book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Scott James C. ( Libri  su Unilibro.it Libri di Scott James C. su Unilibro.it )

2025

Scott James C. Title : Le origini della civiltà. Una controstoria
Author: Scott James C.
Publisher: Einaudi

Come e perché gli uomini smisero di essere cacciatori e raccoglitori e diedero vita a comunità sedentarie dipendenti dal bestiame e dai cereali? Come e perché si formarono le prime organizzazioni statali? Si crede in genere che la domesticazione degli animali e la coltivazione consentirono agli esseri umani di stabilizzarsi, formare villaggi, città e stati agrari, rendendo possibile la civiltà, la legge, l'ordine pubblico e un modo di vivere presumibilmente sicuro. Ma le prove archeologiche e storiche contestano questa narrazione eccessivamente lineare. I primi stati agrari nacquero in realtà dalle domesticazioni non solo del fuoco, delle piante e del bestiame, ma anche delle persone assoggettate allo stato, dei prigionieri e delle donne all'interno del modello di famiglia patriarcale. James C. Scott analizza i motivi per cui fino a un certo stadio della sua storia l'uomo fuggí la sedentarietà e l'agricoltura, sfruttando i vantaggi della sussistenza mobile; considera le epidemie derivate dalla concentrazione di piante, animali domestici, granaglie, e spiega perché tutti i primi stati si basarono su miglio, cereali e schiavismo. Affronta infine il tema della vita al di fuori dell'organizzazione dello stato, spesso piú facile, libera e sana di quella che avrebbe avuto luogo all'interno delle forme della civiltà. Un racconto esemplare che demolisce molti luoghi comuni.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2024

Scott James C. Title : L'infrapolitica dei senza potere
Author: Scott James C.
Publisher: Elèuthera

In questa indagine a tutto campo sulla resistenza dei ceti rurali all'invadenza del potere centrale, Scott mette a nudo la guerra secolare che lo Stato e le élite urbane hanno condotto contro la cultura vernacolare. Una guerra vinta dal potere centrale se ci si limita agli archivi ufficiali, ma ancora aperta se si sanno leggere i comportamenti infrapolitici attuati nel tempo e nello spazio da moltitudini di contadini. Queste forme di resistenza quotidiana - ostruzionismo, dissimulazione, furtarelli, bracconaggio, diserzione, incendi, fuga, sabotaggio... - hanno due pregi: passano perlopiù inosservate e non richiedono grande pianificazione o coordinamento. La loro forza sta nel numero, nella massiccia adesione individuale a comportamenti collettivi che creano una cultura coesa che non ha bisogno di stendardi, statuti, manifestazioni o scontri diretti. Non è lì che risiede l'azione, bensì in quei piccoli atti sottotraccia che tuttavia hanno un impatto maggiore rispetto alle episodiche, e letali, jacqueries. Insomma, in larga parte del mondo contadino vale ancora quel detto popolare vietnamita che recita: «La legge dell'imperatore si ferma ai margini del villaggio».
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Scott James C. Title : Elogio dell'anarchismo
Author: Scott James C.
Publisher: Elèuthera

Nelle sue opere Scott ha sempre guardato alla complessità sociale evitando di ricorrere allo sguardo istituzionale e alla sua ottica unidirezionale. In questa riflessione al contempo storica, politica e antropologica, si spinge ancora più in là e ci propone un radicale capovolgimento di prospettiva: adottare lo sguardo obliquo proprio dell'anarchismo che, partendo dal basso e non dall'alto, dalla periferia e non dal centro, offre prospettive del tutto invisibili da qualsiasi altro punto di osservazione. Ed è da questa peculiare angolazione che Scott inizia a descrivere le dinamiche sociali che attraversano la società al di fuori degli ambiti istituzionali (archivi storici compresi), spaziando dai comportamenti prepolitici della vita quotidiana alle interazioni più marcatamente politiche. Si va così definendo una sensibilità libertaria che celebra il sapere locale, il senso comune e la creatività della gente qualunque: una sorta di manuale dell'anarchismo pratico capace di mettere sotto scacco la prevalente visione gerarchica e istituzionalizzata della vita sociale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Scott James C. Title : Il dominio è l'arte della resistenza. I «verbali segreti» dietro la storia ufficiale
Author: Scott James C.
Publisher: Elèuthera

«Quando passa il gran signore, il saggio villico fa un profondo inchino e silenziosamente scoreggia». Questo proverbio etiope, citato in apertura del libro, dà una prima beffarda idea di cosa Scott intenda per quei «verbali segreti» che legge dietro i comportamenti codificati tra dominanti e dominati. Al di là delle apparenze, queste relazioni sono conflittuali e intrise d'inganno: da una parte i subordinati simulano la propria deferenza al potere e dall'altra i detentori del potere «recitano» la propria supremazia. Utilizzando innumerevoli esempi tratti, nel tempo e nello spazio, dalla letteratura, dalla storia e dall'etnologia, Scott propone un'inedita analisi sia dei ruoli interpretati sulla scena pubblica da potenti e subalterni, sia del loro «discorso» dietro le quinte, reciprocamente irridente e astioso. Uno studio sull'infrapolitica dei «senza potere», ovvero sulle strategie di insubordinazione messe in atto al di fuori dell'ambito politico, che rimane una pietra miliare per la comprensione della subordinazione, della resistenza, dell'egemonia, della cultura popolare e della rivolta.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ballantyne Jane C.; Fishman Scott M.; Rathmell James P. Title : Bonica's trattamento del dolore. Vol. 1
Author: Ballantyne Jane C.; Fishman Scott M.; Rathmell James P.
Publisher: Antonio Delfino Editore

Presentazione all'edizione italiana di Paolo Grossi.
€ 60,00

Ballantyne Jane C.; Fishman Scott M.; Rathmell James P. Title : Bonica's trattamento del dolore. Vol. 2
Author: Ballantyne Jane C.; Fishman Scott M.; Rathmell James P.
Publisher: Antonio Delfino Editore

Presentazione all'edizione italiana di Paolo Grossi.
€ 60,00
2020

Scott James C. Title : L'arte di non essere governati. Una storia anarchica degli altopiani del Sud-est asiatico
Author: Scott James C.
Publisher: Einaudi

Per duemila anni, fino a metà del secolo scorso, le comunità di una vasta regione montuosa del Sud-est asiatico hanno tenacemente resistito all'idea di integrarsi in una qualche forma di dominio da parte dello Stato. Zomia è il nome di quest'area d'insubordinazione che non appare su alcuna carta (una zona montagnosa grande come l'Europa, che attraversa cinque nazioni del Sud-est asiatico e quattro province della Cina), ed è il vasto altopiano dove trovarono rifugio circa cento milioni di persone unite dalla volontà di sfuggire al controllo dei governi delle pianure. Trattati come «barbari», questi popoli nomadi misero in atto strategie di resistenza a volte sorprendenti per evitare lo Stato, sinonimo di lavoro forzato, tasse, epidemie e leva militare obbligatoria. Favorirono pratiche agricole che incentivavano la mobilità residenziale, insieme a forme sociali egualitarie, fondate sull'eclettismo religioso e l'accoglienza. Alcuni popoli decisero persino di abbandonare la scrittura per evitare l'appropriazione della loro memoria e della loro identità, mentre l'oralità consentiva di riformulare continuamente la negoziazione degli accordi tra gruppi. Zomia ci rammenta che «civiltà» può essere sinonimo di oppressione e che il significato della storia non è così univoco come pensiamo.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2019

Scott James C.; Boni S. (cur.) Title : Lo sguardo dello Stato
Author: Scott James C.; Boni S. (cur.)
Publisher: Elèuthera

L'ottica con cui lo Stato guarda alla società e alla natura è intenzionalmente ultra-semplificatrice perché, per tutto comprendere (e controllare), deve inevitabilmente comprimere la diversità del territorio e della sua popolazione all'interno di griglie standardizzate più facili da gestire. Ricostruire il passaggio epocale che ha portato all'attuale configurazione di potere - tramite l'istituzione di mappe, censimenti, cognomi fissi, elenchi catastali, pesi e misure unificati ... - è essenziale per cogliere l'arte di governo moderna, con la sua pretesa di razionalità - sconfessata dai disastri provocati dall'ingegneria sociale ultra-modernista nel ventesimo secolo - e l'invasività dei suoi dispositivi di controllo, sempre più capillari. Queste semplificazioni della natura, della società e persino dell'animo umano sono state fatte a scapito delle pratiche vernacolari, informali e non codificabili, che Scott definisce 'mètis'. Ovvero quelle forme di conoscenza radicate nell'esperienza che proprio per la loro complessità rimangono incompatibili con le esigenze di schematizzazione proprie di qualsiasi ordine sociale pianificato e centralizzato, confermandosi cosi come le forme di resilienza più efficaci per sottrarsi allo sguardo omologatore dello Stato.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
1918

Ballantyne Jane C., Fishman Scott M., Rathmell James P. Title : Bonica's Management of Pain
Author: Ballantyne Jane C., Fishman Scott M., Rathmell James P.
Publisher: Lippincott Williams & Wilkins


€ 312,80

Scott James C. Title : Against the Grain
Author: Scott James C.
Publisher: Yale Univ Pr


€ 16,10

Scott James C., Kramer Michael (NRT) Title : Seeing Like a State (CD Audiobook)
Author: Scott James C., Kramer Michael (NRT)
Publisher: Baker & Taylor


€ 37,00

Scott James C., Martin Eric (NRT) Title : Against the Grain (CD Audiobook)
Author: Scott James C., Martin Eric (NRT)
Publisher: Audible Studios on Brilliance audio


€ 13,50
2018

Scott James C. Title : Le origini della civiltà. Una controstoria
Author: Scott James C.
Publisher: Einaudi

La maggior parte della gente crede che la domesticazione degli animali e la coltivazione abbiano alla fine permesso agli esseri umani di stabilirsi, formando villaggi, città e stati agrari, rendendo così possibile la civiltà, la legge, l'ordine pubblico e un modo di vivere presumibilmente sicuro. Tuttavia, le prove archeologiche e storiche mettono in discussione questa narrazione. I primi stati agrari nacquero da un accumulo di domesticazioni: prima del fuoco, poi delle piante, del bestiame, ma anche delle persone assoggettate allo stato, dei prigionieri e infine delle donne all'interno della famiglia patriarcale, tutti elementi che possono essere considerati un modo per ottenere il controllo sulla riproduzione. James C. Scott analizza il motivo per cui per un periodo l'uomo evitò la sedentarietà e l'agricoltura con l'aratro, sfruttando i vantaggi della sussistenza mobile; considera le epidemie di malattie imprevedibili derivate dalla concentrazione di piante, animali domestici, granaglie; e spiega perché tutti i primi stati si basarono su miglio, cereali e schiavismo. Affrontando infine il tema della vita al di fuori dello stato, la vita dei «barbari», spesso piú facile, libera e sana di quella all'interno della civiltà.
€ 28,00
1917

Scott James C. Title : Against the Grain
Author: Scott James C.
Publisher: Yale Univ Pr


€ 23,50

Dalton Russell J. (EDT), Flanagan Scott C. (EDT), Beck Paul Allen (EDT), Alt James (CON), Barnes Samuel (CON) Title : Electoral Change in Advanced Industrial Democracies
Author: Dalton Russell J. (EDT), Flanagan Scott C. (EDT), Beck Paul Allen (EDT), Alt James (CON), Barnes Samuel (CON)
Publisher: Princeton Univ Pr


€ 77,90
1915

Grotta James C. M.D., Albers Gregory W. M.D., Broderick Joseph P. M.D., Kasner Scott E. M.D., Lo Eng H. Ph.D. Title : Stroke
Author: Grotta James C. M.D., Albers Gregory W. M.D., Broderick Joseph P. M.D., Kasner Scott E. M.D., Lo Eng H. Ph.D.
Publisher: Elsevier Science Health Science


€ 263,30
2015

Ballantyne Jane C.; Fishman Scott M.; Rathmell James P. Title : Bonica's trattamento del dolore
Author: Ballantyne Jane C.; Fishman Scott M.; Rathmell James P.
Publisher: Antonio Delfino Editore


€ 29,00
1914

Scott James C. Title : Two Cheers for Anarchism
Author: Scott James C.
Publisher: Princeton Univ Pr

James Scott taught us what's wrong with seeing like a state. Now, in his most accessible and personal book to date, the acclaimed social scientist makes the case for seeing like an anarchist. Inspired by the core anarchist faith in the possibilities of voluntary cooperation without hierarchy, Two Cheers for Anarchism is an engaging, high-spirited, and often very funny defense of an anarchist way of seeing--one that provides a unique and powerful perspective on everything from everyday social and political interactions to mass protests and revolutions. Through a wide-ranging series of memorable anecdotes and examples, the book describes an anarchist sensibility that celebrates the local knowledge, common sense, and creativity of ordinary people. The result is a kind of handbook on constructive anarchism that challenges us to radically reconsider the value of hierarchy in public and private life, from schools and workplaces to retirement homes and government itself.

Beginning with what Scott calls 'the law of anarchist calisthenics,' an argument for law-breaking inspired by an East German pedestrian crossing, each chapter opens with a story that captures an essential anarchist truth. In the course of telling these stories, Scott touches on a wide variety of subjects: public disorder and riots, desertion, poaching, vernacular knowledge, assembly-line production, globalization, the petty bourgeoisie, school testing, playgrounds, and the practice of historical explanation.

Far from a dogmatic manifesto, Two Cheers for Anarchism celebrates the anarchist confidence in the inventiveness and judgment of people who are free to exercise their creative and moral capacities.


€ 16,10
2014

Scott James C. Title : Elogio dell'anarchismo. Saggi sulla disobbedienza, l'insubordinazione e l'autonomia
Author: Scott James C.
Publisher: Elèuthera

Nelle sue opere Scott ha sempre guardato alla complessità sociale evitando di ricorrere allo sguardo istituzionale e alla sua ottica unidirezionale. Qui si spinge fino a proporre un radicale capovolgimento di prospettiva, adottando lo sguardo obliquo proprio dell'anarchismo che, partendo dal basso e non dall'alto, offre prospettive del tutto invisibili da qualsiasi altro punto di osservazione. Ed è da questa peculiare angolazione che Scott inizia a descrivere le dinamiche sociali che attraversano la società al di fuori degli ambiti istituzionali, spaziando dalla vita quotidiana alle interazioni politiche, anche quelle più turbolente. Si va così definendo una sensibilità libertaria che celebra il sapere locale, il senso comune, la creatività della gente qualunque: una sorta di manuale dell'anarchismo pratico capace di mettere sotto scacco la prevalente visione gerarchica e istituzionalizzata della vita sociale.
€ 14,00
1912

Scott James C. Title : Decoding Subaltern Politics
Author: Scott James C.
Publisher: Routledge

James C. Scott has researched and written on subaltern groups, and, in particular, peasants, rebellion, resistance, and agriculture, for over 35 years. Yet much of Scott’s most interesting work on the peasantry and the state, both conceptually and empirically, has never been published in book form. For the first time Decoding Subaltern Politics: Ideology, Disguise, and Resistance in Agrarian Politics, brings together some of his most important work in one volume.

The book covers three distinct yet interlinked bodies of work. The first lays out a framework for understanding peasant politics and rebellion, much of which is applicable to rural areas of the contemporary global south. Scott then goes on to develop his arguments regarding everyday forms of peasant resistance using the comparative example of the religious tithe in France and Malaysia, and tracing the forms of resistance that cover their own tracks and avoid direct clashes with authorities. For much of the world’s population, and for most of its history, this sort of politics was far more common than the violent clashes that dominate the history books, and in this book one can examine the anatomy of such resistance in rich comparative detail. Finally, Scott explores how the state’s increasing grip on its population: its identity, land-holding, income, and movements, is a precondition for political hegemony. Crucially, in examining the invention of state-mandated legal identities, especially, the permanent patronym and the vagaries of its imposition on vernacular life, Scott lays bare the micro-processes of state-formation and resistance.

Written by one of the leading social theorists of our age, Decoding Subaltern Politics: Ideology, Disguise, and Resistance in Agrarian Politics is an indispensible guide to the study of subaltern culture and politics and is essential reading for political scientists, anthropologists, sociologists and historians alike.


€ 150,00
2012

Scott James C. Title : Il dominio e l'arte della resistenza. I «verbali segreti» dietro la storia ufficiale
Author: Scott James C.
Publisher: Eleuthera

'Quando passa il gran signore, il saggio villico fa un profondo inchino e silenziosamente scoreggia'. Questo proverbio etiope, citato in apertura del libro, dà una prima beffarda idea di cosa Scott intenda per quei 'verbali segreti' che legge dietro la storia ufficiale. Le relazioni conflittuali tra dominanti e dominati sono intrise di inganno: i subordinati al potere simulano deferenza e i detentori del potere recitano la loro supremazia. Utilizzando una massa di esempi tratti, nel tempo e nello spazio, dalla letteratura, dalla storia e dall'etnologia, Scott propone un'analisi penetrante sia dei ruoli interpretati sulla scena da potenti e subalterni, sia del loro 'discorso' dietro le quinte, reciprocamente irridente, astioso, vendicativo. Questo libro è una pietra miliare per la comprensione della subordinazione, della resistenza, dell'egemonia, della cultura popolare e della rivolta.
€ 15,00
1910

Scott James C. Title : The Art of Not Being Governed
Author: Scott James C.
Publisher: Yale Univ Pr

For two thousand years the disparate groups that now reside in Zomia (a mountainous region the size of Europe that consists of portions of seven Asian countries) have fled the projects of the organized state societies that surround them—slavery, conscription, taxes, corvée labor, epidemics, and warfare. This book, essentially an “anarchist history,” is the first-ever examination of the huge literature on state-making whose author evaluates why people would deliberately and reactively remain stateless. Among the strategies employed by the people of Zomia to remain stateless are physical dispersion in rugged terrain; agricultural practices that enhance mobility; pliable ethnic identities; devotion to prophetic, millenarian leaders; and maintenance of a largely oral culture that allows them to reinvent their histories and genealogies as they move between and around states.

 

In accessible language, James Scott, recognized worldwide as an eminent authority in Southeast Asian, peasant, and agrarian studies, tells the story of the peoples of Zomia and their unlikely odyssey in search of self-determination. He redefines our views on Asian politics, history, demographics, and even our fundamental ideas about what constitutes civilization, and challenges us with a radically different approach to history that presents events from the perspective of stateless peoples and redefines state-making as a form of “internal colonialism.” This new perspective requires a radical reevaluation of the civilizational narratives of the lowland states. Scott’s work on Zomia represents a new way to think of area studies that will be applicable to other runaway, fugitive, and marooned communities, be they Gypsies, Cossacks, tribes fleeing slave raiders, Marsh Arabs, or San-Bushmen.


€ 23,40
2009

Fishman Scott M. M.D. (EDT), Ballantyne Jane C. M.D. (EDT), Rathmell James P. M.D. (EDT) Title : Bonica's Management of Pain
Author: Fishman Scott M. M.D. (EDT), Ballantyne Jane C. M.D. (EDT), Rathmell James P. M.D. (EDT)
Publisher: Lippincott Williams & Wilkins

Now in its Fourth Edition, with a brand-new editorial team, Bonica's Management of Pain will be the leading textbook and clinical reference in the field of pain medicine. An international group of the foremost experts provides comprehensive, current, clinically oriented coverage of the entire field. The contributors describe contemporary clinical practice and summarize the evidence that guides clinical practice.

The first section covers basic considerations, including mechanisms of nociception, functional neuroanatomy and musculoskeletal anatomy, psychological aspects of pain, cultural and environmental aspects of pain, and clinical trials. The second section addresses economic, political, legal, and ethical considerations in pain management. The third section describes current methods for evaluation of the patient with pain. The fourth section provides in-depth coverage of specific painful conditions—neuropathic pain syndromes, psychological contributions to pain, vascular, cutaneous, and musculoskeletal pains, pain due to cancer, acute pain, pain in special populations, visceral pain, regional pain, and low back pain. The fifth section describes the full range of methods for symptomatic control, including pharmacologic therapies, psychological techniques, physical and other noninterventional therapies, implanted electrical stimulators, interventional pain management, and surgical approaches. The book concludes with discussions of the provision of pain treatment in a variety of clinical settings, including pain clinics, spine clinics, the primary care setting, the emergency department, the intensive care unit, and end-of-life care.


€ 360,20

Kaufman Scott Barry (EDT), Kaufman James C. (EDT) Title : The Psychology of Creative Writing
Author: Kaufman Scott Barry (EDT), Kaufman James C. (EDT)
Publisher: Cambridge Univ Pr

The Psychology of Creative Writing takes a scholarly, psychological look at multiple aspects of creative writing, including the creative writer as a person, the text itself, the creative process, the writer's development, the link between creative writing and mental illness, the personality traits of comedy and screen writers, and how to teach creative writing. This book will appeal to psychologists interested in creativity, writers who want to understand more about the magic behind their talents, and educated laypeople who enjoy reading, writing, or both. From scholars to bloggers to artists, The Psychology of Creative Writing has something for everyone.
€ 55,20
2006

Scott James C. Title : Il dominio è l'arte della resistenza. I «verbali segreti» dietro la storia ufficiale
Author: Scott James C.
Publisher: Eleuthera

'Quando passa il gran signore, il saggio villico fa un profondo inchino e silenziosamente scoreggia'. Questo proverbio etiope, citato in apertura del libro, dà una prima ironica idea di cosa Scott intenda per 'verbali segreti', ovvero i comportamenti e le procedure informali che legge 'dietro la storia ufficiale'. Le relazioni conflittuali tra dominanti e dominati sono intrise di inganno: i subordinati al potere simulano deferenza e i detentori del potere 'recitano' la loro supremazia. Utilizzando una massa di esempi tratti, nel tempo e nello spazio, dalla letteratura, dalla storia e dall'etnologia, Scott propone un'analisi penetrante sia dei ruoli interpretati sulla scena (verbali pubblici) da potenti e subalterni, sia del loro 'discorso' dietro le quinte (verbali segreti), reciprocamente irridente, astioso, vendicativo. Un libro per la comprensione della subordinazione, della resistenza, dell'egemonia, della cultura popolare e della rivolta.
€ 18,00
2004

Summerhill Thomas, Scott James C., Jack and Margaret Sweet Symposium (2000 : Michigan State University) Title : Transatlantic Rebels
Author: Summerhill Thomas, Scott James C., Jack and Margaret Sweet Symposium (2000 : Michigan State University)
Publisher: Michigan State Univ Pr

This collection, by an international array of historians, examines agrarian radicalism in comparative context from 1500 to the present. What unifies the studies is a shared interest in the ways in which agrarian people in the Atlantic world interacted with each other, transmitted and translated ideas, developed new crops or methods, or formulated critiques of the existing social, economic, and political order. All agree, to varying extents, that the Atlantic world is best conceptualized not as a rigid barrier between nations, peoples, and cultures, but rather a frontier, a permeable space with eddies and currents of ideas, cultivars, and human beings. In addition, as these essays indicate, 'radicalism' can be found not only in the political realm, but also in the rate and extent of social, economic, and environmental change.


€ 26,80
1999

Guha Ranajit, Scott James C. (CON) Title : Elementary Aspects of Peasant Insurgency in Colonial India
Author: Guha Ranajit, Scott James C. (CON)
Publisher: Duke Univ Pr

Foreword by James Scott

This classic work in subaltern studies explores the common elements present in rebel consciousness during the Indian colonial period. Ranajit Guha—intellectual founder of the groundbreaking and influential Subaltern Studies Group—describes from the peasants’ viewpoint the relations of dominance and subordination in rural India from 1783 to 1900.
Challenging the idea that peasants were powerless agents who rebelled blindly against British imperialist oppression and local landlord exploitation, Guha emphasizes their awareness and will to effect political change. He suggests that the rebellions represented the birth of a theoretical consciousness and asserts that India’s long subaltern tradition lent power to the landmark insurgence led by Mahatma Gandhi. Yet as long as landlord authority remains dominant in a ruling culture, Guha claims, all mass struggles will tend to model themselves after the unfinished projects documented in this book.
Students and scholars will welcome this paperback edition of Guha’s 1983 original, which was distributed on a limited scale in the United States. It will influence new generations studying colonialism, postcolonialism, subaltern studies, historiography, anthropology, and Indian, Asian, and Latin American history.


€ 28,10

Scott James C. Title : Seeing Like a State
Author: Scott James C.
Publisher: Yale Univ Pr


€ 20,30
1996

James C. L. R., McLemee Scott (EDT) Title : C.L.R. James on the Negro Question
Author: James C. L. R., McLemee Scott (EDT)
Publisher: Univ Pr of Mississippi


€ 32,60
1992

Scott James C. Title : Domination and the Arts of Resistance
Author: Scott James C.
Publisher: Yale Univ Pr


€ 25,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle