![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cignetti L. (cur.); Fornara S. (cur.); Manetti E. D. (cur.) Publisher: Cesati Il volume contiene gli atti del XXI Convegno nazionale del GISCEL tenutosi a Locarno dal 18 al 20 novembre 2021 e organizzato dal GISCEL Ticino in collaborazione con il Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Ispirati dal magistero di Tullio De Mauro e nel solco delle sue Dieci tesi per un'educazione linguistica democratica, i contributi raccolti affrontano il tema della scrittura nel terzo millennio con uno sguardo ampio e trasversale, attraversando i generi, come la relazione universitaria e la manualistica, le varietà d'uso, da quelle più tradizionali fino ai social network e ai microblogging, e le strategie didattiche, tra cui la discussion study, la flipped classroom e la scrittura collaborativa. Abilità linguistica fondamentale, la scrittura, e di pari passo la sua didattica, da mezzo secolo a questa parte è da considerarsi come una delle dimensioni fondamentali sulle quali è indispensabile concentrarsi, poiché è proprio attraverso i processi esplicitati in questo genere di produzioni che si esprimono i bisogni e le esigenze della società odierna, dal successo delle relazioni interpersonali allo svolgimento di attività culturali e professionali. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Filodemo; Manetti G. (cur.); Fausti D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il De signis è il primo, il più importante e completo testo di semiotica che l'antichità classica ci ha lasciato. Riproduce uno dei papiri meglio conservati (il PHerc 1065) tra quelli che sono stati recuperati dallo scavo borbonico tra il 1752 e il 1754 nella cosiddetta Villa dei Papiri o dei Pisoni, in cui era situata ad Ercolano, prima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 a. C., la scuola del filosofo epicureo Filodemo di Gadara, allievo dell'ottavo scolarca del Giardino, Zenone di Sidone. In esso viene riportato dettagliatamente il dibattito tra gli Epicurei e un gruppo di avversari, normalmente identificati come Stoici, circa il metodo dell'inferenza semiotica. Tre sono le importanti novità che emergono da questo testo. La prima consiste nel fatto che gli Epicurei sono stati i primi a proporre un vero e proprio 'metodo' per costruire le inferenze da segni, basato sulla similarità tra un ente conosciuto e un'entità a cui l'inferenza deve permettere l'accesso; i loro avversari Stoici - e prima di loro Aristotele - avevano individuato, invece, soltanto un 'test' in grado di valutare a posteriori la validità logica di una inferenza semiotica, ma non una procedura per costruirla. La seconda consiste nella chiara affinità tra la metodologia inferenziale epicurea e quella dei medici, soprattutto appartenenti alla scuola degli Empirici. La terza, messa in evidenza già dal primo editore del papiro, Theodor Gomperz nel 1865, ed in seguito più volte ribadita, è data dal fatto che l'inferenza semiotica epicurea può essere definita 'induttiva', con ciò anticipando di circa 16 secoli il € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bastianini G. (cur.); Maltomini F. (cur.); Manetti D. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il volume comprende contributi di molti studiosi, italiani e stranieri, in onore della collega Gabriella Messeri, che per molti anni è stata professore ordinario di Papirologia all'Università di Napoli 'Federico II'. La prima parte contiene l'editio princeps di 23 papiri letterari (di autori noti e adespoti) e di 27 papiri documentari (conti amministrativi, contratti, lettere private ecc.); la seconda parte è costituita da 12 saggi di argomento storico, filologico e letterario. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Manetti D. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Questo volume raccoglie tutti i testi in cui papa Francesco ha parlato del diavolo e della sua azione nel mondo, dal 1999 (quando era vescovo di Buenos Aires) a oggi. È un'antologia sorprendente, in cui non solo l'attuale Pontefice riflette sull'esistenza del demonio, ma soprattutto fa emergere la sua azione, la sua opera che tocca i vari spazi dell'esistenza quotidiana, sociale, politica: dietro il male del mondo, che colpisce poveri e meno poveri, emergono le ragioni che conducono Bergoglio ad affermare senza alcun dubbio quanto ha fatto scalpore sui media: il diavolo esiste! Affiancando ogni testo del Papa a un brano della tradizione cristiana, Diego Manetti mostra poi come la tematica del lavoro di Satana nel mondo attraversa tutta la storia della Chiesa, dai grandi Padri fino alle dichiarazioni conciliari, ed è raccolta e sintetizzata dallo 'spirito pastorale' di comunicazione immediata dal Pontefice argentino. Ne risulta un vademecum che offre una visione concreta dell'azione diabolica e del modo con cui il credente può comunque guardare alla salvezza, come è nello stile di papa Francesco, più che una demonologia teorica. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Grignion de Montfort Louis-Marie (santo); Manetti D. (cur.) Publisher: Mimep-Docete La prima parte del presente libro contiene una sintesi del 'Trattato della vera devozione a Maria' di san Luigi Maria Grignion de Montfort del 1712 che da sempre è ritenuto un classico della spiritualità mariana. Nel 1842 il testo fu ritrovato dopo che era andato perso in seguito agli eventi della Rivoluzione Francese. Nella seconda parte si riporta il testo 'Il segreto di Maria' che lo stesso autore scrisse per far scoprire al cristiano che il compito speciale di Maria è di condurre a Cristo. € 7,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Manetti D. (cur.) Publisher: Mimep-Docete Dal giugno 1981 si susseguono le apparizioni mariane ai veggenti di Medjugorje. Mentre la Chiesa sospende ancora il giudizio ufficiale, un grande fiume di preghiera e di conversione si è dilatato nel mondo tra tutti i fedeli che seguono i messaggi e che visitano con innumerevoli pellegrinaggi il luogo delle prime apparizioni e il santuario sorto successivamente. Accanto a numerose pubblicazioni già presenti, questa edizione si inserisce nella fortunata serie dei volumi Mimep a caratteri grandi, che, dopo aver presentato i testi del Vangelo e il volume di tutte le Preghiere offre ora anche i testi dei messaggi di Medjugorje per agevolarne la lettura e la meditazione a tutti coloro che per varie ragioni hanno difficoltà nel leggere le pagine generalmente stampate a caratteri piccoli. La prefazione è di Diego Manetti, uno dei massimi esperti del fenomeno delle apparizioni che ha seguito fin dagli inizi, giornalista e scrittore, autore di numerose pubblicazioni e collaboratore di Radio Maria. Nel volume sono raccolti tutti i messaggi che la Madonna ha comunicato ai veggenti in tutte le occasioni, in ordine cronologico, da giugno 1981 a dicembre 2015. € 7,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Manetti Giannozzo; Pagliara D. (cur.) Publisher: Sismel Il 'De terremotu' di Giannozzo Manetti (1396-1459) possiede un interesse rilevante non solo sul piano della letteratura e della riflessione teorica umanistica, ma anche su quello più prettamente storico-scientifico. La scrittura manettiana nasce, infatti, come disamina del catastrofico sisma del dicembre 1456 che colpì il Regno di Napoli, durante la dominazione di Alfonso d'Aragona, e di cui Manetti fu testimone in prima persona. Si trattò di uno degli eventi sismici, storicamente noti, più gravi che abbia colpito la regione appenninica, avendo provocato la morte di oltre 30.000 persone. L'opera, divisa in tre libri, riporta nel primo le teorie elaborate da poeti, storici, teologi, astrologi e fisici circa la natura e le cause dei terremoti; nel secondo troviamo un elenco dei principali eventi sismici verificatisi in area mediterranea ed europea, a partire dalle origini fino al 1456; infine, nel terzo ed ultimo libro, si tramanda la registrazione dettagliata e minuziosa dei danni materiali e del numero dei morti registrati. € 59,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Manetti D. (cur.); Zipoli Caiani S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 25,00
|
![]() ![]() Author: Manetti D. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Questo volume raccoglie i contributi degli studiosi che hanno partecipato al seminario, organizzato da Daniela Manetti, sul 'Nuovo Galeno del codice Thessalonicensis Vlatadon 14', svoltosi alla Facoltà di Lettere dell' Università di Firenze il 21 novembre 2010. Nonostante il titolo generale del seminario, l'attenzione dei partecipanti si è concentrata soprattutto sul 'De indolentia', l'opera che più ha mosso le acque degli studi su Galeno, ritrovata all'interno di un codice che pure contiene altri testi notevoli. L'operetta si presenta in forma epistolare, come una risposta di Galeno alla lettera di un amico - non nominato - il quale si meraviglia di come non avesse sofferto per la perdita di gran parte dei suoi beni, di strumenti e farmaci e soprattutto di molti libri durante l'incendio di Roma alla fine dell'inverno del 192 e gli chiede di spiegargli per mezzo di quali esercizi, discorsi e dottrine egli abbia potuto realizzare questa libertà dall'afflizione. L'esposizione è divisa in due parti: nella prima (§§ 1-37) Galeno descrive dettagliatamente all'amico l'entità e le caratteristiche delle sue perdite, nella seconda (§§ 38-84) spiega come sia possibile non affliggersi in circostanze come quelle appena descritte. Le novità che questo testo presenta sono davvero tantissime; vanno dagli elementi cronologici che permettono di datare in maniera più precisa il grande incendio di Roma del 192. € 44,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Manetti D. (cur.) Publisher: SAMERL € 15,49
|
|