![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paletta G. (cur.) Publisher: Librare € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Paletta G. (cur.) Publisher: Il Canneto Editore Autori vari, detenuti del carcere di Genova Marassi e Saluzzo. 'E il mondo si chiuse fuori' è un romanzo corale, una storia di vita immaginata ma possibile, credibile e nello stesso tempo fantasiosa, intenzionalmente oltre le righe quel tanto da consentire il superamento di una realtà purtroppo scomoda - quella della vita in carcere - che almeno sulla carta può essere ridefinita nero su bianco lasciando che le parole scorrano ed esprimano intensità d'animo sovente negate. Il desiderio di dar vita a una 'creatura comune' si è manifestato fin dall'inizio del corso di scrittura creativa avviato nel 2016 nell'Istituto Circondariale di Marassi (e proseguito presso quello di Saluzzo), ideato con metodi innovativi anche dagli stessi partecipanti, e l'entusiasmo scaturito da questi primi tentativi, la voglia di stare insieme, di mettersi in gioco, di confrontarsi e impegnarsi sono sfociati in quello che solitamente nessun formatore osa neppure sognare: l'invenzione e la realizzazione di una narrazione collettiva. È nata così una 'storia criminale' - con personaggi che si ispirano al vissuto reale dei vari autori - che parla di carcere, di azioni illegali, di voglia di emergere, di vizi, di denaro, di prepotenze e di violenze, ma anche di ricerca di sé, di significati altri, di affetti perduti, di prese di coscienza e, dalla prima all'ultima pagina, di amicizia, di rispetto, di desiderio di aiutarsi e di voglia di ricominciare insieme. Prefazione di Maria Milano d'Aragona. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Carletti M. (cur.); Spaletta G. (cur.) Publisher: Universitas Studiorum € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Paletta D. (cur.); Sangiorgi G. (cur.) Publisher: Vololibero Il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) è stata da 20 anni la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana. Ha registrato oltre 500.000 presenze, la partecipazione di oltre 10.000 tra artisti e band. 10.000 tra etichette discografiche indipendenti, siti, riviste, promoter, booking, festival e tanti altri operatori del settore e centinaia di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura. Migliaia di giornalisti ne hanno parlato e hanno contribuito a farne la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Nei suoi 20 anni di vita, il MEI ha seguito la nuova scena musicale italiana e i suoi inevitabili mutamenti. Questo libro racconta il MEI attraverso la sua storia e il contributo di quanti hanno partecipato alla realizzazione di questo fantastico sogno. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Paletta G. (cur.) Publisher: Rayuela Edizioni € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barone G. (cur.); Paletta G. (cur.) Publisher: Rubbettino Con il volume sul Mezzogiorno e sulle isole si conclude il Dizionario biografico dei presidenti delle Camere di commercio italiane, un'opera che riunisce più di 1.900 profili biografici lungo un arco cronologico di 150 anni. Attraverso l'analisi dei vertici politici camerali è stata così completata una singolare storia del Paese e delle sue specificità territoriali, una storia che ha messo in luce anche la mutazione sociologica dei gruppi dirigenti al variare delle caratteristiche dell'economia italiana. Quest'ultimo volume dà conto delle trasformazioni intervenute nei 'Mezzogiorni' d'Italia a cominciare dall'immediato dopoguerra in virtù dell'azione modellatrice dell'intervento pubblico che attraverso la riforma agraria e la corsa del Mezzogiorno ha trasformato la struttura economica e sociale delle campagne creando le condizioni per il decollo di un'agricoltura capitalistica. L'altra 'grande trasformazione' delle regioni meridionali è stata scandita dall'industrializzazione, che si è realizzata attraverso le distinte fasi dei poli di sviluppo, dei patti territoriali e dei nuovi distretti produttivi, grazie al ruolo attivo delle Camere di commercio nel valorizzare i 'capitalismi dei territori' e i caratteri originali dello sviluppo locale. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Carboni C. (cur.); Paletta G. (cur.) Publisher: Rubbettino Attraverso le élite camerali, questa ricerca realizza una delle più complete analisi settoriali della classe dirigente nazionale e della sua evoluzione nel corso di 150 anni di storia unitaria. Come già nei volumi precedenti, l'approccio biografico offre la possibilità di collocare le varie personalità all'interno dei contesti familiari, professionali, politico-istituzionali che, intrecciandosi, disegnano lo scenario della loro affermazione sociale lungo un arco cronologico intensamente ricco di trasformazioni istituzionali: dalla Ricostruzione, al miracolo economico, dall'unificazione europea sino al regionalismo per approdare infine al quadro contrastato di una società dei consumi ai tempi della crisi. € 24,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lecca S. (cur.); Paletta G. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo terzo volume di racconti sul commercio chiude idealmente una fase avviata pionieristicamente nel 2001 dal Centro per la cultura d'impresa e da Confcommercio e sviluppata con continuità sino ai giorni nostri grazie al coinvolgimento della Camera di commercio di Milano. Quella che possiamo considerare la trilogia della memoria commerciale di Milano e provincia (esempio di continuità raro in Italia), contiene complessivamente circa 90 profili storici di negozi longevi ricostruiti attraverso le testimonianze orali dei protagonisti. I negozi storici sono degli 'spazi di resistenza'. Sono gestiti da uomini e donne appassionati, orgogliosi, consapevoli di tenere vivi luoghi, relazioni e saperi che costituiscono un patrimonio della città. Uomini e donne del localismo, coscienti di ricoprire una particolare responsabilità verso il contesto in cui operano. Per loro dover chiudere il negozio è come tradire due volte, se non tre: la storia familiare da cui provengono, gli affetti dei clienti-amici, il territorio che generosamente li ha accolti e che essi stessi hanno contribuito a creare e migliorare. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Bonomi A. (cur.); Paletta G. (cur.) Publisher: Rubbettino 'A quasi ottant'anni di distanza dalla fase risorgimentale, al sistema economico italiano fu chiesto di farsi motore della ricostruzione economica e sociale di un Paese uscito devastato da un conflitto mondiale e da un ventennio di assenza della democrazia. Da questo scenario, nel quale si colloca significativamente anche la rinascita nel 1944 dell'istituto camerale, prende le mosse questo volume e le biografie dei primi presidenti ci trasmettono il travaglio di una fase in cui il Paese poteva contare sull'elevato grado di condivisione politica tra gli organismi artefici della Resistenza. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fontana G. L. (cur.); Paletta G. (cur.) Publisher: Rubbettino 'Le Camere per 150 anni hanno svolto per un segmento importante dell'imprenditorialità italiana un ruolo di educazione all'istituzionalità. Ciò ha favorito il confronto tra cultura economica e cultura politico-amministrativa contribuendo a rendere più omogenea la classe dirigente in un Paese tradizionalmente povero di istituzioni intermedie tra stato e società. In questo senso il Dizionario biografico rappresenta non solo un doveroso riconoscimento alle figure che hanno dedicato la loro opera alle istituzioni camerali, ma anche un contributo importante allo studio della formazione della classe dirigente nazionale e alle modalità di interscambio tra economia e politica. Un tema che, perla problematicità di molti aspetti, costituisce un nodo cruciale per lo sviluppo delle società contemporanee fondate sulla libera espressione del consenso'. Dalla Prefazione di Ferruccio Dardanello. € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Paletta G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il 'Dizionario biografico dei presidenti delle Camere di commercio italiane' è un repertorio completo a carattere nazionale dei vertici delle Camere di commercio corredato da note biografiche, bibliografiche e da notizie sulle fonti. Dal lavoro di ricerca condotto sul campo, emerge come le leadership camerali fossero espressione delle élite dominanti nel Paese per cui il loro avvicendamento alla guida degli enti è specchio dell'evoluzione socio-economica nazionale. Oltre a ciò, le biografie evidenziano personalità ben inserite in una rete di relazioni che consente loro di rappresentare la comunità economica locale ed esercitare una sintesi degli interessi in campo, al di là della loro appartenenza al mondo imprenditoriale. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
|