![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Colantoni Lorenzo; Venturi Riccardo Publisher: Peliti Associati Il volume fa parte del progetto 'Italiani d'Europa' che racconta la storia presente e passata della comunità italiana in Paesi europei chiave. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Muti Riccardo; Venturi S. (cur.) Publisher: Solferino «Quello del musicista è un mestiere che si sceglie per passione, si potrebbe quasi dire che sia una missione: alla continua ricerca di una verità interpretativa, di una irraggiungibile perfezione». Nel suo libro, Riccardo Muti ci accompagna alla ricerca del mistero della musica attraverso otto lezioni che intrecciano la storia dell'arte dei suoni, la sua grande esperienza di direttore e i ricordi più intimi: i maestri che ha incontrato sulla sua strada; il sogno - realizzato - di creare un'orchestra di giovani musicisti italiani e un'Accademia dell'opera italiana in un Paese che spesso dimentica il ruolo dell'arte nella società. Poi l'inestinguibile passione che lo lega da sempre non solo ai grandissimi, Mozart e Verdi, ma anche ai compositori italiani a lungo dimenticati. Una riflessione alla scoperta della potenza della musica e dei segreti della partitura, che un gesto può trasformare in un'emozione capace di raggiungere il cuore di tutti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Peliti Associati Il volume fa parte del progetto 'Italiani d'Europa' che racconta la storia presente e passata della comunità italiana in Paesi europei chiave. La comunità italiana in Germania è una collettività estremamente numerosa e importante, che ha contribuito in modo significativo a farne il Paese che è oggi, e che è ancora in continua crescita e in costante evoluzione. Parlare degli italiani in Germania, in un certo senso, va oltre il racconto dell'emigrazione in sé; è la storia di un rapporto continuo e complesso come pochi ne sono esistiti tra l'Italia e altri Paesi in Europa e nel mondo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo; Colantoni Lorenzo Publisher: Peliti Associati € 22,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Humboldt Books Artista tra i più significativi della seconda metà del Novecento, Francesco Lo Savio (1935 - 1963) realizza i suoi lavori in un lasso di tempo molto breve, terminato con la morte a soli ventotto anni: una carriera bruciante, ricca di intuizioni colte solo dopo la sua scomparsa. In 'Passione dell'indifferenza. Francesco Lo Savio' lo storico dell'arte Riccardo Venturi ricostruisce, in forma narrativa, gli ultimi anni della vita dell'artista in un testo a due voci. La prima voce ripercorre a ritroso, come il flashback di un film noir, gli episodi salienti dell'opera e della vita di Lo Savio, mentre una seconda traccia ricostruisce l'ambiente artistico e umano in cui Lo Savio si è trovato a vivere. Completa il volume un profilo sull'opera di Lo Savio. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Venturini Riccardo Publisher: Franco Angeli Il tema di questo lavoro è il tempo. La sua dimensione soggettiva, il suo rapporto con i significati dell'esperienza dell'attore. Sono stati inoltre evidenziati i primi passi che conducono verso la costruzione della dimensione oggettiva del tempo. La scelta di privilegiare il punto di vista fenomenologico (in particolare il pensiero di Alfred Schutz e alcuni suoi sviluppi relativi alle tematiche temporali dovuti a Thomas Luckmann) è stata determinata dalla rilevanza delle sue acquisizioni. La fenomenologia ha fornito un'analisi ricca e articolata dei fenomeni temporali, penetrando nella coscienza la cui struttura è insieme la struttura del tempo. Infatti, come è stato sostenuto, il tempo è la sostanza di cui è fatto il soggetto. Il tempo è strettamente correlato alla coscienza, ai due strati di essa nei quali autori come Husserl e Bergson l'hanno articolata. In uno di questi il tempo scorre come un fiume eracliteo; nell'altro, caratterizzato dalla riflessività, il tempo è spazializzato. È il tempo degli orologi, dell'intersoggettività, dei significati. Accanto alla teoria egologica, che definisce in maniera capillare i nessi tra attribuzione di senso e tempo dell'esperienza, la fenomenologia dell'azione propone un modello di attore che costituisce la base, insieme critica e propositiva, adeguata ad affrontare i problemi fondamentali della metodologia delle scienze sociali. Infine, seguendo la teoria delle province finite di significato di Alfred Schutz, si compie un'analisi preliminare del rapporto tra tempo della scienza e tempo del mondo della vita quotidiana inteso come € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo; Colantoni Lorenzo Publisher: Peliti Associati € 25,00
|
![]() ![]() Author: Lazzerini Riccardo; Venturi Filippo Publisher: Florence Art Edizioni La Festa dell'Uva di Impruneta compie '90 anni' e il volume non vuole essere solo un contributo celebrativo corredato di immagini inedite, ma anche una testimonianza e uno studio per documentare e far conoscere ciò che ha animato e anima tutt'oggi questa splendida Festa. Una manifestazione che ha avuto il via nel 1928 ed è stata poi ripresa nel '50, dopo l'interruzione del conflitto mondiale. Sfogliando e leggendo questo libro si entra nel cuore dei quattro Rioni e dei loro rionali, artefici di memorabili sfilate-spettacolo; si scopre come nascono i 'progetti', la loro complessità che coinvolge tutte le arti, generando momenti di pura emozione nel suggestivo scenario di piazza Buondelmonti. Per coloro che non conoscono la Festa dell'Uva di Impruneta un'opportunità unica per esplorarla in tutti i suoi curiosi aspetti creativi e umani; per chi oggi ne è protagonista, il piacere di riconoscersi in una straordinaria 'tradizione'. € 40,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Peliti Associati Un reportage di Haiti dopo il terremoto. € 40,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Biolcati Rinaldi Maurizio; Venturi Luca; Orlandi Riccardo Publisher: Wolters Kluwer Italia Il candidato all'Esame di Stato per l'abilitazione professionale sia in Architettura che in Ingegneria sbaglierebbe a credere di trovarsi di fronte a un esercizio di progettazione, come ha fatto più volte nel corso degli studi: deve infatti svolgere la prova in otto ore, mantenendo grande concentrazione e avere la consapevolezza di possedere la preparazione necessaria e specifica per sostenere anche le altre parti dell'esame. La prova progettuale è la regina dell'Esame di Stato e va preparata per acquisire un minimo di scioltezza nell'esecuzione che permetta, durante la pratica, di pensare più al contenuto (alla risposta che il progetto deve dare al tema) piuttosto che a decidere come rappresentarlo. € 48,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Venturini Riccardo Publisher: Edizioni ETS Questo saggio delinea i principi della sociologia fenomenologica del linguaggio di Thomas Luckmann. Vengono specificati i presupposti dell'uso del linguaggio, descritta la sua origine sociale e l'importanza che riveste nella selezione e costruzione della realtà, indicate le sue molteplici funzioni. L'ottica impiegata è duplice: ricostruttiva, che consente di assumere il linguaggio come strumento usato dall'individuo per ricostruire i significati sociali; costruttiva, nella quale il linguaggio viene inteso come costrutto collettivo che svolge la funzione precipua di ordinare la realtà sociale e individuale. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Venturini Riccardo Publisher: Edizioni Univ. Romane € 30,00
|
![]() ![]() Author: Venturini Riccardo Publisher: Edizioni ETS Il pensiero di Aaron V. Cicourel non ha ancora avuto, almeno in Italia, una attenzione adeguata ai suoi numerosi e non banali apporti al pensiero sociologico. Questo lavoro tende evidenziarne i tratti più salienti, a cogliere la temperie culturale da cui sorge, le convergenze, i contatti, le differenze con le correnti sociologiche contigue. L'analisi segue in particolare i percorsi metodologici della sociologia fenomenologica di Alfred Schütz e quelli della prima etnometodologia di Garfinkel. La problematica fondamentale da cui inizia il percorso del pensiero di Cicourel, al di là della eterogeneità delle ottiche e degli argomenti di indagine trattati, riguarda lo sviluppo di una serie di tematiche relative al rapporto tra teoria ed empiria. Questi rapporti sono analizzati in modo da porre in evidenza come le tematiche e le metodiche che univano Cicourel a Schütz e Garfinkel si sono evolute nel corso del tempo fino a costituire un approccio autonomo che pone al centro della sua riflessione un topos fondamentale delle scienze sociali: il soggetto come costruttore del mondo sociale. Cicourel così rivede in modo fortemente innovativo il nodo classico del rapporto individuo-società. € 23,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Giunti Editore La presente pubblicazione è dedicata ad Alexander Calder. Sommario: 1898-1930 Il mondo del circo; 1930-1936 Mobiles: la scultura in movimento; 1937-1976 Verso un'arte pubblica. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Electa Una lettura filosofica ed emotiva di questo 'genere' del Novecento. Il monocromo è un'immagine senza rappresentazione che ha subito, in Frank Stella e Ad Reinhardt, per esempio, un processo estremo di negazione: senza contenuto che l'oggetto stesso, senza disegno né composizione o relazioni interne, senza profondità né rapporto drammatico tra figura e sfondo, senza plasticità né decorazione. Un viaggio nel grado zero della pittura, colore e materia in sé e per sé, di estrema densità fisica e concettuale, tra simbolo, spiritualismo e utopia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Venturini Riccardo Publisher: Franco Angeli Questo lavoro analizza il pensiero di Aaron V. Cicourel e tende a cogliere la temperie culturale da cui sorge, le convergenze, i contatti, le differenze con le correnti sociologiche contigue. L'analisi sviluppa in particolare i temi metodologici proposti dalla sociologia fenomenologica di Alfred Schütz e quelli della prima etnometodologia di Garfinkel. La problematica fondamentale da cui inizia il percorso del pensiero di Cicourel, al di là della eterogeneità delle ottiche e degli argomenti di indagine trattati, riguarda lo sviluppo di una serie di tematiche relative al rapporto tra teoria ed empiria. Queste connessioni sono trattate in modo da porre in evidenza come il 'filo rosso' che lega Cicourel a Schütz e Garfinkel, ma non solo, si è evoluto nel corso del tempo in un approccio autonomo che pone al centro un tema fondamentale delle scienze sociali, quello del soggetto come costruttore del mondo sociale. Cicourel così rivede in modo fortemente innovativo il nodo classico del rapporto individuo-società. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
2007 |
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Electa La prima monografia critica in lingua italiana sull'opera visiva e teorica di Mark Rothko (1903-1970). A essere indagata è soprattutto la preoccupazione costante dell'artista per lo spazio. Il saggio si articola in tre percorsi tematici tra loro interrelati, che si soffermano in particolare sulla lettura di alcune singole opere (che coprono l'intero arco della produzione del pittore), sul ruolo strategico giocato dal contesto espositivo e architettonico, sull'esperienza vissuta spettatori. Le analisi sono puntellate dagli scritti dell'artista stesso, di cui da poco si è approntata un'edizione critica, e da alcuni documenti d'archivio inediti. La ricchezza delle immagini e il rigore del pensiero di Rothko sono infine restituiti attraverso un dialogo attento con il suo 'milieu' artistico e con la loro eredità. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato a Rothko. In sommario: Formazione e anni giovanili, fase classica e cicli di opere, ultime opere. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
|
2003 |
![]() ![]() Author: Venturi Riccardo Publisher: Contrasto Dai frenetici bazar di Kabul alla sonnolenta Jalalabad, dai bunker di Al Qaeda a Tora Bora alla mistica moschea di Mazar I Sharif, attraverso le montagne più impervie dell'Asia centrale fino ai Buddha distrutti di Bamyan, dalla quiete dei villaggi Uzbeki del Faryab allo spettacolo di Band I Amir, un lago dalle acque azzurre e trasparenti a 3.000 metri d'altezza, il viaggio di Riccardo Venturi ci porta a scoprire un paese gravemente ferito, ma dalla cultura antichissima e dalla bellezza commovente. Le immagini sono completate da un testo inedito di Alberto Cairo, 'Storia di Mariam'. Il volume è pubblicato in collaborazione con InterSOS, l'organizzazione non governativa che opera da anni sul territorio afghano. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Venturini Riccardo Publisher: Plus Il problema della costituzione dell'io, della relazione tra l'io e l'altro, il problema dell'intersoggettività e dell'accesso alla realtà sociale, sono tematiche cardine sia nella ricerca sociale che nella fenomenologia. Con Husserl la relazione sociale trova un piano più radicale su cui 'fondare' il sociale, una dimensione molecolare non contemplata dal pensiero sociologico classico. In questo scritto viene descritto il tentativo di Ortega y Gasset di sviluppare la visione di Husserl sulla genesi dell'ego e sul problema dell'altro. Vengono inoltre presi in considerazione alcuni punti deboli del suo impianto teorico a partire dalle critiche che gli vengono mosse da Alfred Schutz, le cui proposte teoriche sono tra le più accreditate dalla sociologia. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
|