![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Re Lear è ultima delle grandi tragedie di Shakespeare e loro conclusione e somma. La trama ha due sviluppi paralleli, che si rispecchiano l'un l'altro, con una 'corte' di circa otto personaggi, la presenza e le vicende dei quali si intrecciano a quelle di Lear. Altro aspetto distintivo è un'ampia prospettiva e vastità, una violenza dell'azione e una crudeltà dei gesti totale, con vicende e confronti che tolgono il respiro. Il male sembra dominare e trionfare anche sui buoni (in primis su Cordelia e poi sullo stesso Re). La tragedia gioca inoltre su varie forme di pazzia: quella che coinvolge il Re, quella mezza-finta e in parte congenita del Matto, quella pretesa e finta da Edgar travestito da 'Povero Tom'. Shakespeare scriveva quando l'inglese moderno era ancora in formazione, e al processo egli contribuisce come inventore, innovatore e maestro: il linguaggio raggiunge una densità e potenza inattesa; è quasi tutto sotteso a situazioni di ira, collera, ed eccessi verbali. È per così dire tenebroso di per sé, per le situazioni e gli aneliti che esprime. Vi si nota un'insolita alternanza fra versi e prosa indipendentemente dalle intrinseche qualità e caratteristiche dei personaggi. La traduzione è particolarmente attenta a questi aspetti, e cerca di rendere in italiano un Re Lear il più possibile vicino all'originale. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Marsilio I Sonetti di Shakespeare sono un'opera unica, fra le vette della letteratura mondiale per ampiezza d'argomenti, varietà di sentimenti e situazioni, intensità e complessità metaforica e immaginifica. Unico esempio di epoca elisabettiana in cui l'autore si fonde con il suo titolo nel frontespizio (artificio qui studiatamente riproposto), i Sonetti spiccano per la partecipazione appassionata e l'organizzazione drammatica del materiale, la mescolanza di manierismo formale, slancio intellettuale e sensualismo. L'accento del tutto personale contribuisce all'eccezionalità di tante singole riuscite, che non sembrano avere rivali fra i canzonieri di tutti i tempi e di tutte le nazioni. Svelerebbero l'enigma Shakespeare facendoci entrare nel suo 'privato', un privato piuttosto osé, di segreti scabrosi, rivelazioni intime, confessioni pruriginose. Eppure questi sonetti, che potevano risultare sconcertanti e scandalosi, passarono inosservati; addirittura, c'è chi sostiene che furono soppressi. Si infittiscono gli enigmi. Sono sonetti dell'ultimo Cinquecento, i «sonetti zuccherati» relativamente giovanili, o del primo Seicento, della piena maturità dello scrittore? Impossibile stabilirlo con certezza. Di certo, sono l'espressione lirica di uno scrittore di teatro, eminentemente drammatico, incline a mascherarsi in diversi, contrastanti personaggi. Non sono di forma petrarchesca, ma di quella detta appunto 'shakespeariana': tre quartine e un distico. Il verso usato - il pentametro giambico - in italiano richiede non l'endecasillabo, troppo breve, ma l'alessandrino o un verso di quattordi € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Quodlibet Una delle opere più celebri e celebrate nel mondo. Ma la tragedia di Amleto è molto diversa da quella che in genere si legge: lunga com'è, è quasi sempre tagliata e le riduzioni ne favoriscono interpretazioni parziali. Questa nuova versione di Sergio Perosa con testo a fronte è completa, mantiene la distinzione fra versi e prosa, e mira a rispettare gli aspetti fonici, la complessità immaginativa e metaforica, la compressione e tensione del linguaggio di Shakespeare, che ha registri e toni diversificati per i vari personaggi, badando anche in italiano non solo al significato ma al significante: allitterazioni, assonanze, richiami interni, rime. O si fa parlare anche in italiano Shakespeare o non serve, conta la voce, la phoné: lo si traduce per la scena, non per la pagina. Un ampio complesso di Notazioni sulla tragedia, le sue fonti e imprestiti, sul'autore, il suo tempo e i suoi contemporanei, ne indirizza la lettura. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Nuova traduzione del grande classico di William Shakespeare, a cura di Sergio Perosa. La novità appare fin dal titolo, dove la posizione dei due personaggi è invertita: non più 'Romeo e Giulietta' dunque, ma il suo inverso in forza dell'ultimo, memorabile distico: 'Perché mai ci fu destino così reo / come questo di Giulietta e del suo Romeo'. La vera innovazione sta però all'interno: la versione di Perosa mantiene il maggior numero possibile di rime, là dove esistono nel testo originale, nonché la forma del sonetto. Un testo intriso di bisticci e giochi di parole, da quelli satirici a quelli lirici o tragici, dei quali egualmente è stata fatta sentire l'insistente presenza. Lo stesso vale per le non poche scurrilità e oscenità, non più mascherate, come si è fatto per secoli, dando un'idea falsata del dramma. 'Giulietta e Romeo' è percorso da una dualità insistita di amore/odio, dolcezza/affanno, gioia/dolore, passando repentinamente dall'impostazione comica iniziale al suo inverso tragico. Con un'accorta operazione filologica, Perosa ci invita a riscoprire un classico che mantiene intatta la sua universalità. Arricchisce il volume un itinerario nei luoghi di Giulietta e Romeo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Garzanti La vicenda di Petruccio, l'avventuriero veronese che sposa e riesce a soggiogare l'intrattabile Caterina, attirato soprattutto dalla sua ricca dote, è al centro di questo testo dalla comicità irresistibile, ricco di dialoghi arguti e spavaldi, resi con un linguaggio diretto e irriverente. La coppia dei due futuri sposi sa dispiegare una verve teatrale travolgente. Le loro liti furibonde, le loro diatribe, i loro diverbi fanno della Bisbetica domata una delle commedie più riuscite del repertorio shakespeariano. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Garzanti Un turpe baratto è al centro di 'Misura per misura': il perfido consigliere Angelo, magistrato falsamente integerrimo che regge la città di Vienna durante l'assenza del Duca, ha condannato a morte il giovane Claudio, colpevole di aver sedotto una fanciulla. Il reo potrà ottenere la grazia solo a patto che la sorella Isabella si conceda per una notte al consigliere. Dark comedy rappresentata per la prima volta nel 1604 e annoverata tra i cosiddetti drammi dialettici di Shakespeare, la pièce è dominata da una visione cupa della vita e si distingue per il tono di corruzione degli animi e degli ambienti, per il senso di sessualità repressa e viziata, per la visione ambigua della legge e dell'autorità, per l'ombra che il patibolo e la morte gettano sulle aspirazioni alla gioia e all'amore. Le forze dell'armonia infine prevalgono, ma sono soprattutto le tendenze oscure dell'animo, le pulsioni della lussuria e dell'inconscio a fare di questo dramma un'esperienza acre e possente, che affascina e opprime. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Garzanti Introduzione di Nemi D'Agostino Prefazione, traduzione e note di Sergio Perosa. Con testo a fronte. Nell''Antonio e Cleopatra' (1606-07) Shakespeare insegue un difficile equilibrio tra dramma storico e tragedia individuale. Schiavo della sensualità e del fascino maturo di Cleopatra, Antonio abbandona la sposa Ottavia e abdica al ruolo di triumviro. Battuto da Ottaviano prima ad Azio, poi ad Alessandria, alla falsa notizia della morte della regina d'Egitto si lascia cadere sulla spada spirando infine tra le braccia dell'amata che a sua volta riconosce nel suicidio l'unica decisione onorevole. Se l'integerrimo Ottaviano incarna la Realpolitik imperiale, il mondo dell'ordine e dell'efficienza romana, il corrotto Antonio esprime la tragedia dell'uomo d'azione che soccombe a una lussuria tanto indegna quanto irresistibile, ma anche la grandezza d'animo di chi rinuncia al freddo tornaconto politico in nome della spontaneità e della pienezza di vita. Sui due protagonisti maschili campeggia Cleopatra, cortigiana d'Oriente, principessa ammaliatrice, ma soprattutto eroina di una storia d'amore che attraverso la poesia di Shakespeare sfida la morte e il tempo. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Marsilio 'Giulio Cesare' inscena il tirannicidio e il fallimento dell'ideale repubblicano nel mondo della Realpolitik, 'Antonio e Cleopatra' drammatizza il confronto-scontro tra le ragioni imperiali di una Roma fredda e calcolatrice e la dissipazione egiziana di Antonio, segnata però da calda passione e vitalità, in 'Coriolano' ci si ritrova alle lontane origini del mondo romano in un clima di dura contrapposizione tra la caparbietà illiberale del protagonista-guerriero, incapace di ogni compromesso, e la plebe gelosa delle proprie libertà ma pusillanime e corrotta quanto gli aristocratici. € 7,23
|
|