![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Castelvecchi Nel lontano 1996 un artista visionario, Loreno Sguanci, immaginò di realizzare nella struttura che ospitava il mercato del pesce a Pesaro, la Pescheria, un museo di arte contemporanea per far emergere le potenzialità della provincia pesarese e la sua capacità di conseguire risultati straordinari con risorse limitate. Nacque il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, un museo 'low budget' che, nei primi anni Duemila, sotto la direzione di Ludovico Pratesi, si affermò come eccellenza nel panorama culturale nazionale. Negli anni ha ospitato artisti e maestri di fama internazionale, ma anche giovani emergenti, con opere e installazioni sempre più suggestive. Gli elevati standard di qualità dell'offerta hanno portato al Centro importanti riconoscimenti non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Il Museo sostenibile di Pesaro è un esempio di politica culturale virtuosa, resa possibile da tutti coloro che, nel tempo, vi hanno contribuito con passione e competenza. Una realtà di successo costruita, passo dopo passo, anche grazie al sostegno attivo della comunità e delle istituzioni politiche del territorio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Castelvecchi Sempre più spesso sentiamo - o ci poniamo - la domanda: «A cosa serve l'arte?». E molti altri dubbi sorgono se ci riferiamo in particolare a quella contemporanea: si può capirla con gli stessi parametri dell'arte del passato? Qual è il ruolo concreto di questo tipo di arte? Se tutto può diventare arte, allora cos'è davvero l'arte? E chi è il 'vero' artista? Ludovico Pratesi, che ha fatto della divulgazione uno dei punti di forza della sua attività di critico e curatore d'arte, cerca di sciogliere queste legittime perplessità attraverso sei brevi lezioni, concepite come un percorso per comprendere l'utilità dell'arte contemporanea, e offre una chiave creativa per interpretare la complessità del mondo attuale. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Giunti Editore Jannis Kounellis (Pireo 1936-Roma 2017) si trasferisce dalla Grecia a Roma non ancora ventenne. Alla fine degli anni Sessanta lega il suo lavoro creativo e il suo nome all'Arte povera, con l'uso di materiali presi dalla quotidianità e un coinvolgimento del pubblico in allestimenti sempre più allusivi allo scontro fra vita reale e contesto socioeconomico. Le sue installazioni si concentrano sempre più sulla critica al sistema globale di produzione/fruizione dell'arte; si popolano di animali - vivi, macellati, imbalsamati -, di materiali come pietre, mattoni, ferro, carbone, legno. Partecipa alla Biennale di Venezia per la prima volta nel 1972. A partire dagli anni Ottanta realizzerà grandi installazioni in Messico, in Argentina, a Roma, a Firenze, a Palermo. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Silvana Claudio Cintoli è un artista poliedrico e sorprendente, che sfugge alle etichette e alle definizioni, esplorando tecniche e linguaggi espressivi diversi, dal collage alla pittura, dalla scultura al video. In questa occasione viene indagata soprattutto la sua attività pittorica degli anni sessanta, attraverso alcuni dipinti mai esposti, come Speed Eclipse (1966), La voce nell'erba (1966) o Flamingos (1966-1967), provenienti da collezioni private. Si tratta di opere di grandi dimensioni con soggetti tratti dalla pubblicità ed eseguiti in uno stile del tutto personale, che ritroviamo anche nei collage, ai quali la critica non ha ancora dato il peso che meritano. Un focus su un decennio di attività (1962-1972) particolarmente fecondo per l'artista, che si conclude con Crisalide (1972), il video che documenta una delle performance più audaci di quegli anni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Castelvecchi Ludovico Pratesi ci racconta, in trenta mostre, la sua attività di curatore dal 1989 al 2019: dalle installazioni di Kosuth e Merz ai Fori Imperiali alla prima mostra d'arte contemporanea alla Galleria Borghese. Ogni mostra viene presentata dalla sua ideazione all'inaugurazione, con molti dettagli inediti legati a grandi artisti, da Damien Hirst a Marina Abramovic, da Tony Cragg a Giuseppe Penone, da Jannis Kounellis a Michelangelo Pistoletto. Senza dimenticare gli emergenti come Flavio Favelli, Nico Vascellari, Gian Maria Tosatti e Lara Favaretto. Ogni esposizione è la tappa di un viaggio sotto il segno del contemporaneo, attraverso un percorso che tocca Roma, Milano, Pistoia, Pesaro, Catania, Pisa e Venezia. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Castelvecchi Il principale protagonista dell'arte contemporanea nel XXI secolo è il collezionista, che agisce con mezzi e dinamiche impensabili fino a pochi decenni fa. Personaggi come François Pinault, Eli Broad, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo o Miuccia Prada sono dei modelli per i nuovi collezionisti, che visitano le loro fondazioni per conoscere gli artisti più interessanti del momento. Questo libro racconta il significato e il senso di una collezione d'arte negli anni Duemila, spiega come rapportarsi con il mercato italiano e internazionale, quali fiere e quali gallerie seguire, quali mostre frequentare e in che modo si costruiscono i valori delle opere d'arte; fornisce le modalità per agire in un mondo complesso e articolato, capirne le regole e i comportamenti per effettuare le scelte migliori e più consapevoli. Collezionare arte contemporanea è un'avventura, che assomiglia molto a un viaggio in un mondo affollato, sfaccettato e a volte contraddittorio; uno scenario dove è difficile districarsi, comprendere quali sono le opere da acquistare, quali artisti sono destinati a una brillante carriera e quali invece a scomparire nell'arco di pochi anni. Per questo è nato un libro concepito come una sorta di bussola per orientarsi nel mare magnum dell'arte globale e avviare una collezione senza commettere passi falsi. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato all'arte contemporanea. In sommario: L'arte contemporanea diventa globale; Gli artisti; I luoghi dell'arte contemporanea. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato a Maurizio Cattelan. Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Franceschini Dario Publisher: Castelvecchi Alla fine dell'Ottocento l'Italia, unita da poco più di vent'anni, lanciò la prima Biennale d'arte contemporanea a Venezia, diventata la più importante del mondo. Un gesto coraggioso che non ebbe seguito: all'alba del XXI secolo, il nostro Paese non possiede un grande museo degno di competere con la Tate Modern, il Moma o il Pompidou; non è riuscito a sostenere la carriera dei migliori artisti italiani delle ultime generazioni, e sembra riconoscere fama e prestigio solo all'arte del passato. Come mai l'Italia odia l'arte contemporanea? È a causa del peso del nostro patrimonio artistico o ci sono altre ragioni? Perché non sappiamo promuovere i nostri giovani talenti sulla scena internazionale? Come mai non abbiamo una grande collezione nazionale dedicata all'arte di oggi? Partendo da queste domande, il libro di Pratesi suggerisce alcune direzioni per individuare, in Italia, un nuovo rapporto con l'arte del nostro tempo. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Rabottini Alessandro; Rondinone U. (cur.) Publisher: Mousse Magazine & Publishing € 25,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Augé Marc; Frescobaldi Tiziana; Pratesi Ludovico; Oberspacher O. (cur.) Publisher: Mousse Magazine & Publishing € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Ciglia Simone; Pirozzi Chiara Publisher: Castelvecchi Storicamente, è sempre stata l'arte a raccontare l'identità dell'Italia: monumenti, palazzi, piazze, chiese e pale d'altare hanno contribuito a definire l'immagine del Bel Paese, creando un territorio unico al mondo. Nel XX secolo, però, il circolo virtuoso si è spezzato e dal secondo dopoguerra il Paese ha smesso di credere nell'arte come veicolo di identità. Può l'Italia del Terzo millennio permettersi questa rinuncia? O è invece auspicabile che si riattivi quel processo, interrotto ormai da settant'anni? Ludovico Pratesi, insieme a Simone Ciglia e Chiara Pirozzi, tenta di rispondere a queste domande ripercorrendo l'arte italiana dal Trecento al Novecento per esaminare il valore identitario di alcuni grandi capolavori, dagli affreschi dei Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena al Vittoriano. L'analisi si sposta quindi sull'arte del Ventennio fascista, per poi concentrarsi sui due movimenti artistici italiani di maggiore rilevanza internazionale nel secondo Novecento, l'Arte Povera e la Transavanguardia. Arte come identità è un incoraggiamento ad affrontare il futuro con sguardo sereno e lungimirante. € 16,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Rorro Angelandreina Publisher: Maretti Editore Il progetto di Valerio Rocco Orlando 'The Reverse Grand Tour' si propone come una riflessione sul senso attuale di quel fascino attrattivo che a partire dal XVII secolo spingeva i giovani dell'aristocrazia inglese e nord europea alla scoperta della culla della classicità, tra i monumenti greci e romani di Roma e Pompei, Ercolano e Siracusa, Paestum e Segesta. Valerio Rocco Orlando ci invita ad un viaggio a ritroso nel tempo, verso un'epoca in cui l'educazione passava inevitabilmente dall'Italia, quando la politica, la cultura e l'arte del Bel Paese costituivano una condizione necessaria di conoscenza e di apprendimento, per rientrare poi in patria impreziositi nell'animo, accresciuti nella mente e ingentiliti nell'aspetto. Nel catalogo appaiono testi di: Stefano Chiodi, Adrienne Drake, Raffaele Gavarro, Ilaria Gianni, Luca Lo Pinto, Bartolomeo Pietromarchi, Ludovico Pratesi, Angelandreina Rorro, Valentina Sansone, Maria Rosa Sossai. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Ciglia Simone Publisher: Gli Ori € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2012 |
![]() ![]() Author: Melani Fernando; Pratesi Ludovico; Corà Bruno Publisher: Gli Ori Il volume di supporto alla mostra in corso a Palazzo Fabroni a Pistoia ripercorre le tappe del sodalizio tra Fernando Melani e Luciano Fabro. Dal primo incontro nell'aprile del 1967 presso la galleria Numero di Fiamma Vigo a Milano al dicembre 1980 quando i due artisti esposero insieme anche a Renato Ranaldi alla galleria di Vera Biondi a Firenze. Ludovico Pratesi nel suo saggio parla di un rapporto tra i due artisti creato da 'l'interesse per gli oggetti e i materiali che entrambi avevano assunto come tema principale del loro fare artistico, pur partendo da punti di vista differenti ma in qualche modo complementari. Un territorio condiviso che ha subito nel corso di un'amicizia durata tredici anni, dal 1967 al 1980, un'evoluzione nutrita da frequentazioni regolari, occasioni di lavoro, incontri e discussioni fondate sul rispetto reciproco e su un continuo scambio di idee, riflessioni, suggestioni e pensieri. Una dimensione intellettuale e affettiva vissuta nei luoghi di vita e di lavoro di entrambi e rigorosamente documentata da fotografie scattate da entrambi, principalmente tra Pistoia, Milano e Firenze, all'interno di una sorta di elettiva koinè che unisce intorno ai due artisti un gruppo di amici come Donatella Giuntoli, Renato Ranaldi, Giancarlo Chiavacci, Lando Landini e Carla Lonzi'. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Castelvecchi Dopo i1 successo di Maurizio Cattelan, il quarto artista italiano ad aver avuto l'onore di esporre le sue opere al Guggenheim Museum di New York, l'arte contemporanea del nostro Paese - con i suoi linguaggi e i suoi protagonisti sta attraversando un periodo di grande entusiasmo creativo. Lo storico e critico d'arte Ludovico Pratesi, noto per essere uno dei più attenti osservatori del nostro panorama culturale, presenta in questo libro una nuova generazione di artisti, tutti nati in Italia dopo il 1970, che hanno saputo inserirsi nello scenario nazionale e internazionale con ricerche interessanti e meritevoli di attenzione. Una generazione informata e consapevole, che ha dimostrato non solo di aver maturato linguaggi e modalità espressive complesse e innovative, ma soprattutto di saper affrontare le difficoltà tipiche di un contesto culturale, come quello italiano, che stenta a valorizzare le urgenze espressive più meritevoli. 'New italian art' introduce collezionisti e appassionati nel mondo dell'arte emergente, selezionando sessanta autori che compongono una campionatura non esaustiva ma articolata della scena contemporanea. Un testo che accosta a nomi già affermati - come Francesco Vezzoli, Paola Pivi, Micol Assaël o Diego Perrone - quelli di giovani che con il loro lavoro e con il loro impegno stanno gettando le basi dell'arte italiana del futuro. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Castelvecchi Artisti, critici, galleristi, musei... sono solo alcuni dei termini che fondano l'arte contemporanea come 'sistema'. Ma come orientarsi nel labirinto di significati che il linguaggio della bellezza è capace di articolare? Come districarsi tra le proposte di un mercato in cui il concetto di profitto ha a che fare prima di tutto con l'immaginario? Questo libro, abbattendo decenni di esclusivismo, offre agli appassionati o ai semplici curiosi la possibilità di muoversi con cognizione di causa nel variegato mondo dell'arte contemporanea. Una preziosa agenda dedicata agli appuntamenti irrinunciabili e alle informazioni pratiche. Un viaggio dietro le quinte dei prodotti culturali alla ricerca del giusto equilibrio tra estetica e prezzo, compiuto raccontando le storie insolite di chi 'ce l'ha fatta': grandi collezionisti in grado di trasformare il loro gusto personale in un affare e la loro sensibilità in un investimento dal valore insospettabile. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Castelvecchi Artisti, critici, galleristi, musei... sono solo alcuni dei termini che fondano l'arte contemporanea come 'sistema'. Ma come orientarsi nel labirinto di significati che il linguaggio della bellezza è capace di articolare? Come districarsi tra le proposte di un mercato in cui il concetto di profitto ha a che fare prima di tutto con l'immaginario? Questo libro, abbattendo decenni di esclusivismo, offre agli appassionati o ai semplici curiosi la possibilità di muoversi con cognizione di causa nel variegato mondo dell'arte contemporanea. Un'agenda dedicata agli appuntamenti irrinunciabili e alle informazioni pratiche. Un viaggio dietro le quinte dei prodotti culturali alla ricerca del giusto equilibrio tra estetica e prezzo, compiuto raccontando le storie insolite di chi 'ce l'ha fatta': grandi collezionisti in grado di trasformare il loro gusto personale in un affare e la loro sensibilità in un investimento dal valore insospettabile. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Colombo Cesare; Calvenzi Giovanna; Pratesi Ludovico Publisher: Alinari 24 Ore Un secolo di immagini e dodici grandi fotografi per raccontare lo sviluppo del Paese. Una grande mostra fotografica che, in occasione del Centenario, offre all'Italia una visione composita su se stessa. Un vero e proprio evento culturale e sociale in cui lo sguardo storico e lo sguardo contemporaneo, le immagini d'archivio e quelle inedite si uniscono per un'operazione che non è mai stata realizzata. Il tema unificante è lo sviluppo: sviluppo sociale, economico, civile, produttivo. Sviluppo di luoghi, persone, materiali, relazioni, comportamenti, consumi. Sviluppo che ha come motore la produzione industriale, interpretata anche nell'impatto sulla vita quotidiana nell'arco di un secolo di grandi trasformazioni. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Gli Ori € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Newton Compton I cortili dei palazzi romani sono uno scrigno di tesori da scoprire. Fontane monumentali di artisti di chiara fama, sofisticati orologi ad acqua, collezioni di sarcofagi antichi, preziosi affreschi rinascimentali, eleganti ninfei e giardini segreti sono alcuni dei capolavori che si celano nelle antiche corti nobiliari e che costituiscono un patrimonio artistico ancora in gran parte sconosciuto. € 9,90
Scontato: € 4,46
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Denegri Dobrila; Pratesi Ludovico Publisher: Hopefulmonster Il catalogo è pubblicato in occasione della mostra 'Inbetweeness. Balcani: metafore di cambiamento' allestita presso le ex Carceri del Complesso di San Michele a Ripa (Roma) dal 22 maggio al 15 giugno 2007. La mostra nasce dalla volontà di presentare una campionatura della condizione vissuta dagli artisti delle ultime generazioni nell'area dei Balcani, definita con il termine inglese 'Inbetweeness'. Uno status che indica una condizione di perenne transito, un'identità indefinita in continua oscillazione tra luoghi, tempi e spazi differenti, e spesso contraddittori. Una situazione di perenne transitorietà vissuta dagli artisti sulla propria pelle, che li ha portati ad abbandonare tradizioni millenarie per abbracciare modalità espressive più attuali, come l'installazione, la fotografia, il video o il web, in grado di esprimere urgenze che non potevano più essere imprigionate nella condizione statica di un dipinto o di una scultura. Il libro raccoglie la documentazione fotografica di un'opera scelta da ciascun artista; i testi sono di Dobrila Denegri e Ludovico Pratesi. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Maggia Filippo; Pratesi Ludovico Publisher: Hopefulmonster € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Lodoli Marco; Brunetti Simona Publisher: Hopefulmonster Il quaderno è il primo di una serie che accompagna la realizzazione del progetto 'Art in the city', promosso dall'Associazione dei Commercianti del Centro Commerciale di Cinecittàdue a Roma. Il progetto 'Art in the city' si propone di analizzare il rapporto tra gli artisti italiani delle ultime generazioni e il contesto urbano, attraverso la realizzazione di progetti concepiti espressamente per il quartiere di Cinecittà, connotato dalla presenza della città del cinema e dal centro commerciale Cinecittàdue di Roma, l'unico in Italia che possiede al suo interno uno spazio espositivo espressamente dedicato all'arte contemporanea. Botto & Bruno hanno lavorato sul rapporto tra lo spazio espositivo e il contesto urbano che lo circonda. La loro installazione capovolge il rapporto tra interno ed esterno, trasformando lo spazio in una sorta di osservatorio aperto sulla periferia e sulle sue contraddizioni, vissuta dai giovani come un territorio alternativo, vitale e alienante allo stesso tempo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Pirri Alfredo Publisher: Hopefulmonster € 20,00
|
||
2004 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; D'Orazio Costantino Publisher: Hopefulmonster Il volume è pubblicato in occasione della mostra Domenico Bianchi Mario Merz dedicata ai due artisti nell'ambito della manifestazione Art&Maggio e allestita al Castello Svevo di Bari dal 1 maggio al 30 giugno 2004. Il catalogo raccoglie la documentazione fotografica della mostra e si apre con le immagini del progetto artistico di Mario Merz allestito presso il cortile interno del Castello angioino: si tratta di un igloo di grandi dimensioni realizzato nel 1998 per essere esposto nel parco del Fundaçao Serralves di Porto e presentato nell'esposizione barese in omaggio all'artista recentemente scomparso. La struttura in ferro dell'igloo è sormontata dal un cervo che simbolicamente sottolinea la dimensione spirituale dell'opera. La seconda parte del catalogo è dedicata alle creazioni concepite da Domenico Bianchi e disposte all'interno della Sala Angioina del Castello: undici quadri di grandi dimensioni realizzati utilizzando materiali come il legno, la cera, il palladio e la fibra di vetro. L'ultima parte del volume ripercorre attraverso le immagini alcune tra le esperienze più significative realizzate da Bianchi in mostre per spazi interni e da Merz con opere per spazi esterni. € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Verzotti Giorgio; D'Orazio Costantino Publisher: Hopefulmonster € 28,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico; Associazione culturale Futuro (cur.) Publisher: Palombi Editori € 3,62
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: De Peverelli Maria; Pratesi Ludovico Publisher: Silvana Suggestivi paesaggi, quinte architettoniche di straordinario impatto scenografico, personaggi solo apparentemente minori, simboli, annotazioni collocate quasi per caso, popolano il secondo piano dei dipinti, alle spalle dei protagonisti degli stessi. Il libro va a curiosare negli sfondi nascosti di oltre trenta capolavori del '400 italiano. Vengono prese in esame opere di Pisanello, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Masaccio, Beato Angelico, Carpaccio, Antonello da Messina, Cosmè Tura, Giambellino, Mantegna, Leonardo e altri. sistema di intervento pubblico, le sfide della ripresa e le prospettive del mercato occupazionale. € 36,15
|
![]() ![]() Author: Pratesi Ludovico Publisher: Newton Compton € 1,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|