomi raccolti in un cofanetto, propone i romanzi e i racconti risalenti al periodo 1950-1959: "Il conformista" (con un episodio espunto), "I racconti", "Racconti romani", "Il disprezzo" (con un capitolo espunto), "L'epidemia", "Racconti surrealistici e satirici", "La Ciociara" (con la conclusione espunta), "Nuovi racconti romani" e "Racconti dispersi". € 32,00
|
![]() ![]() Author: Lecaldano Paolo; Moravia Alberto Publisher: Rizzoli € 15,49
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani Nella semplicità dello schema della narrazione breve - forma quanto mai congeniale a Moravia - si inserisce una lucida analisi introspettiva che porta l'autore a farsi interprete delle difficoltà psicologiche e morali in cui si dibatte l'uomo moderno il quale, sempre più agito dall'esterno, rischia di capire sempre meno i suoi stessi gesti. Personaggi che agiscono come macchine, come automi appunto: è il tema sottile che lega questa serie di racconti. € 8,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani "Le ambizioni sbagliate", secondo romanzo di Moravia, riassume in sé le tematiche caratteristiche di tutta l'opera successiva dello scrittore romano: da un lato la ricca borghesia di Roma, dall'altro figure contrassegnate da atonia morale, snobismo, bassa avidità di denaro, piatta sensualità. € 9,40
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Photology € 250,00
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,00
|
![]() ![]() Author: Moravia Alberto; Casini S. (cur.); Serra F. (cur.) Publisher: Bompiani Sessantanove 'nuovi' racconti di Moravia, dispersi su giornali, riviste, almanacchi, fra il 1928 e il 1951. Questi racconti, scanditi in tre fasi, ci dicono che Moravia è stato un buon lettore. Pagine di sprofondamento nelle oscurità, nelle caverne della psiche, pagine di avviso che il male è sempre sulle porte dell'anima, e poi paure e dilavate, rivoltate fantasie, dove visioni di moderna civiltà urbana spiovono in un'atmosfera di cifrata irrealtà. € 8,80
|
||
2001 |
![]() ![]() Author: Moravia Alberto Publisher: Bompiani I "Racconti romani" di Alberto Moravia si riallacciano a una tradizione iniziata dal Belli con la sua opera monumentale e poi continuata da poeti e narratori romani come Pascarella, Trilussa e altri. Anche qui ritroviamo un personaggio anonimo del popolo o della piccola borghesia romana, che parla in prima persona, raccontando i suoi casi e quelli della sua gente. Il linguaggio non è più il dialetto stretto belliano o quello temperato di Trilussa, ma un italiano qua e là colorito da parole e locuzioni romanesche. La città e il popolo di Roma sono naturalmente molto cambiati da un secolo a questa parte: qui viene descritta la Roma moderna e un po' stralunata del primo decennio del dopoguerra; una Roma libera eppure alienata; molteplice, vitale e insieme deturpata, piena di incontri, di imprevisti, di avventure, ma anche di rassegnazioni e di angosce. Un libro ricchissimo, un grande atto della commedia umana di un nostro non lontano passato. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|