![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Castellana R. (cur.); Turchetta G. (cur.) Publisher: ExCogita 'Bianciardi è uno degli scrittori più emblematici e geniali della generazione dei primi anni Venti: cioè di una generazione straordinaria per qualità letteraria e capacità di leggere la realtà, la generazione di Meneghello, Zanzotto, Rigoni Stern, Domenico Rea, Fenoglio, Pasolini, Calvino, Giudici. In un gruppo così prestigioso, Bianciardi ha incarnato fino allo strazio e all'autodistruzione prima il sogno di un'Italia diversa, poi la percezione acutissima delle distorsioni della modernizzazione, offrendoci una visione radicalmente critica del cosiddetto 'miracolo italiano', anzitutto, ma anche mettendo a fuoco, precocemente e perentoriamente, le dinamiche della piena assimilazione del nostro Paese al capitalismo globale. La sua storia è davvero un''autobiografia di tutti', una parabola esemplare della storia d'Italia.' (dall'Introduzione di Riccardo Castellana e Gianni Turchetta) € 22,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Calanca D. (cur.); Calzolari M. (cur.); Castellazzi G. (cur.) Publisher: GSBM Il volume raccoglie, in una prima sezione, una serie di contributi di carattere storico sulla Rocca Estense di San Felice sul Panaro dalle origini nel XIV secolo fino al 2012, anno in cui il monumento è stato gravemente danneggiato dal sisma che ha colpito l'Emilia centrale. In una seconda sezione sono presenti i contributi tecnici di ingegneri e architetti di 5 università che hanno studiato le dinamiche del sisma e i suoi effetti sul monumento, in previsione dei progetti di restauro. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Ciardullo Villapiana Anna; Niccoli G. (cur.); Stella P. (cur.) Publisher: Rubbettino «...Proprio per l'architettura a più livelli, il progetto realizzato da questo libro è ambizioso e innovativo. Le narrazioni diasporiche diventano qui generatrici di scritture che si influenzano e si richiamano a vicenda, come variazioni esecutive che confluiscono in un'orchestrazione polifonica...» (Margherita Ganeri) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Galli Federico; Battistella G. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Un libro di fotografia, parole e colore. Al suo interno si raccontano storie di personaggi scritte con la luce, quella stessa luce bianca che è composta dai sette colori: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola. Il libro è diviso da questi colori ed in ognuno si ritrovano protagonisti con una distinta personalità e con determinate caratteristiche. Ogni storia storianelloldaon è composta da una fotografia e da parole. La relazione tra la visione della fotografia e la lettura del testo apre una porta nell'immaginazione del lettore. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Stella G. G. (cur.); Di Nardo R. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume raccoglie i contributi delle tre generazioni di psicoanalisti che si sono avvicendati nei ruoli chiave di presidente e segretario scientifico alla guida del Centro psicoanalitico di Pavia. A rappresentare la vocazione del Centro al confronto teorico e clinico troviamo anche i contributi di psicoanalisti di fama internazionale: voci vive e differenziate, che qui affrontano, ciascuna dalla sua prospettiva, il tema della gruppalità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Zanon F. (cur.); Battistella G. (cur.); Cecotti M. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume nasce da un'esperienza di tirocinio realizzata dagli studenti di Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Udine nelle scuole primarie e dell'infanzia del territorio, entro un percorso di formazione elaborato dai tutor supervisori. Tale percorso si pone in equilibrio tra osservazione e documentazione di pratiche scolastiche con la loro 'interrogazione' in senso euristico ed esplorativo per cogliere ed interpretare significati che scaturiscono dalle azioni dei bambini e che contraddistinguono la loro esperienza di apprendimento in senso pedagogico. Il testo si rivolge a studenti, insegnanti, formatori che ricercano approcci in grado di valorizzare l'esperienza della 'vita reale' a scuola per dotarla di maggiore senso e costruire nuove modalità interpretative e di comprensione dei processi di apprendimento. Gli autori dei saggi, Giulia Battistella, Vittorio Del Bianco, Manuela Cecotti, Mauro Sabadini, Chiara Urbani, sono tutor di tirocinio e formatori presso il corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Udine. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Stella Richter M. (cur.); Angelici C. (cur.); Ferri G. J. (cur.) Publisher: Giuffrè € 34,00
|
![]() ![]() Author: Stella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte 'La pittura di Lorenzo Bruschini è caratterizzata dall'essenzialità del colore bianco e del colore nero. Stesure di bianco sullo sfondo come a voler dare massima luce ai riflessi e ai meandri più nascosti dell'inconscio, e grazie a questo far emergere nella massima concentrazione di colori, che è il nero, figure e simboli del proprio mondo interiore...' € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Lavezzi G. (cur.); Stella A. (cur.) Publisher: Interlinea In occasione dei vent'anni della scomparsa di Maria Corti, la grande filologa creatrice del Fondo Manoscritti di Pavia, ecco una raccolta di omaggi poetici a lei dedicati, perché se «da sempre vietava - con quelle sue quasi materne minacce - una raccolta di studi in onore», ora può acconsentire «a sentirsi rileggere parole e pensieri in versi che amici e amiche, che qui non vogliono essere illustri, hanno sentito il bisogno di rivolgerle, a testimoniare parte di quello che le si doveva dire e non le è stato detto». Con testi di Mariantonietta Acocella, Nanni Balestrini, Annalisa Cima, Nicola G. De Donno, Umberto Eco, Alda Merini, Marzio Porro, Fabio Pusterla. Edizione a tiratura numerata di 333 copie. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Candeli Simona; Sacchetti Paola Anna; Nicoletti Marianna; Stella G. (cur.); Bolondi G. (cur.) Publisher: Giunti EDU Una raccolta ragionata di mappe, schemi e tabelle di sintesi per facilitare l'apprendimento delle regole di italiano, matematica e inglese e favorirne il corretto utilizzo grazie a esemplificazioni pratiche. Il diario delle regole di italiano. Morfologia: le parti del discorso - articoli, preposizioni, nomi, aggettivi, pronomi, avverbi, congiunzioni, esclamazioni e verbi - e i passi da seguire per l'analisi grammaticale. Sintassi: la struttura della frase e dei principali complementi e i passi da seguire per l'analisi logica. Il diario delle regole di matematica. Numeri: strutture numeriche, le 4 operazioni, divisibilità, frazioni e percentuali, numeri relativi. Spazio e figure: misura, enti della geometria, poligoni, teorema di Pitagora, circonferenza e cerchio, solidi. Relazioni e funzioni: equazioni, espressioni con le lettere, proporzioni e piano cartesiano. Dati e previsioni: dati statistici e probabilità. Il diario delle regole di inglese. Parti del discorso: nomi, pronomi, articoli, aggettivi e avverbi. Focus sulle diverse forme verbali: be e have got, Present Simple e Continuous, Past Simple e Continuous, i futuri, Present e Past Perfect,... Costruzione della frase: periodi ipotetici dei vari tipi, il passivo, il discorso indiretto Tre volumi che portano a sintesi l'esperienza di esperti disciplinaristi con il contributo di psicologi dell'età evolutiva. Un Kit utile per tutti, in particolare per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento e di memorizzazione. È indicato a partire dalla classe IV della scuola primaria e per tutta la scuola secondaria di I grado € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Castellani Ivan Sergio; Riccadonna G. (cur.) Publisher: Grafica 5 € 15,00
|
![]() ![]() Author: Battistella G. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni «Era necessaria una nuova biografia di Giovanni Battista Scalabrini?». Con questa domanda si apre il presente volume, nato per l'occasione della canonizzazione del Santo dei migranti e destinato a diventare punto di riferimento per ogni studio futuro nei suoi confronti. Realizzato a cura di Graziano Battistella e con i contributi di Fabio Baggio con Luis Olivos (per il capitolo 5), Veronica de Sanctis (per i capitoli 1 e 10), Stelio Fongaro (capp. 3, 4 e 5), Gaetano Parolin (cap. 6), Matteo Sanfilippo (cap. 7) e Giovanni Terragni (cap. 9), questo libro si aggiunge alle altre narrazioni biografiche ricavandosi una propria nicchia, che «offre l'opportunità, a chi non avesse la possibilità di leggere l'ampia biografia di Francesconi (certamente la più completa, con le sue 1300 pagine), di acquisire una conoscenza sufficientemente completa di chi fosse G. B. Scalabrini come vescovo, come fondatore e come santo e soprattutto come il padre dei migranti». € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lener R. (cur.); Luchena G. (cur.); Robustella C. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume, redatto a più voci, percorre il sentiero analitico concernente la relazione che intercorre tra mercati regolati e filiere di valore e di beni le cui attività economiche sono oggi collocate in spazi virtuali o remoti. Il tema viene affrontato da più angoli visuali secondo il metodo teleologico-pratico tipico del diritto dell'economia, disciplina dinamica e per sua configurazione aperta ad una pluralità di saperi. In tale contesto, l'evoluzione del diritto globale dell'economia ha, com'è noto, contribuito a destrutturare o comunque a modificare sensibilmente cicli e processi produttivi. Tale processo ha reso sempre più interdipendenti le istituzioni nazionali, sovranazionali e multilaterali in un 'processo di scambio' di complessa riarticolazione. Ci si interroga, pertanto, sui risvolti prodotti dalla trasformazione in atto sul versante sia pubblicistico (governo dell'economia, innovazione tecnologica, dati, ecc.) sia privatistico (diritto privato regolatorio, rapporto tra regole dell'impresa e regole del contratto nel campo dei mercati finanziari, 'frazionamento della prestazione', ecc.). € 43,00
|
![]() ![]() Author: Gierke Otto von; Stella G. (cur.) Publisher: Mimesis Al Congresso Internazionale degli Storici svoltosi nel 1913 a Londra, Otto von Gierke dedica la sua relazione alla storia del principio di maggioranza avvalendosi di un impianto giuridico, che, anche a distanza di decenni, è ancora perfettamente coerente con la sua monumentale ricerca sul diritto consociativo e con la sensibilità germanistica ereditata dal maestro Georg Beseler. Si è forse stemperato il suo originario entusiasmo politico, ma la convinzione relativa alla assoluta corrispondenza esistente tra comunità e diritto resta intatta, cosicché anche la sua trattazione del ruolo coperto nelle deliberazioni dal principio di maggioranza può giovarsi in modo originale di quella visione. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Gorrieri Claudio; Siliprandi Emanuela; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU Il 'Kit insegnare a leggere e scrivere' fornisce strategie, strumenti e attività, oltre che una formazione online, per impostare una didattica della lettoscrittura che previene e riduce gli errori ricorrenti dei bambini nel passaggio dalla lingua parlata a quella scritta, in particolare nella corrispondenza tra suoni e segni (sostituzione di grafema nei suoni simili). I materiali del kit sono stati pensati per essere utilizzati a partire dalla classe I della scuola primaria, ma sono utili anche per i livelli superiori di scolarità con bambini che hanno difficoltà a leggere e scrivere e che necessitano di interventi di recupero e consolidamento. Il Kit contiene: una guida operativa che, a partire dall'analisi degli errori ricorrenti, propone un percorso facilitante nelle primissime fasi di acquisizione della lettoscrittura. Contiene numerose schede didattiche pronte all'uso, a complessità crescente: dalle sillabe, alle parole bi-trisillabe, per arrivare, in modo graduale, alle frasi e ai brani. Un Corso online dalla durata di 10 ore, accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione, che consente di utilizzare al meglio i materiali della Guida, spiegando i processi che sottostanno all'apprendimento della lettoscrittura a partire dal riconoscimento di grafemi e fonemi (segni e suoni). Il corso è fruibile attraverso l'attivazione di un codice univoco riportato sulla card che si trova all'interno del Kit. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: Gorrieri Claudio; Siliprandi Emanuela; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU La collana 'Formarsi easy&smart' - Linea Insegnanti propone una serie di Kit, composti da volumi e corsi online, per affrontare in chiave formativa le diverse problematiche che si incontrano nella didattica quotidiana. I Kit coniugano rigore scientifico, chiarezza, facilità di fruizione e operatività. Il Kit 'Facilitare l'apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche' fornisce strategie, strumenti e attività, oltre che una formazione online, per impostare una didattica della lettoscrittura in grado di sostenere tutti gli alunni nel passaggio dal livello alfabetico alla competenza ortografica e utile per affrontare gli errori più ricorrenti. I materiali del Kit sono stati pensati per essere utilizzati dalla classe I alla III della scuola primaria, ma sono efficaci anche per interventi individualizzati fino alle classi IV e V con bambini che hanno difficoltà in ortografia. Il Kit contiene: una guida su 'Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura', ricca di schede didattiche pronte all'uso a complessità crescente e organizzate in quattro aree (suoni semplici, nascosti, complessi e difficili); una guida su 'Le difficoltà nell'ortografia', che presenta gli errori ortografici più ricorrenti e spiega come correggerli, attraverso schede operative con esercizi di lettura e scrittura di parole, frasi e brani; un corso online dalla durata di 25 ore, accreditato sulla piattaforma S.O.F.I.A del Ministero dell'Istruzione, che consente di utilizzare al meglio i materiali delle 2 guide, costituendo un tutorial di supporto in cui gli esperti spiegano come procedere passo € 95,00
Scontato: € 90,25
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Giugliano Dario; Esposito K. (cur.); Bellastella G. (cur.); Maiorino M. I. (cur.) Publisher: Idelson-Gnocchi € 57,00
|
![]() ![]() Author: Gorrieri Claudio; Siliprandi Emanuela; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU La ricerca ha dimostrato che la capacità di segmentare le parole nei suoni che le compongono - che è alla base dell'apprendimento della lettoscrittura - non si sviluppa spontaneamente, ma deve essere insegnata con esercizi specifici, lavorando sugli aspetti fonologici e metafonologici in modo graduale. Questo volume - a partire da tale approccio, sperimentato nella concreta pratica didattica - contiene gli elementi per rendere più accessibile e divertente imparare a leggere e scrivere. Frutto di un approccio fonologico e metafonologico, un Quaderno operativo per avviare e sostenere l'apprendimento della lettoscrittura alla scuola primaria e utile per tutto l'arco della classe I e in II per chi ha difficoltà. Un percorso didattico, facilitante e graduale, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze tra suoni e segni, per prevenire e ridurre gli errori fonologici ricorrenti di sostituzione di grafema nelle coppie di suoni simili. Le schede sono suddivise in quattro aree a difficoltà crescente, propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in esercizi dalle sillabe alle parole bi-trisillabe piane e successivamente dalle parole alle frasi e ai brani. Nel dettaglio, le schede lavorano sui seguenti contenuti: Area 1: prerequisiti e vocali Area 2: consonanti a tenuta lunga (L, M, S, R, N, F) e prime parole Area 3: consonanti a tenuta breve (P, T, C, Z) e prime frasi Area 4: suoni simili (F/V, P/B, T/D, C/G) e primi brani. Per impostare il percorso di apprendimento, poten € 13,50
|
![]() ![]() Author: Gorrieri Claudio; Siliprandi Emanuela; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU Il volume è un efficace strumento per avviare e accompagnare l'apprendimento della lettoscrittura nella prima classe della scuola primaria, promuovendo le competenze fonologiche e metafonologiche fondamentali nel passaggio dalla fase di scrittura spontanea dei bambini a quella alfabetica. In particolare, propone un percorso didattico facilitante e graduale, finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze tra suoni e segni, per prevenire e ridurre gli errori fonologici ricorrenti di sostituzione di grafema soprattutto nelle coppie simili (F/V, P/B, T/D, C/G). Si pone in continuità con due volumi precedenti - 'Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura' e 'Le difficoltà nell'ortografia' - collocandosi rispetto ad essi in situazione di partenza e tracciando un percorso didattico finalizzato a sostenere l'apprendimento senza errori nella fase di scoperta delle corrispondenze fra i suoni e i segni. I primi due capitoli forniscono un'introduzione alla parte più corposa del volume: le schede di lavoro. Nel primo capitolo sono presentate le basi teoriche su cui poggia il percorso operativo. Nel secondo sono illustrate le caratteristiche del percorso di intervento, gli aspetti da tenere in considerazione per impostare le attività didattiche, le istruzioni per utilizzare al meglio i materiali e una 'guida all'uso' delle schede. Il terzo capitolo propone un'ampia serie di schede per lavorare con gli alunni, suddivise in quattro aree a complessità crescente. I materiali sono organizzati proponendo un percorso didattico nel quale il bam € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Doni Anton Francesco; Castellani G. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 40,00
|
![]() ![]() Author: Doni Anton Francesco; Castellani G. (cur.) Publisher: Vecchiarelli 'La Libraria' fu scritta in un'epoca di pesanti contrasti: cattolici e protestanti, papisti e spirituali, latino e volgare. Anton Francesco Doni respinse ogni scelta di campo e optò per la leggerezza, per la libertà irresponsabile del giullare. L'autore parla dei morti come se fossero vivi, tace cose che sa, inventa autori, libri e accademie mai esistiti. Rinnega la Verità e la storia. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Felice Dileva; Ferrieri L. (cur.); Albino E. (cur.); Castellari G. (cur.) Publisher: Susil Edizioni Si sono voluti raccogliere, in questo volume, alcuni ricordi di naja; ciò si è potuto realizzare grazie alle possibilità oggi offerte dai cosiddetti 'strumenti social' che hanno permesso ad un piccolo gruppo di 'ex ventenni' di contattare per passaparola molte persone che avevano in comune l'esperienza del servizio di leva in Sardegna, nel 152° Sassari. Lo scopo della raccolta è duplice e si prefigge sia di conservare questi ricordi sia di trasmetterli ai ventenni del XXI secolo, figli e nipoti degli autori 'ex-ventenni', per far loro conoscere almeno un po' che cosa fosse 'la naja'. € 22,50
|
![]() ![]() Author: Lanza Diego; Stella M. (cur.); Ugolini G. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Socrate, Till Eulenspiegel, Pinocchio, ma anche Solone, Bruto, i profeti di Israele, Bertoldo, Giufà. Sono innumerevoli i personaggi che trasgrediscono il senso comune; figure spesso ridicole, ma portatrici tutte di verità inquietanti di cui la ragione dominante diffida, delle quali tuttavia non può fare a meno. Ciò che si mantiene nella fiaba, nel romanzo, nella letteratura filosofica e religiosa non è tanto la fisionomia dell'insensatezza quanto il suo rapporto conflittuale di esclusione/complementarietà con la ragione, con il sistema dei valori etici e affettivi accettati come fondamentale norma di convivenza. Lo stolto e la stoltezza non costituiscono un elemento chiaramente definibile e persistente della tradizione culturale europea, un topos, ma piuttosto un'incognita alla quale ogni volta si attribuisce ciò che disturba il senso comune. È il senso comune che stabilisce quel che deve apparire ripugnante, ridicolo, riprovevole. La figura dello stolto e l'immagine della stoltezza mutano perciò a misura dei cambiamenti del senso comune e della razionalità che le definiscono, serbando tuttavia, di mutamento in mutamento, importanti tratti del passato. € 35,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Sacchetti Paola Anna; Stella G. (cur.) Publisher: Giunti EDU Il volume fornisce tutti gli strumenti essenziali per lo studio della grammatica, la comprensione e l'apprendimento delle regole della lingua italiana. Una raccolta di mappe, schemi e tabelle ideati per facilitare la lettura, la comprensione e la memorizzazione delle regole di grammatica che rendono spesso difficile l'apprendimento della lingua italiana. Utili per tutti, questi strumenti diventano indispensabili per chi ha difficoltà a organizzare i contenuti, perché aiutano a sistematizzare le regole e a segmentare le procedure da seguire per la loro applicazione, facilitando l'organizzazione delle conoscenze e la loro contestualizzazione nelle diverse situazioni. Il volume è organizzato in tre aree: Morfologia: le parti del discorso, gli articoli, i nomi, i pronomi, gli aggettivi, gli avverbi, i verbi, e preposizioni, le congiunzioni, le esclamazioni, l'analisi grammaticale; Sintassi: la struttura della frase, il soggetto, i predicati, gli attributi e le apposizioni, i complementi diretti e indiretti, l'analisi logica; Ortografia: l'alfabeto, le regole ortografiche e le eccezioni con i digrammi e i trigrammi, le doppie l'accento, l'uso dell'H, l'uso delle maiuscole, la punteggiatura. Ogni argomento è presentato in modo ordinato e sequenziale, organizzando i contenuti dal generale al particolare, con mappe concettuali e strutturali che rappresentano gli argomenti in modo visivo: da mappe iniziali introduttive a schemi facilitati e procedurali che guidano nella comprensione e nell'analisi delle varie parti del discorso. I materiali sono stati realizzati seguendo specifici p € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Scorza M. (cur.); Stella G. (cur.); Zoppello M. (cur.) Publisher: Franco Angeli I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) sono un tema di grande attualità e importanza per l'impatto che hanno sullo sviluppo infantile e sulla costruzione della personalità. In questo volume vengono affrontati con un'ottica nuova, che supera il concetto medicalizzante di patologia, ma si rifà invece a quello più attuale di neurodiversità, cioè una condizione di anomalia di funzionamento che esprime una variante dello sviluppo tipico. La differenza concettuale fra i due modi di intendere i DSA è molto importante perché influenza anche l'approccio al trattamento. Viene infatti superato l'orientamento 'riparativo' proposto dalla riabilitazione tradizionale a vantaggio di una visione più estesa e dinamica dell'intervento. Il presupposto è che il soggetto debba apprendere utilizzando condizioni di partenza diverse rispetto a quelle di cui dispongono la maggioranza degli individui. Non c'è qualcosa da 'riparare' ma qualcosa da potenziare e compensare, in misura diversa in base all'età e alla gravità del disturbo. Per questo motivo il volume si apre con una descrizione dei processi di apprendimento e delle loro caratteristiche e tratta a lungo lo sviluppo della lettura, della scrittura, del calcolo e le loro diverse fasi prima di discutere di dislessia, disortografia o discalculia. Nella seconda parte vengono descritti i deficit delle singole abilità e la loro traiettoria evolutiva, partendo dai rapporti con i disturbi del linguaggio e descrivendo il legame che questi hanno con i successivi processi di apprendimento di lettura, scrittura e calcolo. Un'ampia parte è dedicata € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Apice V. (cur.); Castellani G. (cur.) Publisher: Teatro Laboratorio Isola di Confine Prefazione di Eugenio Barba. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Stella A. (cur.); Nuvoli G. (cur.) Publisher: Casa del Manzoni € 15,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Urbani P. (cur.); Scoca F. G. (cur.); Stella Richter P. (cur.) Publisher: Giappichelli € 117,00
|
![]() ![]() Author: Bardi D. (cur.); Ciastellardi M. (cur.); Di Rosario G. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie € 34,00
|
![]() ![]() Author: Castellà Andreu J. M. (cur.); Pajno S. (cur.); Rivosecchi G. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Le dinamiche territoriali dei contemporanei ordinamenti costituzionali rappresentano oggi un nodo problematico difficile da risolvere. Sia la costruzione di spazi di autonomia rigorosamente garantiti sia il riconoscimento di una qualche forma di superiorità all'indirizzo politico centrale su quello che matura in periferia appaiono strade non prive di inconvenienti, potendo portare da un lato alla opposizione di poteri di veto rispetto a importanti politiche di interesse generale, e, dall'altro, alla imposizione di sacrifici territorialmente localizzati in nome benefici generalizzati. Italia e Spagna non fanno eccezione, ed anzi è possibile dire che - sia pure attraversando vicende non poco differenti - sono ambedue nel mezzo di una 'crisi territoriale' di non poco conto. È opinione diffusa che da tali crisi non si possa uscire senza efficaci mezzi di collaborazione tra centro e periferia. Pur accomunate dall'esistenza di istituzioni di collaborazione intergovernativa, sono caratterizzate da un diverso ruolo del Senato: a vocazione territoriale nel secondo, sostanzialmente omologo alla Camera bassa nel primo. € 28,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|