![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Mantovani Paola; Turchetti Marcella; Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.) Publisher: Allemandi Adriano Olivetti pensava che la conoscenza, la bellezza, in una parola la «grazia», dovessero accompagnare i giorni e le ore di tutte le vite umane che gli scorrevano accanto e che incontrava in fabbrica e nel mondo. Pensava di dover restituire in «grazia» ciò che gli era stato concesso in sorte. E a chi gli chiedeva quale fosse il contrario del peccato rispondeva senza esitazione che fosse non la «virtù» ma la «grazia». Pensava che generare bellezza fosse un dovere. € 30,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Pietri Paola; Mantovani Fabio; Martin Allegra; Guerzoni M. (cur.) Publisher: Quodlibet Le ricerche fotografiche di Paola De Pietri, Fabio Mantovani e Allegra Martin esplorano i paradigmi di alcuni recenti progetti di rigenerazione urbana e di alcune politiche per l'abitare della città di Bologna. Muovendosi su tre traiettorie specifiche ma non slegate - tra «archeologia urbana», architettura pubblica e antropologia - il volume propone una lettura autonoma delle trasformazioni fisiche, dei mutamenti sociali e delle relazioni tra comunità e spazio, ma soprattutto interroga il «progetto di città» portato avanti nel capoluogo emiliano. Un progetto che viene ripreso, discusso e di nuovo interrogato nei «cinque sguardi sull'abitare contemporaneo». Cinque saggi, a conclusione del volume, che propongono una «guida alla lettura» delle indagini fotografiche e mettono a fuoco questioni chiave sulla città contemporanea: gli alterni successi del discorso pubblico sul diritto alla casa e sul mercato della casa; le possibili derive di una certa idea di prossimità riemersa di recente; l'estrema articolazione e instabilità della domanda di casa; le connessioni, ancora poco esplorate ma sempre più urgenti, tra programmazione urbanistica e welfare abitativo. Riflessioni di cui fare tesoro anche per ricostruire una grammatica durante - e dopo - la drammatica fase che il mondo sta vivendo. A cura e con un saggio introduttivo di Marco Guerzoni. Con saggi di Bertrando Bonfantini, Massimo Bricocoli, Francesco Evangelisti, Patrizia Gabellini, Paola Savoldi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Favale Rocco; Varanese Giovanni; Mantovani Maria Paola Publisher: Editoriale Scientifica Il volume raccoglie l'esito delle riflessioni svolte su alcuni temi di stampo civil-comparatistico trattati in diverse lezioni e seminari svolti presso gli Atenei camerte e molisano. Gli studi civilistici possono essere utilmente approfonditi secondo una prospettiva storico-dogmatica aperta alle esperienze straniere. È quello che si tenta di fare in questo volume, guardando soprattutto alle tradizioni giuridiche a noi più vicine, come quella francese e tedesca, cui siamo uniti da legami intensi e profondi. I saggi contenuti in questo volume vorrebbero rappresentare delle pillole di approfondimento monografico su tematiche di diritto civile con l'utilizzo del metodo comparato. Qui si vuole dare allo studente l'idea del quadro evolutivo del diritto civile, che certamente travalica una prospettiva «tolemaica» del sistema giuridico nazionale. Il metodo comparativo può essere utilissimo per fornire una soluzione corretta ed efficace ad un caso concreto e assolve, altresì, una funzione importante nell'analisi sistematica della realtà sociale presa in considerazione dalle fattispecie delle norme di diritto civile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mantovani Maria Paola Publisher: Jovene € 28,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mantovani Paola Publisher: Shiatsu Milano Editore L'arte di stare bene, la meta, la possibilità per ciascuno di raggiungere e mantenere il proprio 'potenziale di vita', emotivo, fisico, spirituale e di relazione, la capacità di dare struttura e concretezza ai tesori che 'la vita' ha donato a ognuno di noi. Lo shiatsu, strumento per la sua conquista, espressione creativa di colui che lo pratica, possibile via di consapevolezza e libertà verso una piena realizzazione del proprio autentico 'Sé'. Il libro, nelle sue componenti tecnica, teorica e interiore, frutto della lunga esperienza professionale e di crescita personale dell'autrice, Paola Mantovani, si pone come guida per accompagnare il lettore verso la conoscenza delle caratteristiche e delle potenzialità dello shiatsu, illustrando gli aspetti fondamentali, a volte incantevoli e stupefacenti, dell'esercizio di quest'arte. Uno shiatsu dal fascino antico, con radici nella sapienza della Medicina Tradizionale Cinese, e dal significato attuale, risposta al bisogno, indotto da una quotidianità sempre più frenetica, di ricongiungimento al significato profondo della propria Essenza. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mantovani M. Paola Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume, nella prima parte, si sofferma sul superamento di una qualificazione in chiave puramente economica del diritto dei consumatori, connesso funzionalmente all'operatività delle regole della concorrenza e del mercato, che, allo stato attuale, si connota di rilevanti contenuti personalistici. In questa prospettiva si pone la Direttiva comunitaria 1999/44/CE sulla vendita dei beni di consumo, la quale semplifica il diritto della vendita, mediante la creazione di un nucleo di regole uniformi, privilegiando, in caso di inadempimento dell'obbligazione di consegnare cose conformi, un sistema di rimedi giuridici di tipo conservativo-ripristinatorio allo scopo di ridurre, per quanto possibile, il contenzioso giudiziario. Il complesso dei mezzi di tutela trova coerenza nell'inquadramento sistematico della disciplina comune della vendita, di quella dei beni di consumo nonché dei principi di diritto europeo dei contratti. La seconda parte del lavoro si incentra sui profili attuativi della direttiva sulla vendita dei beni di consumo nei diritti italiano e francese, i cui contenuti hanno inciso profondamente sulla disciplina codicistica della vendita. Sul piano del diritto positivo, la categoria della conformità dei beni legittima l'esigenza di operare una revisione della disciplina delle garanzie per i vizi secondo una prospettiva sistematica unitaria. La terza parte approfondisce il problema della giustizia dello scambio nei contratti del consumatore. € 45,00
|
|