![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro € 60,00
|
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro € 9,75
|
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro € 11,97
|
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro € 29,51
|
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro € 100,00
|
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro € 13,50
|
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro € 31,83
|
![]() ![]() Author: Saporiti Marco Publisher: Cerebro Una enciclopedia che non si limita alle definizioni, ma che integra tabelle, dati, configurazioni. Ad esempio Comandi DOS, Codici ASCII, le estensioni dei Files, le configurazioni dei router ADSL, ecc. € 79,57
|
![]() ![]() Author: Sgarbi Vittorio; Peri Marco Publisher: Ilisso Dopo anni di ricerche, ecco il primo studio monografico sull'opera ad oggi poco conosciuta di Giuseppina e Albina Coroneo: straordinarie quanto appartate sorelle che del designer e dell'espressione artistica consegnarono una variante di sorprendente eleganza formale e insospettata modernità. Fortemente apprezzate dal critico e storico dell'arte Vittorio Sgarbi - che firma il testo introduttivo - furono le protagoniste dello scenario artistico del XX secolo; amatissime da Gio Ponti, che ne ha pubblicato i lavori sulle prestigiose riviste Domus e Stile; portate a esempio da Eugenio Tavolara; presenti nelle grandi esposizioni nazionali, la loro ricerca, così come il volume a esse dedicato, è divisa in due parti. Sintesi, grazia, poeticità di dettagli e forme negli esordi, anni Venti e Trenta, a proseguire il fluido sintetismo Dèco; silenzio, stacco, crollo creativo nella violenta interruzione imposta dalla seconda guerra mondiale, dopo la quale non possono più esistere certezze se non solitudine e senso di tragedia per la fragile condizione umana. 'Bellezza' prima e 'morte della bellezza' dopo: amara e drastica riflessione che farà dire a Sgarbi: «Non si scherza, con i 'pupazzi' delle sorelle Coroneo». € 35,00
|
![]() ![]() Author: Bolpagni Paolo; Mori Marco; Agnetti Simone Publisher: Vannini € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bettucci Marco; Secchi Raffaele; Veronesi Vittoria Publisher: EGEA Nel corso degli ultimi anni, studi scientifici ed esperienze aziendali hanno evidenziato come un adeguato presidio della dimensione logistica abbia un impatto sulla competitività delle imprese. Questo effetto si riscontra in modo peculiare nell'ambito del settore alimentare, ove la logistica è in grado di incidere in misura determinante sulle prestazioni di servizio e di efficienza. L'obiettivo del libro, frutto del lavoro di ricerca svolto da alcuni docenti della Unit Produzione e Tecnologia della SDA Bocconi, è quello di analizzare i principali fattori logistici che concorrono ad accrescere la competitività delle aziende che operano nel settore alimentare. L'opera fornisce un quadro attuale di come le imprese dell'industria alimentare affrontano il tema della logistica e analizza il grado di implementazione delle principali prassi logistiche. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Baroni Sara; Gafforini Marco Publisher: Ipsoa L'applicazione di sistemi di pianificazione e controllo nelle piccole e medie imprese. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Dondero Mario; Signorini Marco Publisher: Damiani € 25,00
|
![]() ![]() Author: Doria Marco Publisher: Franco Angeli Crescita e modernizzazione delle città sono tratti distintivi dell'epoca contemporanea nelle società industriali: il formidabile aumento dei consumi idrici ne è un inevitabile portato, causa ed effetto al tempo stesso dell'industrializ-zazione, indicatore significativo di profondi cambiamenti sociali e degli stili di vita. Tutto ciò costituisce lo scenario delle vicende descritte nel volume, che analizza la storia degli acquedotti genovesi Nicolay e De Ferrari Galliera dalla loro costituzione, nella seconda metà del XIX secolo, all'inizio del terzo millennio. Delle due società acquedottistiche, capaci nel tempo di muoversi anche nel campo della produzione di energia elettrica e, con alterne fortune, nella finanza, si osservano assetti proprietari e composizione del capitale azionario, strategie di impresa e scelte di investimento, posizionamento sul mercato - un mercato, quello delle public utilities, assai particolare - e risultati di esercizio. L'approccio analitico tipico della business history si accompagna all'esame attento delle relazioni tra imprese private e soggetto pubblico, l'altro grande protagonista della storia dell'approvvigionamento idrico di Genova, come regolatore e responsabile diretto di servizi gestiti 'in economia' o affidati a imprese, municipalizzate o per azioni. € 43,50
|
![]() ![]() Author: Galli Marco; Pisano Santorio Giuseppina Publisher: Palombi Editori «Se consideriamo la vastità e la durata dell'Impero romano dobbiamo presupporre una grande organizzazione politica dal carattere pragmatico e inevitabilmente tecnologico. Ci siamo dunque posti l'obiettivo di una rilettura della straordinaria tecnologia romana che ha contribuito alla costruzione e alla gestione dell'Impero. Lo abbiamo fatto partendo da semplici domande. La più semplice e immediata, da cui è scaturita la natura della nostra indagine, è stata: sulla base di quali scoperte tecnico-scientifiche si è potuta sviluppare l'antica Roma? Quanta scienza e quanta tecnologia hanno permesso l'esemplare cammino storico di un popolo che da un semplice 'solco sul colle Palatino' ha conquistato e governato tutte le terre intorno al Mediterraneo per mille anni? Quanto rimane oggi delle basi poste dagli antichi romani con la loro tecnologia, nell'organizzazione, nella creazione dell'habitat (inteso come struttura), fondamentale al nostro contemporaneo vivere civile? Le indagini sulle scoperte e sulle innovazioni tecnologiche prodotte dagli antichi Romani le facciamo attraverso opere di ingegneria civile e idraulica, tecnologia agricola e mineraria, tecnologia militare e della chirurgia, tecnologia della produzione artistica e manifatturiera che sono giunti fino a noi e che, in alcuni casi, continuano a vivere a nostra insaputa.» (Rita Correnti). € 35,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gallori Marco Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gorini Giovanni; Mancini Vincenzo; Callegari Marco Publisher: Esedra € 44,00
Scontato: € 41,80
|
![]() ![]() Author: Dorigo Cristiano; De Rosa Marco Publisher: Mare di Carta Storie di tutti i giorni, vicine a noi, che spesso non vediamo o non vogliamo vedere. Storie che sono pugni nello stomaco e che devono farci aprire gli occhi nei confronti di chi ci sta vicino, del malessere che dilaga specialmente fra i giovani. Ma anche storie che devono dare la spinta per volere una società migliore, dove anche il contributo di ciascuno può essere determinante. Con la prefazione di Gianfranco Bettin. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fazion Marco; Piorigo Silvio Publisher: Monte Meru Editrice € 9,00
|
![]() ![]() Author: Emiliani Marcella; Ranuzzi De' Bianchi Marco; Atzori Erika Publisher: Odoya La storia dell'Iran dalla fine dell'Ottocento a oggi, la storia dell'ascesa del potere religioso, il racconto della nascita di una teocrazia senza uguali nel mondo. Il racconto delle repressioni, rivoluzioni, opportunità democratiche e derive tiranniche di un paese che mette a rischio gli equilibri mondiali, minacciando l'Occidente con lo sviluppo della tecnologia atomica nelle mani del fanatismo religioso. La cruda descrizione dell'Islam militarizzato letto negli elementi fondamentali che attraversano il '900, per arrivare a una corretta comprensione del potere dell'ayatollah Khomeini e dell'uomo forte di oggi, Ahmadinejad, ultima espressione di un percorso lungo un secolo. L'evoluzione dei rapporti fra clero iraniano e potere politico occidentale, una originale interpretazione del ruolo dell'Iran nelle relazioni internazionali fra Europa, URSS e Stati Uniti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Imperadori Marco; Senatore Alfonso Publisher: Il Sole 24 Ore Lo schematic design, prassi progettuale molto ben rodata nei paesi anglosassoni, e che in Italia si definisce progettazione schematica, è la procedura di descrizione attraverso uno schizzo, o uno schema accuratamente rielaborato, e il relativo commento, di fasi di progetto o di dettaglio che richiedono un'approvazione, una discussione o una verifica. Il volume si compone di una prima parte che tratta il tema dello schematic design dai punti di vista teorico e applicativo, con un taglio che mira a trasferire utili indirizzi pratico-operativi. Uno degli scopi del libro è infatti di illustrare un buon numero di 'trucchi del mestiere', con l'auspicio che questi vengano 'copiati', non nel merito specifico ma nello stile rappresentativo, ovvero come prassi comunicativa. La seconda parte del volume è invece incentrata nella presentazione di 100 casi concreti di schematic design organizzati secondo 6 classi di rappresentazione, e attinti da vari progetti di autori noti a livello internazionale. Ogni caso è affiancato da un commento tecnico relativo tanto all'oggetto mostrato quanto alla tecnica di rappresentazione adottata. L'intento è quello di catturare il 'transitorio' di un progetto, analizzarne le fasi non viste, abbandonare la superficie per scendere in profondità. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Marcolin Francesco; Miotto Loris Publisher: Franco Angeli Scritto con uno stile diretto e con un approccio estremamente pratico, ricco di esempi, aneddoti e 'istruzioni per l'uso', il volume si articola in quattro capitoli. Nel primo gli autori descrivono con chiarezza e nel dettaglio tutto ciò che 'serve sapere subito', le nozioni base necessarie per muovere i primi passi nel mondo della vendita, le strategie e le tecniche più avanzate per 'essere' un venditore, compresi i modi per superare le paure e migliorare i propri atteggiamenti nel rapporto con i clienti. Il secondo si concentra invece sull'analisi del campo d'azione, mettendo in evidenza, in particolare, le differenze rispetto al mercato di 'ieri' e ciò che occorre sapere per affrontare il mercato di oggi, nella convinzione, più volte ribadita dagli autori, che l'elemento decisivo per il successo sia la capacità di imparare dagli errori e dai successi degli altri. Il terzo capitolo rappresenta la parte più pratica del libro. In essa vengono riportate esperienze di vendita vissute in prima persona da chi racconta, utili specialmente per i venditori che, per lavoro, devono viaggiare spesso in diversi Paesi del mondo. Il quarto capitolo infine, sottolinea il ruolo sempre più decisivo che sta assumendo la comunicazione attiva e professionale nel campo della negoziazione, presentando tecniche psicologiche e soluzioni operative. € 20,50
Scontato: € 19,48
|
![]() ![]() Author: Accorinti Marco Publisher: Carocci Il volume presenta l'evoluzione e le prospettive del terzo settore che opera in campo socio-assistenziale in Italia, attraverso approfondimenti locali, nazionali e studi comparativi. Dopo un'introduzione di carattere storico-evolutivo circa l'affermazione del terzo settore in Italia e un breve excursus sulla legislazione e le normative che lo hanno fino ad oggi regolamentato, si analizza in particolare il ruolo del non-profit nei differenti sistemi di welfare locale italiano e in maniera comparativa in tre paesi del Mediterraneo: Grecia, Portogallo, Spagna. Un'attenzione specifica è riservata ai meccanismi di partenariato con gli enti locali (comune di Roma e ayuntamiento de Barcelona). Il libro rappresenta un utile supporto non soltanto per chi affronta scientificamente lo studio del terzo settore in Italia, ma anche per gli operatori del sistema di welfare (amministratori, dirienti del sistema dei servizi e degli interventi sociali). € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Capomolla Rinaldo; Mulazzani Marco; Vittorini Rosalia Publisher: Electa Nell'ambito della tendenza alla defascistizzazione retroattiva del fascismo, anche il problema del rapporto tra fascismo e architettura ha trovato soluzioni che o hanno negato l'esistenza di una reale connessione ideologica o hanno postulato la discriminazione fra architetti 'buoni', cioè moderni, razionalisti, funzionalisti e, pertanto, antifascisti, e architetti 'cattivi', cioè tradizionalisti, retorici, pomposi e, pertanto, fascisti. La 'buona architettura' del periodo fascista sarebbe stata ideologicamente neutra e il coinvolgimento di molti architetti 'buoni' nelle opere del regime sarebbe stato frutto di ingenuità o di un adattamento convenzionale, senza convinzione, ai rituali del regime. Negata l'esistenza di un'architettura fascista, la defascistizzazione retroattiva ha escluso che vi siano stati architetti 'buoni' che operarono per dar corpo a una architettura fascista, convinti della funzione sociale dell'architettura come espressione funzionale e simbolica di una collettività creatrice di una nuova civiltà, quale il fascismo, secondo loro, stava creando in Italia attraverso l'esperimento totalitario, al quale aderirono con lucida consapevolezza e attiva partecipazione. I saggi in questo volume oppongono un solido argine alla defascistizzazione retroattiva del fascismo, e per questo il loro interesse storiografico va oltre il campo di indagine dei loro autori. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Comelli Albino; Orioles Marco Publisher: Leonardo (Pasian di Prato) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Di Giorgio Lina; Moriconi Marco Publisher: Boopen € 10,54
|
![]() ![]() Author: Salvadori Marco Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Polidori Marco Publisher: Quattroventi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Osorio António; Marco B. (cur.) Publisher: Campanotto € 20,00
|
![]() ![]() Author: Orioles Marco Publisher: Il Calamo € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|