book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rinella A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Rinella A. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Baldinotti A. (cur.); Farinella V. (cur.); Preti M. (cur.) Title : Mauro Bolognini. Un nouveau regard. Il cinema, il teatro e le arti
Author: Baldinotti A. (cur.); Farinella V. (cur.); Preti M. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Il regista pistoiese Mauro Bolognini (1922-2001) è stato un protagonista della cultura italiana del secondo dopoguerra. Nel centenario della nascita si propone una riconsiderazione complessiva della sua opera, capace di spaziare tra cinema, televisione, teatro e opera lirica, sottolineando in particolare i fecondi rapporti intrattenuti con il cinema francese e con la cultura italiana a lui contemporanea (in particolare con Pasolini). Regista di decine di pellicole, con lui hanno recitato tra gli altri Claudia Cardinale, Ottavia Piccolo, Isabelle Huppert, Jean Paul Belmondo, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi. Nel catalogo verrà riproposta l'ampia selezione di opere (manifesti, bozzetti, costumi, fotografie, oggetti di scena...) presente in mostra, che consente di seguire, anno per anno, i momenti più significativi della vita e dell'opera del regista. Ma il catalogo ha anche un'ambizione più vasta: ricostruire il rapporto intrattenuto da Bolognini con le arti. Si proporrà una riconsiderazione ad ampio raggio dei suoi gusti artistici, a partire dalla formazione toscana, a contatto con i capolavori della pittura macchiaiola e con le esperienze della scuola pistoiese del primo Novecento, e dal periodo di studio con Ottone Rosai, presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. I saggi in catalogo avanzeranno anche un approfondimento sulle sue preferenze estetiche, attraverso lo studio degli oggetti e le opere di cui amava circondarsi nelle sue case (ritratte nelle fotografie di Aurelio Amendola), nonché sui rapporti intrattenuti con vari artisti contemporanei, con un focus specifico
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Farinella V. (cur.); Tosi A. (cur.) Title : Oltre la macchia. Incisioni di Giovanni Fattori. Ediz. illustrata
Author: Farinella V. (cur.); Tosi A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Nel 1883 Giovanni Fattori, ormai lontano dalla gloriosa stagione della 'macchia', inaugura pubblicamente la propria attività di incisore con la grande lastra della Carica di cavalleria. Da questo momento, per un quarto di secolo, si distende la straordinaria produzione grafica che impegna in modo sempre più appassionato il grande artista livornese: si tratta di un impressionante corpus di oltre duecento acqueforti, in grado di collocare Fattori ai vertici assoluti della storia della grafica europea. I soggetti proposti nelle acqueforti toccano praticamente tutti i temi e i generi in cui si era distesa la creatività pittorica fattoriana: le strade assolate, percorse da solitari soldati a cavallo, il primigenio paesaggio maremmano, i deserti sentieri di campagna, dove i contadini tornano stancamente dal lavoro, il mondo degli umili ma nobilissimi animali agresti, la vita dei campi, incarnata nelle monumentali figure di boscaiole e gabbrigiane fissate in pose di primordiale monumentalità, il mondo dei vinti e degli emarginati, rappresentati con totale condivisione per la grama esistenza delle classi subalterne. Solo dopo la morte di Fattori ci si cominciò a rendere conto che, se Fattori era stato grande nella pittura, doveva essere considerato sommo nell'incisione: nel 1984 Roberto Tasi poteva così affermare che 'ci accorgiamo allora che questa impresa grafica è l'episodio più potente, moderno e originale di tutto l'Ottocento italiano, degno di una competizione e di una collocazione europee'. Le trenta acqueforti presentate, conservate presso il Museo della Grafica di Pisa e p
€ 12,00
2018

Marinella Lucrezia; Maggi A. (cur.) Title : Vita del serafico et glorioso S. Francesco-Le vittorie di Francesco il Serafico. Li passi gloriosi della diva Chiara
Author: Marinella Lucrezia; Maggi A. (cur.)
Publisher: Longo Angelo

'Vita del serafico et glorioso S. Francesco' (prima ed. 1597) e 'Le vittorie di Francesco il Serafico. Li passi gloriosi della diva Chiara' (1643) di Lucrezia Marinella non sono soltanto due esempi importanti della letteratura agiografica italiana, ma rappresentano anche due tappe essenziali nella poetica della più grande scrittrice italiana tra Cinquecento e Seicento, che vide nella scrittura religiosa la sua area espressiva più completa, sebbene si sia occupata con risultati spesso felici di molti altri generi letterari. Quasi mezzo secolo trascorse tra la prima opera in versi e la seconda sterminata riscrittura in prosa, a testimonianza della fondamentale importanza che la figura del Poverello esercitò sia sulla scrittrice sia più in generale sulla cultura italiana controriformistica. Marinella si avvicina al genere agiografico con un approccio sperimentale e un intento di contaminazione letteraria in cui epica, novellistica, mitologia antica, trattatistica filosofica, teologica e mistica vengono a fondersi con risultati sorprendenti. Come già aveva fatto nella sua agiografia in prosa su S. Caterina da Siena, Marinella dà al testo un tono meditativo, nel senso che utilizza la scrittura per un personale processo di contemplazione degli eventi che è in procinto di narrare. Il risultato è un paradossale allontanarsi dal narrato vero e proprio e un focalizzarsi sugli stati emotivi che un particolare evento suscita nella scrittrice e quindi nel lettore. Tuttavia, spesso questo astrarsi dal testo rende il tessuto narrativo opaco al punto di essere di ardua comprensione. Una sc
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2017

Prati; Bruti Liberati Eugenio; De Focatiis Marinella; Bruti Liberti E. (cur.); De Focatiis M. (cur.); Travi A. (cur.) Title : Esperienze regolatorie europee a confronto nel settore dell'energia
Author: Prati; Bruti Liberati Eugenio; De Focatiis Marinella; Bruti Liberti E. (cur.); De Focatiis M. (cur.); Travi A. (cur.)
Publisher: CEDAM

Le tre successive ondate di normative europee sull'energia elettrica e il gas naturale hanno lasciato spazi alle scelte di regolazione dei singoli Stati membri dell'UE. In un contesto nel quale i principi di fondo ma anche molti aspetti del quadro regolatorio di dettaglio (es. codici di rete) vengono ormai definiti a livello europeo, permangono aree nelle quali le autorità nazionali possono adottare soluzioni diversificate. Appare importante mettere a confronto le differenti regolazioni nazionali per verificarne pregi e difetti e suggerire soluzioni. Gli studi contenuti in questo volume si pongono in questa prospettiva, analizzando tre ambiti della regolazione dell'energia: la disciplina del market retail (ove accanto a regolazioni nazionali ispirate alla piena liberalizzazione della fornitura ai clienti finali vi sono tuttora regolazioni, come quella italiana, in cui preoccupazioni attinenti alla tutela degli utenti hanno sino ad oggi indotto a mantenere un regime di prezzi parzialmente amministrati; la disciplina del capacity market, che è divenuta particolarmente rilevante a seguito dei cambiamenti indotti nel mercato dalla diffusione delle fonti rinnovabili di energia e dal calo della domanda e che solleva complessi problemi di compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato; la regolazione delle tariffe relative alle infrastrutture energetiche, in cui la ricerca di un bilanciamento tra esigenze di efficienza, di incentivazione della modernizzazione degli assets e di tutela degli equilibri economici delle imprese si è fino ad oggi rivelata assai difficile.S
€ 28,00

Rinella Laura; Pacini Matteo; Santonocito Giuseppe; De Vincentiis A. (cur.) Title : PAS. Alienazione Parentale Sindrome o Processo? Quando il problema è nella definizione
Author: Rinella Laura; Pacini Matteo; Santonocito Giuseppe; De Vincentiis A. (cur.)
Publisher: C'era una Volta

L'alienazione parentale è un fenomeno che investe diversi settori della società. Qual è la sua corretta definizione? Dalla patologia relazionale, alla psicopatologia di uno dei genitori, ai legami con il DSM, all'aspetto sociale e settaristico, all'aspetto legale, gli autori di questo volume ripercorrono questa dinamica, fornendo la chiave di volta per la sua gestione.
€ 15,00
2011

Marinella Lucrezia; Maggi A. (cur.); Fiedler E. (cur.); Subialka M. (cur.) Title : De' gesti eroici e della vita maravigliosa della Serafica S. Caterina da Siena
Author: Marinella Lucrezia; Maggi A. (cur.); Fiedler E. (cur.); Subialka M. (cur.)
Publisher: Longo Angelo


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Dickmann R. (cur.); Rinella A. (cur.) Title : Il processo legislativo negli ordinamenti costituzionali contemporanei. Studi e ricerche di Scienze della regolazione. Vol. 1
Author: Dickmann R. (cur.); Rinella A. (cur.)
Publisher: Carocci

Lo studio delle forme di governo presuppone la comparazione tra ordinamenti per individuare modelli ed esperienze ai quali guardare per collaudare le soluzioni istituzionali in vigore in un determinato contesto nazionale. La formazione della legge in una sede razionalizzata è la soluzione che accomuna le forme di governo contemporanee, impostate sulla base di costituzioni rispondenti ai canoni della democrazia partecipata e rappresentativa ed ai principi del costituzionalismo. Il processo legislativo collega esecutivi e parlamenti nell'esercizio della funzione di governo garantendo che l'espressione di maggioranze democraticamente legittimate si svolga con l'apporto delle opposizioni ed in armonia con gli altri poteri statali. Nel presente volume si studiano alcuni tra i più significativi ordinamenti presso i quali il processo legislativo rileva come sede primaria di svolgimento della funzione di governo e le soluzioni di raccordo adottate in tali ordinamenti tra il legislatore e gli altri poteri. Un approfondimento è dedicato agli strumenti di accertamento e di preservazione della qualità della legislazione.
€ 48,00     Scontato: € 45,60
2010

Gualina Marinella; Moretti F. A. (cur.) Title : Albertino e la sua fisarmonica compagna di vita
Author: Gualina Marinella; Moretti F. A. (cur.)
Publisher: Prendinota Edizioni Musicali


€ 10,00

Rinella A. (cur.); Piccinini I. (cur.) Title : La Costituzione economica cinese
Author: Rinella A. (cur.); Piccinini I. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Nell'era delle comunicazioni globali, il fenomeno della circolazione dei modelli giuridici sembra abbia in parte superato la dinamica esportazione/importazione per intraprendere nuovi percorsi di 'dialogo' tra sistemi giuridici. Tale dialogo si avvale di tecniche e strumenti, di luoghi e di linguaggi appropriati. Il risultato cui si assiste sempre più frequentemente è l'ibridazione dei modelli giuridici, cioè la capacità dei sistemi di recepire e fare propri elementi di altri sistemi in conseguenza di un dialogo avviato e condotto sulla base di un 'linguaggio' comune, o apparentemente tale, e di 'luoghi' di compartecipazione alla governance sovranazionale o transnazionale. Tra i protagonisti di questo fenomeno, la Cina appare come uno dei casi di studio più complessi e al tempo stesso più significativi nello scenario degli ordinamenti costituzionali. Il dialogo tra il sistema giuridico cinese e i sistemi giuridici di matrice occidentale si è andato evolvendo soprattutto a partire dall'era di Deng Xiaoping, che sostenne e affermò il socialismo del libero mercato nel quadro della costituzione economica cinese. Ciò che si offre agli occhi degli osservatori è che vent'anni di riforme economiche e legislative hanno dato alla Cina un sistema che appare ispirato a modelli diffusi nei paesi occidentali.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2009

Catarinella Giuseppe; Cecchini C. A. (cur.) Title : Institutiones iuris canonici
Author: Catarinella Giuseppe; Cecchini C. A. (cur.)
Publisher: Sacco


€ 30,00

D'Avanzo Filomena; Pagano Domenico; Aprea Marinella; Zanchiello C. (cur.); Sassoli A. (cur.); Covelli A. M. (cur.) Title : Manuale di pubblica amministrazione
Author: D'Avanzo Filomena; Pagano Domenico; Aprea Marinella; Zanchiello C. (cur.); Sassoli A. (cur.); Covelli A. M. (cur.)
Publisher: Edipress


€ 33,80
2008

Groppi T. (cur.); Piergigli V. (cur.); Rinella A. (cur.) Title : Asian constitutionalism in transition. A comparative perspective
Author: Groppi T. (cur.); Piergigli V. (cur.); Rinella A. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 40,00
2006

Alvarez Conde E. (cur.); Pegoraro L. (cur.); Rinella A. (cur.) Title : Regional councils and devolved forms of government. Assemblee legislative regionali e forma di governo nei sistemi decentrati. Ediz. bilingue
Author: Alvarez Conde E. (cur.); Pegoraro L. (cur.); Rinella A. (cur.)
Publisher: CLUEB


€ 26,00
2004

Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.); Farinella V. (cur.) Title : La Toscana di borghi e campagne-Towns and country side of Tuscany
Author: Tongiorgi Tomasi L. (cur.); Tosi A. (cur.); Farinella V. (cur.)
Publisher: Plus

A seguito della mostra organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, viene pubblicata una raccolta di disegni che hanno come soggetto la 'Toscana di borghi e campagne'. Le splendide opere provenienti dal Gabinetto Disegni e Stampe dell'Università di Pisa raccontano le continue, sorprendenti sfumature di un paesaggio ricco di storia e natura, fermate sulla carta dalla mano di artisti come Giovanni Fattori, Carlo Raffaelli e Ulvi Liegi. Ne risulta un quadro d'insieme che, nella raffigurazione di luoghi e atmosfere paesane e campestri, potrà essere apprezzato dai lettori per la varietà di toni, di modi di rappresentazione visiva e di stili diversi che hanno animato la cultura toscana fra Otto e Novecento.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2003

Rinella A. (cur.); Rinella F. (cur.) Title : Serre, cantine e frantoi. Viaggio nell'economia locale del Salento
Author: Rinella A. (cur.); Rinella F. (cur.)
Publisher: Progedit

Serre, cantine e frantoi, strade del vino e dell'olio, marchi d'origine e sistemi turistici locali. Su queste risorse e progetti deve puntare il sistema economico del Salento per impostare nuovi percorsi di sviluppo endogeno. Nella prima parte del volume si analizzano il concetto di sviluppo e alcune sue caratteristiche (polarizzato, sostenibile, locale), ci si sofferma poi sullo studio dei sistemi locali e si indaga sul dialogo possibile tra le componenti endogene di un sistema locale e le opportunità e le minacce che provengono sia dagli altri sistemi locali sia dalla scala sovralocale. La seconda parte è composta da 5 saggi dedicati a diversi percorsi di sviluppo del contesto salentino.
€ 18,00
2002

Rinella A. (cur.) Title : Le tre città di Bari: forme, relazioni, cambiamenti
Author: Rinella A. (cur.)
Publisher: Progedit

Dopo l'immobilismo, Bari sta cambiando. Ma le trasformazioni della 'città di pietra' sono funzionali alle relazioni e alla vita dei suoi cittadini? Per rispondere al quesito, gli autori riflettono su tre delle problematiche che la città pone: mobilità, riqualificazione fisica e funzionale, rapporto tra lo spazio urbano e i suoi fruitori. Il volume si articola in cinque saggi. In un'alternanza di luci e ombre, il testo è animato dal desiderio di sollecitare il pubblico ad approfondire la conoscenza di Bari, nella convinzione che riflessioni e comportamenti consapevoli dei fruitori diventano il punto di partenza di un disegno strategico attento alla qualità della vita e alla valorizzazione dell'identità urbana.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle