book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Laura Pariani ( Libri  su Unilibro.it Libri di Laura Pariani su Unilibro.it )

2023

Pariani Laura Title : Selvaggia e aspra e forte
Author: Pariani Laura
Publisher: La nave di Teseo

2008. In una estancia di Bahía Negra, nell'Alto Paraguay, una donna riordina i suoi appunti di viaggio: in quelle note, tra qualche fotografia sbiadita e un pugno di ricordi, scorre il mistero di un uomo che ha vissuto la sua esistenza come un romanzo d'avventura, e la cui fine è avvolta nella leggenda. Fine Ottocento. Guido Boggiani è un pittore affermato, frequenta D'Annunzio e i circoli artistici più raffinati, ma il successo non lo appaga. Sogna una nuova vita, insegue una libertà che gli è impossibile afferrare in Italia, e decide di partire. Attraversa l'Atlantico e nei territori selvaggi e pericolosi, intriganti e seducenti, del Sud America finalmente trova quello che cerca: un mondo - e un popolo, quello delle tribù indigene dell'inesplorato Chaco paraguayo - ancora tutto da scoprire. Qui, tra le minacce dei cannibali pitáyovai 'coi piedi alla rovescia' e nuove amicizie alimentate da 'solitudini condivise, da nostalgie che restano non condivise e dal combustibile garantito dal whisky', Guido adotta lo stile degli indios, ma presto si ritrova a essere una presenza scomoda, guardato con sospetto dagli indigeni e apertamente osteggiato dai grandi proprietari terrieri, ai quali quell'europeo che difende le tribù dallo sfruttamento non piace per nulla. Laura Pariani compone un grande romanzo corale, appassionante come Stevenson e luminoso come García Márquez: un viaggio a perdifiato, all'indietro e senza mappe, scegliendo con cura le parole lungo il sentiero come fossero indizi, tracce di vite a noi sconosciute che scopriamo appartenerci.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Pariani Laura; Fantini Nicola Title : Gli incanti dell'isola. Guida letteraria all'isola di San Giulio sul lago d'Orta
Author: Pariani Laura; Fantini Nicola
Publisher: Interlinea

Chissà perché l'isola di San Giulio, al centro del piccolo lago d'Orta, ha suscitato tempo la fantasia di tanti narratori che si occupano di misteri. Da Umberto Eco a Piero Chiara, da Montale alla badessa Cànopi, il viaggio letterario e artistico è ricco di sorprese, incontrando anche Gianni Rodari, che è nato sulle rive del lago: «L'isola di San Giulio sembra fatta tutta a mano come un gioco di costruzioni. L'insieme è compatto come i pezzi di un rompicapo».
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Pariani Laura Title : Apriti, mare!
Author: Pariani Laura
Publisher: La nave di Teseo

In un medioevo prossimo-venturo, solo i minori di quindici anni sono sopravvissuti alla devastazione di una guerra, chiamata comunemente 'Incidente'. Azzerate tutte le forme di tecnologia, scienza, cultura, e soprattutto labilissima la memoria del mondo-di-prima, bambini e adolescenti crescono, diventano adulti, cominciano a invecchiare, fondano piccole comunità. Quelle più stabili danno vita a colonie di piantatori, altri preferiscono riunirsi in tribù ambulanti di raccoglitori che vivono 'mungendo' le rovine. Lo sguardo incantato dei bambini, capaci di affrontare con spirito avventuroso perfino le catastrofi, incontra quello degli adulti, che conoscono la strada del narrare, l'arte della memoria e dell'immaginazione. Ma nella lentissima ricostruzione rinascono anche violenza e superstizioni, e a farne le spese sono le nuove generazioni di ragazze e bambine. Quarant'anni dopo l'incidente, un gruppo di bambine, che la gente chiama 'lo Sciame', abbandona le angherie della sua comunità per raggiungere la terra-senza paura che sta al di là del mare. Un romanzo picaresco che unisce la tradizione delle fiabe popolari a una grande avventura in un mondo tornato ai bambini, dove solo un gruppo di ragazze ribelli ha ancora il coraggio di sognare.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pariani Laura Title : Quando Dio ballava il tango
Author: Pariani Laura
Publisher: La nave di Teseo

Nel 1978 Corazón Bellati fugge in Italia con la figlia per sottrarsi alla dittatura militare che in Argentina le ha tolto il marito e soffoca il suo paese. A quella terra di speranze dagli spazi sconfinati non smetterà mai di pensare, mentre attorno a lei scorre un romanzo di emigrazione raccontato dallo sguardo delle donne: quelle che partono insieme ai loro compagni, quelle che rimangono ad attenderli, quelle che riempiono l'esistenza degli uomini soli al di là dell'oceano sapendo di non potersi aspettare nulla di più. Un romanzo dai colori sudamericani che percorre la vita di una famiglia e gli avvenimenti di un secolo - gli scioperi della Patagonia negli anni venti, la strage degli indios, il terrore della giunta militare, la morte di Evita, i mondiali del 1978, il tracollo economico del 2001 - ma sempre con lo sguardo rivolto all'Italia dove tutti sognano, prima o poi, di tornare. Un romanzo di memoria, in cui chi ha a lungo vissuto cerca qualcuno disposto ad ascoltare la sua storia per salvarla dall'oblio, e chi è nel pieno della vita non può che colmare di ricordi il tempo struggente dell'attesa. Laura Pariani intreccia le voci della storia per comporre un romanzo corale che ha le stesse cadenze di un tango, malinconico, dolente, sensuale e appassionato.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Pariani Laura Title : Il gioco di Santa Oca
Author: Pariani Laura
Publisher: La nave di Teseo

Autunno 1652. Un pugno di uomini, stanchi di subire le angherie dei nobili e dei soldati che razziano i paesi della brughiera lombarda tra una battaglia e l'altra, si raccoglie intorno a Bonaventura Mangiaterra, un capopopolo che affascina i suoi compagni con la Bella Parola, una versione personale e ribelle delle storie della Bibbia. Bonaventura diventa presto una leggenda tra i contadini e i poveri: ha carisma, saggezza e una lingua sciolta con cui predica la libertà, in breve la sua banda cresce di numero e forza, minacciando il potere costituito. Per fermare la rivolta, l'Inquisizione e i nobili della zona schierano infide spie e un esercito poderoso, ma quando riusciranno ad arrivare a Bonaventura, una sorpresa metterà in discussione tutte le loro certezze. Vent'anni dopo, la cantastorie Pùlvara ripercorre le stesse brughiere che hanno vissuto l'epopea di Bonaventura e della sua banda. La donna si era unita in gioventù a quegli uomini valorosi travestendosi da maschio e ora, in cambio di ospitalità, racconta ai contadini le loro imprese. Mano a mano che quelle gesta eroiche rivivono nelle sue parole, Pùlvara si avvicina sempre di più, come in un gioco che diventa reale, al mistero della vita di Bonaventura Mangiaterra. Un romanzo di ribellione e libertà, la storia di un sogno di giustizia e di una donna coraggiosa che sfida le convenzioni del suo tempo.
€ 18,00

Fantini Nicola; Pariani Laura Title : Arrivederci, signor Cajkowskij
Author: Fantini Nicola; Pariani Laura
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Orta Novarese, dicembre 1878. In uno dei suoi primi soggiorni italiani Cajkovskij risiede sul lago Cusio, cercando ispirazione e sollievo per la propria inquietudine. Sull'isola di San Giulio, a poche bracciate dalla riva, soggiorna la ricchissima vedova Nadeida Filaretovna von Meck, mecenate innamorata del compositore con cui ha stretto un singolare contratto: i due non devono frequentarsi né vedersi, ma pur vivendo in case separate si impegnano a scambiarsi ogni giorno lunghe lettere. E questo insolito legame, per gli abitanti del paese è principio di dicerie, forma di mistero. E non è l'unico. L'atmosfera brumosa del lago e il basso continuo delle vite modeste dei suoi abitanti sono sconvolti da un delitto e dall'inspiegabile segregazione di cinque inglesine in una villa dell'isola. Tutti vengono coinvolti: dal medico al vecchissimo banditore, dalle due gemelle canterine alla Marchesa Colombi, dalla veggente al fotografo. Sarà forse l'effetto delle cinque Notti Nere del solstizio d'inverno che - come spiega al compositore russo l'affittacamere colta e emancipata - segnano il momento magico in cui vivi e non-più-vivi comunicano. Perfino Cajkovskij ne è toccato: perché gli è stato insegnato che ogni donna uccisa vicino all'acqua si trasforma in una rusalka famelica di sangue maschile. Una storia corale che racconta non solo chi vive nel paesino piemontese, ma anche gli abitatori delle Tenebre-di-mezzo, che ogni notte scendono dal cimitero di San Quirico a indagare con curiosità ciò che succede dietro i muri delle vecchie case. Così 'Arrivederci, signor Cajkovskij' si collo
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pariani Laura Title : Il paese delle vocali
Author: Pariani Laura
Publisher: Casagrande

Da un vecchio abbecedario sgualcito riaffiora la storia di Sirena Barberis, giovane e raffinata maestra che, sul finire dell'Ottocento, decide di praticare la sua professione in uno sperduto paesino lombardo. Nonostante la miseria, i pregiudizi e il bigottismo che la assediano da ogni parte, la donna trova i modi di resistere, sostenuta dal desiderio di insegnare a quei bambini selvatici il suono delle vocali e forse, un giorno, il senso profondo delle parole. In un'originale commistione di lingua e dialetto, Laura Pariani racconta la nascita della scuola pubblica italiana. Con una nota di Arnaldo Colasanti.
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2018

Fantini Nicola; Pariani Laura Title : Il lago dove nacque Zarathustra. Guida letteraria di Orta
Author: Fantini Nicola; Pariani Laura
Publisher: Interlinea

Una guida d'autore al lago d'Orta che si legge come un libro di racconti. Il lago di Gianni Rodari, l'antico Cusio tra Piemonte e Lombardia, è stato teatro di incontri indelebili, come quello di Nietzsche con Lou Salomé da cui nacque 'Così parlò Zarathustra' e al centro del romanzo 'La foto di Orta' di Laura Pariani, che con Nicola Fantini qui accompagna il lettore con citazioni letterarie tra la piazzetta, la salita al Sacro Monte, il cimitero e i dintorni. Sulle rive visitate dal Grand Tour dell'Ottocento gli scrittori hanno sempre lasciato testimonianze in poesie e prosa, da Manzoni a Gadda su Villa Crespi, dagli Alpinisti ciabattoni dello scapigliato Cagna a Martin Mystère. Un lago di carta e di parole che rende letteraria la geografia e magico il borgo di Orta davanti all'isola di San Giulio: «ma cos'ha il lago d'Orta di tanto particolare?» Il segreto in queste pagine: per un itinerario vero e immaginario.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pariani Laura; Fantini Nicola Title : La macchina tigre
Author: Pariani Laura; Fantini Nicola
Publisher: Pelledoca Editore

Didi ha 12 anni, è irrequieto e solitario. Da quando vive con la zia Betta ha pochi ricordi della madre ma sono ciò a cui tiene di più. Non ha amici e appena può scappa nel bosco. È lì e sulle pendici della montagna che domina il paese in cui vive che ha costruito i suoi nascondigli, luoghi nascosti e quasi impossibili da raggiungere. Ci ha portato provviste, libri e tutta una serie di congegni meccanici con cui costruirà la 'macchina tigre'. Perché Didi sogna di prevedere gli avvenimenti futuri e quella macchina lo aiuterà a farlo. Ma la macchina tigre riuscirà a proteggerlo dall'arrivo del Monaco Nero e da quell'uomo mai visto che dicono sia suo padre? A Didi non resta che scappare, ancora una volta in uno dei suoi nascondigli. Il più pericoloso da raggiunge: il Nascondiglio Innominato. Età di lettura: da 11 anni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Pariani Laura Title : La foto di Orta
Author: Pariani Laura
Publisher: Interlinea

Maggio 1882: Friedrich Nietzsche durante il suo Grand Tour dell'Italia giunge sul lago d'Orta in compagnia della «giovane e affascinante russa» Lou von Salomé, con la madre di lei e il comune amico Paul Rée, che della giovane intellettuale è innamorato tanto quanto il più anziano filosofo. Durante una gita sul Sacro Monte di Orta Nietzsche e Lou si appartano a lungo e di quell'episodio l'autore di Zarathustra conserverà fino alla morte una foglia, uno schizzo su carta e un biglietto con una promessa. Laura Pariani fa rivivere la storia di un amore impossibile e di un'amicizia tradita a partire dalla memoria di una foto...
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pariani Laura Title : Caddi e rimase la mia carne sola
Author: Pariani Laura
Publisher: Effigie

Il 7 ottobre 1967 Ernesto Che Guevara resta imbottigliato con un piccolo gruppo di guerriglieri in una 'quebrada' della foresta. Consegnatosi ai soldati, il Che viene trasportato nel vicino paesino di La Higuera dove è rinchiuso nel locale della scuola. Il 9 ottobre a un soldato scelto a sorte tocca il compito di uccidere il ferito, il cui cadavere viene poi trasportato all'ospedale di Vallegrande per essere mostrato a fotografi e giornalisti. Questi fatti della Grande Storia sono qui raccontati attraverso le parole degli abitanti di una delle zone più povere del mondo: i vecchi impauriti dalla propaganda della radio che dipinge i guerriglieri come violenti 'senza Dio'; i soldati contadini che si aspettano il premio per la cattura del 'gringo importante'; la maestra che frequenta poco i libri; il telegrafista che non ha mai avuto così tanto lavoro; la 'curandera' che cerca di accompagnare il prigioniero nel suo viaggio verso il mondo dei morti. Da quel momento nell'immaginario popolare è fiorito il culto di Sant'Ernesto di La Higuera, con tanto di preghiere, ex-voto per i miracoli compiuti e leggende (tra cui quella della vendetta divina che ha colpito tutti coloro che furono implicati nella morte del Che).
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pariani Laura Title : «Domani è un altro giorno» disse Rossella O'Hara
Author: Pariani Laura
Publisher: Einaudi

Pace è una parola che la Bambina non concepisce. La sente usare qualche volta a scuola «quando la Maestra ordina: 'Fate la pace', che vuol dire stringere la mano a un Antipatico o addirittura uno Stronzo che durante l'intervallo ti ha pestato perché hai risposto con un calcio alla sua tirata di trecce. Macché pace. Le Bambine sono fatte per la Guerra». Con questo spirito battagliero e dissacrante, la Bambina affronta il mondo dei Grandi. Dalla sua stanno straordinari insegnanti: le scene dei baci di 'Via col vento' le fanno intuire i misteri dell'anatomia, una pila di «Grand Hotel» le apre gli occhi sulla metafisica, 'I ragazzi della via Paal' le rivelano i trucchi della strategia, le canzoni di Fred Buscaglione le mostrano i meccanismi sociologici degli anni Cinquanta. All'improvviso la sua vita è sfiorata da una tragedia: una compagna di giochi muore cadendo da una finestra. Si tratta di un incidente o qualcuno l'ha fatta cadere? O, addirittura, si è uccisa?... La Bambina vuole sciogliere questo mistero. Capace di eroismi da Giovanna d'Arco e di funambolici salti sugli abissi, tenta di farsi giustizia da sé, sapendo bene che non potrà contare sull'aiuto di nessuno tranne di due solitari come lei: Bis, la sorella gemella che nessuno vede, e il timido Agnusdèi, vittima di un padre sadico. Alla fine, nel momento di traversare la linea d'ombra dell'infanzia, quando le si chiede di rinunciare ai sogni, la Bambina decide di disobbedire infilandosi «scarpette rosse».
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2016

Pariani Laura Title : Per me si va nella grotta oscura. Viaggio infernale con Dante e Rodari nei gironi del lago d'Orta. Con CD-Audio
Author: Pariani Laura
Publisher: Didattica Attiva

Un'originale favola musicale con un Dante Alighieri avido di conoscere i vizi della modernità e un ironico Gianni Rodari nelle vesti di Virgilio. Età di lettura: da 8 anni.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Fantini Nicola; Pariani Laura Title : Che Guevara aveva un gallo
Author: Fantini Nicola; Pariani Laura
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Sul Paraguay, Emilio Salgari scrisse un'avventura (nel 1894) 'tra selve, indios spietati e complotti politici'. Per aver letto quel 'Tesoro del presidente del Paraguay', ma anche perché lì vive il figlio Adriano impegnato in scavi archeologici nelle antiche reducciones dei Gesuiti, Beppe e Mirella, per il loro anniversario, decidono un viaggio insolito, in quello che appare loro 'il paese in cui c'è posto per tutti i sogni': l'immenso territorio una volta vergine di selve umide dalla leggendaria impenetrabilità e meta inesauribile di 'irregolari, pionieri, sognatori di mondi alternativi'. Succede però che, giunti ad Asunción, all'ultimo domicilio il figlio è dato per sconosciuto. Beppe e Mirella partono così alla sua ricerca, dirigendosi dapprima verso le antiche colonizzazioni inghiottite dalla selva. Ma non sono soli: li accompagna, li protegge, li conduce Invención, una bella e abilissima guardia del corpo che conosce tutti i luoghi e le persone giuste. Sotto la sua guida, l'avventura diventa, per i due coniugi non più giovani, una progressiva identificazione nell'anima di un paese sterminato, dalla natura implacabile e dalla storia crudele. Invención li introduce nei misteri mitici delle selve e della gente degli sparsi isolati insediamenti. Poi in un viaggio alla fine delle utopie, nei malinconici 'posti morti' dove 'le meraviglie dei sogni e le miserie della realtà' hanno urtato tra loro: le libere repubbliche di 'selvaggi' fondate dai Gesuiti.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2015

Pariani Laura Title : Questo viaggio chiamavamo amore
Author: Pariani Laura
Publisher: Einaudi

È il 1907 quando Dino Campana fugge da Marradi alla volta di Montevideo e poi dell'Argentina. Dato che di quel viaggio non esistono fonti certe, Laura Pariani ipotizza un percorso che dalle rive del Paraná lo porta ai bordelli di Rosario fino ai cantieri ferroviari di Bahia Bianca. Come succederà mezzo secolo dopo al giovanissimo Che Guevara partito a conquistare il mondo su una motocicletta, per il ventenne Dino il vagabondaggio attraverso il Sudamerica a piedi o su mezzi di fortuna - sarà un'occasione per conoscersi e sentire 'con delizia l'uomo nuovo nascere'. Una ventina d'anni dopo, durante la reclusione a Castel Pulci - tra le angherie dell'infermiere Calibàn, i pasti insipidi e le notti insonni - le domande dello psichiatra Carlo Pariani innescano nel poeta vivide memorie, lettere o telefonate mentali a compagni di viaggio, resoconti di ubriacature e feste selvagge nella pampa, in mezzo a una 'natura ineffabilmente dolce e terribile'.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Pariani Laura Title : Piero alla guerra
Author: Pariani Laura
Publisher: Interlinea

Rievocando Fabrizio De André, che cantava la follia dell'odio nella sua ballata La guerra di Piero, Laura Pariani narra storie che s'incrociano lungo tre conflitti: la Grande Guerra sul fronte del Carso; la seconda guerra mondiale nella ritirata italiana di Russia e il conflitto tra Argentina e Inghilterra nel 1982 per le isole Malvinas. Sono tre giovani Pieri che, come tanti coetanei, partono per una guerra che non hanno voluto. Con tre Ninette che aspetteranno inutilmente il loro ritorno: 'Stasera, finita la commemorazione dei caduti, sono tornata a casa col magone: quanto parlare a vuoto con paroloni altisonanti. Il cielo è terso, brillante di stelle. Quand'ero piccola mi contavano la favola che le stelle sono gli occhi delle persone morte per amore. E chissà che non sia vero che soltanto l'amore, e non l'eroismo, possa concedere l'eternità...'
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2014

Pariani Laura Title : Il camminante e altri pezzi di teatro
Author: Pariani Laura
Publisher: Giuliano Ladolfi Editore

Testi nati per il teatro, in cui la pagina chiede implicitamente il battesimo della scena, quelli qui presentati con la scena hanno effettivamente avuto a che fare, intrecciandosi con le prassi artistiche di alcune compagnie italiane come Assemblea Teatro, O' Thiasos Teatro Natura e Teatro delle Selve. La stessa autrice appartiene a quel novero di scrittori, invero piuttosto ristretto, che coltiva la dimensione orale della propria scrittura, misurandosi con letture pubbliche ad alta voce: necessaria traduzione fisica della propria notazione, o restituzione al teatro di una matrice originaria fatta di parola detta e di racconto, il risultato di fondo non cambia e testimonia di una certa irriducibilità del corpo all'assolutezza del fatto letterario. Questa è una linea molto interessante del teatro italiano, che vede risplendere alcune figure altissime di autori-attori (Giuliano Scabia, Mariangela Gualtieri, ecc.) e di attori-autori (Marco Baliani, Mimmo Cuticchio, ecc.); senza contare gli autori 'di pagina' in senso stretto, che pure amano esplorare i territori impervi, e a volte ingrati, dell'alta voce (ingrati perché non sempre tutte le voci d'autore sono autrici di voce).
€ 15,00

Fantini Nicola; Pariani Laura Title : Nostra signora degli scorpioni
Author: Fantini Nicola; Pariani Laura
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Nell'autunno del 1869, Orta è un borgo tranquillo e forse intorpidito, solo con un fremito di animosità verso i forestieri. Ci vive Enrico Costa, detto il Francesino, ultimo figlio di una famiglia proprietaria squassata dalla disgrazia; vi soggiorna Dostoevskij, in cerca di un riparo dall'assillo dei creditori; vi scorrono le esistenze immutabili di tanti, ciascuno con la smorfia tipica del volto che svela a tutti carattere e destino, ciascuno tormentato da qualcosa di indicibile. Perché qui, cinquantasei anni prima, è avvenuto un macabro delitto, di quelli germinati nel torbido di una famiglia e nell'odio di famiglie tra loro. Teodoro Costa, bisnonno di Enrico, è stato ucciso con feroce violenza. Facilmente, la giustizia ha trovato il colpevole nel figlio Demetrio, ghigliottinato dopo un rapido processo. Tornato dalla Francia, Enrico il Francesino non è mai stato ben accolto in paese. Poeta e scrittore, ha sempre avuto il desiderio di scrutare nell'oscurità intorno alla storia dei suoi avi. Inoltre, un rasoio e un messaggio cifrato ritrovati per caso, gli sembrano una combinazione troppo azzardata per non essere un messaggio. Il suo itinerario di verità e di liberazione s'incontra con la curiosità intellettuale di Dostoevskij, che invece è motivato dalll'interrogarsi sulla colpa e sull'odio alla base della sua ricerca spirituale. Lentamente, si apre il velo della storia segreta, che è storia di tante vite che portano il proprio tributo di dolore, ingiustizia e vendetta.
€ 15,00

Pariani Laura Title : Il nascimento di Tònine Jesus
Author: Pariani Laura
Publisher: Interlinea

'Il Natale fa rinascere in me l'idea della porta nera che mi attende' confessa Laura Pariani in questo piccolo libro di grande speranza e insieme malinconia in cui la scrittrice si volta indietro. Sono due i piani e le prospettive che racconta: da un lato 'subito mi invade il ricordo degli allegri risvegli dei Natali della mia prima infanzia' tra regali modesti, presepi con la stagnola e le storie del nonno; dall'altro lato ci sono i poveri pellegrini della fine del Seicento al Sacro Monte di Orta dedicato a san Francesco, 'per prime le donne, i visi ossuti fasciati in pezzuole nere'. Tra queste Gaudenzia, venticinquenne incinta, piena di timori per il nascituro, s'intenerisce per la bellezza degli angioletti affrescati ma si agita davanti alla raffigurazione dei diavoli. La scrittrice, riflettendo anche su come si crea un racconto, offre un canto e controcanto natalizio in forma di ballata, in cui vita e morte si mischiano lasciando sul fondo 'uno di quei sogni che nel momento in cui ci si è immersi non capisci se vuoi farli finire o continuare'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2013

Pariani Laura Title : Il piatto dell'angelo
Author: Pariani Laura
Publisher: Giunti Editore

Sono migliaia le sudamericane arrivate negli ultimi anni in Italia per lavorare come badanti e collaboratrici domestiche. Hanno lasciato la famiglia oltreoceano e promesso a mariti e figli di tornare presto, ma spesso il rientro in patria, anche solo per una vacanza, è difficile sia per i costi del viaggio sia per la mancanza di un regolare permesso di soggiorno in Italia. È questa la situazione di Lita, che ha lasciato in Bolivia le figlie ancora bambine, affidandole alla nonna. Quattro anni sono lunghi: le figlie crescono sentendosi abbandonate, soprattutto la maggiore, ormai adolescente con gravi problemi di relazione; la vecchia madre è malata e stanca. Ma, lontana com'è, Lita ha difficoltà a comprendere pienamente la gravità della situazione. Sapendo però che i suoi datori di lavoro, Marina e Piero Colnaghi, partono per una vacanza in Bolivia, li convince a recapitare alla sua famiglia dei regali. Il viaggio mette a contatto i due italiani con la difficile situazione economica latinoamericana che sta alla base dell'emigrazione e sui costi umani che una famiglia paga quando uno dei suoi membri emigra. Chi rimane in patria, infatti, impara sulla propria pelle che il termine emigrazione ha sempre un altro nome, più preciso, più duro: si chiama abbandono, separazione, lacerazione. E la vicenda della famiglia di Lita si rivela terribilmente simile a quella delle vedove bianche e degli 'orfani della Merica' abbandonati cent'anni fa in Italia, ai tempi in cui erano i nostri giovani a emigrare...
€ 12,00     Scontato: € 5,40
2012

Pariani Laura Title : Le montagne di Don Patagonia
Author: Pariani Laura
Publisher: Interlinea

Laura Pariani torna in Patagonia sulle tracce dell'esploratore salesiano padre Alberto Maria De Agostini. E lo racconta quando, ormai anziano, seduto in poltrona, ripensa alla propria giovinezza: la scelta di fare il missionario nel Fin del Mundo, la battaglia In difesa degli indios, la passione per le sfide delle cime andine. 'Quando entrava nelle loro case - estancias o ranchitos che fossero - Il fatto che portasse una giubba da scalata e non l'abito talare, all'inizio li poteva sorprendere ma poi gli leggevano negli occhi che lui era lì per portare la parola di Dio. È stato così che è diventato per tutti don Patagonia...'
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Pariani Laura Title : La valle delle donne lupo
Author: Pariani Laura
Publisher: Einaudi

'La montagna, più che un luogo geografico, è un'esperienza: quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernità, ma assolutamente marginale'. E proprio come la montagna sono marginali e potenti le figure che l'hanno abitata, e che abitano questo libro. Sono le donne lupo, capaci di 'affrontare a viso aperto il grave del mondo'. Sono balenghe, diverse, eccentriche, 'tutte falciate dalla stessa sentenza di emarginazione, servite alla comunità per mettere in scena sempre lo stesso canovaccio'. Eppure, forse proprio per questo, cariche di un'oscura forza leggendaria. Una ricercatrice s'inoltra per le valli piemontesi facendo interviste con il suo registratore. Le hanno parlato di una donna, la Fenisia, che vive isolata nel Paese Piccolo, vicino al vecchio cimitero è lei la memoria di quei posti. È nata nel novembre del 1928, non ha mai vissuto altrove e 'il lavoro della sua famiglia è sempre stato quello del sotterramorti'. Comincia così il rapporto tra la scrittrice e l'anziana donna e, scabro e incalzante, si dipana il racconto di una vita da cui emergono figure femminili impossibili da dimenticare: la madre Ghitìn, la nonna Malvina, la bionda cugina Grisa, 'un bisqui di settebellezze', rinchiusa in manicomio per aver osato ribellarsi a un padre violento. 'Agli uomini il sudore e alle donne il dolore', la vita in valle è sempre stata durissima, specie per chi ha la sfortuna di nascere femmina.
€ 19,50
2010

Pariani Laura Title : Milano è una selva oscura
Author: Pariani Laura
Publisher: Einaudi

'Che mi domando e dico: cos'ho mai fatto nella mia vita, oltre a scappare? Il Dante sorride tra sé mentre prova a rispondere... Che se la vita la fosse un catalogo, potrebbe scriverci: andato in guerra, dato lezioni, emigrato, sposato, diventato padre, ammalato, confinato, letto libri, scritto quatter patanflànn di poesie, viaggiato di notte su un camion per un sacco di riso e una tolla di latte condensato da portare alla Milena, urlato per i bombardamenti, gridato d'allegria nel sole di aprile, venduto libri, perduto il lavoro, finito sotto processo, ben pistaa in la pirotta, camminato... Insomma, una lista lunga, e non sempre di faccende volgari'. Ma di tutto questo nella borsa 'degli Avanzi' che porta a tracolla restano solo poveri 'barlafus', destinati a finire insieme al Dante 'in pasto ai vermi - ipotesi umile - o ai corvi - ipotesi romantica - o agli avvoltoi - ipotesi eroica - o ai piccioni - ipotesi terratèrra'. Il Dante si sente diverso dalle altre lingére, che per paura e vergogna non amano mostrarsi e si rintanano nei loro cantucci. A fargli mantenere la testa alta è la cultura di cui nella sua famiglia adottiva si è nutrito fin da piccolo: non ha mai chiesto l'elemosina, e non frequenta neppure il refettorio della San Vincenzo; da quelle 'dame del biscottino' 'non ci va non ci va non ci va', perché dovrebbe in cambio fare il segno della croce. Lui preferisce accettare quello che la gente gli offre in cambio di un calembour, di una storia ben raccontata.
€ 19,00
2007

Pariani Laura Title : Dio non ama i bambini
Author: Pariani Laura
Publisher: Einaudi

Buenos Aires all'inizio del Novecento è una grande città in crescita tumultuosa. Per molti immigrati 'e come quando si sta in prigione e ti manca l'aria; solo che qui la gabbia è fatta di troppe strade, di case troppo affollate, di rogge puzzolenti di acque luride'. C'è un assassino che si aggira per la città, e che per anni, impunito, fa strage di innocenti. Le vittime sono soprattutto i figli degli italiani che vivono nei conventillos in condizioni di assoluta povertà. Ragazzini abbandonati a se stessi, ninos de calle i cui sogni sono destinati a spegnersi nella rabbia giorno dopo giorno. Chi può volerli morti? La verità sta sotto gli occhi di tutti, ma nessuno la sa vedere. Possono intuirla solo gli stessi bambini, perché quella verità, forse, si muove all'altezza dei loro occhi.
€ 18,00
2006

Pariani Laura Title : Patagonia blues
Author: Pariani Laura
Publisher: Effigie

Laura Pariani è andata per la prima volta a 15 anni in Argentina e in Patagonia, in un viaggio folgorante alla ricerca di un nonno che si era trasferito là. Su questo palinsesto i ritorni si sono accumulati come fonte inesauribile di scoperte di sé e della vita. Nella sua Patagonia il paesaggio del Fin del Mundo è segnato dalle ferite immedicabili dello sterminio indio. C'è uno spaesante contrasto tra la 'discrezione dei manufatti umani', spesso definiti 'arrugginiti', e la 'densa vitalità' della natura. Alla più alta percentuale di suicidi dell'Argentina si affiancano i residui di una affascinante cultura arcaica e magica, che sconcerta il viaggiatore. Ma quanti miti, storie e incontri indimenticabili, soprattutto quando il fuegino - un po' 'ballista', magari - si rivela uno straordinario affabulatore. Patagonia Blues è solo la prima puntata di un pellegrinaggio, pieno di grazia e insieme di desolazione, nello spazio e nella storia argentina.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2005

Felder Anna; Morazzoni Marta; Pariani Laura Title : La luce del mondo. Tre scrittrici nei Grigioni
Author: Felder Anna; Morazzoni Marta; Pariani Laura
Publisher: Armando Dadò Editore


€ 16,50

Pariani Laura Title : Tango per una rosa
Author: Pariani Laura
Publisher: Casagrande

Antoine de Saint-Exupéry si risveglia a bordo di una corriera surreale, circondato da soldati conciati piuttosto male. Non riesce a ricordare come sia finito lì. Gli gira la testa, si sente a pezzi: sono i postumi di una sbronza? Prova il desiderio di scrivere una lettera a Consuelo, la moglie rimasta in America mentre lui combatte la seconda guerra mondiale nell'aviazione francese. Laura Pariani racconta la storia d'amore tra l'autore del 'Piccolo Principe' e Consuelo Suncin in un racconto che è anche un tango, con quel ritmo spezzato e quella miscela di passione e malinconia che rende affascinante la musica argentina: 'Come siamo soli e nudi, senza più maschere né travestimenti'.
€ 12,80     Scontato: € 12,16
2004

Pariani Laura Title : Il paese dei sogni perduti. Anni e storie argentine
Author: Pariani Laura
Publisher: Effigie

C'era una volta un'Argentina ricca e felice, quella che fu 'Lamerica' per tanti italiani emigrati. Come oggi vadano le cose in quel paese, dopo gli anni di Peron, la dittatura militare e la presidenza di Menem, è davanti agli occhi di tutti. Laura Pariani è andata in Argentina non solo come scrittrice, ma come testimone capace di dar conto del mutamento, o meglio, della catastrofe annunciata. Incontrando argentini ed ex immigrati ricostruisce la storia di un paese che oggi pare senza memoria. Nella sua galleria sfilano personaggi a tutto tondo, assieme a ignobili persecutori, scene di massacri compiuti dai generali, rimasti impuniti, e gesti quotidiani di solidarietà.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2000

Pariani Laura Title : Il paese delle vocali
Author: Pariani Laura
Publisher: Casagrande

Argentina, oggi: una nonna e le sue due nipoti in soffitta aprono un baule da cui emerge un vecchio libretto in Italiano intitolato 'Abbeccedario'. Contiene una storia più vera che inventata: è la storia di una giovanissima maestra che alla fine dell'Ottocento approda, da Milano, a Malnisciola, un paesino lombardo abbandonato da Dio e dagli uomini. La signorina Sirena Barberis non crede ai suoi occhi quando si scontra con la miseria, la malattia, l'ignoranza, l'ottusità religiosa. Inesperta della vita e della professione, non sa se lottare per insegnare ai ragazzini selvaggi oppure se abbandonare il campo e tornare nella comoda città. Deciderà di rimanere e farà in tempo a dare scandalo in paese prima di conoscere il male di sopravvivere.
€ 10,50
1995

Pariani Laura Title : Il pettine
Author: Pariani Laura
Publisher: Sellerio Editore Palermo


€ 7,75     Scontato: € 7,36


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle