book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giorgio Cosmacini (Libri  su Unilibro.itLibri di Giorgio Cosmacini su Unilibro.it)

2025

Cosmacini Giorgio Title : Medicina e filosofia. Saggi di storia biomedica e sociosanitaria (1994-2024)
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Il libro è il discorso di un medico che ha esercitato il 'mestiere' per oltre sessant'anni nel corso dei quali ha pure svolto una continua funzione culturale, formativa e innovativa, nel campo storiografico, di ricerca e di critica. Qui sono raccolti alcuni suoi contributi (tra cui articoli dal 'Corriere della Sera', dal 'Sole 24 Ore', dal 'Fatto Quotidiano') tratti da una copiosa pubblicistica attinente a temi e problemi biomedici, bioetici, biopolitici e sociosanitari, taluni dei quali irrisolti e tuttora di grande rilevanza.
€ 15,00

Cosmacini Giorgio Title : Borghi d'Italia. Luoghi della memoria
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: KC Edizioni

Le piccole patrie d'Italia sono i borghi, custodi delle tradizioni più autentiche del bel Paese celebrato nel 1876 dall'abate Antonio Stoppani. Essi sono luoghi della memoria individuale e collettiva, tutelari quando occorre della gente che ci vive, come accadde nel triennio di guerra dal 1943 al 1945.Di alcuni borghi è narrata la storia di allora e di due famiglie che vi furono accolte. La narrazione è anche una storia familiare sedimentata nella memoria dell'autore.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2024

Cosmacini Giorgio Title : Tra sapere scientifico e potere politico. Storia di un grande scienziato e di un Premio Nobel non dato
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Questo libro arricchisce, e in un certo modo completa, il precedente 'Una dinastia di medici. La saga dei Cavacciuti-Moruzzi', dove si ripercorrono le vicende di una famiglia nella quale spicca la figura di Giuseppe Moruzzi, 'fisiologo tra i più grandi nel mondo'. Ricordi diretti e familiari, testimonianze, documenti, ci restituiscono l'immagine di uno scienziato-umanista, 'filosofo spontaneo', la cui passione per la letteratura è quasi pari a quella per la ricerca. A Chicago nel 1949, in collaborazione con Horace Magoun, avviene la scoperta 'epocale': la dimostrazione dei meccanismi fondamentali della regolazione del sonno. La scoperta di Moruzzi e di Magoun meritava il Premio Nobel, scrive Cosmacini. Questa biografia di un Nobel mancato è un omaggio a un grande scienziato e, in fondo, anche alle migliaia di ricercatori e studiosi che, fuori dai riflettori, fanno progredire la scienza e spesso hanno aperto la via al successo di altri.
€ 10,00

Cosmacini Giorgio Title : Italia e Albania. Vite incrociate di un medico e di un prete speciale
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: KC Edizioni

Il prete speciale di cui parla il libro è don Carlo Gnocchi, educatore dei giovani, il quale fu cappellano degli alpini nella guerra combattuta nel 1940-1941 sui monti di Grecia e d'Albania (e più tardi in Russia). La sua vita è intrecciata a quella di un sottotenente medico suo coetaneo, italo-albanese oriundo del Vulture in Basilicata, del quale invece non parlano gli scritti che narrano le vicende di quella guerra. Il lettore viene informato dei destini di entrambi, dell'uno, don Gnocchi, elevato alla gloria degli altari, e dell'altro, il medico ignoto, sopravvivente soltanto in che ne serba memoria.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2023

Cosmacini Giorgio Title : Dalla prevenzione alla riabilitazione. Percorsi di vita, percorsi di scienza
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Edra

Il maggiore storico della medicina in Italia ripercorre la nascita di una disciplina fondamentale per comprendere la società. Due categorie interpretative della realtà - la longevità e la fragilità - delineano percorsi di vita e percorsi di scienza inerenti alla prevenzione e alla riabilitazione in un contesto di sapienze e di valori nei quali serba viva voce il perdurante magistero di Salvatore Maugeri.
€ 19,00

Cosmacini Giorgio Title : L'aviatore, il medico, l'avvocato. Tre vite nella tragedia della shoah
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti

Un aviatore venticinquenne che sfida le autorità fasciste lanciando su Milano dal cielo una pioggia di volantini firmati 'Giustizia e Libertà'. Un giovane e promettente medico che per il suo antifascismo è costretto ad abbandonare la carriera in Italia e a rifugiarsi nel Canton Ticino. Un avvocato ebreo ferrarese, già compagno di scuola del medico, condannato al confino in Sicilia dopo uno scandalo politico-sentimentale. Tre vite che si intrecciano in una sola storia: la Storia dei decenni più tragici del Novecento. Le leggi razziali. La Seconda guerra mondiale. La Resistenza. La Shoah. Giorgio Cosmacini racconta tre vicende biografiche eccezionali e allo stesso tempo esemplari, mescolando sapientemente il registro del narratore con quello dello storiografo, tessendo una trama che sembra quella di un film ed è invece quella della vita. Anzi di tre vite, immerse nel flusso vorticoso della Storia del 'secolo breve'.
€ 17,90

Cosmacini Giorgio Title : Dalla prevenzione alla riabilitazione. Percorsi di vita, percorsi di scienza
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Edra

Il maggiore storico della medicina in Italia ripercorre la nascita di una disciplina fondamentale per comprendere la società. Due categorie interpretative della realtà - la longevità e la fragilità - delineano percorsi di vita e percorsi di scienza inerenti alla prevenzione e alla riabilitazione in un contesto di sapienze e di valori nei quali serba viva voce il perdurante magistero di Salvatore Maugeri.
€ 19,90

Cosmacini Giorgio Title : Medicina per i poveri e per i ricchi. Storia della salute e della sanità
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

In 'Medicina per i poveri e per i ricchi' un grande storico della sanità ci aiuta a ripercorrere più di duemila anni di trasformazioni nella lotta contro le malattie, dalla magia e dalla emancipazione ippocratica dell'arte della cura alla odierna medicina ipertecnologica. È la storia dei mutamenti delle concezioni e conoscenze in campo medico-sanitario e delle loro applicazioni pratiche negli individui e nel corpo sociale. È il lungo e tortuoso percorso nel quale filosofi, scienziati, predicatori e legislatori hanno interagito nel modellare la medicina e la sanità nelle diverse temperie della storia. L'autore ci introduce in un pantheon di personaggi illustri e umili che, a modo loro, hanno contribuito a promuovere, o talvolta hanno avversato, il progredire delle teorie e delle pratiche nella cura della salute. Le grandi conquiste della scienza - è il monito dello storico - ripropongono però, e con rinnovata urgenza, la sfida delle disuguaglianze nell'accesso a ciò che la medicina contemporanea è in grado di offrire. Sull'immediato futuro pesa ancora l'antica dicotomia tra una 'medicina per i ricchi' e una 'medicina per i poveri'.
€ 15,00

Cosmacini Giorgio Title : Rivoluzioni nella storia delle scienze della vita. Lezioni universitarie di filosofia delle bioscienze
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Il libro raccoglie un ciclo di lezioni che il professor Giorgio Cosmacini ha tenuto, nel corso dell'Anno Accademico 2021-22, all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Le dissertazioni esposte in questo volume - come precisa il sottotitolo - non costituiscono una storia della medicina come è comunemente intesa, cioè del procedere attraverso i secoli delle conoscenze delle malattie e della capacità di curarle. In queste 'Lezioni' vengono trattate 'alcune rivoluzioni succedutesi nel corso di una storia più che bimillenaria e che meritano di essere dette rivoluzioni filosofiche'. Cosmacini ci guida in una galleria di personaggi, teologi, filosofi, politici, matematici, fisici, astronomi, biologi e medici che, dalle geniali e straordinarie 'intuizioni' dei Greci fino alla scienza moderna, hanno interagito nel plasmare la medicina e le scienze della vita. Corredate di una ricca bibliografia, sono 'Lezioni' da studiare. Ma anche una boccata d'aria di alta montagna.
€ 15,00
2022

Cosmacini Giorgio Title : Storia della medicina del lavoro. Da Bernardino Ramazzini a Salvatore Maugeri
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: UTET

L'autore ripercorre la nascita di una disciplina fondamentale per comprendere la società. All'inizio del Settecento, Bernardino Ramazzini, celebre medico e accademico emiliano, dà alle stampe un testo destinato a cambiare il rapporto tra medicina e politica della salute: il 'De morbis artificum diatriba'. Seguendo un'intuizione originaria di Ippocrate, Ramazzini considera salute e lavoro due elementi inscindibili: ogni diagnosi deve passare per la conoscenza approfondita delle mansioni quotidiane del paziente. Così, con approccio preilluminista, entrando nelle case e nelle botteghe, Ramazzini inizia a studiare le condizioni di vita e lo svilupparsi di patologie in oltre cinquanta tipi differenti di lavoratori. È la nascita della medicina del lavoro. Già sul finire del XVII secolo, del resto, si era arrivati all'idea che l'aver cura della salute dei lavoratori non implicava soltanto benefici 'ad personam', ma era utile ad societatem. La forza lavoro, motore imprescindibile del nuovo sistema produttivo industriale, andava tutelata. Le classi più povere, che per secoli erano state ignorate dalla medicina in nome di un pregiudizio aristocratico, irrompono nelle aule accademiche, diventano oggetto di studio. La medicina del lavoro emerge dal mero ambito tecnico, entrando in un chiaroscuro di scontro e incontro politico e filosofico. Dalla teorizzazione dei concetti di 'igiene pubblica' e 'medicina preventiva', alla fondazione della Clinica del Lavoro voluta da Luigi Devoto, fino ai fondamentali progressi apportati da Salvatore Maugeri - che tra i primi parlò del bisogno di un pe
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Cosmacini Giorgio Title : Il medico della mutua. Storia di una istituzione e di un mestiere
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Il 'medico della mutua' ha esercitato il suo 'mestiere di medico' - di famiglia, di ambulatorio, di territorio, 'di base' - per trentacinque anni, dalla creazione nel 1943 dell'Istituto Nazionale Assicurazione Malattie (INAM) alla istituzione nel 1978 del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Ha ricevuto apprezzamento dai molti assistiti che hanno trovato in lui una risposta adeguata ai loro bisogni. Al contempo le istituzioni detentrici del 'potere' politico hanno dimostrato pressoché costantemente disattenzione e disaffezione per il suo 'sapere' sanitario. Ha retto per sette lustri le sorti di una sanità pubblica ritardataria, svalutato a 'medico generico' dal confronto con la medicina esercitata dal 'medico specialista'. Oggi sono numerose le raccomandazioni e gli appelli che propongono riforme della sanità pubblica ambulatoriale e territoriale. Nell'ascoltarli, senza udire mai un cenno di autocritica e tanto meno di 'mea culpa', l'autore di questo libro, ripensando il passato, mette in guardia pensando al futuro.
€ 15,00

Cosmacini Giorgio Title : Gemelli. Due vite, una sola
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: KC Edizioni

Il romanzo è la storia, tra realtà e immaginazione, di due fratelli gemelli, 'ragazzi del Novantanove', sopravvissuti al terremoto di Messina del 1908 e alla prima guerra mondiale, già 'martinitt' a Milano dove vivono e lavorano come tipografi, dove conoscono l'amore e dove nutrono idee politiche che, dopo molte vicissitudini in Italia e fuori d'Italia, li portano a militare nelle file partigiane della resistenza al fascismo e infine a concludere le loro vite in Sicilia, loro terra d'origine, in una sorta di nemesi esistenziale.
€ 18,00
2021

Cosmacini Giorgio Title : Il medico e il prete. Giacobini in Italia (1789-1807)
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Carlo Pozzoni Fotoeditore


€ 15,00

Cosmacini Giorgio Title : Federica Montseny. Una anarchica al governo della Salute
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Le Lettere

Il libro è la biografia, unica in Italia, di una protagonista della Storia che vanta il primato d'essere stata la prima donna in Europa a far parte del governo di uno Stato: Federica Montseny (1905-1994), anarchica militante e ministra della sanità e dell'assistenza sociale nel governo della Spagna Repubblicana durante il primo biennio della guerra civile (1936-1937). La sua esperienza è narrata attraverso le premesse culturali, la crescita intellettuale, la partecipazione alla lotta, l'opera assistenziale e sanitaria svolta in un periodo difficile e ci offre uno spunto di riflessione su argomenti di viva attualità ancora oggi.
€ 16,00     Scontato: € 7,20

Cosmacini Giorgio Title : Risorgimento a due voci ovvero Il medico politico. Vite parallele di Giovanni Lanza e Agostino Bertani
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Il libro intreccia le 'vite parallele' di due medici con gli avvenimenti che precedono e seguono l'unificazione italiana: il percorso di vita dei due protagonisti, la loro formazione, l'impegno professionale e quello politico. Entrambi deputati, Giovanni Lanza, cavouriano, è presidente della Camera, più volte ministro, capo del governo dal 1869 al 1873, gli anni che portano la capitale a Roma. Agostino Bertani, radicale, ha i suoi riferimenti politici in Cattaneo e Mazzini, è seguace di Garibaldi, della cui dittatura per le province del Mezzogiorno sarà segretario generale, ha rapporti anche con Bakunin. Sul piano medico e sanitario, si intrecciano le malattie dei due protagonisti, l'improvvisa morte di Cavour, le vicende sanitarie degli eserciti regolari e dei volontari, le caratteristiche della sanità italiana e della sua organizzazione prima e dopo l'unità. Non manca il racconto delle epidemie e delle 'fake news' di allora, con i medici accusati di spargere ad arte il colera, la peste dell'epoca. Il tutto si tiene nella relazione globale tra medicina e politica e nella riaffermazione del metodo intrinsecamente materialistico della scienza medica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cosmacini Giorgio Title : Dante e l'arte medica
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Dante è l'ultimo poeta medievale, il grande campione di un Medioevo in declino, ed è il primo poeta della modernità, non solo dal punto di vista linguistico, ma anche per come sa usare i vari aspetti della scienza e della cultura del suo tempo radunandoli al servizio del suo insegnamento morale. In Firenze, egli è ascritto, nominalmente, alla Corporazione dei medici. È un 'sapiens de medicina', pur non avendola studiata, né professata, e di medicina e medici parlano diffusamente le tre Cantiche della Divina Commedia. Il volume presenta appunto una ricognizione del testo della Commedia con riferimenti al campo medico-sanitario e individua passi salienti della 'sapienza medica' di Dante. Un punto di vista sicuramente originale all'interno della copiosa produzione editoriale occasionata dalla ricorrenza settecentenaria della sua morte.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Cosmacini Giorgio Title : Concetti di salute e malattia fino al tempo del coronavirus
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Questo libro, scritto in gran parte prima della irruzione sulla scena mondiale della pandemia dovuta al coronavirus, è stato in ultimo aggiornato estendendo 'fino al tempo del coronavirus' la ricognizione dei 'concetti di salute e malattia' con riflessione ulteriore sugli ostacoli, frapposti da natura e società, che impediscono a ogni essere umano, come i 'longevi di oggi e di domani', di completare il suo naturale ciclo vitale. È quindi il risultato di un progetto che il sottotitolo dispiega appieno: 'Manoscritti medico-filosofici per longevi di oggi e di domani'. L'autore affronta il tema della longevità avendo contezza della sua attualità. Mai nella storia della specie l'aspettativa di vita si è così allungata come oggi avviene in modo ormai pressoché generalizzato. Le popolazioni umane invecchiano progressivamente intrecciando multiple tendenze che includono il risultato dei progressi della medicina e della sanità pubblica e la contraddizione bruciante del calo della natalità. L'inverno demografico, da solo, già dimostra i limiti intrinseci del modello sociale contemporaneo.
€ 15,00
2019

Ferrari Giovanni; Cosmacini Giorgio Title : Historia Cordis
Author: Ferrari Giovanni; Cosmacini Giorgio
Publisher: Ass. Gianmario Beretta

'Historia Cordis' è una 'storia del cuore' che muove dalle idee filosofiche dell'antica Grecia e dal 'cardiocentrismo' di Aristotele per approdare alle ricerche e scoperte scientifiche che in età rinascimentale e moderna contribuiscono alla nascita ottocentesca della cardiologia. Di questa sono dette le attuali acquisizioni scientifico-tecniche e le odierne risorse nella terapia e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, a salvaguardia della nostra salute.
€ 15,00

Cosmacini Giorgio Title : Medici e medicina durante il fascismo
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Questo libro ha per argomento la medicina e i medici che l'hanno interpretata e attuata in Italia nel ventennio compreso tra le due guerre mondiali. Esso viene a inserirsi nella bibliografia non esigua dedicata alla sanità italiana durante il fascismo, alla quale l'autore ha già contribuito. La rivisitazione attuale più vasta dell'argomento segue, in generale, l'andamento cronologico unidirezionale delle vicende narrate e tuttavia, talvolta, segue un percorso zigzagante 'tra passato e presente' e 'tra presente e passato' conforme all'insegnamento storiografico trasmesso da Marc Bloch nel suo 'Métier d'historien'. Giorgio Cosmacini è medico, laureato in filosofia, docente universitario. Storico e filosofo della medicina, è socio onorario della Società italiana di igiene e sanità pubblica e della Società italiana di antropologia. È socio emerito della Società italiana di radiologia e autore di molte opere, alcune delle quali pubblicate anche all'estero. Nel 2017 è stato insignito dell'Ambrogino d'oro da parte del Comune di Milano.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cavalleri Giorgio; Cosmacini Giorgio Title : Conversazioni tra medicina e storia. Giorgio Cavalleri intervista Giorgio Cosmacini
Author: Cavalleri Giorgio; Cosmacini Giorgio
Publisher: Carlo Pozzoni Fotoeditore


€ 9,00

Cosmacini Giorgio Title : Il viaggio di un ragazzo attraverso il fascismo. 1935-1946
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Pantarei

Questo libro è la narrazione di una vicenda 'biopolitica' che, con riferimento ai narrati 'anni verdi', ha pochi precedenti in letteratura. Privilegiare la dimensione politica nell'età evolutiva - dai 4 ai 15 anni - può sembrare un controsenso, un vezzo o un azzardo. Così non è. L'età 'di crescenza', in cui crescono idee ed emozioni, propizie anche al formarsi di un'aurorale coscienza politica, è coinciso con anni cruciali della storia d'Italia - dal 1935 al 1946 -, segnati da guerre, lotte, eventi di vita e di morte, taluni dei quali hanno visto l'autore, allora ragazzo, testimone partecipe.
€ 15,00
2018

Cosmacini Giorgio Title : Salute e medicina a Milano. Sette secoli all'avanguardia
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: L'Ornitorinco

'Si è già parlato di 'Milano capitale sanitaria' con riferimento agli oltre centocinquant'anni decorsi dalla unificazione politico-territoriale d'Italia. Ora si può porre il quesito se, nel contesto della 'idea di nazione' realizzata grazie a quanti dovettero farsi carico delle tante questioni dell'unità nazionale - ivi compresa la 'questione sanitaria' -, sia giustificato ribadire la tesi per cui, accanto alle capitali della politica - Torino, Firenze, Roma -, Milano abbia titoli per meritare, oltre alla designazione di capitale economica e al 'mito di capitale morale', il riconoscimento unanime di 'capitale della salute'. Questo libro propone una risposta al quesito, senza boria campanilistica e senza l'autoreferenzialità affermatasi nel ventennio più prossimo a noi. Esso esplora non un mito, ma le ragioni e le priorità che hanno fatto e fanno di Milano il polso sanitario del paese, il cuore pulsante delle risorse umanitarie, la mente pensosa dei problemi medici inerenti alla provvidenza-prevenzione-promozione della salute: una città, da sempre, all'avanguardia in Italia'. (dalla Premessa)
€ 15,00

Cosmacini Giorgio Title : Bioscienze. Itinerario storico tra le scienze della vita
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Giampiero Casagrande editore


€ 22,00

Cosmacini Giorgio Title : La medicina dei papi
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Due papi medievali, Silvestro II e Giovanni XXI, siedono entrambi brevemente sul soglio di Pietro. Sono legati da un'affinità: la tradizione li definisce entrambi medici e al tempo stesso maghi. Nei tre secoli che li separano, infatti, non esiste ancora la figura dell'archiatra pontificio, cioè del 'medico di palazzo'. Solo nei secoli successivi essa diventerà il fulcro e il mediatore del rapporto tra medicina e papato. Giorgio Cosmacini esplora tale rapporto dall'anno Mille sino a Ratzinger e Bergoglio, attraverso l'esame di bolle ed encicliche, delle figure di alcuni archiatri con i loro interventi curativi e delle patologie relative al corpo del papa. Un corpo da intendersi nel doppio senso di corporeità fisica e corporeità metaforica legata alla natura della funzione pontificia. Particolare attenzione viene dedicata all'intervento dei pontefici sulle questioni di vita e di morte, con le loro attinenze medico-sanitarie coeve.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Cavalleri Giorgio; Cosmacini Giorgio Title : Memorie dal lago e ricordi dal confine. Como, il lago, la montagna
Author: Cavalleri Giorgio; Cosmacini Giorgio
Publisher: Nodolibri


€ 10,00
2016

Cosmacini Giorgio Title : Il tempo della cura. Malati, medici, medicine
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Nodolibri

Che cos'è la 'cura'? che cosa significa 'aver cura'? o, ancora, chi sono coloro che hanno cura? La collana 'Il Tempo' non avrebbe potuto trovare miglior proemio di questa penetrante riflessione sul rapporto tra medico e paziente, tracciata - sulla scorta della propria esperienza professionale e umana - dal professor Giorgio Cosmacini, attraverso aneddoti personali e continui rimandi alle pagine della grande letteratura mondiale. Questo non è un libro didascalico, e tuttavia l'autore nutre l'intenzione di informare il lettore sul concetto di cura e su quello, con esso intrecciato e spesso confuso, di terapia, senza scordare il rapporto tra salute e benessere. Altri intenti sono quello di precisare, in termini non scientifici ma di senso comune, i momenti relazionali della diagnosi e della prognosi e quali siano le attese del malato e quali le risposte del medico alle sue aspettative.
€ 7,00

Cosmacini Giorgio Title : Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste nera ai giorni nostri
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Laterza

Dalla peste del Trecento all'Aids, alla Sars e alle altre patologie del nostro tempo. Il maggior storico della medicina in Italia racconta come siamo giunti a trattare le malattie dal primitivo empirismo medico fino alle odierne tecnologie, come sono cambiati i luoghi di cura dagli antichi alberghi ai moderni ospedali, come si è modificato il rapporto medico-paziente e medico-società, come i vari modelli di medicina hanno prodotto nei secoli benefici o pericoli, stagnazione o progresso. Una storia della scienza nella quale la lotta contro le malattie e le armi messe in campo a difesa della salute si intrecciano con le idee e le culture delle società occidentali in continua trasformazione.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Cosmacini Giorgio Title : Elogio alla materia. Per una storia ideologica della medicina
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Edra

Materia è un nome nato per esprimere una realtà percepita come esistente in natura o addirittura identificata con la natura medesima, il nome viene da tempi remoti ed è giunto fino a noi, appartenente al senso comune e via via problematizzato dal sapere scientifico. Vive dunque da secoli, incorporato nel linguaggio corrente, caricato di significati non sempre omogenei, divaricato in valori e disvalori. È nato così un altro nome, materialismo, espressivo dell'ideologia emergente dalla 'materia' come attitudine mentale e comportamentale dell'uomo comune, o come scelta teoretica ed etica di questo o quel filosofo, o come 'filosofia spontanea' di questo o quel fisico, chimico, biologo, medico. Vive anch'esso da secoli, talvolta apprezzato, spesso contrastato e svilito. Il vilipendio è provato dal fatto che esso pesa sovente come un gravame dispregiativo sulla persona alla quale si applica: 'Sei un materialista!'. Questo libro intende riscattarlo da tale indebita squalifica, recuperandolo a ruolo cognitivo e a un orientamento di vita che non sono da disprezzare e che, quantunque trascurati, non sono affatto secondari nella storia della medicina.
€ 19,90

Cosmacini Giorgio Title : Per una scienza medica non neutrale. Tre maestri della medicina in Italia fra Ottocento e Novecento
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: L'Ornitorinco

Il medico non può esimersi dall'essere o dover essere anche un filosofo, un intellettuale portatore di una visione generale dell'uomo sano-malato e del mondo a cui tale uomo appartiene. Tra il XIX e il XX secolo Angelo Mosso, Augusto Murri, Angelo Celli si sono dedicati rispettivamente alla fisiologia umana, la clinica medica, l'igiene scientifica e sociale, approfondite dalle loro teste pensanti, perfezionate dalla loro ricerca applicata, insegnate a più generazioni di medici. Dal pensiero di questi tre maestri della medicina in Italia sono emerse spontaneamente idee e istanze filosofiche per certi aspetti più significative di quelle concepite dai coevi filosofi delle cattedre. Tale filosofia spontanea non è tramontata, ma offre, per molti aspetti e nelle sue motivazioni di fondo, spunti e stimoli per un ripensamento di problemi, scientifici e medici, che sono, ancor oggi, di viva attualità.
€ 9,00
2015

Cosmacini Giorgio Title : Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo
Author: Cosmacini Giorgio
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La storia della medicina non è separabile da quella politica e sociale nella quale si inscrive, ma non sono pochi gli storici che, trattando dell'una, tacciono dell'altra, considerandola inessenziale ed estrinseca. Hanno dimenticato che, tra il XVIII e il XIX secolo, Parigi fu il centro della medicina universale, resa illustre da protagonisti del pensiero filosofico, dell'innovazione clinica, dell'agire politico. In seguito, la medicina ha cessato di essere una scienza dell'uomo per diventare una confederazione di tecniche. Quale contromisura? Per rimediare agli eccessi dello scientismo e del tecnicismo ci si augura oggi il ritorno a quella 'medicina della persona' che si affermò durante la Rivoluzione francese. Giorgio Cosmacini contribuisce qui a recuperare la memoria di un patrimonio ideale in gran parte dissipato o dimenticato, ricercando anche le cause e le conseguenze di tale perdita culturale.
€ 29,00     Scontato: € 27,55


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle