book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Trione V. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Trione V. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Argan Giulio Carlo; Trione V. (cur.) Title : Arte
Author: Argan Giulio Carlo; Trione V. (cur.)
Publisher: Treccani

Tra le numerose voci che Giulio Carlo Argan ha redatto nel corso di quasi cinquant'anni per l'Istituto della Enciclopedia Italiana, questo volume ne raccoglie tre - Arte, Architettura e Critica d'arte - che, in qualche modo, sembrano dialogare, testimoniando la 'fede' dell'autore nel progetto enciclopedico, quale strumento di lettura dei molteplici aspetti e connessioni del sapere. Il primo saggio, che costituisce il cuore del libro, è incentrato sull'arte europea e americana del XX secolo, ne esamina le principali correnti e tendenze, le implicazioni politiche, il rapporto con la scienza, la letteratura, il teatro, il cinema, il contesto storico e sociale. Il secondo offre una sintetica panoramica dell'architettura contemporanea e, insieme, un'analisi delle sue radici culturali. Infine, la terza voce riflette sul significato, sulla storia e sul ruolo della critica, intesa nel suo senso più politico e militante: come strumento interpretativo necessario per il prodursi e per l'affermarsi dell'arte.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Rotella Mimmo; Trione V. (cur.) Title : Anni di piombo
Author: Rotella Mimmo; Trione V. (cur.)
Publisher: Abscondita

Un racconto civile. Ne è autore Mimmo Rotella, tra le più originali voci dell'arte italiana del secondo dopoguerra, protagonista del Nouveau Réalisme, inventore della tecnica del décollage. Per la prima volta nella sua carriera, Rotella - è il 1980 - sceglie di confrontarsi con un soggetto politico: gli anni di piombo. Raccoglie pagine di giornali (italiani e stranieri), che ritraggono episodi drammatici: la stagione del terrore, il sequestro Moro, gli attentati dei brigatisti. Sapiente archeologo della contemporaneità, Rotella stampa questi fogli su tele emulsionate. La sua è una narrazione visiva in cui ogni opera è autonoma e, insieme, è parte di un discorso unitario, come i fotogrammi di un film senza sonoro. L'arte si fa testimonianza militante. Rilettura di uno tra i momenti più dolorosi della storia d'Italia. Il volume è curato da Vincenzo Trione e accompagnato da uno scritto di Pierluigi Battista.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Trione V. (cur.) Title : Armi improprie. Lo stato della critica d'arte in Italia
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Nel manifesto l''Antitradizione futurista', pubblicato nel 1913, Apollinaire riserva «mer...de aux critiques». Poco più di cento anni dopo quel j'accuse ha conservato, intatta, la sua forza scandalosa. Dov'è la critica, oggi? Condannata a una lenta eutanasia, è diventata un genere residuale: la figura del critico è stata sostituita da quella del curatore. Eppure, proprio nell'epoca in cui le opere d'arte sono divenute sempre più criptiche, questa pratica legata alle origini della modernità avrebbe un ruolo decisivo. Per non permettere che l'esoterismo e la volatilità di tante esperienze artistiche attuali ci escludano dal piacere. E per creare un sentimento di prossimità nei confronti di creazioni non di rado respingenti. Ma, per avere ancora un senso, la critica non può che ripartire dalle sue ragioni originarie. Rimodulare, attraverso le parole, i segni dipinti. Riaffermare la centralità dell'opera. Raccontare in che modo un quadro è nato e che cosa rappresenta; quali erano gli obiettivi del suo autore; come egli si è formato; che tecniche ha adoperato; che relazioni ha intrattenuto con la società in cui si è trovato ad agire; a quali simboli ha rimandato. E ancora: insegnare a vedere meglio ciò che è in evidenza, ma anche ciò che si nasconde nell'ombra. Infine, non lasciarsi sedurre dal mito dell'eterno cominciamento, per darsi come inquieta storia del presente. E, insieme, come esercizio 'parziale, appassionato, politico' (per dirla con Baudelaire). Di questa filosofia, con sensibilità e culture diverse e lontane, si sono fatti interpreti critici come, tra gli altri, Ro
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Eco Umberto; Trione V. (cur.) Title : Sull'arte. Scritti dal 1955 al 2016
Author: Eco Umberto; Trione V. (cur.)
Publisher: La nave di Teseo

Quasi a sua insaputa, nel corso degli anni, Umberto Eco ha scritto un autentico trattato sull'arte. Un opus magnum frammentario, discontinuo, divagante, stratificato e, appunto, inintenzionale. Vi confluiscono saggi, presentazioni, conferenze, articoli e Bustine di Minerva. Materiali eterogenei in larga parte dispersi e dimenticati che, ora, per la prima volta, sono stati ritrovati, riorganizzati e riletti da Vincenzo Trione. È un trattato segreto e sorprendente, caratterizzato dall'inconfondibile stile di Eco: un misto di originalità interpretativa, di curiosità intellettuale, di fantasia, di erudizione e di ironia. Vi incontriamo meditazioni estetologiche, studi semiologici, indagini sociologiche e incursioni militanti. E ancora: investigazioni sulle poetiche del Novecento, sulle avanguardie e su movimenti come l'Informale e l'arte programmata. Molte pagine sono dedicate ad artisti-compagni di strada (tra gli altri, Arman, Nanni Balestrini, Gianfranco Baruchello, Eugenio Carmi, Fabio Mauri, Ugo Mulas e Tullio Pericoli). Rivelatori i passaggi su alcune figure decisive: la bellezza, la bruttezza, l'imperfezione, il kitsch, la vertigine della lista. Inattesi gli interventi sullo statuto della critica d'arte e quelli, d'impronta civile, sul futuro dei musei e sul destino del patrimonio culturale. Ne emerge un involontario e inquieto teorico-criticostorico dell'arte. Che sembra abbandonarsi a ininterrotte scorribande. In realtà, Eco tende a ritornare sempre sulle medesime ossessioni: l'opera come luogo aperto, destinato a essere abitato e continuato dallo spettatore; l'esperie
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2017

Trione V. (cur.) Title : Atlante dell'arte contemporanea a Napoli e in Campania 1966-2016. Ediz. illustrata
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Electa


€ 120,00
2016

Bittanti M. (cur.); Trione V. (cur.) Title : Game Video/Art. A Survey. Ediz. italiana e inglese
Author: Bittanti M. (cur.); Trione V. (cur.)
Publisher: Silvana

'Game Video/Art. A Survey' propone una selezione di opere recenti di oltre trenta artisti internazionali che utilizzano il videogioco come materia grezza. Altrimenti detti machinima, questi video esplorano temi quali la simulazione e la rappresentazione, l'architettura e l'urbanistica, il sesso e la razza, la politica e l'ideologia attraverso le lenti del gioco digitale.
€ 20,00

Longhi Roberto; Trione V. (cur.) Title : Boccioni e il futurismo
Author: Longhi Roberto; Trione V. (cur.)
Publisher: Abscondita

'Mi conosco un poco in arte italiana, e vi posso assicurare che di grandi scultori non ne abbiamo avuti molti; ma alcuni grandissimi, addirittura che bastano. Sono Giovanni Pisano, Giotto, Jacopo della Quercia, Antonio Rizzo, Michelangelo. Eppoi di grande tradizione scultoria, di grande stile - perché voi credete bene al grande stile, lo so - più nulla. Ho già detto di passata perché non si può pretender nulla da Bernini: varrebbe la pena di cercare più tardi se non fosse per fermarci a Rosso che per quanto grande ci appare troppo spaesato per poterlo includere in questo glaciale menu di grandezze? Non credo. Bisogna dunque cercare tutti i modi - dalla impersonalità storica più irreprensibile ai pugni alle bastonate - per far comprendere a chi spetta di comprendere, in Italia, che a quella schiera magica va aggiunto al più presto, subito, il nome di Boccioni - questo grande scultore.'
€ 13,00

Longhi Roberto; Trione V. (cur.) Title : Boccioni e il futurismo
Author: Longhi Roberto; Trione V. (cur.)
Publisher: Abscondita

«Mi conosco un poco in arte italiana, e vi posso assicurare che di grandi scultori non ne abbiamo avuti molti; ma alcuni grandissimi addirittura, che bastano. Sono Giovanni Pisano - Giotto - Jacopo della Quercia - Antonio Rizzo - Michelangelo. Eppoi di grande tradizione scultoria di grande stile - poiché voi credete bene al grande stile, lo so - più nulla. Ho già detto di passata perché non si può pretender nulla da Bernini; varrebbe la pena di cercare più tardi se non fosse per fermarci a Rosso che per quanto grande ci appare troppo spaesato per poterlo includere in questo glaciale menù di grandezze? Non credo. Bisogna dunque cercare tutti i modi - dalla impersonalità storica più irreprensibile ai pugni e alle bastonate - per far comprendere a chi spetta di comprendere, in Italia, che a quella schiera magica va aggiunto al più presto, subito, il nome di Boccioni - questo grande scultore». Postfazione di Maria Cristina Bandera.
€ 13,00
2015

Trione V. (cur.) Title : Codice Italia Academy. Ediz. illustrata
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

'Codice Italia Academy' raccoglie l'esperienza dei laboratori organizzati nel contesto del Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione per la 56. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Una selezione delle opere dei circa 100 studenti delle Accademie di Belle Arti italiane che hanno frequentato i cinque seminari previsti - Pittura, Scultura, Cinema e videoarte, Disegno, Fotografia - saranno esposte per tre settimane a Palazzo Grimani fianco a fianco dei lavori di maestri dell'arte tardo gotica e rinascimentale. Si tratta dell'ideale conclusione di un percorso creativo che ha coinvolto studenti e docenti nella realizzazione di quadri, disegni, fotografie e video negli spazi del VEGA - Parco Scientifico Tecnologico di Venezia a Marghera. In questo modo per la prima volta il MiBACT, la Biennale di Venezia e le Accademie di Belle Arti lavorano all'unisono per offrire a tanti giovani creativi una libera opportunità di espressione, capace di gettare uno sguardo ampio sugli opifici e i territori in cui si allevano, operano e maturano alcuni tra i possibili maestri del futuro. Un modello che auspico possa divenire permanente a tutto vantaggio della creatività e dell'arte italiana.
€ 15,00

Trione V. (cur.) Title : Gregorio Botta. Un'altra ultima cena. Ediz. italiana e inglese
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Botta lavora con la cera, la materia preferita, 'morbida, femminile, fertile, vitale e capace di registrare ogni cosa, perché di qualsiasi segno che vi si imprima, resterà sempre la ferita'; il vetro, corpo etereo capace di trattenere e far passare in base alla consistenza delle cose; il ferro, il lino, la carta e l'acqua. Disegna con la luce, la trasparenza e la leggerezza in una ricerca di radicale essenzialità sia nei materiali che nelle forme, antiche e originarie: un tavolo lungo e stretto; una grande tovaglia-sudario che 'raccoglie lo scorrere del tempo, come una pelle sensibile che reca le tracce di ciò che è avvenuto'; l'acqua che 'è flusso, è vita, è tempo che scorre'; la coppa (pieno vuoto che offre nutrimento e lo riceve); la giara ('una potenzialità, un'attesa, la possibilità di un mondo a venire'). Nella sua idea 'I artista è come un minatore cieco', capace di cercare e di trovare, nel buio, e di svelare quanto egli stesso non sa e non conosce prima di trovarne - come per magia - la forma. Una piccola ma preziosissima mostra, 'Gregorio Botta. Un 'altra Ultima cena', (La Triennale, 14 maggio - 24 maggio 2015), che arricchirà ulteriormente l'offerta di qualità straordinaria che la Triennale ha messo a punto per il suo pubblico e per Milano nel periodo di 'Expo 2015. Nutrire il pianeta'
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Trione V. (cur.) Title : Il cinema degli architetti
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Questa è una storia di dialoghi mancati, di approdi differiti. Un'avventurosa vicenda, che non era ancora mai stata ricostruita nella sua ricchezza. Ne sono protagonisti, tra gli altri, Le Corbusier e Walter Cropius, Charles e Ray Eames e Yona Friedman, Bruno Munari e Frank Lloyd Wright, Giancarlo De Carlo e Ludovico Quaroni, Emilio Ambasz ed Ettore Sottsass, Gaetano Pesce e Mario Bellini, Michele De Lucchi e Aldo Rossi, Superstudio e Andrea Branzi. Pur diverse, le loro esperienze sono accomunate da una profonda fascinazione per il cinema, medium moderno per eccellenza, straordinaria 'arte di vedere lo spazio', strumento per aderire alle architetture e per descriverne dall'interno la sintassi e i vuoti, dispositivo per visualizzare la metropoli contemporanea. Poco disposti a misurarsi con le regole dell'industria cinematografica e a cogliere la specificità del linguaggio filmico, gli architetti-registi concepiscono la settima arte come territorio della libertà, geografia in cui muoversi senza rispettare consuetudini e rituali, luogo delle più sfrenate sperimentazioni. In questo originale volume, curato da Vincenzo Trione, incontreremo tanti architetti per i quali il cinema, per riprendere le parole di Giulio Carlo Argan, non è 'puro e semplice sistema di conoscenza', ma 'sistema significativo di nuova istituzione': tra le tecniche artistiche, 'la più strutturante'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Grasso A. (cur.); Trione V. (cur.) Title : Arte in Tv. Forme di divulgazione
Author: Grasso A. (cur.); Trione V. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Nell'ormai lunga storia della tv italiana l'arte ha avuto fin da subito uno spazio preciso, se si pensa che il 3 gennaio 1954 non solo segna il debutto delle trasmissioni RAI ma anche la messa in onda del primo approfondimento culturale, Le avventure dell'arte. E di avventura si è trattato: le estreme potenzialità comunicative del nuovo mezzo, che portava letteralmente nelle case degli italiani per la prima volta argomenti elitari, si scontravano presto con la diffidenza, per non dire l'ostracismo, di una parte consistente di critici e intellettuali. A distanza di sessant'anni lo scenario e i protagonisti di questo racconto sono decisamente cambiati, con la presenza delle emittenti private prima e della pay tv poi, e quindi con il deciso ampliarsi dell'offerta. Ma se il contesto muta, le questioni attorno a cui il rapporto arte-tv si gioca rimangono le stesse, in primis quella della legittimità di un medium a vocazione popolare a veicolare un contenuto alto, e soprattutto quella riguardante le funzioni che il piccolo schermo svolge nei confronti dell'arte, a partire dalla divulgazione che, pur nelle sue varie tipologie, è considerata storicamente la principale e più ovvia declinazione del mezzo. Proprio a quest'ultimo aspetto in particolare è dedicata la serie di saggi raccolti nel presente volume, sia che si muovano dal campo specifico della comunicazione televisiva sia che scelgano di privilegiare l'ambito artistico.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2013

Trione V. (cur.) Title : Post-classici. La ripresa dell'antico nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Roma, 22 maggio-29 settembre 2013). Ediz. illustrata
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Electa

Il post-classicismo è una tendenza trasversale dell'arte italiana. La animano alcuni tra i protagonisti dell'Arte Povera e della transavanguardia e solitarie personalità delle ultime generazioni. Sono artisti accomunati da precise intenzioni poetiche: il desiderio di radicare le loro opere in regioni lontane, il bisogno di riaffermare il valore della memoria, la volontà di guardare indietro in modo originale. Sottraendosi alle mitologie del nuovo, distanti dai citazionismi postmodernisti e da vaghe riproposizioni anacronistiche, i post-classici scelgono di frequentare le stanze della storia dell'arte. Pur con sensibilità differenti, pensano la loro pratica come un gesto fondato non sul creare dal niente, ma sul 'ritrovare'. In particolare, tornano ad attraversare i luoghi della classicità, intesa come archivio di icone e di categorie senza tempo: da reinventare, oltre ogni nostalgia. Non meta, ma 'strumento' per misurarsi con i disorientamenti del presente. Patrimonio da rimodulare con disinvoltura. Spazio che può alimentare ansie e inquietudini. Territorio da sottoporre a infinite e continue riscritture, in un gioco di celebrazioni e di profanazioni. Costellazione che, per dirla con Italo Calvino, tende a relegare l'attualità al rango di un rumore di fondo di cui non si può fare a meno.
€ 29,00
2012

Rotella Mimmo; Trione V. (cur.) Title : Anni di piombo
Author: Rotella Mimmo; Trione V. (cur.)
Publisher: Abscondita

In 'L'ora della lucertola', Mimmo Rotella racconta: 'In Italia c'è un pesante clima di rivendicazioni sindacali. Nel Nord ci sono spedizioni punitive contro o politici 'irregolari' o gente di opposti partiti politici, specialmente fascisti. Questo clima in parte è il risultato e lo strascico del famoso '68. Ora ci sono le rivendicazioni degli operai contro il governo. Si preannunciano i famosi 'anni di piombo'. È un mattino di settembre a Milano, una splendida giornata di sole. Telefono al mio assistente. L'auto arriva decappottata. Incontriamo per strada cortei di lavoratori. C'è una manifestazione di autonomi in piazza Duomo. Da via Broletto imbocchiamo via Porrone. Gli autonomi, tutti giovani sui vent'anni, percorrono la stessa via armati di sassi, spranghe e bighe di ferro. Urla, sassate e bighe di ferro ci arrivano addosso. Un sasso spacca letteralmente il parabrezza mentre una biglia di ferro mi raggiunge sulla parte destra del mio viso, sotto lo zigomo. Il vestito che indosso, una sahariana di Yves Saint-Laurent, è tutto sporco di sangue'. Con uno scritto di Pierluigi Battista.
€ 13,00
2010

Trione V. (cur.) Title : Ryan Mendoza. Catalogo della mostra (Napoli, 6 marzo-28 giugno 2010). Ediz. illustrata
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Electa

Il Museo Madre propone una selezione di 13 nuovi dipinti inediti, la maggior parte di grandi dimensioni, tutti realizzati nel corso del 2009. Definita da Milan Kundera come una 'rarità storica', l'opera di Mendoza è decisamente atipica: perché scegliendo consapevolmente la pittura come forma espressiva, l'artista appare 'un sopravissuto di una vecchia guerra dimenticata', incarnando il ritorno nell'arte contemporanea di un tipo di produzione artistica tradizionale ormai quasi abbandonata. Attraverso soggetti e temi individuati nella vita quotidiana e filtrati dalle ossessioni dell'inconscio, in questo caso 'i posseduti', i lavori di Mendoza descrivono il disagio sociale e la difficoltà a rintracciare le proprie radici, in un percorso che assorbe gli stilemi della cultura popolare americana e la lezione rigorosa degli antichi maestri. Il catalogo si avvale, oltre ad un saggio del curatore della mostra Vincenzo Trione, di testi letterari di Milan Kundera e di Tiziano Scarpa, nonché di un'intervista dell'artista con lo scrittore napoletano Maurizio Braucci.
€ 30,00
2007

Savinio Alberto; Montesano G. (cur.); Trione V. (cur.) Title : La nascita di Venere. Scritti sull'arte
Author: Savinio Alberto; Montesano G. (cur.); Trione V. (cur.)
Publisher: Adelphi

'Il 15 maggio uscirà il primo numero di una rivista' scrive Giorgio de Chirico a Carrà nell'aprile del 1918. E precisa: 'Sarà una rivista seria'. Una rivista, va aggiunto, che segnerà le sorti dell'arte italiana e la farà conoscere in tutta Europa. A 'Valori plastici', che prenderà avvio nel novembre, Savinio collaborerà con un gruppo di testi temerari, qui radunati per la prima volta. Basti pensare alla figura di artista che campeggia in 'Arte = Idee moderne', quell''amico della conoscenza' pronto a evadere dalla 'torre d'avorio e di bestialità' e a penetrare in ogni dominio sociale, quel 'mago moderno' (incarnato da Giorgio de Chirico) capace di giungere al di là dell'oggetto e di mettere a nudo 'l'anatomia metafisica del dramma', giacché l'intuizione del mondo esterno non è solo 'sensoria' ma soprattutto 'cerebrale '. Il volume raduna per la prima volta i contributi pubblicati da Savinio su 'Valori plastici' fra il 1918 e il 1921, ed è accompagnato da un saggio di Giuseppe Montesano.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2002

Trione V. (cur.) Title : Piazza Dante. Le stanze dell'arte
Author: Trione V. (cur.)
Publisher: Tullio Pironti


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle