![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Corvino Vincenzo; Multari Giovanni Publisher: LetteraVentidue A distanza di circa dieci anni dal completamento del nuovo complesso parrocchiale della Diocesi di Lodi a Dresano, il progetto e la sua realizzazione offrono spunti per riflettere su una tipologia di architettura 'difficile', come quella di una chiesa. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Multari Giovanni; Rossino Francesco; Nocca Francesca Publisher: Tab edizioni € 60,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Multari Giovanni Publisher: tab edizioni La pratica del progetto si rivela un'opportunità di ricerca continua, capace di affrontare e rispondere alle sfide contemporanee. La lezione raccolta nel volume esplora questa riflessione attraverso un dialogo costante tra professori universitari e studenti. Partendo dall'esperienza dei primi dieci anni di attività dello studio Corvino+Multari, il libro illustra progetti significativi: dai primi concorsi a Cosenza fino al restauro del Grattacielo Pirelli a Milano e al Nuovo Complesso Parrocchiale della Diocesi di Lodi a Dresano. Questi lavori testimoniano l'importanza del processo di progettazione, descrivendo immagini di luoghi, bisogni e valori, consolidando la fiducia nella pratica e nel ruolo della disciplina architettonica, confermandone la rilevanza nel tempo. Con un'introduzione dell'allora direttore del Dipartimento di architettura della 'Federico II', il volume si articola in una prima parte che raccoglie e descrive l'esperienza della costruzione, seguita da una seconda parte dedicata a un momento di confronto sulla cultura del progetto. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Multari Giovanni; Pugliese Michelangelo Publisher: tab edizioni Medma, architettura e paesaggio per l'esistente, è una ricerca che prova a istruire nuovi paradigmi per il progetto di architettura e di paesaggio sperimentando, attraverso il processo del progetto, i modi di acquisire la conoscenza, le possibili letture e le forme di interpretazione. € 55,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Multari Giovanni; Ciaravolo Domenico Publisher: tab edizioni Architetture d'acqua: le forme dell'acqua è una ricerca condotta nell'ambito del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana - Architettura del Paesaggio, diretto da Giovanni Multari e Michelangelo Pugliese, tutor Domenico Ciaravolo. La presenza dell'acqua nella costruzione di alcune architetture ha spesso determinato la forma stessa dell'architettura. L'acqua è l'elemento intorno al quale lo spazio si organizza, assume posizione, determinando una stretta relazione tra la concezione architettonica e l'elemento naturale stesso, nelle specifiche declinazioni di un programma. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Multari Giovanni Publisher: Thymos Books € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Multari Giovanni Publisher: Aracne Il CDN di Napoli si pone come opera funzionale al risveglio economico cittadino, potenzialmente in grado di innescare un processo di riqualificazione e rigenerazione dei tessuti residenziali limitrofi. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Multari Giovanni Publisher: Rubbettino 'Città tra i due fiumi' hanno detto e scritto di Cosenza, malgrado per molto, troppo tempo, la città abbia perso il contatto con questi due grandi bracci d'acqua, negandoli o vivendoli con disagio, relegandoli ad un ruolo marginale nella vita quotidiana. Un pezzo di paesaggio naturale così suggestivo e prezioso stenta a trovare il respiro che meriterebbe, in un contesto dove spesso è compresso e negato o dimenticato. La riscoperta di questa risorsa è abbastanza recente, risale agli anni della Cosenza guidata da Giacomo Mancini, una riscoperta importante che ha ridato fiato e respiro alle sponde e alle acque dimenticate, seppure incompleta e irrisolta, perché spesso priva di un progetto urbano e di un paesaggio unitario. Ben altre potenzialità racchiudono il Crati e il Busento, due fiumi che fino agli inizi del secolo hanno avuto un peso e un ruolo significativo nello sviluppo della città, condizionandone la forma e conferendo significato e identità ai luoghi dell'attraversamento. E dalla storia recente al contemporaneo il salto non è poi così ampio, il libro infatti ripropone, nella sua parte finale, delicati e sensibili scenari di progetto paesaggistico diluiti lungo le sponde e nei luoghi nevralgici del sistema fiumi-città. Ripercorrendo la storia, le forme e i rapporti tra città e fiume in molti casi di studio dell'Europa, il percorso approda a Cosenza, dopo la memoria, verso il progetto dei paesaggi della contemporaneità. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Corvino Vincenzo; Multari Giovanni Publisher: Graus Edizioni € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Corvino Vincenzo; Multari Giovanni Publisher: Longobardi € 15,00
|
|