![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: LFA Publisher Sullo sfondo del tema dell'emigrazione si svolge il dramma dei giovani Marco e Carmen, il cui amore viene sconvolto dall'improvvisa decisione di lui di trasferirsi da solo nel Nord Italia, in cerca di fortuna. Una tragica scelta che lo spingerà, pian piano, alla solitudine, assediato dal rimorso di una colpa commessa in gioventù e dalle ombre dei propri fallimenti. Tornato al paese natìo, si relega in un antico e fatiscente palazzo che ingigantirà quelle ombre, opprimendolo e facendolo oscillare tra il desiderio di scivolare verso un oblio totale e un ultimo, disperato, tentativo di reagire razionalmente. Eppure, sarà proprio dalla profondità più buia di quelle ombre che scaturirà una strana luce capace di ridargli nuova linfa. Marco sarà trascinato, senza scampo, in una nuova dimensione, in una assurda fusione tra il reale e l'irreale, in un dolce completamento del mondo esteriore con quello interiore, fino a non potere, e non volere più, scindere l'uno dall'altro. € 17,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Edizioni ETS In Pirandello e l'immaginazione, Nicola Merola raccoglie, riveduti e corretti, alcuni dei suoi saggi usciti negli ultimi quindici anni. Dopo un prologo di argomento verghiano sulla reticenza metodica e funzionale di un'opera capace di valorizzare il complemento della lettura, si sviluppa un'organica riflessione sulla narrativa di Pirandello e soprattutto sulle sue novelle, considerate il crogiolo di una lenta elaborazione, da cui sarebbe infine nato il suo teatro nel teatro. La rivendicazione dell'identità complessiva del corpus delle novelle si fonda tra l'altro sul ruolo che in esse e, più che negli altri romanzi, nei Vecchi e i giovani, sostiene l'autonoma vitalità attribuita ai personaggi e governata da un'immaginazione criticamente ponderata. La stessa che a sorpresa si intravede già nell'esuberanza fantastica dei giochi infantili e negli adulti assegna una funzione terapeutica all'alternanza delle focalizzazioni o senz'altro alla distrazione. € 27,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Montag Nel Regno delle Due Sicilie, l'amore fra Cecilia e Aldo, marchese di Sant'Agata, dovrà difendersi dalle insidie passionali di Mazzarella, donna bella e sensuale quanto immorale, e dalle minacce vendicative di D'Irtois, disonesto e violento funzionario di polizia. Aldo e Cecilia dovranno lottare in una società preda degli sconvolgimenti sociopolitici del periodo rivoluzionario che va dal 1848 al 1860. In un contesto popolano che muta violentemente, la storia è una vera e propria immersione negli usi e tradizioni, sapori e odori dell'epoca. Alla fine toccherà alla protagonista Cecilia cercare di far sopravvivere nella nuova realtà, determinata dai tragici cambiamenti avvenuti, la propria identità, le proprie idee, i propri valori. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: 0111edizioni Inghilterra, inizio Ottocento. Kenneth salva da una bufera di neve quella che lui crede essere una ladra e prostituita: Dahlia. Costretti a stare chiusi in casa, da soli, i due s'innamorano ma senza riuscire a confessarlo reciprocamente. Poi, quando Dahlia scopre che lui è un conte, vede crollare i propri sogni d'amore, sentendoli ora ridicoli e irrealizzabili. Disperata, decide di sparire all'improvviso, provocando in Kenneth una furia distruttiva e autodistruttiva. Dopo più di un mese si reincontrano e Dahlia accetta di tornare a casa con lui, rassegnata a vivere in una realtà sociale avvilente, cioè quella di un'amante più o meno clandestina, emarginata dalla società. Umiliata dai parenti di lui e non riuscendo più a scappare via, è combattuta fortemente fra la ragione, che le prospetta le amarezze a cui il loro rapporto li sottoporrà, e il cuore, che la implora di difendere quell'illogico e agrodolce sentimento chiamato 'Amore'. € 14,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Vecchiarelli € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Edizioni ETS 'Appartenenze letterarie' raccoglie in un disegno di senso compiuto i momenti di una ricerca protrattasi nel tempo sui rapporti speciali che alcuni scrittori italiani degli ultimi secoli, da Belli a Alvaro, da D'Annunzio a Pasolini, da Di Giacomo a Pierro, hanno intrattenuto con le proprie piccole patrie (la regione, la città, il villaggio) o con alcuni ideali sentiti come identitari (la classicità, la poesia, la critica), riconducendoli a una lingua o a uno stile. Su questo paradigma, l'autore ha declinato consapevolmente le proprie generalità, a Roma e alla poesia assegnando i posti d'onore dell'apertura e della chiusura, con il calabrese Padula e il lucano Pierro documentando esperienze fondamentali di studio e di vita, di una difesa dell'indulgenza servendosi per smascherare le ipocrisie di ogni integralismo critico e il cinismo dei relativisti. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Vecchiarelli € 30,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Rubbettino Il tema di questo libro è una costante di tutto rilievo nella moderna narrativa italiana, più propriamente quella riconducibile ai proverbiali archetipi di Verga e Pirandello, sullo sfondo però della lunga fortuna della formula definitivamente fissata da loro corregionali quasi altrettanto illustri. Il punto di partenza ideale è il 'Verga moderno' che è rimasto a lungo pressoché l'unico esempio nostrano delle innovazioni romanzesche altrimenti riservate alle altre letterature. Dalla sua caratteristica contraddizione, conturbante e classicamente moderna, tra il massimo di immediatezza colloquiale e popolare e la tempra aristocraticamente intellettualistica delle invenzioni e di una proverbiale diffidenza nei confronti delle astrazioni, hanno preso le mosse altri scrittori siciliani, da quelli poco più giovani di Verga, come De Roberto e Pirandello, a quelli delle ultime leve, e un dibattito che ha conosciuto momenti di straordinaria intensità. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Carocci Il volume illustra, attraverso i protagonisti e le opere, le vicende italiane, tra Settecento e Ottocento, di un genere principe della letteratura come la poesia lirica e segue il costituirsi della sua inconfondibile facies moderna, nel confronto problematico con la grande tradizione e con le suggestioni europee. Ne risulta così geneticamente delineata, senza celebrazioni convenzionali ma anche senza complessi d'inferiorità, la dialettica interna all'orizzonte classicista che ha racchiuso e caratterizzato le proposte più innovative della nostra tradizione moderna. € 21,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Vecchiarelli € 15,00
|
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Centro Editoriale e Librario € 20,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Rubbettino € 12,91
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Rubbettino € 7,75
Scontato: € 7,36
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Liguori € 30,00
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Liguori € 30,00
|
|
1978 |
![]() ![]() Author: Merola Nicola Publisher: Ist. Nazionale di Studi Romani € 3,10
|
|