![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gruppuso P. (cur.); Mangullo S. (cur.); Tomassini A. M. (cur.) Publisher: Casa dell'Architettura € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Balletto Civile; Benassi Jacopo; Tomassini S. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Accompagnati da brevi saggi critici di Stefano Tomassini, il volume riunisce tre testi della più recente produzione performativa di Balletto Civile: 'Les Fleurs', ispirato all'impervia rivoluzione poetica di Charles Baudelaire e introdotto dalle fotografie di Jacopo Benassi; 'Loose Dogs', monologo sulle anime che dissentono, infine 'Eclissi', per giovani interpreti alle prese con il buio doloroso di una realtà lontana, il black-out improvviso e spaventoso del sole. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grilli A. (cur.); Tomassini S. (cur.); Torre A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Lussureggiante e composita, la tradizione adonia si presenta come un caleidoscopio di immagini del giovinetto fenicio in cui si riflettono la sua origine misteriosa e la sua fisionomia inafferrabile. Comune a tutte le visioni di Adone, anche nei contesti più diversi, è però il nesso che lega la suprema bellezza alla fragilità, il culmine dell'appagamento alla precarietà: la bellezza di Adone è connotata fin dall'inizio come una bellezza transitoria, che si dispiega con la massima congruenza, fino a farsi suo correlato simbolico, nella condizione di essere-per-la-morte. L'indagine sulla fragilità di Adone mostra peraltro che un aspetto pur così stabile e ubiquitario ha finito per veicolare, nel tempo, significati anche molto diversi: al di là dell'ovvia connotazione moralistica, la fragilità di Adone rimanda, nella sua accezione più generica, alla natura effimera e caduca dell'uomo in quanto tale; con implicazioni ideologiche ben diverse, però, il mito di Adone esplora soprattutto i rischi di una maschilità costruita come deficitaria, che oppone all'ideale di virilità eroica un'eccellenza precaria fondata su valori antisociali come la bellezza e l'amore. Eppure fragilità non significa necessariamente debolezza, o soltanto debolezza: fragilità è sia sgretolamento dell'io che resistenza passiva, refrattarietà, e dunque salvifica sottrazione a modelli normanti e oppressivi. Fragilità è anche strumento di creazione, e fonte di una bellezza più suggestiva e più preziosa. Con un rovesciamento in cui si rispecchiano trasformazioni salienti della cultura occidentale, se dapprima Ado € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Pace R. (cur.); Tomassini S. (cur.) Publisher: Scalpendi Trent'anni sono molti. Nessun catalogo li può contenere. Proprio nel senso etimologico di tenere assieme: come il vaso di raccolta di una fontana che tracima da ogni parte. I bordi si cancellano e l'acqua passa oltre. Eccola qui una posteriore verifica della scelta di quel nome. Tracimare. Andare oltre. E senza guida. Da qui l'idea di un volume composto quasi solo di immagini. Nel volume delle immagini: perché solo la massa può raccontare ciò che l'archivio fatica a mettere in ordine. E per continuare così a essere spettatori. Parte di quel pubblico che ha sempre animato la storia di MilanOltre, creando collettività improvvise e immaginarie al di là delle rappresentazioni, un pubblico capace di resistere e di partecipare a logiche diverse da quelle del giudizio. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dozio Lorena; Tomassini S. (cur.) Publisher: Casagrande € 9,00
|
![]() ![]() Author: Tomassini S. (cur.) Publisher: Silvana Un libro per immagini sugli spettacoli ideati da Hofesh Shechter e presentati a Reggio Emilia, in occasione di Festival Aperto 2015. € 20,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Massini S. (cur.) Publisher: EdizioniPiagge € 6,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Massini S. (cur.) Publisher: Polistampa La Pinacoteca Comunale di Castiglion Fiorentino è ospitata nei locali restaurati dell'antica chiesa di Sant'Angelo, situata all'interno del recinto difensivo del Cassero. La chiesa è un organismo di fondazione medievale (XI sec.) che nel Cinquecento ha subito notevoli trasformazioni col passaggio a convento di clausura e la costruzione di un 'coro delle monache' al posto dell'antica abside. La raccolta conservata è costituita in prevalenza da opere di arte sacra, con importanti dipinti di scuola toscana dal XIII al XVII secolo e rari esemplari di oreficeria medievale, tutte opere provenienti da chiese e monasteri di Castiglion Fiorentino e del suo territorio. La guida, oltre ad accompagnare la visita del museo con fotografie, descrizione delle opere e approfondimenti, contiene un itinerario turistico nel centro storico di Castiglion Fiorentino e nella zona della Val di Chiana aretina. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Brilli A. (cur.); Neri S. (cur.); Tomassini G. (cur.) Publisher: Edimond € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Tomassini S. (cur.) Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore Nell'immaginario comune Adone, eroe del poema di Giambattista Marino, simboleggia la giovanile bellezza maschile. Ne è consapevole Stefano Tomassini che ci guida in un viaggio che ha come meta la riscoperta di un mito tanto amato quanto, a volte, non compreso. Egli contribuisce ad una sua attualizzazione svelando l'emergere dai testi di una inconscia ossessione per il corpo, che per perfetto che sia, rivela tutta la sua fragilità: è per quella bellezza che, a causa di un cinghiale inviato dal geloso Apollo, Adone perde la vita. Oltre che variazioni al mito classico, i testi qui proposti, presentano possibilità e vie alternative che la storia ha preso nel corso degli anni, ma che non sono sopravvissute nel ricordo e nella Storia; non per questo, però, esse sono di minor pregio o interesse rispetto alle più celebri. La costante è che essi si concentrano su un tema di particolare rilievo nell'Adone: il rapporto erotico con Venere, analizzando quell'emergenza del desiderio che inevitabilmente riporta alla questione del corpo. € 22,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Shawn Ted; Fabbro A. (cur.); Tomassini S. (cur.) Publisher: Gremese Editore 'Dance we must '(1940) raccoglie le lezioni che Ted Shawn, pioniere della modern dance americana, tenne al Peabody College nel 1938 (Tennessee, 13 giugno-2 luglio), dopo aver promosso per venticinque anni la nascita e lo sviluppo di una danza teatrale autenticamente americana. In questi scritti, tra i più significativi di Shawn, la danza come arte è per la prima volta ascritta in modo sistematico al mondo della cultura. In un discorso conciso e luminoso, che non smette di sorprendere per l'attualità di alcune intuizioni, essa è considerata come parte attiva in tutti i processi educativi. Ma è soprattutto l'analisi delle sue radici magiche e religiose, dei suoi legami con la musica e il teatro e con le teorie di movimento dell'espressione emozionale a rendere così stimolanti le lezioni di Shawn. Indispensabili per gli storici, i teorici, gli insegnanti e i professionisti, esse si impongono anche all'attenzione dei comuni lettori per una loro peculiare capacità: quella di evidenziare il ruolo della danza e del balletto non solo nel teatro e nella società, ma nella vita di ognuno. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Milloss Aurel M.; Tomassini S. (cur.) Publisher: Olschki € 38,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Soldani S. (cur.); Tomassini L. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno € 12,91
|
|