![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) A tre anni dall'inizio della pandemia molte le riflessioni anche nel campo dell'educazione e della formazione, evidenziate, nel 2021, da due libri: Ci stai a distanza? Formazione e cambiamento per l'educatore professionale e Ci stai a distanza? Formazione e cambiamento per l'educatore professionale, II edizione-Un anno dopo. Questo terzo volume, di una vera e propria trilogia, vuole perciò sviluppare il percorso svolto nel laboratorio 'Attività propedeutiche all'inserimento nel mondo del lavoro' del corso di studi dell'Educazione e della Formazione dell'Università degli Studi di Firenze, nel secondo semestre dell'A.A. 2022/23. Nel volume troverete il contributo dei relatori/trici relativamente alle loro lezioni, svolte nei vari incontri, ma anche il contributo delle studentesse e studenti che hanno lavorato in quattro gruppi, con lavori di analisi e riflessione sulle tematiche e le metodologie del laboratorio, volendo tratteggiare la dimensione professionale dell'educatore/trice ed il suo impiego in vari servizi socio-educativi. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Cosa vuol dire 'laboratorio in remoto'? Una bella sfida. Un Laboratorio sulla progettazione delle competenze dell'educatore, ma non in presenza bensì in remoto. Dunque l'idea: 'Ragioniamo sul prima e sul durante il Covid-19' come base formativa per i/le partecipanti. I temi: la figura dell'EP, il lavoro nei Centri Diurni per diversabili, la sessualità/affettività, il lavoro con minori e senza fissa dimora, metodologie per un'utile lettura colma di una reale dimensione 'emozionale'. Si è ampliato il discorso e verificato che cosa sia accaduto a distanza di un anno e quali conseguenze ha portato questa Pandemia. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.); Collacchioni L. (cur.) Publisher: Aracne 'Non c'è cosa peggiore che fare parti uguali fra disuguali' scriveva don Milani molti anni fa e questo pensiero riteniamo che abbia anche oggi, un significato profondo, di rottura col passato e di apertura al presente e al futuro, chiamando le scienze dell'educazione a rispondere al fatto che in questi cinquant'anni e oltre non sono state date risposte adeguate o almeno sufficienti perché si possa parlare di una nuova cultura dell''inclusione', dove i disuguali abbiano un loro posto nella storia, dove la 'normalità' sia l'insieme di ogni diversità. Contiene saggi di: Andrea Mannucci, Luana Collacchioni, Pierangelo Barone, Enrica Freschi, Silvia Guetta, Rita Minello, Fiorino Tessaro, Tamara Zappaterra. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.); Collacchioni L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo volume si caratterizza come la rielaborazione e l'approfondimento di numerosi interventi al Corso di Perfezionamento post lauream su 'Emozioni, corpo e mente'. In esso si vuole evidenziare la funzione del corpo e il suo rapporto con le emozioni per costruire una nuova dimensione olistica nell'individuo, centrando però l'attenzione sul tema della relazione come identità di genere e identità di specie, come dimensione emozionale e affettiva, come relazione educativa e di comunicazione, con ampi riferimenti all'ambito scolastico. In sostanza dunque un volume che propone nuovi contenuti e nuove prospettive educative, continuando ad essere un importante strumento di approfondimento per insegnanti ed educatori professionali, ma anche per tutti coloro, come ad esempio genitori, che hanno il desiderio di comprendere meglio se stessi ed i propri figli e figlie. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Valiani Leo; Mannucci E. (cur.); Ricciardi A. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Leo Valiani ed Henry Kissinger: un binomio a prima vista sconcertante, che invece animò un rapporto vivace nei primi anni Cinquanta, quando Kissinger, professore ad Harvard, creò una fitta rete di contatti internazionali, anche con larga parte degli intellettuali italiani. Nell'ambito di quel rapporto, Valiani scrisse un breve saggio sul sottosviluppo del Meridione e l'Unità d'Italia destinato alla rivista curata dal docente americano, 'Confluence'. L'articolo, per ragioni ignote, non venne pubblicato. Recuperato negli archivi di Harvard viene qui presentato come omaggio a una delle figure fondamentali della Repubblica italiana nonché autorevole fondista del 'Corriere della Sera' in alcuni degli anni più difficili della nostra storia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.); Collacchioni L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.); Tallacchini M. (cur.) Publisher: Giuffrè € 24,79
|
|