![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi, Whitemore Hugh, Pandolfi Gwenda (TRN) Publisher: Consortium Book Sales & Dist Elma is a singer in a sleazy 1930s Berlin nightclub. Having suffered an appalling assault during the First World War, she has no memory of her former life. A man appears and tells her that she is, in fact, the wife of an Italian aristocrat, and a new life awaits her. But when she goes to Italy to pursue this dream, she is greeted only by problems and disappointments. Pirandello uses this story to explore the mysteries of identity and memory, themes that preoccupied him throughout his life. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Garzanti In 'Uno, nessuno e centomila' «c'è la sintesi completa di quello che ho fatto e che farò» ebbe a dichiarare Pirandello. In effetti questo romanzo, che raccoglie gli sviluppi della sua opera drammatica ma che avrebbe potuto esserne il proemio, ha assunto nel tempo un significato insieme conclusivo e inaugurale. La parabola di Vitangelo Moscarda, che guardandosi allo specchio scopre la differenza tra l'immagine di sé che ha sempre coltivato e quella che gli altri ne hanno, per nulla unanime, anzi molteplice e frammentata, può essere considerata la più tipica delle storie pirandelliane. Immaturo e inconcludente, infantile e vanesio, Moscarda è un moderno antieroe del romanzo del Novecento: appartiene alla fitta discendenza del dostoevskijano «uomo del sottosuolo», è parente stretto dello Zeno Cosini di Svevo, e gemello di Mattia Pascal. Lo sgomento intollerabile che egli prova di fronte all'esperienza del suo io frantumato e cangiante lo condurrà all'isolamento e alla follia ma anche alla scoperta dell'infinita libertà di chi, senza nome e senza ricordi, muore e rinasce a ogni istante. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Edizioni Clandestine Mattia Pascal è uno sfaccendato bibliotecario ligure, odiato da moglie e suocera. Un bel giorno il caso bussa alla sua porta: qualcuno lo dà per morto e nel contempo vince molti soldi. Potrà finalmente cambiare la sua vita? Una successione di situazioni drammatiche ed ironiche e la conoscenza di un nuovo bizzarro personaggio, l'affittuario Anselmo, devoto allo spirirismo, lo porteranno a riflettere sul paradosso dell'esistenza, governata dal fortuito, e a riportare questi suoi pensieri nella forma di diario. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Rizzoli 'Non avere più coscienza d'essere, come una pietra, come una pianta: non ricordarsi più neanche del proprio nome...: vivere per vivere, senza saper di vivere...' (Luigi Pirandello). € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Marcovalerio € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Rizzoli 'Non t'è mai avvenuto di scoprirti improvvisamente in uno specchio, mentre stai vivendo senza pensarti, che la tua stessa immagine ti sembra quella d'un estraneo, che subito ti turba, ti sconcerta, ti guasta tutto, richiamandoti a te, che so, per rialzarti una ciocca di capelli che t'è scivolata sulla fronte?' (Luigi Pirandello). € 8,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Il Catamarano € 4,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Garzanti In questo romanzo emerge la visione pirandelliana di un mondo dominato da condizioni sociali e psicologiche di inautenticità e dal continuo scambio tra realtà e finzione. I 'quaderni' sono il diario di un uomo-macchina che si identifica a poco a poco con l'occhio cinematografico, che fa propria l'impassibilità della cinepresa davanti a tutto ciò che le accade davanti. Il distacco dell'operatore Serafino dal mondo che lo circonda culmina nella suprema freddezza con cui egli 'gira' la scena di un delitto di gelosia che inaspettatamente si compie sotto i suoi occhi e nel mutismo fatale e simbolico che da quel momento suggella per sempre la sua voce. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi, Monrieff C. K. Scott (TRN), Scott-Moncrieff C. K. Publisher: Univ of Chicago Pr Originally published in Italian in 1915, Shoot! is one of the first novels to take as its subject the heady world of early motion pictures. Based on the absurdist journals of fictional Italian camera operator Serafino Gubbio, Shoot! documents the infancy of film in Europe—complete with proto-divas, laughable production schedules, and cost-cutting measures with priceless effects-—and offers a glimpse of the modern world through the camera's lens. Shoot!, presented here in its 1927 English translation, is a classic example of Nobel Prize-winning Sicilian playwright Luigi Pirandello's (1867-1936) literary talent and genius for blurring the line between art and reality. From the film studio Kosmograph, Pirandello's Gubbio steadily winds the crank of his camera by day and scribbles with his pen by night, revealing the world both mundane and melodramatic that unfolds in front of his camera. Through Gubbio's narrative—saturated with fantasy and folly—Pirandello grapples with the philosophical implications of modernity. Like much of Pirandello's work, Shoot! parodies human weaknesses, drawing attention to the themes of isolation and madness as emerging tendencies in the modern world. Enhanced by new critical commentaries, Shoot! is an entertaining caricature, capturing early twentieth-century Italian filmmaking and revealing its truths as only a parody can. € 19,10
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Il Narratore Audiolibri € 19,99
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi, James Henry Publisher: Mondadori Bruno € 5,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Carini C. (cur.) Publisher: Recitar Leggendo Audiolibri L'audiolibro è in un unico CD in formato MP3, per una durata complessiva di 8 ore e 30 minuti. Lettura interpretata di Claudio Carini. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Taviani F. (cur.) Publisher: Mondadori 'Saggi e interventi' raccoglie la scelta più ampia oggi disponibile degli scritti non-d'invenzione di Luigi Pirandello. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Lugnani L. (cur.) Publisher: Einaudi € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Luigi Pirandello Publisher: Hesperus press Rigid, psychological and deeply bitter, Pirandello's three short stories tell of the sorrow of unfulfilled, untold love. € 11,60
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi, Stoppard Tom Publisher: Grove Pr In this meeting of two of the twentieth century's greatest playwrights, Tom Stoppard has reinvigorated Luigi Pirandello's masterpiece of madness and sanity. After a fall from his horse, an Italian aristocrat believes he is the obscure medieval German emperor Henry IV. After twenty years of living this royal illusion, his beloved appears with a noted psychiatrist to shock the madman back to sanity. Their efforts expose that for the past twelve years the nobleman has in fact been sane. With his mask of madness removed, the aristocrat launches an offensive to deflect their unwanted attention. While Pirandello's characters race linguistically about in Stoppardian dervishes, battling for the upper hand-and the greatest laughs-one question emerges: What constitutes sanity? € 11,60
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Mazzacurati G. (cur.) Publisher: Einaudi Pubblicato nel 1927 è il romanzo più tipico di Pirandello, quello in cui meglio si manifesta il nucleo fondamentale di quel particolare sentimento della vita e della società che sta alla base di tutta la sua grande opera teatrale. Vitangelo Moscarda si convince improvvisamente che l'uomo non è 'uno', ma 'centomila'; vale a dire possiede tante diverse personalità quante gli altri gliene attribuiscono. Solamente chi compie questa scoperta diventa in realtà 'nessuno', almeno per se stesso, in quanto gli rimane la possibilità di osservare come lui appare agli altri, cioè le sue centomila differenti personalità. Su questo ragionamento il tranquillo Gengé decide di sconvolgere la sua vita. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Mazzacurati G. (cur.) Publisher: Einaudi Mattia Pascal è certo il primo protagonista di romanzo, in Italia, a intrattenere un rapporto volubile e leggero con le proprie radici temporali, quasi fosse incalzato da una segreta vocazione a evaporare e dissolversi in altre forme, contro il ricatto della storia e delle sue istituzioni. Agli antipodi degli eroi dannunziani dalla vita sublime, con Mattia Pascal si annunciano gli eroi della vita interstiziale, sopravvissuti a una catastrofe dell'ideologia ottocentesca, della quale solo dopo la grande guerra si intende per intero lo schianto. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Einaudi € 9,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi Publisher: Garzanti 'L'esclusa' (1901) segna l'approdo di Pirandello al romanzo. Pur vivendo ancora della sensibilità naturalistica dell'epoca, a cominciare dal tema dell'adulterio, tra i più frequentati dalla letteratura del secondo Ottocento, l'opera è già permeata del gusto del grottesco che avrà importanti sviluppi nella narrativa e nel teatro successivi. La vicenda di Marta, sposa ingiustamente accusata di tradimento, ripudiata dal marito, emarginata dalla famiglia e dalla collettività e poi perdonata quando l'adulterio viene realmente consumato, offre a Pirandello il pretesto per far emergere gli aspetti assurdi, contraddittori della vita, e denunciare i pregiudizi moralistici di una società abituata ad appellarsi ad astratti valori di facciata. Il gioco ambiguo del paradosso, caratteristico della filosofia pirandelliana, introduce nello sviluppo narrativo una circolarità che inganna le aspettative del lettore e riconduce la storia al suo inizio: come se nulla fosse successo. Ma la scommessa dell'autore è anche un'altra: sfiorare il tragico e rischiare il melodramma mantenendo gli occhi asciutti dell'umorista. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi, Simic Charles (INT), Weaver William (TRN) Publisher: New York Review of Books Mattia Pascal endures a life of drudgery in a provincial town. Then, providentially, he discovers that he has been declared dead. Realizing he has a chance to start over, to do it right this time, he moves to a new city, adopts a new name, and a new course of life—only to find that this new existence is as insufferable as the old one. But when he returns to the world he left behind, it's too late: his job is gone, his wife has remarried. Mattia Pascal's fate is to live on as the ghost of the man he was. An explorer of identity and its mysteries, a connoisseur of black humor, Nobel Prize winner Luigi Pirandello is among the most teasing and profound of modern masters. The Late Mattia Pascal, here rendered into English by the outstanding translator William Weaver, offers an irresistible introduction to this great writer's work € 20,50
Scontato: € 19,48
|
![]() ![]() Author: Luigi Pirandello Publisher: Methuen drama Six people arrive in a theatre during rehearsals for a play. But they are not ordinary people. They are the characters of a play that has not yet been written. Trapped inside a traumatic event from which they long to escape, they desperately need a writer to complete their story and release them. Intrigued by their situation, the director invites them to act out the key events of their lives Pirandello's best-known play and one of the most extraordinary and mysterious plays of the 20th century, Six Characters speaks directly to an age of uncertainty: where do we come from, where are we going, how do we become what we want to be? € 13,20
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Imperatrice C. (cur.) Publisher: Medusa Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; D'Amico A. (cur.) Publisher: Mondadori 'Maschere nude' è il titolo che Pirandello stesso ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una 'maschera' ne scopre la nudità. Questo terzo volume, che copre il periodo 1923-28, propone drammi dell'importanza e della notorietà di 'Vestire gli ignudi', 'La giara', 'L'uomo dal fiore in bocca', 'Diana e la Tuda'. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Milone P. (cur.) Publisher: Garzanti Testo fondamentale per la poetica pirandelliana, questo saggio, pubblicato nel 1908, passa in rassegna le diverse concezioni dell'umorismo che hanno contraddistinto secoli e culture differenti alternando analisi psicologiche, riferimenti letterari, sferzate polemiche. Per Pirandello è il «sentimento del contrario», impulso umano sovvertitore, irriducibile, in quanto espressione di una «vita nuda», che permette all'artista di scomporre la realtà e smascherare, nelle sfasature dell'essere, il disordine e la sofferenza che vi si celano. Mentre la comicità si basa su opposizioni nette che muovono al riso, l'umorismo si distingue per la presenza di elementi ambigui e di contrasti sfumati che inducono alla riflessione. Vera e propria visione del mondo tipica di un'età segnata dalla crisi irreversibile dei valori, l'umorismo si rivela la miglior chiave di interpretazione per cogliere i nodi problematici dell'esistenza e svelare verità inquietanti e paradossali sotto le maschere irrigidite delle convenzioni sociali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Morabito R. (cur.) Publisher: Garzanti Andato in scena per la prima volta il 24 febbraio 1922, l'Enrico IV ebbe un successo immediato e segnò la definitiva affermazione di Pirandello come grande autore drammatico. Nella vicenda del gentiluomo che, in seguito a una caduta da cavallo durante una rievocazione in costume, crede di essere il grande imperatore di Germania Enrico IV e, una volta rinsavito, continua a simulare la follia per ridere di chi ancora lo ritiene pazzo, confluiscono molte delle ossessioni pirandelliane con una tensione e una solennità che non sono ancora maniera: il motivo della maschera ovvero l'immagine costruita con cui ogni individuo si presenta al mondo e a cui si attiene fino alla totale identificazione; il gusto della finzione e della messinscena; il contrasto tra l'essere e l'apparire che sconfinano l'uno nell'altro. Diana e la Tuda (1927), l'altra opera del drammaturgo raccolta in questo volume, affronta il tema dell'artista che non si fa scrupolo di sacrificare colei che è la sua musa e modella alle proprie velleità creative. Tuda incarna il rapporto tra Vita e Forma che il finale tragico della pièce ricondurrà a quello tra vita e morte. Introduzione di Nino Borsellino. Prefazione e note di Raffaele Morabito. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2003 |
![]() ![]() Author: Luigi Pirandello Publisher: METHUEN DRAMA € 14,40
|
![]() ![]() Author: Luigi Pirandello Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC € 2,90
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Giudice G. (cur.) Publisher: Garzanti Protagonista di Pensaci, Giacomino! (1917) è lo scandalo: uno scandalo morale di cui è portatore il professor Toti, anziano insegnante di ginnasio che conduce senza pentimenti la sua solitaria battaglia contro le norme dell'istituto matrimoniale e le regole della rispettabilità borghese. Per sottrarsi a una vita povera di affetti decide di sposare la sedicenne Lillina che attende un figlio da un suo ex allievo, e accogliendoli nella propria casa instaura un singolare ménage à trois in cui contro ogni convenzione sociale ricopre il ruolo di padre della moglie, di nonno del figlio e di suocero dell'amante. Al centro deIl berretto a sonagli (1917) è invece lo scrivano Ciampa che, dietro la parvenza di una onesta reputazione, è da sempre a conoscenza dei tradimenti della moglie e lacerato tra l'amore e il senso dell'onore, tra consapevolezza e dissimulazione. Ma quando l'adulterio diviene pubblico, l'unico modo per mettere a tacere lo scandalo e preservare quel piccolo mondo di falso perbenismo è accusare di pazzia chi ha rivelato la tresca. Perché in una società in cui trionfa l'ipocrisia si può dire la verità solo indossando la maschera della follia. Introduzione di Nino Borsellino Prefazione, cura dei testi e note di Gaspare Giudice. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Guglielminetti M. (cur.) Publisher: Garzanti Dai capolavori drammatici alle commedie grottesche e borghesi, la visione di un mondo dominato dall'inautenticità e dal continuo scambio tra realtà e finzione è la cifra del teatro di Pirandello. Con la trilogia qui raccolta, che conclude la sua parabola artistica e ideologica, l'autore abbandona le sofisticate invenzioni del «teatro nel teatro» per cercare la catarsi nel simbolismo del mito. Gli apologhi dell'utopia sociale (La nuova colonia, 1928), della fede (Lazzaro, 1929), dell'arte (nell'incompiuto I giganti della montagna , 1937) esprimono la volontà di far uscire il dramma dalla dimensione individuale per farne il veicolo di un messaggio profetico e universale. Serpeggia in questi testi un'ansia di rinnovamento ideale, segno dell'inesausta vitalità di un drammaturgo che, dopo aver contribuito a rivoluzionare la scena teatrale del primo Novecento, si interroga in tempo di dittature e presagi di guerra sulla responsabilità sociale e morale dell'arte. Introduzione di Nino Borsellino. Prefazione e note di Marziano Guglielminetti. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|