![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mancini Marina Publisher: Metauro La celebre fiera internazionale della Maddalena è lo scenario che vede nella città di Senigallia tre dei fratelli Leopardi, seppure in momenti diversi e con differenti risonanze. A Senigallia vivono i loro zii, Eleonora Antici e Romualdo dei marchesi Baviera. Giacomo Leopardi durante i suoi viaggi vi sostò, perlopiù di passaggio e per brevi visite parentali. Gli spettacoli teatrali e la vita mondana ad essi connessa attraggono invece suo fratello Carlo, frequentatore del teatro La Fenice. I caffè, i negozi alla moda, le passeggiate lungo la riva visti con lo sguardo della loro sorella Paolina ci restituiscono, nel cruciale anno 1861, l'aspetto di una cittadina moderna e attraente. A due passi dal corso, nella dimora storica dei nobili Baviera, è celato il cinquecentesco capolavoro del plasticatore Federico Brandani, ispirato a capisaldi della letteratura antica e a suggestive sculture ellenistiche replicate nelle spettacolari volte che anche i fratelli Leopardi hanno ammirato. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mancini Marina Publisher: Venturaedizioni € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mancini Marina Publisher: Giappichelli «Il presente studio ha ad oggetto il rapporto tra statualità e non riconoscimento nell'ordinamento internazionale. Esso si prefigge di accertare come si articoli tale rapporto in epoca contemporanea, rispondendo in maniera organica ad una serie di interrogativi su cui la dottrina ha fornito sinora solo risposte frammentarie. Un'indagine in materia è sollecitata dalla constatazione della realtà internazionale attuale. Da un lato, si registrano alcuni pretesi enti statuali che per motivi diversi non hanno ottenuto il riconoscimento di nessuno Stato, come il Nagorno Karabakh, il Somaliland e la Transnistria, o sono stati riconosciuti solo dallo Stato responsabile della loro creazione, come la Repubblica Turca di Cipro del Nord, e da pochissimi altri, come l'Abkhazia e l'Os-sezia del Sud. Dall'altro, si riscontrano altri pretesi Stati sul cui riconoscimento la comunità internazionale si è divisa, una parte consistente avendolo concesso e l'altra negato, come la Palestina e il Kosovo. Secondo la concezione tradizionalmente accolta della statualità, la qualità di Stato come soggetto di diritto internazionale è riservata all'ente che possieda determinati requisiti ispirati al principio di effettività, sovente identificati con quelli enunciati dall'art. 1 della Convenzione di Montevideo del 1933 sui diritti e doveri degli Stati, cioè una popolazione permanente, un territorio definito, un'autorità di governo e la capacità di entrare in relazione con gli altri Stati. Il riconoscimento non ha carattere costitutivo della soggettività internazionale dello Stato. La cosiddetta teoria dic € 36,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mancini Marina Publisher: Giappichelli € 38,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Benedetti Marina; Giannini Stefania; Longobardi Giuseppe; Mancini M. (cur.) Publisher: Carocci Il volume presenta tecniche, metodi e problemi dello studio del cambiamento linguistico; i quattro saggi si occupano ciascuno dei quattro fondamentali livelli di analisi delle lingue: fonologia, morfologia, sintassi e lessico (etimologia). I capitoli offrono una sintesi aggiornata delle teorie linguistiche più recenti e mostrano, con ricchezza di esempi, i risultati conseguiti dalla ricerca scientifica nel vasto settore della linguistica storica e, in particolare, della ricostruzione linguistica e culturale indoeuropea. Il libro, che si propone pertanto come nuovo punto di riferimento manualistico nel campo della glottologia e della storia delle lingue, si apre con un'introduzione sui problemi generali della ricerca in linguistica storica. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Mancini M. (cur.); Marchi M. (cur.); Marinari D. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 31,50
|
|