![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Stagioni di luce. Viaggio negli orti dell'amore Author: Spezzano Elia Folco Publisher: Collezione Letteraria € 15,00
|
![]() ![]() La segreta isola di sale Author: Pretti Emma Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() VocaVERBOlario Author: Amadori Alessio Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() Le flaneur Author: Celeghin Fausto Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() Km. zero Author: Zoppelli Giuseppe Publisher: Collezione Letteraria € 15,00
|
![]() ![]() Vita breve Author: Gramolini Giorgio Publisher: Collezione Letteraria € 15,00
|
![]() ![]() Io no (Ex-io) Author: Raimondi Valeria Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() Stagioni. Cento haiku Author: Giuliana Vito Publisher: Collezione Letteraria € 15,00
|
![]() ![]() Rumore di fondo Author: Falà Magnini Leila Publisher: Collezione Letteraria € 15,00
|
![]() ![]() La luce imperfetta Author: Bambini Patrizia Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() Dodici cammini cosmici Author: Ariemma Henry Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() Innocue tattiche Author: Bartalini Paolo Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() Storia della bambina infranta. Dialoghi nudi Author: Trimarchi Luisa Publisher: Collezione Letteraria € 15,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Al giorno di Auro Stuparich Author: Morganti Capirossi Massimo Publisher: Collezione Letteraria È un'opera complessa 'Al Giorno', epiteta chiusura della quadrilogia 'Stuparich', che spazia dalla poesia alla prosa, dalla terza persona all'impersonificazione dell'io, in un susseguirsi continuo e originalmente cadenzato di immagini/luoghi del presente e del passato. Capirossi Morganti, qui in vesti immaginarie, è alla ricerca della verità; perciò rovescia e reinventa il viaggio e la meta, lo spazio e il tempo delle parole, dei versi, difendendo la più astratta concezione di realtà. Una poesia, la sua, che 'taglia la parola', la rimodella, la affina, e la riconsegna al lettore: una gioventù sorpresa dagli aranci invernali, un transito nel rosso del mattino, un internarsi della rosa. E ancora: una pioggia che scende al mare, una neve perigliosa, un buio mare che piange di spuma. Una fascinazione del bello, possiamo dire, un'adiacenza mistica tra vissuto e insondabile speranza, una sinestesia tra distinto e indistinto, ebbrezza e dolore, una sublimazione del vero. (Davide Cuorvo) € 25,00
|
![]() ![]() Prima Author: Cinti Gabriella Publisher: Collezione Letteraria Gabriella Cinti risale alle origini, cerca la continuità inabissandosi nel passato delle specie, collegando quel magma primordiale, di cui non restano che labili tracce, al nostro presente, alla nostra e alla sua stessa vita, alla ricerca di connessioni, fili che colleghino a noi quel caotico abisso di casualità, ipotesi, vicoli ciechi dell'evoluzione e deviazioni impreviste. Siamo quindi in presenza di una poesia che privilegia l'asse verticale e che da un lato lancia fiaccole nel pozzo del passato, dall'altra non perde di vista un afflato cosmico diretto verso l'alto delle stelle, in una spiritualità panica che superi 'prigione della materia' (p. 22) in cerca dell''oltre dell'oltre' (p. 23). (Dalla Postfazione di Mauro Ferrari) € 15,00
|
![]() ![]() Vista Duomo Author: Cozzi Luciano Publisher: Collezione Letteraria Se il rapporto fra i milanesi e la loro metropoli - ma potremmo dire fra la Modernità e la Città - si esprime spesso nell'ambivalenza fra amore e odio, in questa deliziosa, intelligente plaquette Luciano Cozzi riflette sulla sua Milano, sospesa fra presente e passato, fra la bruttezza di una cruda impersonale realtà e l'immaginazione che crea legami emozionali. Il poeta si sofferma sugli spazi e i momenti di soglia e passaggio - tipicamente gli interludi fra il giorno e la notte, la vita del centro e i 'luoghi non giurisdizionali'- per afferrare l''insensata eleganza' (p. 50) di uno spazio in continuo divenire, splendidamente definito 'una macchia di tinta sguaiata sulla tela di un quadro malfatto' (p. 55). (Mauro Ferrari) € 12,00
|
![]() ![]() Io, per me, amo le strade che riescono agli erbosi fossi Author: Imperatori Rita Publisher: Collezione Letteraria Gli animali della nostra letteratura sono messaggeri: alludono a una condizione personale, introducono a una comune 'umana sorte', qualche volta aprono uno spiraglio che svela percorsi e predilezioni dell'Avventura poetica. Messaggeri - ma più che messaggeri - sono quelli che ci accolgono dai versi di Rita Imperatori. Perché anch'essi alludono alla nostra comune condizione e a quella del loro autore, e anch'essi zampettano sulla pagina nella scelta di una parola o di un ritmo; ma sono ambasciatori privilegiati, che rivelano, accanto al nostro, il loro personale sentire. La loro vita ci è consegnata dallo sguardo affettuoso dell'amica che li raccoglie e li racconta, o addirittura narrata in prima persona, come nel canto dell'uccello salvato e liberato che appartiene 'all'aria e alle sue insidie' e che ora 'dall'alto' può guardare alla terra [Il varco]. Gli animali che un'amicizia calda e rispettosa introduce in poesia ricambiano l'affetto con piccoli miracoli, generando versi splendidi. (Dalla Prefazione di Maria Teresa Giaveri) € 10,00
|
![]() ![]() Un segno Author: Focarelli Carlo Publisher: Collezione Letteraria La poesia espone la capacità dell'homo sapiens di sentire se stesso sentirsi e così dà sollievo al bisogno, al dolore, alla morte. Coscienza della coscienza che viene chiamata ora «Dio» ora il «nulla». Per la coscienza incosciente di sé c'è l'illusione, la gioia perduta, la speranza in bilico, la fede senza fondo. Per la coscienza che si spia e si scopre in tensione con un sempre altro da sé cadono i contenuti e la parola comunica nel suo silenzio. È seguendo questa «poetica» che il presente libro è stato scritto: un documento, uno sguardo al fondo, una fiducia tanto più necessaria quanto più ci affatichiamo a demeritarla. (Carlo Focarelli) € 25,00
|
![]() ![]() La parte dell'occhio Author: Rezzonico Marina Publisher: Collezione Letteraria 'La parte dell'occhio' è la cronaca di uno sguardo poetico che raggiunge la piena, lucida maturità senza perdere la capacità di vedere oltre. Di una ragione che si fa tanto più acuta quanto più profonda la forza del sentire, di una verità che entra nel sogno e lo nobilita, realizzandolo. Di un punto di vista che può essere continuamente rivisitato, capovolto, ristrutturato. Di un'esperienza, in fondo, che percorre l'ideale e lo corregge, lo traghetta verso la rinascita e la saggezza, senza mai tradirlo. Questa parabola percorre il libro, ne forma e ne potenzia le immagini. (Dalla Prefazione di Alessandra Paganardi) € 12,00
|
![]() ![]() Vicende e chiarimenti Author: Giacobbi Carlo Publisher: Collezione Letteraria In una lingua tutta frammenti e faglie, incisi e metafore, allusioni e balbettii della memoria, Giacobbi reinventa - più che narrare e ricostruire - il concretissimo mito della gioventù, il crescere lasciando dietro per sempre la magia delle cose, il mistero del vasto mondo che pullula fuori dagli spazi ristretti dell'infanzia e dell'adolescenza. 'Borborigmi d'appetenze', 'l'urgere del senso', 'insegne poste ai bivi del possibile': sono miti e traumi, tentazioni e occasioni, insomma, di cui il poeta cerca di rendere conto con la forza di una poesia essenziale, profonda e vera che indaga 'tutta la vertigine dell'infinito', per dare un senso alla vita. (Mauro Ferrari) € 12,00
|
||
2021 |
![]() ![]() La vita, e altre controfigure Author: Immovilli Valdo Publisher: Collezione Letteraria Nel 1977 Adriano Spatola pubblicò nella collana Geiger 'Mi faranno santo', primo libretto di Valdo Immovilli, con una manciata di poesie che sbucavano sotto la porta di casa come missive senza francobollo ma con sfolgorante ironia, come si atteggiassero a ruolo di prime donne sul palcoscenico della nuova poesia cercata e ricercata in quel di Mulino di Bazzano, sede di una rivista (Tam Tam) dirompente e di un editore che voleva a ogni costo cambiare le carte in tavola... Un linguaggio elementare doveroso, preciso e fulminante, come se di colpo Beckett avesse preso in mano la direzione del programma e degli eventi della realtà... Immovilli è cambiato mentre cambiava il mondo, anche se a tratti ancora conserva i toni dell'antico teatro, facendo pensare che a torto o a ragione la realtà si è sincronizzata con certi suoi abitanti, e che si provoca da sé usando l'unico linguaggio possibile messo in campo da Valdo, perché fuori d' esso niente esiste più. (Dalla Prefazione di Elio Grasso) € 10,00
|
![]() ![]() Poesie della voce nuova Author: Migliazza Simone Publisher: Collezione Letteraria Capita a volte di incontrare la poesia vera. E si rimane come folgorati, coinvolti in una dimensione attesa da tempo e mai data per certa. È il caso, a mio avviso, di Simone Migliazza, e della silloge 'Poesie della voce nuova' ospitata in questa collana. Una voce potente, la sua, che doma l'endecasillabo con il quale costruisce i testi, rivelando maestria da poeta maturo. È giovane, Simone: ha dalla sua la frequentazione della musica, il rigore dello spartito: ed è lo stesso rigore che, per capacità innata, attraversa i suoi versi e li calibra in una limpidezza espressiva esemplare... Una scrittura lucida e ispirata, insomma, quella che attraversa 'Poesie della voce nuova', mai ripetitiva o banale, spesso sorretta dall'uso del tempo passato a reificare l'aspetto lirico trasformandolo in atto narrativo, isolando così la situazione poetica in una dimensione sospesa, fuori da noi. (Dalla Prefazione di Ivan Fedeli) € 12,00
|
![]() ![]() Google. Il nome di Dio. In quattro quarti di cuore Author: Vaccaro Adam Publisher: Collezione Letteraria Punta al cuore della realtà questa straordinaria raccolta di Adam Vaccaro, rara figura di poeta e intellettuale che usa la poesia come sonda della realtà. Ed è una realtà che tutti conosciamo: la tecnologia che fagocita vita ed anima, l'abbrutimento morale che ne è al contempo causa ed effetto, la degenerazione della politica, la quale dovrebbe essere l'arte, il piacere e la gioia dello stare insieme sotto la bandiera di un'idea di vita sociale, piuttosto che sotto quella di un consumismo esasperato che annichila tanto la nostra unicità che il nostro essere animali sociali e che, della poesia, è l'antitesi più che il nemico. Ma ci si chiede: c'è, se non un Paradiso, almeno un Purgatorio nella poesia di questo poeta 'dantesco' che guarda il mondo senza i veli della finzione - nemmeno quella poetica, cioè quella che si cala in un tono edulcorato che fa tanto sfondo fittizio, bello ma falso? Sì, specie nell'ultima sezione, in cui spicca quel 'ballo dei nostri cuori' che profuma di concrete memorie e di passioni, il poeta ci fa respirare un'aria più pura e umana, l'aria che tutti vorremmo identificare con la verità della poesia. (Mauro Ferrari) € 15,00
|
![]() ![]() Haiku tempore iniquo Author: Grosser Hermann Publisher: Collezione Letteraria 'La lunga frequentazione della letteratura è stata una delle ragioni fondamentali della mia vita. Ma come critico e storico della letteratura ho sempre ritenuto opportuno tenermi a debita distanza dalla scrittura creativa... Tuttavia nei recenti mesi della reclusione domestica, contemplando il mondo dalla mia terrazza, mi ha colto di sorpresa una folata di ispirazione. Ho scritto degli haiku o, per meglio dire degli pseudo haiku, nati da principio, nel silenzio a tratti sinistro della città, dall'osservazione della natura degli immediati dintorni - quel che cadeva sotto il mio sguardo di recluso - e poi sviluppatisi per altri stimoli ed altri rivoli, stati d'animo, notizie di avvistamenti, memorie e un po' di letteratura.' (dalla Nota dell'Autore) € 12,00
|
![]() ![]() Origine dell'azzurro Author: Leotta Antonio Publisher: Collezione Letteraria Voce solo apparentemente minimale, che si deposita in una versificazione breve e non di rado franta all'estremo, la poesia di Antonio Leotta è lirica purissima e trasparente nel suo lasciare intravvedere e indagare le profondità dell'anima. Il poeta siciliano, che non è alieno dalla lezione dei grandi lirici meridionali, non esibisce mai un descrittivismo di superficie, magari intriso di banale colore locale, bensì intrattiene un dialogo creaturale con la propria interiorità, e con le armi del paradosso definisce il proprio intenso rapporto con il mondo e con la persona amata. La poesia si fa così forma di conoscenza e di mediazione tra sé e l'alterità del reale. (Mauro Ferrari) € 12,00
|
![]() ![]() Dentro tutte le cose c'è amore Author: Parrini Paolo Publisher: Collezione Letteraria Di cosa mai dovrebbe cantare un poeta? Cosa dovrebbe davvero stargli a cuore? 'Solo l'amore / azzanna al collo la morte' ci risponde Parrini. Solo l'amore. Amore come unico rimedio anche alla morte. Chi è amato non conosce morte, scriveva Emily Dickinson. Vale sempre per chi ama. Ed è proprio questo sentire che si fa forte speranza nel poeta, che sembra voler prendere per mano e guidare il lettore verso le cose dell'infanzia fino a risalire nella memoria e a cercare la forza e il coraggio necessari alla speranza. E non accade mai in astratto o con parole vuote, ma attraverso tanti piccoli dettagli di una vita semplice che si fa bellissima e delicata, struggente a volte e dolorosa, dura, proprio perché semplice. (Dalla Prefazione di Massimiliano Bardotti) € 15,00
|
![]() ![]() O vara de un verde intens. Un'estate di un verde intenso Author: Florea Ioana Publisher: Collezione Letteraria Una estate di un verde intenso è la raccolta di poesie in cui Ioana Florea vuole presentarsi ad un pubblico attento alle sfumature della vita, alle cose che più di altre hanno condizionato e modificato il pensiero e il 'sentire' di questa originale autrice... Ioana ha la capacità di sorprendere chi ascolta i suoi versi, per le tematiche così variegate e complesse che raccontano. Parole dal lungo respiro, che resistono e s'aprono ad ogni orizzonte, poi per una strana alchimia volano raggiungono altezze intrise di spiritualità. Diventano 'pensieri' che si tramandano da chi scrive a chi legge, da chi ascolta e di chi si racconta. Una sorta di parabola evangelica che fiorisce nelle attese e nelle speranze. (Dalla Postfazione di Antonio Nesci) € 15,00
|
![]() ![]() Cuore di nebbia e altri paradisi. Poesie 2015-2020 Author: Cantelmo Laura Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
![]() ![]() Luna comica Author: Falcomer Ezio Publisher: Collezione Letteraria Dunque le poesie di Falcomer restano come registrazione del caos epocale, di questo formicaio alienato che si dibatte su solchi pre-tracciati, su pensieri chips, su comportamenti teleguidati, su calci mediatici per i polli d'allevamento intensivo, per questo grande mattatoio al di qua e al di là del mare. E lo fa il solitario Falcomer con i suoi strumenti naturali multisensoriali: la risata sboccata, la malinconia trattenuta, la disperazione dichiarata. Tocca le corde dell'espressione multiforme come sfiorasse ferite dolenti ma dipende, ogni volta, con che tipo di tocco: se sfiora, fa solletico e si ride, se il tocco è più deciso, è un affondo nelle tue ferite purolente, se sfuma è la malinconia che ti saluta e se ne va nei suoi chiusi silenzi. È Falcomer, il giocoliere che al posto delle clave lancia in aria le parole con rara bravura stupefacente e quando sbaglia e una clava cade sulla pista di questo circo anarchico, è solo perché vuole che quella clava ti finisca in testa. (Dalla Prefazione di Mauro Macario) € 12,00
|
![]() ![]() Panorama dei lumi Author: Marcantoni Gianni Publisher: Collezione Letteraria Il panorama di Gianni Marcantoni include il paesaggio dell'anima, la prospettiva del respiro vitale che dilata la strada indipendente da percorrere, lungo il percorso parallelo della vita, prolungata nel riscatto e nella difesa della libertà emotiva. La privazione di corrispondenze profonde e sensibili genera nel poeta il distacco dall'inconsistenza erinnova il malessere per l'incomprensione umana interpretando il proprio isolato dolore... Il poeta evoca il magnetismo delle suggestioni visive attraverso l'analisi intima di luoghi, sentiti come residenze del cuore, e di destinatari assenti, riconducibili alla traccia estrema e sacrificata della solitudine. L'autentica levatura poetica di Gianni Marcantoni conferma, in questa nuova plaquette, il colore e l'essenza della luce interiore, l'origine luminosa del linguaggio introspettivo, e concentra desideri pungenti e nostalgie disilluse affrancando il disincanto dall'inevitabile amarezza. (Dalla Prefazione di Rita Bompadre) € 5,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|