book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Perrone G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Perrone G. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Perrone C. (cur.); Leardi G. (cur.); Larratt-Smith P. (cur.) Title : Louise Bourgeois. Unconscious memories. Ediz. a colori
Author: Perrone C. (cur.); Leardi G. (cur.); Larratt-Smith P. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Un dialogo tra l'arte classica, barocca e contemporanea è ciò che scaturisce dall'accostamento delle opere di Louise Bourgeois ai capolavori conservati nella collezione della Galleria Borghese di Roma, le cui sale ospitano la mostra storica Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, aperta al pubblico dal 21 giugno al 15 settembre 2024. In occasione dell'esposizione, Marsilio Arte pubblica il catalogo a cura di Cloé Perrone, Geraldine Leardi e Philip Larratt-Smith. Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria pone l'accento sul profondo contributo dell'artista alla scultura, in dialogo con la storica collezione e l'architettura della Galleria Borghese. Louise Bourgeois, scomparsa nel 2010 a New York all'età di 98 anni, è tra le artiste più influenti degli ultimi decenni. Iniziò a lavorare in Italia nel 1967, soggiorno, questo, che segnò una svolta significativa nella sua carriera, ispirandola a plasmare nuove forme e a sperimentare nuovi materiali come mezzi creativi, realizzando alcune delle sue opere più innovative e iconiche. La mostra esplora i temi della memoria, della metamorfosi e dell'emotività, creando un ponte tra passato e presente attraverso l'accostamento di opere contemporanee e classiche. Le emblematiche sculture e le installazioni Cells, le sue iconiche strutture-involucro, metafore dello spazio e della nostra stessa esistenza, in bilico tra il 'dentro' e il 'fuori', visibili alla Galleria Borghese e parte dell'ultima produzione di Bourgeois - riflettono la continua esplorazione di complesse questioni personali e collettive. Il catalogo è dedicato ad alcune
€ 55,00     Scontato: € 52,25

Larratt-Smith P. (cur.); Leardi G. (cur.); Perrone C. (cur.) Title : Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria. Ediz. a colori
Author: Larratt-Smith P. (cur.); Leardi G. (cur.); Perrone C. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Un dialogo tra l'arte classica, barocca e contemporanea è ciò che scaturisce dall'accostamento delle opere di Louise Bourgeois ai capolavori conservati nella collezione della Galleria Borghese di Roma, le cui sale ospitano la mostra storica Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, aperta al pubblico dal 21 giugno al 15 settembre 2024. In occasione dell'esposizione, Marsilio Arte pubblica il catalogo a cura di Cloé Perrone, Geraldine Leardi e Philip Larratt-Smith. Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria pone l'accento sul profondo contributo dell'artista alla scultura, in dialogo con la storica collezione e l'architettura della Galleria Borghese. Louise Bourgeois, scomparsa nel 2010 a New York all'età di 98 anni, è tra le artiste più influenti degli ultimi decenni. Iniziò a lavorare in Italia nel 1967, soggiorno, questo, che segnò una svolta significativa nella sua carriera, ispirandola a plasmare nuove forme e a sperimentare nuovi materiali come mezzi creativi, realizzando alcune delle sue opere più innovative e iconiche. La mostra esplora i temi della memoria, della metamorfosi e dell'emotività, creando un ponte tra passato e presente attraverso l'accostamento di opere contemporanee e classiche. Le emblematiche sculture e le installazioni Cells, le sue iconiche strutture-involucro, metafore dello spazio e della nostra stessa esistenza, in bilico tra il 'dentro' e il 'fuori', visibili alla Galleria Borghese e parte dell'ultima produzione di Bourgeois - riflettono la continua esplorazione di complesse questioni personali e collettive. Il catalogo è dedicato ad alcune
€ 55,00     Scontato: € 52,25
2019

Perrone C. (cur.); Paba G. (cur.) Title : Confini, movimenti, luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione
Author: Perrone C. (cur.); Paba G. (cur.)
Publisher: Donzelli

Gli insediamenti urbani e territoriali stanno attraversando un periodo turbolento di cambiamenti materiali e immateriali, morfologici e sociali, tutti segnati da una progressiva erosione dei confini tra urbano e suburbano, tra centro e periferia, tra città e campagna, nonché da una crescente differenziazione (culturale, sociale, funzionale, simbolica) del territorio ex periferico che ha portato alla diffusione di stili di vita urbana a scala territoriale. Diventa doveroso quindi interrogarsi, e questo libro prova a farlo in un'articolata sequenza di saggi e contributi, sulle conseguenze della transizione in corso sulla forma e sul metabolismo dei territori e degli insediamenti urbani. Esistono ancora le città, secondo le modalità in cui siamo stati abituati tradizionalmente a definirle? Quale forma e quale metabolismo assumono i processi di urbanizzazione a scala regionale e planetaria? In che modo i cambiamenti climatici - e la ribellione della terra - agiscono sull'immenso lavoro di costruzione dei luoghi dell'abitare? Come continuare a garantire alle popolazioni il diritto alla città, al movimento, alla coesione sociale, alla giustizia spaziale? Come estendere questi diritti a tutti gli esseri viventi, anche oltre il perimetro delle esistenze umane? Come operare una ricostruzione decente dei luoghi di vita, in un processo di transizione che sta trasformando in profondità i sistemi insediativi? Il libro - che raccoglie i contributi della XXI Conferenza nazionale della Società italiana degli urbanisti - ruota intorno a questi interrogativi complessi, provando a suggerire p
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2018

Paba G. (cur.); Perrone C. (cur.) Title : Transizioni urbane. Regionalizzazione dell'urbano in Toscana tra storia, innovazione e auto-organizzazione
Author: Paba G. (cur.); Perrone C. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Esistono ancora le città nel modo in cui sono state tradizionalmente definite? Quale forma assumono i processi di urbanizzazione a scala regionale e globale? Quali progetti, strumenti e politiche di governo è possibile disegnare per i territori in transizione? Come garantire diritto alla città, giustizia spaziale e ricostruzione dei luoghi nel processo di trasformazione dei sistemi insediativi? Gli autori si confrontano con queste domande, soffermandosi sulle questioni caratterizzanti i processi di regionalizzazione dell'urbano in generale e in Toscana. Il libro esplora la dimensione dialettica delle transizioni urbane (spaziali, politiche, sociali) per una nuova idea di città e regione, indaga il ruolo dei margini mettendo in discussione i concetti di suburbano e post-urbano, individua le tendenze all'innovazione con riferimento alla pianificazione e alle politiche urbane, discute e misura le nuove forme di urbanizzazione regionale poli-nucleare in Toscana esplorando il ruolo della densità e della diversità, racconta le nuove pratiche trasformative di auto-organizzazione e di produzione sociale della città e, infine, suggerisce una strada per ripensare le città contemporanee e disegnare le città del futuro.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2016

Maggi Nico; Pascali Anna Paola; Silvestri Vita; Perrone M. (cur.); Bruno G. (cur.) Title : Sull'uscio di casa. Tre sguardi, tre storie andata e ritorno
Author: Maggi Nico; Pascali Anna Paola; Silvestri Vita; Perrone M. (cur.); Bruno G. (cur.)
Publisher: Il Raggio Verde

Partendo da storie diverse - scrive il sociologo Mario Perrone - il volume ricostruisce nella sostanza un quadro generale di vita di un piccolo paese del Sud, con le sue problematiche sociali culturali, con le sue contraddizioni e spesso con il suo retaggio storico culturale, che inconsapevolmente diviene fonte di discriminazione sociale, in particolar modo sulla propria identità sociale e sessuale. Un'identità spesso negata, nascosta, per paura di sentirsi diversi, offesi, emarginati. Il libro offre un quadro realistico di un vissuto storico di tre amici che, come in un film, posano il loro sguardo in modo trasversale sulla vita sociale di un territorio che è anche il nostro. Ma la casa, si legge nella postfazione di Giovanni Bruno, a volte, è anche il luogo dell'assenza, dell'infanzia perduta e ritrovata dei traumi grandi e piccoli vissuti in quelle mura. Sono temi che attraversano i tre testi a firma degli autori Nico Maggi, Anna Paola Pascali, Vita Silvestri e che quasi diventano luoghi fisici dove il lettore si muove identificandosi con i personaggi, confrontandosi continuamente con la propria storia.
€ 12,00
2014

Gaudio Angela; Perrone G. (cur.) Title : Verso una nuova vita
Author: Gaudio Angela; Perrone G. (cur.)
Publisher: Smasher

Il volume contiene le esperienze di vita e le memorie di Angela Gaudio.
€ 13,00
2013

Dolei G. (cur.); Perrone Capano L. (cur.); Cottone M. (cur.) Title : Rimozione e memoria ritrovata. La letteratura tedesca del Novecento tra esilio e migrazioni
Author: Dolei G. (cur.); Perrone Capano L. (cur.); Cottone M. (cur.)
Publisher: Artemide

L'eredità dolorosa e traumatica dell'esilio è al centro di dinamiche memoriali complesse in cui il ricordare è spesso segnato dalla volontà dell'oblio. I saggi contenuti in questo volume si muovono sul filo di quest'alternanza: nella prima sezione sono dedicati a scrittori che hanno vissuto in prima persona l'esilio sotto il nazionalsocialismo (come Thomas Mann, Anna Seghers e Hans Sahl) e ne hanno scritto nell'immediato. Una seconda sezione è riservata alla 'memoria ritrovata', ossia a quegli scrittori, come Martin Walser, Günter Grass e Uwe Timm, che solo dopo molti decenni hanno sentito il bisogno di indagare la scena pubblica e privata del dodicennio nero, cercando di sanarne le ferite per il tramite della scrittura. Un'ultima sezione è dedicata alla letteratura transculturale, cioè a quegli autori provenienti da paesi come Bosnia, Iran e Turchia, che non hanno più voluto o potuto vivere nella patria originaria e sono emigrati in Germania. Qui Sudabeh Mohafez, Emine Sevgi Özdamar, Marica Bodrozic', Fatih Akin e altri artisti hanno dato al mondo letterario e cinematografico tedesco contributi che si muovono tra due culture, quella originaria e quella attuale, facendo della Germania un paese-cerniera tra mondo orientale e mondo occidentale.
€ 25,00
2010

Paba G. (cur.); Perrone C. (cur.) Title : Contesti. Città territori progetti (2010). Vol. 1: Partecipazione e politiche territoriali
Author: Paba G. (cur.); Perrone C. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio


€ 12,00

Carpi A. M. (cur.); Dolei G. (cur.); Perrone Capano L. (cur.) Title : La scuola tedesca dell'esilio. Riviste e letteratura della migrazione tedesca
Author: Carpi A. M. (cur.); Dolei G. (cur.); Perrone Capano L. (cur.)
Publisher: Artemide

Il discorso critico avviato con 'L'esperienza dell'esilio nel Novecento tedesco', riprende con il presente volume indagando specificamente la produzione affidata dagli esuli a riviste pubblicate fuori dalla Germania. Vengono così riproposti all'attenzione del pubblico odierno gli interventi appassionati di Heinrich Mann sulla 'Neue Weltbühne'; il dibattito sull'Espressionismo ospitato dalla rivista 'moscovita' 'Das Wort' con gli interventi di Lukàcs, Klaus Mann, Brecht e altri; la protesta di Klaus Mann contro la barbarie nazionalista lanciata sulle colonne della 'Sammlung'; il dibattito attorno alla Migranten-Literatur pubblicato sulla rivista 'Das Neue Tagebuch'. Il tema dell'esilio viene quindi approfondito indagando la produzione specifica di autori del rango di Benjamin, Th.Mann, Anna Seghers e Carl Zuckmayer, senza trascurare le voci minori di Gabriele Tergit o di Ruth Klüger. Il volume dedica infine una sezione alla lirica generata dall'esilio, nonché un capitolo in cui si dà voce al linguaggio della migrazione contemporanea, che vede scrittori e scrittrici in transito dalla patria orientale alla scrittura in lingua tedesca.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2009

Carpi A. M. (cur.); Dolei G. (cur.); Perrone Capano L. (cur.) Title : L'esperienza dell'esilio nel Novecento tedesco
Author: Carpi A. M. (cur.); Dolei G. (cur.); Perrone Capano L. (cur.)
Publisher: Artemide

Il tema della letteratura dell'esilio, come è noto, è centrale in tutta la cultura tedesca del Novecento: i più grandi artisti e scrittori furono costretti a questa amara esperienza dalle persecuzioni razziali e politiche. In questo primo volume ne discutono: Massimo Bonifazio, Vittoria Borsò, Franco Buono, Walter Busch, Anna Maria Carpi, Nadia Centorbi, Giuseppe Dolei, Nicoletta Gagliardi, Paola Gheri, Lucia Perrone Capano, Alessandra Schininà, Giusi Zanasi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2007

Padrone Armando; Castoro P. (cur.); Striccoli G. (cur.); Perrone N. (cur.) Title : L'etica, la passione politica e il Mezzogiorno
Author: Padrone Armando; Castoro P. (cur.); Striccoli G. (cur.); Perrone N. (cur.)
Publisher: Centro Studi Torre di Nebbia


€ 5,00
2006

Perrone G. (cur.) Title : Vite rovinate dal pallone. Storie di tifo e ordinaria follia
Author: Perrone G. (cur.)
Publisher: Perrone

Il tifoso, animale sociale camaleontico e a tratti pericoloso, i calciatori, gli arbitri sono i protagonisti delle pagine di 'Vite Rovinate dal Pallone. Storie di tifo e ordinaria follia' (Giulio Perrone Editore), un'antologia di racconti dedicati allo sport più amato dagli italiani, il calcio. Per 'Vite Rovinate dal Pallone' la casa editrice romana devolverà il 10% del ricavato dalle vendite in favore dell'associazione Save The Children, organizzazione per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2004

Origene; Perrone L. (cur.); Bendinelli G. (cur.); Simonetti M. (cur.) Title : Opere. Vol. 11/5: Commento a Matteo
Author: Origene; Perrone L. (cur.); Bendinelli G. (cur.); Simonetti M. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Dei 25 libri che, su testimonianza di Eusebio e conferma di Girolamo, Origene avrebbe consacrato all'esegesi del primo Vangelo, soltanto otto di essi, dal decimo al diciassettesimo, sono stati conservati in manoscritti greci. Accanto a ciò la tradizione testuale ci ha consegnato una traduzione latina che si estende dal libro XII, 9 fino a quasi tutto il libro XXV del commentario greco. Per convenzione si definisce 'Vetus interpretatio' la traduzione per la parte di cui si possiede anche il testo greco, e 'Commentariorum series' quella esclusivamente in traduzione latina. È questa sezione dell'opera origeniana che viene presentata nel presente volume.
€ 65,00     Scontato: € 61,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle