![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Siciliani Francesco Publisher: Kimerik È un percorso complesso ma su sentieri ben definiti quello che Francesco Siciliani offre ai suoi lettori in questa raccolta poetica. Una lirica, la sua, non arroccata in una torre d'avorio ma decantata con i piedi ancorati a terra, che ci permette di guardare alla società e alla contemporaneità con un occhio critico guidato dalla sapienza dello scrittore. Una visione disillusa, a volte, nostalgica ma sempre piena della determinazione di chi non si stanca di sperare in un mondo migliore, di trovare una soluzione al nero che troppo spesso ci circonda, ormai eccessivamente assuefatti a guerre, povertà, realtà virtuali impoverite di quei valori un tempo fondanti rapporti sinceri e duraturi. Non tralascia nulla il nostro autore, e le sue parole si fanno monito ma anche faro che traccia la via, che aiuta a non perdersi nel marasma di una quotidianità intrisa ormai da innumerevoli stimoli e poca attenzione a ciò che realmente conta. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Siciliani Francesco Publisher: BooksprintEdizioni Gli anni della frequenza degli alunni della scuola secondaria di primo grado sono quelli in cui l'alunno rafforza e consolida le conoscenze della scuola primaria in relazione alla grammatica, prendendo coscienza maggiormente delle abilità, come saper ascoltare, saper parlare, saper leggere e saper scrivere, e mostrando capacità di problematizzazione della realtà, capacità di rielaborare e sistemare determinati dati. E come dicono le stesse 'Indicazioni nazionali' (suggeriscono 'Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua'), all'uscita della classe quinta, gli alunni devono in base agli obiettivi: Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, individuarne i principali tratti grammaticali; riconoscere le congiunzioni di uso più frequente (come e, ma, infatti, perché, quando); Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta e correggere eventuali errori. Ma ritengo che non sempre sia possibile portare a termine, durante tutto il percorso scolastico, questi tratti grammaticali, per la complessità che presenta la lingua. Ho pensato, pertanto, per evitare che l'alunno si possa sentire in sovraccarico e confuso dalla teoria, e non sia invece capace di mettere in pratica ciò che ha imparato, di proporre, cercando con questo breve testo, di contribuire semplicemente, in considerazione dell'esperienza di quarant'anni di insegnamento, nella scuola primaria, un testo semplificato e facilitato che possa raccogliere le regole con schemi riassuntiv € 16,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Siciliani Francesco Publisher: Brenner € 11,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cataliotti Francesco S.; Fanelli Duccio; Siciliani de Cumis Mario Publisher: Esculapio Questa raccolta di esercizi è rivolta principalmente agli studenti del primo anno che si trovino ad affrontare un corso di Fisica Generale presso le Scuole di Ingegneria o di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Gli esercizi proposti, presentati in un crescendo di complessità, sono risolti nel dettaglio al fine di aiutare lo studente ad impadronirsi delle tecniche di indagine apprese dai testi di teoria. € 19,00
|
|