![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Melis Alessandro Publisher: Bordeaux Una lezione di antropologia urbanistica nella quale diverse discipline di studio lavorano assieme per un unico obiettivo: raccontare le periferie come il risultato di un pregiudizio culturale, soprattutto quello a cui ci ha abituato la lettura in forma autonoma dell'architettura. Dati, racconti e prospettive afferenti a campi scientifici e di indagine solo apparentemente lontani vengono legati e armonizzati in una lezione che è anche misura di forza della transdisciplinarità. L'unico approccio pratico per illuminare i lati poco noti o inesplorati delle nostre periferie. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Melis Alessandro; Medas Benedetta; Pievani Telmo Publisher: D Editore Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il sistema agricolo e alimentare di pregio, che è all'origine di quel modello urbano italiano che ha riscosso così grande successo nel mondo. Eppure, sono proprio l'architettura e l'urbanistica degli ultimi ottant'anni ad essere la prima causa di emissioni di CO2, le quali sono tra le origini dell'aumento della frequenza e della violenza di fenomeni climatici estremi. Questa analisi mostra chiaramente la centralità dell'architettura in questo processo: il mondo dell'architettura ha la responsabilità di offrire il proprio contributo. 'Comunità Resilienti', catalogo del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021, vuole essere proprio questo: una riflessione sulla questione del cambiamento climatico, che si stima essere tra le principali cause di emigrazione su scala globale e di malattie nei prossimi trent'anni. 'Comunità Resilienti' si impegna a ricercare quelle che potrebbero essere le strategie e risorse da mettere in atto per affrontare la più grande sfida del nostro tempo. € 23,90
Scontato: € 22,71
|
![]() ![]() Author: Melis Alessandro; Medas Benedetta; Pievani Telmo Publisher: D Editore Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il sistema agricolo e alimentare di pregio, che è all'origine di quel modello urbano italiano che ha riscosso così grande successo nel mondo. Eppure, sono proprio l'architettura e l'urbanistica degli ultimi ottant'anni ad essere la prima causa di emissioni di CO2, le quali sono tra le origini dell'aumento della frequenza e della violenza di fenomeni climatici estremi. Questa analisi mostra chiaramente la centralità dell'architettura in questo processo: il mondo dell'architettura ha la responsabilità di offrire il proprio contributo. 'Comunità Resilienti', catalogo del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021, vuole essere proprio questo: una riflessione sulla questione del cambiamento climatico, che si stima essere tra le principali cause di emigrazione su scala globale e di malattie nei prossimi trent'anni. 'Comunità Resilienti' si impegna a ricercare quelle che potrebbero essere le strategie e risorse da mettere in atto per affrontare la più grande sfida del nostro tempo. € 23,90
Scontato: € 22,71
|
2018 |
![]() ![]() Author: Melis Alessandro Publisher: Virginia Edizioni 'Mistero di un amore' è una storia d'amore in parte autobiografica. Racconta l'incontro più importante della vita dell'autore e la sua drammatica fine. Quando tutto sembra perso e la stessa ragione vacilla, incredibilmente, un nuovo incontro allontanerà la solitudine e il dramma. € 16,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Melis Andrea, Zattoni Alessandro Publisher: Business Expert Pr This book will provide a comprehensive insight of the characteristics and development of corporate governance in Italy. Both the external institutional mechanisms, such as the codes of best practices and the mandatory auditor rotation, and the internal corporate governance devices, such as boards’ structure and composition and director compensation, will be analyzed. In particular, this book is presented to provide the reader an insight on the ownership structure and the control enhancement mechanisms adopted by the Italian dominant shareholders as well as the typical - and unique - two tier-board structure, with a board of directors and a board of statutory auditors, that is widely adopted among Italian companies. This book reveals that while corporate governance in Italy has - to some extent - converged towards other European and international models, there are certain core features that remain (and are likely to do so in the near future as well) and their knowledge and understanding is relevant to investors and other stakeholders. € 32,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Baralt Melissa (EDT), Gilabert Roger (EDT), Robinson Peter (EDT), Benati Alessandro G. (EDT) Publisher: Bloomsbury USA Academic € 38,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gasperini Massimo; Melis Alessandro Publisher: Edizioni ETS Alla ricerca delle tracce umane nel paesaggio, i 100 disegni indagano le relazioni tra Artificio e Natura. Fin dall'antichità l'opera dell'uomo ha modificato il territorio talvolta in armonia con gli ecosistemi, spesso in antagonismo. L'articolazione tra dissonanze e simmetrie, distanze e ravvicinamenti segna un percorso tra realtà, immaginazione ed utopia in cui l'artefatto si integra nello spazio circostante, lo contamina divenendone un simulacro, interferisce con esso assumendo le forme iconiche dell'architettura. Il disegno è uno sismografo che consente all'architetto di percepire le 'vibrazioni' fisiche-visuali dei paesaggi reali e mentali. L'opera di Massimo Gasperini studia e riproduce i tessuti e le interferenze dello scenario attuale. L'opera di Alessandro Melis indaga gli ipotetici scenari futuri, in cui il rapporto tra gli elementi di grado opposto produce visioni parossistiche e distopiche. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Melis Alessandro; Vasarelli Fabio Publisher: Edizioni ETS L'Arena Garibaldi è lo stadio di Pisa, ma nacque nel 1807 come teatro diurno con il nome di Arena Federighi. Per tutto il secolo XIX vi si svolsero rappresentazioni teatrali e corse di cavalli. Nel 1919 il terreno dell'Arena venne acquistato dal Pisa Sporting Club che lo trasformò in un campo sportivo. La costruzione delle prime strutture per gli spettatori risale al biennio 1929-1931, quando lo stadio cambiò denominazione in Campo del Littorio. Dopo la fine della guerra, tornato il nome originale, la struttura si sviluppò fino ad assumere i connotati di un vero e proprio stadio moderno, inglobato però nel popoloso quartiere di Porta a Lucca. Nel 2001 l'Arena Garibaldi viene cointestata al compianto presidente Romeo Anconetani. Nel 2007 compie 200 anni. € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cavazza Elke; Melis Alessandro Publisher: Edizioni ETS Pisa ha due fortezze, che rappresentano momenti profondamente diversi della sua storia. All'epoca della sua maggiore potenza navale, nel XIII secolo, risale l'impianto della Cittadella Vecchia, nato come arsenale per la costruzione delle galee del Comune e trasformato in fortezza alla fine del medioevo. Al primo periodo del dominio fiorentino, in pieno XV secolo, va invece ascritta la Cittadella Nuova, eretta per controllare la città, insofferente della signoria di Firenze. Vengono qui delineate le principali vicende dei due monumenti, che nel corso dei secoli hanno perso la loro connotazione militare ed assunto funzioni corrispondenti di volta in volta a nuove esigenze. € 6,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Melis Alessandro; Melis Gianliugi Publisher: Edizioni ETS € 41,32
|
|