![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Migliazza Simone Publisher: Collezione Letteraria Capita a volte di incontrare la poesia vera. E si rimane come folgorati, coinvolti in una dimensione attesa da tempo e mai data per certa. È il caso, a mio avviso, di Simone Migliazza, e della silloge 'Poesie della voce nuova' ospitata in questa collana. Una voce potente, la sua, che doma l'endecasillabo con il quale costruisce i testi, rivelando maestria da poeta maturo. È giovane, Simone: ha dalla sua la frequentazione della musica, il rigore dello spartito: ed è lo stesso rigore che, per capacità innata, attraversa i suoi versi e li calibra in una limpidezza espressiva esemplare... Una scrittura lucida e ispirata, insomma, quella che attraversa 'Poesie della voce nuova', mai ripetitiva o banale, spesso sorretta dall'uso del tempo passato a reificare l'aspetto lirico trasformandolo in atto narrativo, isolando così la situazione poetica in una dimensione sospesa, fuori da noi. (Dalla Prefazione di Ivan Fedeli) € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Migliazza Simone Publisher: Pluriversum Edizioni Dire le cose è impadronirsi del reale, conoscerlo e conoscerci. Attraverso la parola, l'esperienza umana si distilla conservando solo l'essenza, la parte più significativa. La Bellezza, il senso di pienezza che ci sorprende in quegli istanti privilegiati in cui siamo in contatto autentico con l'esistenza, si offre allora come un segreto svelato. Essa è capace di restituire la varietà di sensazioni dell'esserci, definibili attraverso il canto. Sono queste le isole feconde cui approdare, che rendono ricca la vita. L'esperienza di sé stessi, dell'amore e della natura, tappe del viaggio all'interno della silloge, incarnano la possibilità di accostarsi al vissuto umano con verità, occasioni di consapevolezza dell'io e dell'io-nel-mondo. In quest'ottica, la poesia diventa il lasciapassare tramite il quale accedere al fondo della realtà, permettendo di cogliere quell'unico suono segreto che accomuna ogni cosa. € 10,00
|
|