![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Pirruccio Vito Publisher: Associazione Promocultura 'Camini spenti' è un ritorno della memoria nei vicoli del paese natìo. Gagliato, paese delle Preserre catanzaresi, è uno dei tanti comuni della Calabria che l'emigrazione di ieri e di oggi ha ridotto ad un agglomerato di vicoli vuoti. Vito Pirruccio li attraversa, non per descrivere le rovine attuali, ma per riacciuffare storie ed emozioni di cui queste case dai camini spenti rappresentano le ultime vestali di un passato che è, soprattutto, presente. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pirruccio Vito Publisher: Calabria Letteraria 'L'emigrazione vista da vicino' è un dialogo tra due generazioni a confronto. Padre e figlio, ripercorrendo l'emigrazione vissuta in famiglia dagli anni '20 agli anni '60, esaminano il sacrificio del popolo calabrese in fuga dalla propria terra. Fuga dalla miseria che consegnerà, però, la Calabria ai feudatari politici del XX sec., i quali, nel completare l'opera distruttiva dei loro predecessori, faranno di una terra storicamente laboriosa una regione asservita moralmente e culturalmente. Il racconto-intervista si sofferma, infine, sulla Calabria di oggi che si misura con le nuove partenze e i nuovi arrivi dentro un paese che ha smarrito gran parte della propria memoria storica. Prefazione di Gerardo Bianco. € 10,00
|
|