![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Bondavalli Giovanna; Petrolino Enzo; Castellucci Erio; De Benedittis G. (cur.); Fusari F. (cur.); Simonazzi D. (cur.) Publisher: San Lorenzo Questo libro racconta di lui, il 'parroco delle periferie', come si legge nei siti ufficiali, e ciascuno porta le proprie parole di amore ricevuto, dato e messo in circolo. Si propone, si 'ripropone' - quasi lo si sentisse sempre pensiero mai 'fatto' abbastanza in se stessi - la memoria di un uomo teso alla propria conformazione piena alla Parola. E così fluisce (da sacerdoti: don Daniele Simonazzi, collaboratori: Vittorio Cenini, figli spirituali come Maria Leuratti, diaconi come Giorgio De Benedittis e Fabrizio Fusari) l'essere sulle sue orme dove 'non si sceglie chi servire, ma si è scelti', dove 'obbedienza reciproca', 'bisogno come padrone del servizio', 'compresenza, complementarietà, corresponsabilità' sono state luci e tali ancora si propongono - si intrecciano? - al sogno di un popolo in uscita come abbiamo la grazia di ascoltare anche oggi da papa Francesco. È certo che l'indifferenza non fa parte di questo narrare, né per chi ha detto di sé né per chi leggerà. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Carbone M. (cur.); Cavallin D. (cur.) Publisher: Il Poligrafo La diffusione del Covid-19, e la conseguente pandemia globale, hanno non solo avuto un impatto radicale e immediato sul piano medico-sanitario, ma hanno anche modificato, in modo forse irreversibile, l'immagine della vita e della morte, le forme del disagio e della sofferenza interiore, il sistema sociale e il modo in cui tessiamo le nostre relazioni, le dinamiche interne del mercato del lavoro, il rapporto tra media e verità e l'organizzazione stessa del potere . Queste trasformazioni hanno cambiato in modo impercettibile, ma inesorabile, il quadro della nostra esistenza. Per poter essere osservate richiedono uno sguardo più profondo e di lunga durata, capace di cogliere la complessità e di intrecciare saperi e competenze differenti, dalla filosofia alla sociologia, dalla psichiatria alle scienze politiche. Questo libro cerca di analizzare dunque i molteplici effetti, diretti e indiretti, della pandemia sulle nostre vite, anche attraverso il dialogo con alcune figure di spicco della cultura italiana, come Laura Boella, Eugenio Borgna, Umberto Curi, Domenico De Masi, Salvatore Natoli e Carlo Sini. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Carli A. (cur.); Cavalli S. (cur.); Savio D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Fin dalla sua strutturazione in senso scientifico, l'antropologia intreccia un dialogo proficuo con la letteratura, dai primi episodi ottocenteschi fino al Novecento e oltre, quando le strade delle due discipline convergono in una collaborazione pienamente consapevole. Il dato antropologico, infatti, si presta al coinvolgimento letterario in più di una direzione: dal racconto odeporico, documentaristico o narrativo, al reportage coloniale o post-coloniale; dalla scoperta degli archivi etnografici allo sviluppo addirittura di un fantafolk, che rimanda nel nome all'uso di suggestioni folkloriche nella costruzione di trame fantastiche. Vi sono poi il racconto del periferico, diventato necessità di fronte al livellamento iden-titario causato dalla globalizzazione; il romanzo globalista, che proietta storie locali sullo sfondo di uno scenario mondiale; il noir, il thriller e il romanzo di investigazione, con gli spunti umbratili offerti loro da una criminologia ispiratrice di narrazioni avvincenti. Si giunge infine ai territori del po-stumano, dove anche la fantascienza e le distopie si innervano di richiami antropologici, declinati in sottogeneri tanto inquietanti quanto suggestivi. 'Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari' raccoglie gli Atti del XXI Convegno Internazionale della MOD, che si è svolto all'Università degli Studi del Molise dal 13 al 15 giugno 2019. € 100,00
|
![]() ![]() Author: Cavalli S. (cur.); Savio D. (cur.); Van den Bergh C. (cur.) Publisher: Cesati L'industria, con il suo ideale di progresso scientifico-tecnologico, obbliga i letterati del Novecento ad abbattere i tradizionali steccati tra le «due culture» e riflettere sul significato della modernità. La storia dell'Italia passa per la progettualità di aziende come Eni, Olivetti e Pirelli, che con i loro house organs hanno elaborato una cultura dell'innovazione e creato una sinergia tra capitale e umanesimo. Accanto agli intellettuali «apocalittici», per dirla con Umberto Eco, che evidenziano le criticità dell'oltranza produttiva e delle nuove forme di colonialismo, si distingue una schiera di «integrati» in dialogo con le possibilità offerte dallo sviluppo tecnologico. Persino la veste dell'oggetto letterario ne risulta modificata: editoria, design e ricerca grafica si alleano all'incrocio tra sperimentazioni d'avanguardia, contestazione politica e cultura pop. I contributi del volume Fabrica in fabula si propongono di scandagliare le diverse questioni in gioco, aggiornando il dibattito intorno a un tema nevralgico del mondo contemporaneo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Bodini Vittorio; Valli D. (cur.) Publisher: Besa muci Primo e unico romanzo di Vittorio Bodini, composto tra il 1942 e il 1946, Il fiore dell'amicizia narra le vicende di un gruppo di giovani nella Lecce dei primi anni Trenta fra gioco, amori, caffè cittadini, notti insonni. Qui il genere delle scritture autobiografiche si fonde con quello del romanzo di formazione, nel senso che viene sviluppata una narrazione dell'io proprio nei modi e con le caratteristiche del Bildungsroman. Quest'opera, infatti, rimasta incompiuta, delinea l'evoluzione del protagonista, Vittorio, verso la maturazione in un periodo particolare della sua vita compreso tra i diciotto e i diciannove anni, attraverso una progressiva scoperta di sé che s'intreccia strettamente con quella della propria città, amata-odiata. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Euripide; Cavalli M. (cur.); Del Corno D. (cur.) Publisher: Mondadori È una passione amorosa violenta a tormentare le protagoniste di Medea (431 a.C.) e Ippolito (428). Per vendicarsi del tradimento di Giasone, Medea uccide i propri figli; sconvolta dal rifiuto di Ippolito, il figliastro di cui è follemente innamorata, Fedra ne provoca la morte. La tematica amorosa predomina nel teatro greco alla fine del V secolo a.C. e il conflitto tragico nasce nello scontro tra forze elementari della passione umana. In queste tragedie Euripide lancia un monito contro due errori distruttivi in cui la società e l'individuo rischiano di scivolare senza rimedio: l'esclusione del 'diverso' dalla sfera della morale costituita, cieca ai fermenti più nuovi e urgenti, e il rifiuto di accettare in sé le varie componenti della natura umana, anche quelle vincolate alla fisicità della materia, senza le quali l'uomo altro non è che un essere dimezzato. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bondavalli D. (cur.); Grossi E. (cur.); Liberanome O. (cur.) Publisher: Zamorani Utilizzare il contesto di gioco come ambiente privilegiato per osservare l'andamento dello sviluppo psicomotorio dei bambini; introdurre nelle scuole italiane un modello oggettivo di valutazione che consenta di individuare fin dai primi mesi di vita eventuali ritardi nelle competenze che possono rappresentare campanelli di allarme per l'autismo e altre patologie neuropsichiatriche. Sono questi gli obiettivi del progetto di prevenzione primaria 'La salute psicomotoria', realizzato da Villa Santa Maria, Centro di eccellenza a livello internazionale (Tavernerio, Como) specializzato nella cura e riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da autismo e patologie neuropsichiatriche, in collaborazione con AME e Sochnut Italia - Agenzia Ebraica per Israele. L'iniziativa, realizzata negli istituti delle Comunità Ebraiche di Firenze, Torino, Trieste e Roma, ha consentito di individuare non solo bambini con problemi in una o più aree dello sviluppo, ma anche piccoli con capacità particolarmente avanzate. I sorprendenti risultati di questo studio pilota riportati nel volume sono stati illustrati nel convegno che si è svolto il 7 febbraio 2017 a Palazzo Pirelli a Milano. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Carbone M. (cur.); Cavallin D. (cur.) Publisher: Diogene Multimedia Un percorso a più voci, in cui la filosofia si intreccia con l'economia, la psicologia, la sociologia, la politica e l'arte, per riflettere sul compito del pensiero nell'epoca attuale, sul ruolo delle donne, sul connubio tra potere e menzogna, sul nichilismo e i suoi molteplici significati, sull'esperienza del dolore tra Oriente e Occidente, sulle radici della crisi economica, sugli squilibri ambientali e il valore della musica. Attraverso i contributi di: Andrea Baranes, Enrico Berti, Laura Candiotto, Igor Cannonieri, Massimo Carbone, Damiano Cavallin, Franca D'Agostini, Massimo Donà, Michele Falaschi, Marcello Ghilardi, Daniele Goldoni, Attilio Pisarri, Antonio Sansone, Emanuele Severino, Gianni Tamino, Luigi Vero Tarca e Lorella Zanardo. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Micieli G. (cur.); Consoli D. (cur.); Cavallini A. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico L'associazione di Neurologia dell'Emergenza-Urgenza presenta la seconda edizione, ampliata e aggiornata, di un'opera fondamentale per tutti coloro che operano nel campo della neurologia. Questa seconda edizione, ricca di informazioni aggiornate e agevolmente adottabili nella pratica clinica, è stata arricchita da nuovi algoritmi articolati in diciassette capitoli divisi per processi patologici. € 45,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Dominicis Giuseppe; Valli D. (cur.) Publisher: Congedo € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bodini Vittorio; Valli D. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Primo e unico romanzo di Vittorio Bodini, composto tra il 1942 e il '46, 'Il fiore dell'amicizia' narra le vicende di un gruppo di giovani ambientate nella Lecce dei primi anni Trenta tra gioco, amori, caffè cittadini, notti insonni. Qui il genere delle scritture autobiografiche si fonde con quello del romanzo di formazione, nel senso che viene sviluppata una narrazione dell'io proprio nei modi e con le caratteristiche del 'Bildungsroman'. Quest'opera, infatti, rimasta incompiuta, delinea l'evoluzione del protagonista, Vittorio, verso la maturazione in un periodo particolare della sua vita compreso tra i diciotto e i diciannove anni, attraverso una progressiva scoperta di sé che s'intreccia strettamente con quella della propria città, amata-odiata. Prefazione di Antonio Lucio Giannone. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cavallini D. (cur.) Publisher: Bononia University Press Un tempo, il diritto processuale e l'ordinamento giudiziario erano materie di un unico insegnamento e l'una disciplina non veniva pensata senza l'altra. L'evoluzione del sapere giuridico ha provocato un progressivo allentarsi di questi vincoli e l'ordinamento giudiziario è stato trattato soprattutto con riguardo ai suoi profili politici ed amministrativi. Tuttavia, l'indipendenza del giudice, la sua collocazione istituzionale, le dinamiche della sua carriera, l'organizzazione degli uffici giudiziari (e altro ancora) non sono una sorta di accidente che si contrappone alla sostanza del diritto processuale, ma elementi complementari. L'ordinamento giudiziario è uno dei settori di approfondimento che meritano attenzione da parte degli studenti con l'offerta di appositi strumenti didattici. Questo libro intende proprio riportare in luce tali temi all'interno dell'insegnamento del diritto processuale civile. Non si tratta di un testo organico sull'ordinamento giudiziario, ma di una raccolta di interventi che possano stimolare la riflessione e la discussione. Non mancano infatti valutazioni critiche, riferimenti comparati, dati e tabelle, che servono a dare una dimensione reale ai fenomeni descritti e sono il risultato di un'attenta attività di ricerca. € 25,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Vallisneri Antonio; Generali D. (cur.) Publisher: Olschki Riprendendo la lunga tradizione di fine 1660, Vallisneri si schiera a sostegno dell'utilizzo dell'italiano anche per le opere scientifiche - durante il suo tempo ancora stese in latino - in difesa di una comunicazione semplice e comprensibile e dell'opportunità di una coesione degli intellettuali a sostegno della cultura e della lingua italiane. Il testo affronta in modo magistrale temi che sarebbero stati largamente dibattuti nelle epoche successive e funge da base per il curatore che pone in evidenza la subalternità intellettuale all'anglofilia di parte del mondo accademico. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Vallino D. (cur.); Macciò M. (cur.) Publisher: Borla € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Ferri P. (cur.); Diamantini D. (cur.); Cavalli N. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Questo volume è il secondo di una collana, l'Enciclopedia Digitale per Insegnanti, che si propone di fornire gli strumenti di base per conoscere e per far utilizzare gli 'attrezzi' informatici, Internet e il web nella pratica didattica quotidiana. L'obiettivo è facilitare il compito degli insegnanti nel rapporto con gli studenti, con i genitori, con il consiglio di classe, con i colleghi e anche con le strutture organizzative. Oltre agli agili manualetti cartacei, come quello che avete in mano in questo momento, la collana prevede la possibilità di collegarsi alla piattaforma online, sul sito guerinionline.com, grazie alla quale sarà possibile, da una parte, approfondire i contenuti presentati nel manuale cartaceo, attraverso la proposta di siti web selezionati, di materiale multimediale come video, audio e dimostrazioni dell'utilizzo dei software, dall'altra, misurarsi con esercizi interattivi per autovaluta re il proprio grado di apprendimento. La ricerca di informazioni, la creazione di testi, di lucidi per presentazioni, di sistemi di calcolo, la fruizione di contenuti testuali e audiovisivi, l'invio di messaggi di posta sono compiti usuali nella vita quotidiana e professionale dell'insegnante (e occupano la maggior parte del suo tempo al di là della lezione frontale): il computer permette di effettuare tutte queste attività in modo più veloce, senza doversi spostare per recuperare i materiali necessari, nel luogo e nei tempi che gli sono più consoni. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Ferri P. (cur.); Diamantini D. (cur.); Cavalli N. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Questo volume è il primo di una collana, l'Enciclopedia Digitale per Insegnanti, che si propone di fornire gli strumenti di base per conoscere e per far utilizzare gli 'attrezzi' informatici, Internet e il web nella pratica didattica quotidiana. L'obiettivo è facilitare il compito degli insegnanti nel rapporto con gli studenti, con i genitori, con il consiglio di classe, con i colleghi e anche con le strutture organizzative. Oltre agli agili manualetti cartacei, come quello che avete in mano in questo momento, la collana prevede la possibilità di collegarsi alla piattaforma online, sul sito guerinionline.com, grazie alla quale sarà possibile, da una parte, approfondire i contenuti presentati nel manuale cartaceo - attraverso la proposta di siti web selezionati, di materiale multimediale come video, audio e dimostrazioni dell'utilizzo dei software -, dall'altra, misurarsi con esercizi interattivi per autovalutare il proprio grado di apprendimento. La 'rivoluzione digitale' sta coinvolgendo ormai profondamente il mondo della scuola. È essenziale, in primo luogo, che di questa 'rivoluzione' si comprendano e si assimilino le radici epistemologiche e culturali, poiché il cambiamento non consiste semplicemente nell'innovazione tecnologica, ma implica la ristrutturazione del modo di apprendere e di ragionare. A queste trasformazioni, nonché alle modalità e ai processi attraverso i quali le tecnologie digitali del web 2.0 e del social networking... € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cavalli Marisa; Crisan Alexandru; Van de Ven Piet-Hein; Coste D. (cur.) Publisher: Sette Città Il lavoro, la cui traduzione si offre in questo volume, è uno studio preparatorio sul tema delle lingue dell'educazione, cui la Divisione delle politiche linguistiche del Consiglio d'Europa attende fin dal 2005. La nozione di lingue dell'educazione comprende tutte le risorse idiomatiche che concorrono allo sviluppo del linguaggio: la lingua materna, la lingua nazionale come materia e come mezzo d'insegnamento delle altre discipline, le lingue regionali, le lingue straniere. Vi si rintracciano i principi e i fondamenti dell'educazione linguistica democratica. Per la comunità scientifica e per la scuola italiana cui è rivolta questa traduzione si apre un campo di riflessione. La scuola italiana è pronta a raccogliere le indicazioni che provengono dal Consiglio d'Europa? Le scelte linguistico-educative operanti nella scuola elementare italiana saranno sufficienti per far diffondere il modello dell'educazione linguistica? € 18,00
|
![]() ![]() Author: Valli D. (cur.) Publisher: Manni «Pietro Gatti rappresenta il punto più alto della poesia dialettale del Salento e uno degli acquisti più convincenti della poesia dialettale dell'intera Nazione. Tutto il suo incedere sui sentieri della creazione lirica può essere contenuto in una antica ma sempre attuale verità: realtà come poesia e poesia come realtà. L'una e l'altra esaltate dal miracolo della parola/verbo. È questa parola che schiude i confini invisibili d'un mondo dove tutto si anima e ogni minimo oggetto racconta la sua storia. Ed ecco allora l'accanimento sulla parola poetica in maniera da trarne tutti i possibili vantaggi di incanto e suggestione. L'umile poeta, il silenzioso e schivo artigiano di un paese che sembra dimenticato dal mondo, Ceglie Messapica, è abbacinato dalla legge antica e fatale che lega il contadino alla sua terra, è fasciato dalle voci, dagli echi che giungono dalla vita della natura, è immerso in questa realtà che va oltre il visibile, oltre la storia, fino a dilagare nel mondo dei morti, dei tanti fanciulli vittime innocenti, falcidiati dalla miseria e dalla fatalità. Quanto più la realtà è dura e spietata, tanto più la scrittura diventa ricca e densa di pietà.» (Donato Valli). € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Valli D. (cur.) Publisher: Manni «Ceglie, 4 dicembre 1996. Caro Donato, ti scrivo lentamente e arrancando. La scoppola datami all'improvviso verso le 4 del mattino del 25 agosto scorso è stata brutale. Le conseguenze di questo manrovescio, che ha quasi distrutto il mio fisico (e non solo esso), sempre più debilitato d'altronde negli ultimi anni, sono irreversibili. Mi ricorderai certamente sempre. Ricorderai sempre il frutto splendido della mia vita, che tardivamente ma tanto più ingordamente ho goduto e ne ho fatto parte agli amici. Ho già ridetto ai miei della grande congerie dei miei testi poetici manoscritti e dattilografati e dei vari posti di giacimento. Sarai tu ad occupartene in assoluta libertà. Mi piace enormemente pensare al 'postumo'. Per ultimo: 'Viva la mia poesia!' Per essa, con essa in essa vivrà pure la mia Terra, vivrà pure il mio umilissimo nome. Con ciò, basta. Pietro». € 22,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Valli D. (cur.); D'Oria A. G. (cur.) Publisher: Manni € 7,10
|
![]() ![]() Author: Valli D. (cur.); D'Oria A. G. (cur.) Publisher: Manni € 25,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Vallisneri Antonio; Generali D. (cur.) Publisher: Olschki L'edizione delle circa 1100 lettere di Vallisneri, comprese fra il 1714 e il 1729, porta a compimento l'opera intrapresa con la pubblicazione (nel 1991 e nel 1998) dei due volumi dell'Epistolario, che raccolsero le prime 476 lettere, relative al periodo 1679-1713. La possibilità, ora garantita, di un facile accesso all'intero corpo della raccolta fornisce uno strumento non secondario per l'illustrazione dell'ampio settore dell'indagine storiografica relativa agli argomenti che l'autore trattò e agli ambienti con cui fu in relazione. € 61,00
|
![]() ![]() Author: De Dominicis Giuseppe; Valli D. (cur.) Publisher: Congedo € 12,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Princivalli D. (cur.) Publisher: CLEUP € 41,32
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Valli D. (cur.); D'Oria A. G. (cur.) Publisher: Manni € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Ferruzzi A. (cur.); Luti D. (cur.); Vallini G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 7,75
|
![]() ![]() Author: Bojani G. C. (cur.); Valli D. (cur.) Publisher: Centro Di € 23,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Comi Girolamo; Albertazzi M. (cur.); Valli D. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice € 30,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Chevallier D. (cur.); Miquel A. (cur.) Publisher: Salerno € 35,00
|
![]() ![]() Author: Valli D. (cur.) Publisher: Congedo € 62,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|