![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rosaci Domenico Publisher: Mimesis Questo testo vuole tentare di ripercorrere le idee fondamentali del pensiero espresso da Krishnamurti, collegandole attraverso un fil rouge che possa aiutare il moderno lettore occidentale a penetrare il senso complessivo che sottende l'universo krishnamurtiano, superando quell'osticità legata al fatto che l'espressione del filosofo è a-sistematica e affidata solo al libero fluire del pensiero. Krishnamurti, quando ebbe trasformato la sua esperienza di sofferenza in consapevolezza, divenne quello che la Tradizione chiamerebbe un illuminato. Comprese che la verità non è altro che l'esperienza del mondo che si presenta a una mente disponibile a osservare e ascoltare, e che tutti i sistemi filosofici, tutte le religioni organizzate, non possono portare altro che a vivere nella falsità e nella irrealtà, schiavi di idoli d'oro da adorare. Il libro vuol mostrare come Krishnamurti abbia trovato invece la verità là dove non esiste la fede e dove, cessata la brama, l'Ego decostruito si purifica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Lorenzo C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Sullo P. (cur.) Publisher: Edizioni ETS «'I sdegni per amore', commedia per musica in un solo atto, fu messa in scensa a Teatro Nuovo nel gennaio del 1776, per la stagione di Carnevale. (...) L'edizione riporta fedelmente la lezione del manoscritto autografo, conservato nella Biblioteca del Conservatorio di Musica 'San Pietro a Maiella' di Napoli, emendandone gli errori evidenti, segnalati, comunque, nell'apparato critico.» (dall'introduzione) € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Di Rosa Domenico; Rizzi Francesca Publisher: Maggioli Editore Una panoramica agile, aggiornata agli ultimi sviluppi e al contempo approfondita sul nuovo fenomeno digitale e immersivo che sta cambiando e cambierà il modo in cui ci relazioniamo e interagiamo. Gli autori ci guidano alla scoperta del Metaverso, ne descrivono le caratteristiche, le modalità di accesso e di fruizione. Come si entra nelle piattaforme già esistenti? Quali valute occorrono per gli acquisti? Vi sono rischi per la nostra sicurezza e la privacy? Come tutelare i nostri dati? In particolare il testo illustra in quale modo le aziende di molti e diversi settori potranno (e possono già) trarre opportunità e vantaggi dall'utilizzo del Metaverso: dal gaming, alla moda, all'arte, alla formazione, al turismo. Completano il volume gli interventi di esperti di vari campi delle tecnologie digitali, che ci permettono di approfondire con casi reali i diversi temi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ciccone Domenico; Stornaiuolo Rosa Publisher: Tecnodid Prefazione di Maura Striano. Contributi di: Silvio Bagnariol, Domenico Ciccone, Emanuele Contu, Marina De Blasio, Paola Guillaro, Tiziana Liccardo, Saverio Gaetano Napolitano, Milena Piscozzo, Guglielmo Rispoli, Giovanni Savia, Roberto Sconocchini, Renzo Stio, Rosa Stornaiuolo. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Stornaiuolo Rosa; Ciccone Domenico Publisher: Tecnodid € 38,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Ferrara Pasqualina Rosaria; Ferraro Vincenzo Domenico Publisher: Vozza In questo lavoro ci si pone l'obiettivo di ripercorrere il concetto della mediazione nella diffamazione a mezzo stampa. Un'importante novità è stata introdotta con il d.lgs. 28/2010, che ha incluso la diffamazione nell'elenco delle materie previste dall'art. 5 del decreto legislativo, che va ad imporre la mediazione come condizione di procedibilità rispetto all'azione giudiziale, fatta eccezione per i casi in cui la relativa azione civile sia esercitata nel processo penale. Chiunque quindi intenda chiedere un indennizzo per diffamazione arrecatagli a mezzo stampa deve preliminarmente rivolgersi ad un mediatore e, solo in caso di insuccesso del tentativo di conciliazione, potrà iniziare una vertenza dinanzi al giudice civile. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Rosa Domenico Publisher: Tabula Fati 'Fratelli, a un tempo stesso, Amore e Morte, ingenerò la sorte': così si apre Amore e Morte, il secondo componimento del Ciclo di Aspasia di Giacomo Leopardi, in cui Amore è un giovane fanciullo e Morte una donna bellissima che insieme 'vanno sorvolando sopra la vita degli uomini'; proprio questo vediamo nella raccolta di racconti 'Di morte d'amore', il cui titolo rivela una curiosa coincidenza con quello del grande poeta: Amore e Morte attraversano ogni tempo e ogni cultura e si intrecciano nelle storie dei personaggi, suscitando sentimenti, azioni e reazioni. Questi racconti incorniciano la realtà, esplorando Amore e Morte nella molteplicità e nella profondità delle loro forme e delle loro manifestazioni. Fra le righe possiamo cogliere un grande insegnamento: Morte, che è paralisi e separazione, ci invita ad andare sempre incontro alla vita e a non smettere mai di riscoprire noi stessi; Amore, che è creatività e condivisione, ci dà la forza di fare ciò per noi stessi ma, come dice Leopardi, sorvolando con il nostro esempio e la nostra passione anche sopra la vita degli altri per ispirarli e aiutarli a fare lo stesso. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ciccone Domenico; Stornaiuolo Rosa Publisher: Tecnodid € 35,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stornaiuolo Rosa; Ciccone Domenico Publisher: Tecnodid € 35,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Rosa Domenico Publisher: Libriotheca Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Di Domenico M. Rosaria Publisher: Pragmata I venti di guerra spireranno forti, coinvolgendo ancora una volta le vite di Anna e di suo marito, il conte. Michele Ranieri. A più di dieci anni di distanza essi si ritroveranno ad inseguire quel sogno che sembrava essersi infranto, in modo irreparabile, sui campi di Novara, nel 1849. L'Aquila asburgica allora era apparsa unica vincitrice. E la Colomba, dunque, sarebbe stata destinata a perire per sempre? Su tutto e su tutti incomberà ancora lo spettro della guerra e del colera. Chi sarà la misteriosa figura che si aggira di notte nelle campagne intorno a Varese? Quali destini aspetteranno la bella Olga e suo marito, il conte Tacconi? È in questo contesto che maturerà il risveglio della coscienza nazionale italiana con un orientamento verso la monarchia sabauda. Esso vedrà coinvolti tanti altri personaggi le cui storie individuali s'intrecceranno con i destini della cara Italia. € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico Publisher: StreetLib Li sposi per accidente è una farsa per musica in un atto composta da Domenico Cimarosa, su libretto di Giuseppe Palomba, che debuttò al Teatro dei Fiorentini di Napoli durante la stagione di Carnevale del 1781. Secondo una consolidata prassi produttiva dei teatri napoletani ancora in uso negli Anni '80 del Settecento, le opere comiche erano strutturate in tre atti. Spesso, ma non sempre, il terzo atto veniva sostituito da un'opera nuova, di brevi dimensioni (un atto), anch'essa di argomento comico/farsesco e che si agganciava direttamente all'opera in due atti che la precedeva. In ottemperanza a questa prassi fu concepita 'Li sposi per accidente' che costituì il terzo atto della commedia per musica in due atti 'I finti nobili' composta dai medesimi autori. € 40,49
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Bertati Giovanni Publisher: StreetLib Dramma giocoso in due atti di Giovanni Bertati. Musica di Domenico Cimarosa. € 13,99
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Bertati Giovanni; Perugini S. (cur.) Publisher: StreetLib Domenico Cimarosa 'Il matrimonio segreto'. Dramma giocoso in due atti di Giovanni Bertati libretto. Revisione critica di Simone Perugini. € 14,99
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico Publisher: StreetLib 'Li sposi per accidente' è una farsa per musica in un atto composta da Domenico Cimarosa, su libretto di Giuseppe Palomba, che debuttò al Teatro dei Fiorentini di Napoli durante la stagione di Carnevale del 1781. Secondo una consolidata prassi produttiva dei teatri napoletani ancora in uso negli Anni '80 del Settecento, le opere comiche erano strutturate in tre atti. Spesso, ma non sempre, il terzo atto veniva sostituito da un'opera nuova, di brevi dimensioni (un atto), anch'essa di argomento comico/farsesco e che si agganciava direttamente all'opera in due atti che la precedeva. In ottemperanza a questa prassi fu concepita 'Li sposi per accidente' che costituì il terzo atto della commedia per musica in due atti 'I finti nobili' composta dai medesimi autori. € 60,49
|
![]() ![]() Author: Rosaci Domenico Publisher: Falzea Roma, agosto, terrazza del Pincio. Il suicidio di una donna dalla bellezza sconcertante e dall'identità misteriosa. Grandi fiori bianchi vicino al suo corpo senza vita, a fornire un esile filo di Arianna a coloro che vorranno cercare la verità in un labirinto inestricabile di violenza, amore e possessione. James Rowan, l'Anziano, quella verità l'aveva inseguita per tutta la sua straordinaria vita, a partire dal giorno in cui aveva bevuto la pozione dello Sciamano e aveva visto con gli occhi del Giaguaro, pronto a balzare sulla sua prossima vittima, con un istinto che proveniva da chissà quale oscuro recesso della sua anima. Tanato invece, la verità non l'aveva mai dovuta cercare. Costretto fin da bambino in un corpo da vecchio, possedeva innato il senso della vita, e lo accoglieva senza domande. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Domenico Cimarosa Simone Perugini Publisher: StreetLib Intermezzo per musica in due atti di Giuseppe Petrosellini. Musica di Domenico Cimarosa. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 1781. Edizione critica a cura di Simone Perugini (Partitura - Full Score). € 59,99
|
![]() ![]() Author: Domenico Cimarosa Simone Perugini Publisher: StreetLib 'L'impresario in angustie' è una farsa per musica composta da Domenico Cimarosa nel 1786 su libretto di Giuseppe Maria Diodati. Fu messa in scena per la prima volta nell'autunno del 1786 al Teatro Nuovo di Napoli insieme ad un'altra breve opera del compositore partenopeo, 'Il credulo', che già aveva rappresentato nello stesso teatro poco tempo prima. Fu successivamente data in altre città italiane e nel 1790 con il titolo 'L'impresario rovinato' venne messa in scena a Barcellona. Il lavoro cimarosiano ebbe, per molti anni, un successo clamoroso e venne rappresentata in moltissimi teatri europei e spesso tradotta. Anche la musica subì, quasi per ogni rappresentazione, modifiche sostanziali con aggiunte di brani tratti da opere di altri autori, oppure composti, sempre da altri compositori, espressamente per l'adattamento. La drammaturgia subì spesso radicali rifacimenti, trasformando l'opera di volta in volta, e mutandone la struttura in due atti e in tre atti. Il poeta e scrittore tedesco Johann Wolfgang Goethe assistette a una rappresentazione di questa farsa a Roma nel 1787. L'opera, dimenticata per tutto il XIX secolo, tornò in auge a partire dagli Anni '30 del Novecento e venne rappresentata al Teatro Regio di Torino e al Teatro alla Scala di Milano. € 30,49
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Perugini S. (cur.) Publisher: StreetLib L'impresario in angustie è una farsa per musica composta da Domenico Cimarosa nel 1786 su libretto di Giuseppe Maria Diodati. Fu messa in scena per la prima volta nell'autunno del 1786 al Teatro Nuovo di Napoli insieme ad un'altra breve opera del compositore partenopeo, Il credulo, che già aveva rappresentato nello stesso teatro poco tempo prima. Fu successivamente data in altre città italiane e nel 1790 con il titolo 'L'impresario rovinato' venne messa in scena a Barcellona. Il lavoro cimarosiano ebbe, per molti anni, un successo clamoroso e venne rappresentata in moltissimi teatri europei e spesso tradotta. Anche la musica subì, quasi per ogni rappresentazione, modifiche sostanziali con aggiunte di brani tratti da opere di altri autori, oppure composti, sempre da altri compositori, espressamente per l'adattamento. La drammaturgia subì spesso radicali rifacimenti, trasformando l'opera di volta in volta, e mutandone la struttura in due atti e in tre atti. € 54,99
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Perugini S. (cur.) Publisher: StreetLib Domenico Cimarosa (1749-1801) 'Missa pro defunctis' per Soli, Coro e Orchestra Edizione critica a cura di Simone Perugini. € 34,99
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Perugini S. (cur.) Publisher: StreetLib € 30,49
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Perugini S. (cur.) Publisher: StreetLib Seconda raccolta di Sinfonie operistiche di Domenico Cimarosa. Edizione critica a cura di Simone Perugini (Partitura - Full Score) I. Absalon II. Amor Rende Sagace III. Il Capriccio Drammatico IV. Il Convito (Florence Version) V. Il Martirio VI. Il Matrimonio Per Sussurro VII. Il Padre alla Moda VIII. Il Trionfo Della Fede IX. San Filippo Che Risuscita Paolo Massimi. € 60,99
|
![]() ![]() Author: Cimarosa Domenico; Perugini Simone Publisher: StreetLib Domenico Cimarosa MISSA PRO DEFUNCTIS Per Soli, Coro e Orchestra [For Solos, Choir and Orchestra] Edizione critica a cura di Simone Perugini [Critical Edition by Simone Perugini] (Partitura - Full Score) € 30,49
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rosa Domenico Publisher: Tabula Fati La raccolta Pezzi è un mosaico di racconti. Undici storie in cui l'autore narra i miti della sua terra. Un Abruzzo che ricorre continuamente in queste pagine ora come 'regione aspra', ora come 'tana'. Un Abruzzo arcaico in cui riaffiorano tradizioni popolari e religiose al limite dell'animismo. Fiabe noir utilizzate come chiave di lettura per capire il mondo, immerse in storie d'amore complesse, tra un lui 'fascio' e una lei comunista, o impossibili, tra un cattolico inquieto e una sfegatata mangiapreti. Nella raccolta non mancano riferimenti alla splendida Firenze, città in cui l'autore è cresciuto, come nel gustoso bozzetto 'Gino e la volpe' e nella beffarda 'L'ultima Zingarata' dove viene fuori tutto il cinismo toscano. Nelle pagine di Domenico Rosa trova spazio anche la Storia con la S maiuscola nel racconto 'O cummannà è meglj r'o fott'r'. Qui l'autore non nasconde le sue tesi revisioniste nei confronti del Risorgimento ufficiale. Un viaggio, insomma, tra racconti al sapore di un passato prossimo così vicino eppure così sfuggente. Un viaggio tra il sacro e il profano, quando il sacro e il profano si mescolano ed è subito magia. Con il suo stile limpido e fortemente evocativo, l'autrice riesce a catapultarci in un mondo idilliaco e malinconico che ha il gusto dei vecchi tempi andati, segnato dai ritmi e dai colori della natura. Una bellezza, quella della natura, fresca e rigogliosa che tutte le dolorose vicissitudine narrate non sembrano riuscire ad intaccare. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Di Domenico M. Rosaria Publisher: Serra Tarantola € 17,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rosaci Domenico Publisher: Falzea Esoterismo è un termine utilizzato per evocare conoscenze segrete e misteriose, ma di cui si ignora spesso il significato più autentico. Si tratta di una visione del mondo che si diffuse dal Nilo alla Mezzaluna Fertile, dall'Indo al Fiume Giallo, grazie a neolitiche civiltà agricole prive di scrittura che ci hanno lasciato fondamentali simboli ed archetipi. Buddhismo, Tao, Zoroastrismo ed Ebraismo ne furono intrisi, e il Mito di Cristo ne è stata forse la più potente rielaborazione. Ad Occidente questa antica conoscenza si ridusse nel tempo ad occupare delle nicchie culturali iniziatiche quali furono Gnosi, Ermetismo e Alchimia. Nel medioevo europeo ebbe un momento di particolare successo, ispirando il pensiero di personaggi d'eccezione quali Dante e Giordano Bruno, e quello di organizzazioni segrete quali i Rosacroce, gli Illuminati e la Massoneria. Ma nella nostra moderna cultura collettiva, cosa rimane oggi di quell' arcana memoria? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Malvasi Antonio; Miele Rosario; Giliberti Domenico Publisher: Edizioni Giuridiche Simone ACCADEMIA DI SALA E VENDITA LIGHT SIMONE SCOLASTICO € 16,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mediati Domenico; Brandolino Rosario G. Publisher: Libria Gli strumenti musicali non sono semplici 'meccanismi vibranti' ma nascondono in sé qualità formali ed evocative che si spingono ben oltre la loro funzione sonora. Sono oggetti con meccaniche talvolta complesse; espressioni di culture empiriche; manifestazioni di abilità artigianali; rivelazioni istintive di vocazioni artistiche; narrazioni spontanee di culture etniche e tribali; riferimenti a universi simbolici e mitologici; studi inconsapevoli di forme 'topologiche' che, in un'evidente derivazione dalle forme della natura, ne replicano la spontanea vocazione alla produzione o alla trasmissione del suono. Il volume analizza forme, geometrie, decori, materiali e meccaniche degli strumenti sonori e traccia un percorso lungo la storia, la mitologia, la cultura materiale, empirica e figurativa dei popoli. In essi si coglie la convergenza di espressioni artistiche e artigianali molteplici, svelate, sull'onda incostante del suono, da una paziente ricerca multisensoriale volta a cogliere i frutti sfuggenti del 'disegno delle vibrazioni'. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Domenico M. Rosaria Publisher: Pragmata A quasi cinquant'anni dal '68 le protagoniste delle dieci storie, da Helena a Giulia, ci accompagnano lungo il percorso dell'universo femminile. Pluralità di voci che rimandano a contesti situazionali diversissimi tra loro eppure accomunati dall'universalità del sentire della madre, della figlia, della sorella, della compagna. Il lettore vi riscontrerà tutta la vis emotiva che caratterizza le donne di ogni epoca e latitudine: pazienza, coraggio, abnegazione e capacità di lottare per se stesse, per i figli, per i propri ideali. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|