book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Strangio D. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Strangio D. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Strangio D. (cur.) Title : How do migrants imagine Europe Insights from the H2020 project Perception
Author: Strangio D. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

The main objectives of the PERCEPTIONS project are: (1) to identify the narratives, images and perceptions of Europe held by migrants and people intending to migrate; (2) to investigate how different narratives can lead to problems due to a mismatch between expectations and reality, for migrants and even for national security; and (3) to create toolkits of creative and innovative measures to react to or even counteract distorted information, considering social, societal and structural aspects, provided on an intuitive web-based platform. Previous research suggests that perceptions about Europe are formed in the country of residence and are based on a multitude of sources, just as the factors influencing migration are at different levels - from the general socio-economic situation of a country to perceptions about educational opportunities and gender equality. The chapters included here, introduced by Fabio Porta, Hon. and Member of the Italian Chamber of Deputies Committee on Foreign and European Community Affairs, are the result of unpublished research that the group of leading scholars in this field who were part of this important European project wanted to collect and publish in order to contribute to the knowledge of this global phenomenon.
€ 15,00
2024

Strangio D. (cur.); Montalbano P. (cur.) Title : Strumenti. Migrazione e sviluppo economico. Vol. 2
Author: Strangio D. (cur.); Montalbano P. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Questo secondo volume della collana prosegue la raccolta di saggi dei giovani studiosi che hanno frequentato il Master in Migrazione e Sviluppo di Sapienza, Università di Roma. Anche questo volume è diviso in sezioni, la prima dedicata al ruolo dei cambiamenti climatici nel determinare le dinamiche della mobilità; la seconda dedicata al rapporto bilaterale di condivisione e contrapposizione fra Europa ed Africa; il terzo dedicato ad approfondire aspetti meno esplorati della mobilità: il ruolo delle donne, dei minori stranieri non accompagnati, delle persone LGBTQIA+ e delle disuguaglianze digitali.
€ 25,00
2022

Strangio D. (cur.) Title : Sostenibilità e inclusione. I giovani e le sfide attuali
Author: Strangio D. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

La pandemia da COVID-19 ha determinato un clima di incertezza senza precedenti a livello globale. Allo stesso tempo ha messo in evidenza l'importanza della sostenibilità economica, sociale e sanitaria. La costruzione di nuove solidarietà nei diversi ambiti, tra i quali la migrazione, assume un ruolo centrale tra le sfide del post-Covid. Il presente libro desidera contribuire, partendo dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda ONU per il 2030, alla predisposizione di un pensiero integrato, di stimolare l'impegno di tutti verso un profondo cambiamento delle azioni e delle percezioni su di noi e sul mondo. Si ragionerà, quindi, attraverso il confronto con gli stakeholders, quali imprese, studiosi, giovani laureati ed esperti, sui temi della sfida globale (in particolare sui Goals: (3,4,7,10,12) salute, istruzione, inclusione, sviluppo, riduzione delle diseguaglianze) per lo sviluppo sostenibile.
€ 26,00

Montalbano P. (cur.); Strangio D. (cur.) Title : Strumenti. Il punto di vista dei giovani studiosi del Master Migrazioni e sviluppo economico di Sapienza Università di Roma
Author: Montalbano P. (cur.); Strangio D. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Questo volume non è una semplice raccolta di saggi sui diversi aspetti del fenomeno migratorio ma dà voce a giovani studiosi che frequentano o hanno frequentato il Master in Migrazione e Sviluppo di Sapienza, Università di Roma. I risultati delle loro ricerche contribuiscono ad una migliore comprensione del fenomeno migratorio mettendo assieme aspetti complementari come la formazione, l'accoglienza, la sostenibilità, la sicurezza, lo sfruttamento, la criminalità organizzata, le pratiche alla frontiera, l'intelligenza artificiale. Sono giovani che hanno scelto di migliorare le loro competenze, teoriche e pratiche, per comprendere la migrazione a 360 gradi e affrontare i diversi aspetti di un fenomeno complesso che fa parte e sempre farà parte dell'umanità.
€ 30,00
2021

Fauri F. (cur.); Strangio D. (cur.) Title : Italia/Argentina Argentina/Italia. Il ruolo delle imprese italiane e la trasmissione dei «saperi» attraverso la migrazione italiana in Argentina (1930-1970)
Author: Fauri F. (cur.); Strangio D. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Originalità di questo volume è quella di fare conoscere, attraverso inedite fonti di archivio, il ruolo rivestito e il contributo dato dalle imprese e dagli imprenditori italiani allo sviluppo economico dell'Argentina. Il volume desidera evidenziare come il fenomeno della migrazione sia stato una cinghia di trasmissione dei 'saperi' strategica contribuendo, in questo modo, anche al dibattito attuale sul fenomeno migratorio. è un modo, per trasferire alle giovani generazioni che vivono immerse nella civiltà delle immagini e poco conoscono del passato migratorio italiano, che la consapevolezza della conoscenza del passato rende più costruttivo e armonioso l'incedere del futuro. È fondamentale per gli individui comprendere il presente attraverso il passato e allo stesso tempo comprendere il passato mediante il presente.
€ 27,00
2018

Strangio D. (cur.) Title : Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia. Una visione diacronica
Author: Strangio D. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Cosa succede nella società quando una economia cresce o entra in recessione e subisce trasformazioni nelle sue strutture portanti, nelle sue istituzioni e nei comportamenti prevalenti? Come cambia il tessuto sociale, come si adatta, come resiste ai cambiamenti? I lavori raccolti in questo volume non forniscono una risposta certa a queste domande, ma hanno l'ambizione di costituirne un tassello. Il filo rosso di questi saggi, apparentemente così diversi tra loro per ambiti e metodologie, saranno le crisi economico-finanziarie nazionali ed internazionali che hanno contribuito a cambiare la struttura economico-sociale del Paese, l'utilizzo di nuovi dataset e delle serie statistiche rilevate dall'Istat nel corso degli anni. Tale impostazione offrirà un panorama vasto al fine di dare una chiave di lettura non solo dell'attuale situazione politica economica ma anche utile per capire i risvolti futuri. La storia economica sta dimostrando di essere un terreno fertile per i confronti, i modelli e le generalizzazioni, che tuttavia convivono con episodi specifici, al fine di contribuire a costruire una prospettiva unidirezionale e astorica al di là dei paradigmi.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Strangio D. (cur.) Title : Africa. Storia, antropologia, economia, migrazioni
Author: Strangio D. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

L'Africa è il filo conduttore di questi saggi che vogliono essere anche un tributo oltre che un segnale tangibile della testimonianza degli studi di Calchi Novati, al quale il volume è dedicato. Il volume è diviso in diverse parti (che riguardano la metodologia, il colonialismo, gli aspetti storico e socio-economici e il fenomeno delle migrazioni) proprio a sottolineare la ricchezza delle prospettive che offre lo studio dell'Africa. A questo riguardo sono stati coinvolti studiosi di diverse discipline, storici, storici-economici, antropologi, demografi i cui lavori hanno come oggetto l'Africa italiana (Libia, Eritrea, Somalia e in parte Etiopia) ma non solo (Algeria, Tunisia, Kenya) in considerazione del fatto che l'Africa oggi è il prodotto di come questa area del mondo è entrata nel contesto internazionale, attraverso il colonialismo e, dopo, attraverso il processo di decolonizzazione.
€ 40,00
2016

Fara A. (cur.); Strangio D. (cur.); Vaquero Pineiro M. (cur.) Title : Oeconomica. Studi in onore di Luciano Palermo
Author: Fara A. (cur.); Strangio D. (cur.); Vaquero Pineiro M. (cur.)
Publisher: Sette Città


€ 22,00
2013

Morelli R. (cur.); Strangio D. (cur.) Title : The mega event. New research perspective in economics, exhibitions, urban transformation
Author: Morelli R. (cur.); Strangio D. (cur.)
Publisher: CROMA (Roma)


€ 30,00
2009

Strangio D. (cur.) Title : Giornate europee della Facoltà di Economia
Author: Strangio D. (cur.)
Publisher: Università La Sapienza


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Strangio D. (cur.); Cincioni A. (cur.); De Rose A. (cur.) Title : Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità
Author: Strangio D. (cur.); Cincioni A. (cur.); De Rose A. (cur.)
Publisher: Università La Sapienza

Il volume vuole essere un agile manuale su un tema quanto mai attuale e ampiamente dibattuto che, pur tuttavia, non ha ancora avuto un'adeguata trattazione dal punto di vista interdisciplinare. In questa ottica vengono presentati gli obiettivi del Corso Donne, Politica e Istituzioni patrocinato dal Dipartimento delle Pari Opportunità e svolto presso la sede di Latina della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, la cui originalità, rispetto agli altri attivati sul territorio nazionale, sta nell'essersi incardinato per la prima volta all'interno di una realtà territoriale particolare quale è quella pontina. Il lavoro descrive l'organizzazione del Corso e i soggetti a cui è rivolto: descrive gli strumenti didattici e altri materiali aggiornati e facilmente consultabili; illustra il percorso didattico svolto attraverso una esemplificazione della didattica trattata.
€ 16,00
2008

Battilani P. (cur.); Strangio D. (cur.) Title : Il turismo e le città tra XVIII e XXI secolo. Italia e Spagna a confronto
Author: Battilani P. (cur.); Strangio D. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume, che nasce da un nucleo di saggi presentati al convegno di Roma (9-10 giugno 2006), è qualcosa di più di una semplice pubblicazione di atti anche per l'inserimento di ulteriori contributi a completamento dei temi trattati. L'obiettivo è di fare il punto sullo stato della storia del turismo (come si può apprezzare nel saggio introduttivo di Walton) in Italia e Spagna e di fornire alcune chiavi interpretative del fenomeno turistico. L'attenzione è stata portata sul rapporto fra città e turismo per rimarcare l'importanza della componente urbana nei flussi turistici degli ultimi tre secoli. Inoltre, la scelta di confrontare il percorso spagnolo con quello italiano nasce dall'importanza di questi due Paesi nel panorama internazionale. Nel volume viene proposto un approfondimento su quattro temi: l'organizzazione turistica, la costruzione dell'immagine, la formazione dell'imprenditoria, e il rapporto fra turismo e cultura e turismo ed economia.
€ 40,50     Scontato: € 38,48
1998

Bartoccini F. (cur.); Strangio D. (cur.) Title : Lo stato del Lazio (1860-1870)
Author: Bartoccini F. (cur.); Strangio D. (cur.)
Publisher: Ist. Nazionale di Studi Romani


€ 25,82


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle