![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo S. (cur.) Publisher: Galaad Edizioni Vita e carriera artistica di una straordinaria figura della danza italiana. Pioniera della divulgazione popolare, insegnante rigorosa e amatissima, interprete di eccezionale carisma, coreografa di sorprendente inventiva e poeticità, promotrice culturale instancabile, Liliana Merlo è stata ricordata dalla città di Teramo a un anno dalla scomparsa attraverso una serie di manifestazioni celebrative introdotte da un importante convegno nazionale, che ne ha consentito per la prima volta una comprensione a tutto tondo, artistica quanto umana. Il volume ne raccoglie gli atti, arricchendoli con ulteriori contributi e un ampio apparato di illustrazioni e appendici. Tra i molti interventi, quelli di Alberto Testa e di Enrique Honorio Destaville indagano la fase argentina della Merlo, fondamentale sia per la sua formazione artistica che per il particolare tipo di approccio didattico e creativo che troverà più tardi piena maturazione nel periodo italiano, culminato con il lungo magistero svolto a Teramo. Le relazioni di Giammario Sgattoni e Sandro Melarangelo si soffermano sull'arrivo nella città aprutina e sul non facile avvio della Scuola di Danza Accademica 'Città di Teramo', mentre l'ampia ricostruzione storica di Luciano Paesani dell'Università 'G. D'Annunzio' restituisce il contesto sociale e politico delle attività culturali della Teramo degli anni Sessanta, nel quale prese vita una decisiva fase di rinascita nel campo delle arti performative e del teatro sperimentale. Precede un saggio introduttivo di Silvio Paolini Merlo delineante nei loro diversi aspetti ruolo e particolarit € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo S. (cur.); Esposito M. C. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Le celebrazioni per il bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone hanno permesso di tornare a fare luce sull'immenso patrimonio culturale lasciato in eredità al mondo dal grande poeta sulmonese. Se tuttavia l'eredità ovidiana è stata considerata quasi esclusivamente sul piano letterario, il presente volume intende privilegiare al contrario quello artistico, soffermandosi sulla ricezione e rielaborazione del mito nell'opera di drammaturghi, musicisti e uomini di spettacolo. Attraverso una serie di studi, presentati in occasione della Giornata di Studi per il bimillenario ovidiano del 2017, il tema è stato affrontato dal punto di vista di voci assai variegate, spaziante da musicologi e coreologi a figure di artisti impegnati nei diversi settori creativi della concreta realizzazione e riattualizzazione scenica del mito. Una prospettiva che apre nuovi percorsi di ricerca tanto nel campo degli studi ovidiani quanto in quello dell'evoluzione delle arti drammatiche, a cominciare dal teatro, dalla danza e dalla musica sinfonica e operistica. Numerosi i temi cruciali di discussione emersi dalle differenti prospettive. Voci che, considerate nel loro insieme, introducono alla ricchezza ma anche alla complessità della particolare interazione esistente tra opera ovidiana e immaginario poetico delle arti occidentali. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Casadei T. (cur.); Pietropaoli S. (cur.) Publisher: CEDAM Il volume è dedicato ai temi fondamentali che la società e le istituzioni contemporanee sono chiamati ad affrontare a proposito della relazione tra tecnologie informatiche e diritto. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Deleuze Gilles; Paolini S. (cur.) Publisher: SE «C'è anche un eroe strutturalista: né Dio né uomo, né personale né universale, egli è senza identità, fatto di individuazioni non personali e singolarità preindividuali. [...] Che una nuova struttura non ricominci avventure analoghe a quelle dell'antica, che non faccia rinascere contraddizioni mortali, dipende dalla forza resistente e creatrice di quest'eroe, dalla sua agilità a seguire e salvaguardare gli spostamenti, dal suo potere di far variare i rapporti e ridistribuire le singolarità, emettendo sempre un nuovo colpo di dadi. Questo punto di mutazione definisce precisamente una prassi, o piuttosto il luogo stesso in cui la prassi deve installarsi. Infatti lo strutturalismo non solo è inseparabile dalle opere che crea, ma anche da una pratica in rapporto ai prodotti che interpreta. Questa pratica, che sia terapeutica o politica, designa un punto di rivoluzione permanente, o di transfert permanente». € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Gazzolo T. (cur.); Pietropaoli S. (cur.) Publisher: Quodlibet Questo manuale di filosofia del diritto propone, in un unico volume, un itinerario che muove dall'emersione della questione del concetto di diritto nell'antichità fino a giungere ai giorni nostri. Frutto della collaborazione tra i principali studiosi della materia, il testo affronta gli snodi centrali del costituirsi della filosofia del diritto, dando voce alla pluralità di prospettive e di approcci che alimentano il dibattito contemporaneo. Attraverso mappe dei problemi che introducono alle diverse sezioni e schede cronologiche delle vite degli autori e delle loro opere, il manuale rappresenta uno strumento fondamentale per orientarsi all'interno della storia del pensiero giuridico e della riflessione giusfilosofica. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.) Publisher: Silvana Aldo Ballo e Marirosa Toscani danno vita negli anni cinquanta al più qualificato studio fotografico italiano per il design, collaborando con architetti, designer, artisti e con importanti ditte e riviste di architettura, arredamento e interior design. Nel volume, alle icastiche immagini degli oggetti, vere e proprie 'icone' dello still life, si affiancano molti materiali originali e inediti, qui presentati criticamente per la prima volta. L'indagine scientifica sull'Archivio Ballo+Ballo, resa possibile grazie alla donazione del 2022 al Civico Archivio Fotografico di Milano, ha consentito di mettere in luce lo straordinario percorso artistico e intellettuale di due grandi maestri, le cui immagini hanno interpretato alla perfezione i fermenti e le dinamiche culturali dell'evoluzione del design italiano, contribuendo in maniera fondamentale alla sua affermazione in ambito internazionale. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.) Publisher: Allemandi 'Lo sguardo della fotografia sulla città ottocentesca. Milano 1839-1899': una mostra che indaga il rapporto tra la fotografia e i mutamenti che caratterizzano una città, Milano, avviata nell'Ottocento a divenire capitale culturale ed economica del nuovo Stato unitario. Un'indagine capillare svolta soprattutto sui preziosi fondi fotografici del Civico Archivio Fotografico di Milano e sulle fonti dell'epoca, manoscritte e a stampa, per far emergere nella sua ampiezza la storia della fotografia milanese e dei suoi protagonisti. Dalle incisioni alle vedute fotografiche dei grandi fotografi professionisti, tra i quali basti fare i nomi di Luigi Sacchi, Pompeo Pozzi, Giulio Rossi, Hippolyte Deroche e Francesco Heyland, il volume offre un ampio spettro di approfondimenti, dal rapporto dei fotografi con l'Accademia di Brera, o con le Istituzioni scientifiche, al rapporto tra fotografia e architettura e tra fotografia e sviluppo urbano. Ulteriori elementi d'indagine sono poi offerti dallo spoglio delle riviste d'epoca, anche del settore scientifico, dal regesto dei trattati d'argomento fotografico pubblicati a Milano, per concludere con le sezioni dedicate alle schede scientifiche delle fotografie e alle biografie dei fotografi, che restituiscono la mappa del professionismo milanese. Un utile strumento per gli studi e una rigorosa ricerca storica che contribuiscono a ribadire la centralità e l'importanza della fotografia all'interno della cultura dell'Ottocento. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Calandri E. (cur.); Laschi G. (cur.); Paoli S. (cur.) Publisher: Il Mulino Quanto è vero che «l'Europa si fa nelle crisi», come diceva Jean Monnet? Le crisi sono tutte uguali oppure talune hanno favorito, talaltre ostacolato i processi di cooperazione e integrazione? In che misura la fine della Guerra fredda e la nascita dell'Unione europea hanno cambiato il modo in cui le crisi influenzano le percezioni e le scelte delle istituzioni, dei partiti, degli attori sociali e delle opinioni pubbliche in Europa? Frutto di ricerche originali e del dibattito tra un ampio gruppo di storici dell'Europa e del suo percorso di integrazione, il volume muove dal concetto di crisi esterna per analizzarne l'intreccio con i passaggi cruciali della storia comunitaria e per cercare di capire come e in che senso i principali soggetti europei abbiano risposto, si siano adattati o abbiano reagito ai cambiamenti e alle sfide esterne. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Caudo G. (cur.); Pietropaoli M. (cur.); Sebastianelli S. (cur.) Publisher: Quodlibet Il quaderno, dedicato al corso 'Studi urbani: Spazio e Comunità', nasce dalla volontà di festeggiare il decimo anniversario dalla sua ideazione, invitando alla scrittura gli ex studenti e studentesse di architettura (oggi professionisti, ricercatori, docenti) che negli anni hanno colto l'opportunità di questo corso opzionale tenuto dal professor Giovanni Caudo. Un corso che fa della lettura ad alta voce di testi di filosofia, sociologia, antropologia - e di altri campi del pensiero che interrogano sulla condizione urbana - il suo momento centrale e della loro discussione collettiva il suo senso ultimo. I saggi raccolti ragionano sulle forme di relazione che oggi si determinano nello spazio urbano, a partire dalle letture che sostanziano il corso: muovendosi attraverso le discipline, affrontano il tema del vivere insieme nella città contemporanea. Un tema che gli autori declinano in modo diverso, chi ragionando sull'individuo e il suo spazio di prossimità e chi sull'azione collettiva costruttrice di beni comuni. In tutti, si riscontra comunque la medesima postura: la consapevolezza di essere immersi nella relazione con l'altro, con gli altri, con le cose, con il mondo. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Gazzolo T. (cur.); Pietropaoli S. (cur.) Publisher: Quodlibet Su Carl Schmitt giurista e filosofo 'nazista' - per convinzione o per opportunismo - molto si è scritto, ancora negli ultimi anni. Poco, tuttavia, si è fatto per prendere sul serio, come merita nella sua drammaticità, il suo tentativo di pensare la novità che il nazismo avrebbe potuto presentare per la teoria del diritto e dello Stato. Non si tratta allora di 'giudicare' Schmitt, di condannarlo o di riabilitarlo, di nazificarlo o di denazificarlo. Il presente volume intende, diversamente, fornire una ricostruzione analitica ed accurata del modo in cui egli aderì al nazionalsocialismo, del contesto in cui maturò tale decisione, dei compiti che assolse, della collaborazione che fornì, interrogando i testi schmittiani del periodo 1933-1934 non nel loro semplice coinvolgimento politico con il regime, ma in ciò che hanno tentato di pensare, poiché in essi proprio il nazismo è, in un certo senso, 'in questione', e non è mai semplicemente un 'fatto' cui aderire. La lettura di Schmitt deve allora poterci aiutare a ereditare le domande che, nel confronto con il nazionalsocialismo, egli ha affrontato, e che segnano ancora la nostra contemporaneità giuridica e politica. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.) Publisher: Silvana Paolo Monti (Novara, 1908 - Milano, 1982), tra i più importanti fotografi italiani, è stato maestro indiscusso di intere generazioni. Accanto all'attività professionale ben nota - le campagne di rilevamento del patrimonio artistico e architettonico, i ritratti di artisti, la documentazione degli allestimenti museali del secondo dopoguerra - condusse, senza cesure, un'intensa attività sperimentale che lo portò a riflettere sull'astrazione, in un affascinante percorso di indagine del linguaggio fotografico e delle sue potenzialità. Un'attività poco conosciuta, che lo mise in relazione con le sperimentazioni artistiche e fotografiche più interessanti del suo tempo e ne accrebbe la credibilità internazionale. Attraverso l'indagine scientifica, condotta sull'archivio del fotografo, acquista così nuova luce l'avventura intellettuale di uno dei protagonisti della cultura visiva del Novecento. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Imbrenda M. (cur.); Pietropaoli S. (cur.); Dalia G. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume, occasionato dalla partecipazione dei curatori all'Italian Chapter 2019 di ICON-S, raccoglie la sfida che le conoscenze neuroscientifiche contemporanee pongono al sapere giuridico. Sfumata, per un verso, la rappresentazione, di tradizione kantiana, dell'uomo quale essere morale e razionale in grado di assumere decisioni libere e consapevoli, espressioni di un volere che si è formato grazie alle informazioni ricevute; per altro verso, macchine e tecnologia - a prescindere dalle ipotetiche derive nichilistiche del transumano - potenziano l'azione umana nel calcolare, decidere, controllare. Il che apre al problema della equità, trasparenza, controllo e responsabilità dei processi decisionali automatizzati e algoritmici. La riflessione investe l'intero sistema ordinamentale, complesso e unitario, che nella persona umana rinviene il proprio valore fondante: sotto esame ne sono i paradigmi - libertà, solidarietà, autodeterminazione, responsabilità, giustizia, pena - e le regole di funzionamento. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Lopriore S.; Paolillo R.; Sportelli D.; Sbiroli F. (cur.) Publisher: AGA Editrice Prefazione di Leo Palmisano. Postfazione di Gianluigi De Vito. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Paoli Arturo; Scatena S. (cur.) Publisher: Morcelliana Continente di approdo dopo un duplice allontamento dall'Italia nel 1954 e nel 1959, da «terra dell'esilio» l'America Latina sarebbe divenuta negli anni '60 per il Piccolo fratello del Vangelo Arturo Paoli «il luogo dove meglio avrei vissuto la mia fede in Gesù signore della storia». Di questo cruciale tornante esistenziale del sacerdote lucchese, arrivato nel pieno della maturità nel periferico Nordest argentino, si conosce, di fatto, poco o nulla. Illuminare il complesso percorso umano e spirituale compiuto da Paoli in questo suo primo decennio latinoamericano - trascorso per lo più nel piccolo villaggio di Fortín Olmos a 800 chilometri da Buenos Aires - è quanto si propone l'edizione delle cospicue e inedite carte epistolari messe a disposizione da questo volume, che si inserisce nel progetto di edizione di fonti e scritti del religioso lucchese promosso dal Fondo Documentazione Arturo Paoli. Lettere, tra gli altri, a Montini\Paolo VI, La Pira, i confratelli: emerge un ritratto inatteso delle tensioni spirituali, religiose e politiche della vita nella Chiesa tra età pre- e post-conciliare. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Paolillo F. R. (cur.); Roascio S. (cur.); Pontisso M. (cur.) Publisher: Società Archeologica Una profonda e puntuale rilettura dello straordinario patrimonio archeologico del territorio romano, solcato dalle vie Appia, Latina ed Ardeatina, ha dato origine alla prima mostra archeologica specificamente indirizzata a studiare ed illustrare tale ambito. La scelta dei siti e l'esposizione dei materiali, in prevalenza provenienti dai depositi e mai studiati prima, è pensata su base topografica, seguendo le antiche vie che, miglio dopo miglio, progressivamente si allontanavano dalla città. La visione è ampiamente diacronica, di lungo periodo, e ha l'obiettivo di mettere in luce i caratteri degli insediamenti e del rapporto dell'uomo con le risorse ambientali a partire dall'età pre/protostorica, fino al tardo medioevo, se non oltre. È una esposizione non tanto di capolavori artistici, che pure impreziosiscono le collezioni di molti musei europei, ma di piccoli frammenti di passato, che contribuiscono a ritessere nuove relazioni interpretative della storia e del paesaggio. € 80,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Deleuze Gilles; Paolini S. (cur.) Publisher: SE «C'è anche un eroe strutturalista: né Dio né uomo, né personale né universale, egli è senza identità, fatto di individuazioni non personali e singolarità preindividuali. [...] Che una nuova struttura non ricominci avventure analoghe a quelle dell'antica, che non faccia rinascere contraddizioni mortali, dipende dalla forza resistente e creatrice di quest'eroe, dalla sua agilità a seguire e salvaguardare gli spostamenti, dal suo potere di far variare i rapporti e ridistribuire le singolarità, emettendo sempre un nuovo colpo di dadi. Questo punto di mutazione definisce precisamente una prassi, o piuttosto il luogo stesso in cui la prassi deve installarsi. Infatti lo strutturalismo non solo è inseparabile dalle opere che crea, ma anche da una pratica in rapporto ai prodotti che interpreta. Questa pratica, che sia terapeutica o politica, designa un punto di rivoluzione permanente, o di transfert permanente». € 13,00
|
![]() ![]() Author: Chiucchi M. S. (cur.); Iacoviello G. (cur.); Paolini A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Casadei T. (cur.); Pietropaoli S. (cur.) Publisher: CEDAM Il volume è dedicato ai temi fondamentali che la società e le istituzioni contemporanee sono chiamati ad affrontare a proposito della relazione tra tecnologie informatiche e diritto. Intelligenza artificiale, libertà e cittadinanza digitale, e-health, data privacy, diritto di accesso e digital divide, net neutrality, blockchain, smart contract, cyberwarfare, robotica, sorveglianza globale, critical data studies, impatto della rete nei rapporti sociali e sulle identità individuali: sono, questi, soltanto alcuni dei temi al centro della pubblicazione. La collana COMP.LEX è scaturita dal dialogo sviluppato in questi anni presso l'Officina informatica DET- 'Diritto Etica e Tecnologie' del CRID- Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dell'Università di Modena e Reggio Emilia (www.crid.unimore.it) e intende ospitare studi dedicati al rapporto tra diritto, computazione e complessità e, più in generale, ai nessi tra esperienza giuridica e nuove tecnologie. € 23,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.) Publisher: Silvana Cesare Colombo (1935-2016) è stato uno tra i maggiori protagonisti della cultura fotografica italiana. Mosso da autentica passione civile, si è interessato soprattutto alla città di Milano, osservata per più di mezzo secolo nei suoi cambiamenti e negli eventi, anche tragici, che ne hanno segnato la storia tra gli anni sessanta e settanta. Si è inoltre dedicato alla fotografia industriale e di architettura, e ha collaborato con numerose riviste, tra cui 'Domus' e 'Abitare', a fianco di importanti grafici e designer. La consapevolezza della specificità del linguaggio fotografico, da comprendere nella sua evoluzione, l'ha condotto infine alla ricerca storica, attraverso il riordino e la catalogazione di archivi fotografici mai aperti al pubblico e la curatela di importanti esposizioni. € 39,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Brugnotto G. (cur.); Paolini S. (cur.); Álvarez de Las Asturias N. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Questa raccolta di Studi ha come scopo quello di presentare le linee principali attraverso le quali è stato possibile determinare i criteri di idoneità per l'accesso al presbiterato. Lo sviluppo dei capitoli è espressione di una sintesi delle diverse epoche storiche: a partire dagli scritti del Nuovo Testamento sino al magistero di Papa Francesco. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Paolini Merlo S. (cur.) Publisher: CELID Il volume raccoglie le Relazioni della Presidenza del Centro di Studi Metodologici con relativi allegati scientifici, dai quali è possibile ottenere un quadro complessivo dell'evoluzione storica e degli innumerevoli campi di indagine del noto sodalizio di scienziati e filosofi che tanta parte ha avuto nella storia delle scienze teoriche e sperimentali dell'Italia contemporanea. Si compone perciò di una sinossi degli organici, di un elenco di tutti i protagonisti, dell'intera serie dei documenti di programmazione e degli 'allegati scientifici', in gran parte inediti, che testimoniano in presa diretta le animate discussioni interne avvenute tra alcuni dei suoi maggiori protagonisti (Abbagnano, Geymonat, Bobbio, Frola, Buzano, Leoni, Di Fenizio, Visalberghi, Passerin d'Entrèves, Scarpelli ecc). A questo si uniscono le relazioni del Convegno sulla metodologia della fisica del 1959, tra cui quella di Paul Dirac, il premio Nobel della fisica scopritore dell'antimateria. € 28,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Deleuze Gilles; Paolini S. (cur.) Publisher: SE «C'è anche un eroe strutturalista: né Dio né uomo, né personale né universale, egli è senza identità, fatto di individuazioni non personali e singolarità preindividuali. Che una nuova struttura non ricominci avventure analoghe a quelle dell'antica, che non faccia rinascere contraddizioni mortali, dipende dalla forza resistente e creatrice di quest'eroe, dalla sua agilità a seguire e salvaguardare gli spostamenti, dal suo potere di far variare i rapporti e ridistribuire le singolarità. Questo punto di mutazione definisce precisamente una prassi, o piuttosto il luogo stesso in cui la prassi deve installarsi. Infatti lo strutturalismo non solo è inseparabile dalle opere che crea, ma anche da una pratica in rapporto ai prodotti che interpreta.» € 13,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cavanna P. (cur.); Paoli S. (cur.) Publisher: Silvana Paolo Monti (Novara, 1908 - Milano, 1981) è stato il più importante fotografo italiano della sua generazione, maestro e punto di riferimento per autori quali Gianni Berengo Gardin, Cesare Colombo o Fulvio Roiter. Alle sue ben note campagne di documentazione di architetture e di città e alle serie di ritratti di artisti e della nipote Meme, si affiancano molti materiali inediti qui presentati criticamente per la prima volta. L'indagine scientifica e la catalogazione dell'Archivio Monti - acquisito nel 2008 dalla Fondazione BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura) e depositato presso il Civico Archivio Fotografico di Milano, e ricco di circa 250.000 negativi, 12.000 stampe e 790 chimigrammi, oltre alla biblioteca - hanno consentito di mettere in luce un'avventura artistica e intellettuale tra le più affascinanti della seconda metà del Novecento. Il volume, introdotto dai saggi di Pierangelo Cavanna e Silvia Paoli, è completato da indici e apparati bibliografici. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Paoli Arturo; Soave S. (cur.); Pettiti S. (cur.) Publisher: EDB € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Paolini Merlo S. (cur.) Publisher: ABEditore Il quadro complessivo della danza italiana del XX secolo resta tutt'ora tra i meno definiti e indagati, forse perché ancora troppo frammentario riguardo alla sua effettiva natura, e di conseguenza privo di una propria identità storica. Il presente volume raccoglie una serie di ricostruzioni che mirano a una prima definizione generale del fenomeno, che tenga conto di tutte le sue molteplici espressioni e non ne trascuri le genuine particolarità. Il volume si compone di tre sezioni di studi, la prima intesa a inquadrare la situazione della danza italiana novecentesca in rapporto alla situazione europea e americana, la seconda che si occupa di definire il rapporto tra i primi centri didattici e l'Accademia Nazionale di Danza di Roma, la terza che si sofferma sulle prime compagnie indipendenti. Seguono in appendice un quadro sinottico crono-geografico dei centri di formazione e di irradiazione della nuova danza italiana, schede biografiche su ogni pioniera e su alcuni dei più significativi allievi diretti, un'ampia bibliografia elencante le principali fonti documentali e audiovisive di approfondimento. € 32,90
Scontato: € 31,26
|
2015 |
![]() ![]() Author: Paoli Arturo; Pettiti S. (cur.) Publisher: EDB La seconda guerra mondiale, le persecuzioni contro gli ebrei, la lotta partigiana, la fine del fascismo, la scomunica ai comunisti, la Costituzione repubblicana. Si collocano negli anni Quaranta del Novecento gli scritti giovanili di Arturo Paoli, sacerdote lucchese e piccolo fratello di Charles de Foucauld. Lettere, articoli, documenti e testi in gran parte inediti compongono le due parti del libro. La prima comprende due volumi del 1944 e del 1945 - dedicati rispettivamente a un amico partigiano morto durante la guerra e alla ricostruzione morale post-bellica - e la raccolta degli articoli pubblicati sul settimanale diocesano tra il 1947 e il 1949. Da questi testi emergono il pensiero del giovane Paoli, i suoi riferimenti spirituali e culturali, il contesto ideologico e storico in cui operava, il suo modo di interpretare il sacerdozio e l'appartenenza alla Chiesa. La seconda parte compendia una selezione delle lettere scritte negli anni 1940-1944 e la documentazione dell'attività svolta in difesa di ebrei, renitenti, partigiani ed esponenti del Comitato di liberazione nazionale. Una sezione è dedicata alla corrispondenza tra monsignor Montini, sostituto alla Segreteria di Stato Vaticana, e l'arcivescovo di Lucca, monsignor Torrini, relativa al trasferimento di Paoli alla dirigenza nazionale della Gioventù di Azione Cattolica, incarico da cui verrà allontanato per divergenze di vedute con la presidenza di Luigi Gedda. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.) Publisher: Silvana Storico dell'arte e architetto, ma anche museologo, collezionista e uomo politico, Luca Beltrami (Milano 1854 - Roma 1933) fu personaggio di grande rilievo nell'Italia postunitaria e dei primi decenni del nuovo secolo. Il volto della città di Milano cambiò radicalmente, tra fine ottocento e inizi novecento, grazie ai suoi numerosi interventi di costruzione e rifacimento di importanti edifici. Primo fra tutti il Castello Sforzesco che, in procinto di essere abbattuto quale simbolo ormai superato di un'antica dominazione, fu salvato e restituito alla città grazie alla ricostruzione da lui fortemente voluta e condotta tra il 1893 e il 1911, che lo ha trasformato in luogo di conservazione dell'arte e del sapere. Proprio il castello custodisce oggi i materiali di studio - libri, manoscritti, disegni, incisioni, fotografie - che Luca Beltrami raccolse nel corso della sua lunga carriera e che, sottoposto a recente attività di catalogazione e di studio, ha restituito nuovi spunti di approfondimento sulla sua figura e sulla sua opera. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.) Publisher: Silvana Storico dell'arte e architetto, ma anche museologo, collezionista e uomo politico, Luca Beltrami (Milano 1854 - Roma 1933) fu personaggio di grande rilievo nell'Italia postunitaria e dei primi decenni del nuovo secolo. Il volto della città di Milano cambiò radicalmente, tra fine ottocento e inizi novecento, grazie ai suoi numerosi interventi di costruzione e rifacimento di importanti edifici. Primo fra tutti il Castello Sforzesco che, in procinto di essere abbattuto quale simbolo ormai superato di un'antica dominazione, fu salvato e restituito alla città grazie alla ricostruzione da lui fortemente voluta e condotta tra il 1893 e il 1911, che lo ha trasformato in luogo di conservazione dell'arte e del sapere. Proprio il castello custodisce oggi i materiali di studio - libri, manoscritti, disegni, incisioni, fotografie - che Luca Beltrami raccolse nel corso della sua lunga carriera e che, sottoposto a recente attività di catalogazione e di studio, ha restituito nuovi spunti di approfondimento sulla sua figura e sulla sua opera. Questa monografia, nel presentare i risultati degli studi, intende far cogliere nella sua interezza l'importanza e la portata dell'impegno di Luca Beltrami a favore del Castello Sforzesco e della città di Milano, impegno caratterizzato da uno straordinario rigore intellettuale, professionale e civile. La monografia è accompagnata da un volume specialistico, che raccoglie la bibliografia specifica su Luca Beltrami. € 29,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.); Zanchetti G. (cur.) Publisher: Mimesis € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Paoli S. (cur.) Publisher: Allemandi € 5,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|