![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Siciliano Fabio Publisher: Easyread L'opera riguarda l'introduzione al mondo della programmazione ABAP, utilizzata come linguaggio base per la creazione di transazioni/programmi all'interno del sistema SAP. In particolare è rivolta a tutte quelle persone che si affacciano al mondo informatico e gestionale, che hanno affinità coi concetti di database, costrutti logici e reporting. Ciò non toglie però la possibilità ai neofiti di poter approcciare al mondo SAP, mediante le spiegazioni dettagliate e fluide che iniziano partendo dall'ingresso nel mondo SAP, passando per il linguaggio di sviluppo (ABAP), per concludere con la creazioni di reporting base per il reperimento delle informazioni sui sistemi, in modo facilmente assimilabile. Il lettore più esperto avendo una buona base potrà facilmente raccogliere le nozioni presenti nel manuale, mentre il neofita potrà usufruire degli esempi per apprenderne i concetti e farne propri. € 35,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Carapezza Guttuso Fabio; Paolucci Antonio; Siciliano Enzo Publisher: Charta Nel decennale della scomparsa di Guttuso, nel centenario del Teatro Massimo di Palermo, una mostra racconta la storia del rapporto intenso e fecondo tra l'artista, il teatro e la musica, che conosceva profondamente. La collaborazione di Guttuso con il teatro lirico fu continua e ricca; è interessante notare come, pur prediligendo la musica di Verdi, abbia lavorato per tutti i tipi di spettacoli musicale: balletto, melodramma e opera d'avanguardia. Esposti nella mostra (Teatro Massimo di Palermo, Sala Pompeiana, 15 novembre 1997-11 gennaio 1998) bozzetti e figurini di scena e costumi per opere e balletti, oltre ad alcuni costumi originali. Testi di: P. Carapezza, F. Carapezza, E. Crispolti, M. Panni, E. Paolucci, E. Siciliano. € 43,90
Scontato: € 41,71
|
|