![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Michalsky T. (cur.); Gangemi F. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Campisano Editore Espressione di valori economici, estetici e culturali, le opere d'arte sono da sempre esposte alle dinamiche di collezionismo e mercato, sottostando a cambiamenti di luogo e di proprietà. Cosa accade, però, nel caso di opere di grandi dimensioni, arredi fissi e complessi monumentali, che per loro stessa natura non sarebbero separabili dal contesto originale per cui sono stati creati? Il portale medievale di San Nicolò a San Gemini, esposto al Metropolitan Museum of Art di New York e sostituito in situ da una copia, è il punto di partenza di questa raccolta di studi in cui si confrontano due mondi: contesti di provenienza e realtà museali di conservazione, vecchio e nuovo continente, originale e copia. Nell'indagare per la prima volta in maniera sistematica il fenomeno delle alienazioni monumentali nella prima metà del Novecento, questo libro propone un dialogo interdisciplinare attorno al significato del luogo come ambiente conservativo e fattore interpretativo dell'opera d'arte e alla percezione sociale, giuridica e intellettuale della sua rimozione. € 50,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.) Publisher: Il Formichiere La prima edizione del 'manuale del territorio' dedicato alla Valnerina è stato pubblicato dall'Edindustria nel 1977, la casa editrice della Finsider, che non esiste più ormai da qualche decennio. Il volume faceva parte di una collana che vide l'uscita di altri due 'manuali': uno su Spoleto e l'altro su Terni. Il ciclo si interruppe a causa dei mutamenti delle politiche della Terni, che sponsorizzava l'opera, dovuta alla defenestrazione di Gian Lupo Osti, all'epoca amministratore delegato della Società, ispiratore di un progetto che vedeva nell'impresa un momento di modernizzazione e di civilizzazione del contesto sociale in cui operava. I 'manuali' nascevano sulla scorta di un'ispirazione radicalmente diversa da quella delle tradizionali guide storico-artistiche. Oggetto di attenzione non erano solo i monumenti 'laureati', ma anche le emergenze naturalistiche e antropiche, stratificatesi nel corso del tempo e disseminate sul territorio. L'idea di fondo era che il patrimonio culturale italiano e umbro deve la sua eccezionalità non alla sua unicità, ma alla sua diffusione e che la comprensione di un'area geografica non può fare a meno di tutti gli elementi che la compongono. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marchetti Lungarotti M. G. (cur.); Torelli M. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Giunti Editore Il volume, che fa parte del Catalogo Regionale Beni Culturali Umbria, presenta le collezioni e la storia di un museo davvero originale. Situato negli ambienti che furono già sede di un frantoio attivo fino a pochi anni, il MOO (Museo dell'Olivo e dell'Olio) è interamente dedicato all'olivo, antichissima pianta principale simbolo della cultura mediterranea, e al prodotto estratto dal suo frutto. La collezione raccoglie reperti e opere relative all'origine mitologica della pianta, ma anche preziosi documenti relativi alla sua coltura e alla lavorazione dei suoi frutti. All'olio, cui nei secoli sono state attribuite valenze simboliche, curative e propiziatorie, è dedicata la raffinata collezione ispirata al suo impiego come fonte di luce, con lucerne che spaziano dal periodo romano a quello contemporaneo. Elemento fondamentale nei riti delle religioni monoteistiche, all'olio sono poi dedicate le raccolte ispirate al suo impiego come fonte di riscaldamento, ma anche nella medicina sia popolare che ufficiale, nell'alimentazione e nella cosmesi. € 49,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.); Montella M. (cur.) Publisher: Giunti Editore La guida presenta una ragionata selezione dei pezzi principali del museo: candelabri lignei quattrocenteschi, antichi tessuti in lino, il Crocifisso sagomato da Spoleto, la pala di Ascensidonio Spacca e i resti ancora a Montefalco del ciclo francescano di Benozzo Gozzoli. Naturalmente la collezione si inquadra nella storia dell'edificio ecclesiastico che la ospita, restaurato dopo il terremoto del 1997. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.); Montella M. (cur.) Publisher: Giunti Editore La guida presenta una ragionata selezione dei pezzi principali del museo: candelabri lignei quattrocenteschi, antichi tessuti in lino, il Crocifisso sagomato da Spoleto, la pala di Ascensidonio Spacca e i resti ancora a Montefalco del ciclo francescano di Benozzo Gozzoli. Naturalmente la collezione si inquadra nella storia dell'edificio ecclesiastico che la ospita, restaurato dopo il terremoto del 1997. € 18,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.) Publisher: Il Formichiere € 30,00
|
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.) Publisher: Giunti Editore € 34,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bassetti M. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM € 35,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Caleca A. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Sillabe € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Sapori G. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Canova € 42,00
|
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.) Publisher: Agorà € 58,00
Scontato: € 55,10
|
2005 |
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.) Publisher: Libro Co. Italia € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.); Pani Ermini L. (cur.); Boesch Gajano S. (cur.) Publisher: Silvana € 19,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Toscano B. (cur.) Publisher: Canova € 41,32
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Casale V. (cur.); Coarelli F. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Quasar € 77,47
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Castelnuovo E. (cur.); Toscano B. (cur.) Publisher: Einaudi € 72,30
|
|