![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mancini Giacomo; Gervasoni M. (cur.) Publisher: Rubbettino A cavallo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, Giacomo Mancini fu senza dubbio il leader più importante del Partito socialista italiano, di cui fu segretario tra il 1970 e il 1972. Con la crisi del primo centro-sinistra, l'esplodere del Sessantotto, delle mobilitazioni operaie e, per reazione, con l'irrompere della cosiddetta 'strategia della tensione', Mancini cercò di disegnare un Psi 'di lotta e di governo', riformista ma attento ai diritti civili, gradualista ma radicale, membro degli esecutivi per introdurre le riforme (lo Statuto dei Lavoratori, la legge sul divorzio, l'ordinamento regionale, solo per citarne alcune) ma al tempo stesso attento a non cadere nel 'cretinismo governista'. Questo volume raccoglie i discorsi e le interviste più importanti di quegli anni così cruciali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Pierantoni Mancini Grazia; Martín Clavijo M. (cur.); Cagnolati A. (cur.) Publisher: Tab edizioni Quattro commedie per le giovinette d'Italia. Nuova ediz. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rubin A. (cur.); Bonazzi M. (cur.); Mancini M. (cur.) Publisher: Mimesis Come vengono sviluppate e implementate le tecnologie per i veicoli a guida autonoma? Quali sono le opportunità per i cittadini di partecipare al dibattito su questi temi? Qual è il ruolo delle istituzioni nel regolamentare l'evoluzione di queste tecnologie, e garantirne la sicurezza e la sostenibilità? Riflettere oggi sui veicoli self-driving significa confrontarsi con una serie di questioni normative, sociali, economiche e tecnologiche sempre più complesse. Allo stesso tempo, l'avanzamento di simili tecnologie è destinato a trasformare profondamente il nostro modo di concepire la mobilità e l'interazione tra uomo e macchina. Su questa base, gli autori del volume hanno deciso di offrire una panoramica accessibile su una serie di temi rilevanti per la regolamentazione e lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma. Ciascun capitolo offre una sintesi dei temi principali come l'evoluzione delle tecnologie di assistenza alla guida, l'introduzione dell'intelligenza artificiale nel settore della mobilità e la risposta delle istituzioni, analizzando gli attori coinvolti e presentando, grazie a dati aggiornati, lo stato di avanzamento più recente degli sviluppi tecnologici. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Di Giovine P. (cur.); Mancini M. (cur.) Publisher: Il Calamo € 35,00
|
![]() ![]() Author: Mancini M. (cur.) Publisher: Meta (Treglio) Poesia e arte s'incontrano nella mostra Julio Silva 'LeVoyage', promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, in collaborazione con Magma Cultural Association con il patrocinio del comune di Carrara, per un percorso ricco di immagini e riflessioni. L'esposizione tenuta presso la storica sede di Palazzo Binelli (dal 12 luglio al 20 agosto 2025) con la curatela di Maria Mancini ha aperto le porte a un mondo magico fatto di esseri umani e antropomorfi, animali reali e immaginari, rappresentazioni del grande universo creativo dell'artista. L'opera di Julio Silva ha una chiara componente surrealista e un tocco di realismo magico, in essa predominano scenari irreali e atmosfere teatrali in grado di rivelare una profondità abitata con cui l'artista amava confrontarsi .Dirà Silva: 'Il mio disegno è una calligrafia fatta con il pennello, è il mio modo di passare in frode davanti al doganiere della mia coscienza; di oltrepassare il controllo culturale'. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Mancini M. G. (cur.) Publisher: Mimesis Intorno al rapporto tra arte e dimensione urbana, da alcuni decenni, in Italia, il dibattito si interroga in maniera instancabile all'interno della classica triangolazione autore-opera-committenza. Più di recente, le pratiche di trasformazione della città hanno adottato strategie definite di 'rigenerazione urbana e sociale' acquisendo, come modalità essenziali della progettazione, i linguaggi che gli artisti avevano frequentato e sperimentato nello spazio pubblico, al fine di inglobare la necessaria - eppure problematica - partecipazione dei pubblici, pensati più come gruppi portatori d'interesse che come coautori delle scelte progettuali. Appare quindi ancora necessario riflettere collettivamente sul ruolo dell'arte e dei linguaggi performativi, scultorei e visivi che, nello spazio pubblico, contribuiscono a sviluppare processi comunitari, pratiche di condivisione dei saperi e decostruzione dei paradigmi consueti e normalizzanti. Promosso dal Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, il volume raccoglie contributi di autrici e autori provenienti da ambiti disciplinari diversi per alimentare un'inesauribile riflessione critica sui territori, comuni e immaginifici, in cui viviamo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Mancini M. (cur.) Publisher: Villadiseriane € 12,00
|
![]() ![]() Author: Deriu M. (cur.); Mancini T. (cur.) Publisher: Castelvecchi Molestie e discriminazioni di genere sono molto diffuse nel contesto universitario. Nella comunità accademica si sta facendo strada la consapevolezza che il problema della violenza di genere non sia da ricondurre unicamente a qualche caso isolato, ma che rappresenti una questione culturale e civile cruciale. Dal diritto allo studio al benessere lavorativo, dalla libertà di espressione di ogni soggettività al sostegno dei talenti, la discriminazione di genere interroga le fondamenta della democrazia e della giustizia sociale a partire dai luoghi della cultura, dell'educazione e della formazione. Il testo riporta i risultati di una ricerca-azione svolta all'interno dell'Università di Parma e fornisce tanto un resoconto scientifico del problema quanto un ventaglio di proposte di intervento mirate a costruire un'università libera da molestie e violenza di genere. Prefazione di Francesca Nori e Veronica Valenti. Postfazione di Chiara Scivoletto. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Ajazzi Mancini M. (cur.); Bonazzi M. (cur.); Vizzardelli S. (cur.) Publisher: Castelvecchi La scoperta dell'inconscio ci rivela a noi stessi come portatori di una trama di cui non siamo consapevoli, che però orienta e decide delle nostre vite. Lo strumento psichico non è affatto facile da suonare, ci avvertiva Freud nel 1905. È una scrittura tra le pieghe del corpo parlante che evoca continuamente lo scarto di una nota impossibile eppure capace, proprio per questo, di risuonare in tutte le altre. Ma come si scrive l'indicibile? Come si traccia l'impensato? Con quale battito, con quale pulsazione si fa sentire l'inconscio? Sul solco di questa metafora musicale, il primo numero dei «Quaderni di Skia» si interroga su una sorta di estetica dell'inconscio, cercando di sondare la materia sensibile, i tracciati, le figure e la metrica che lo articolano. Siamo alla ricerca di una partitura che, mentre distribuisce le parti, ne conservi il colpo d'occhio simultaneo e che, unica fra tutte, dia sonorità a ciò che resta sottotraccia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Mancini P. (cur.); Marchetti R. (cur.); Mazzoni M. (cur.) Publisher: Il Mulino Il racconto giornalistico incide molto sulla percezione che le persone hanno della corruzione. La discussione pubblica sul tema si è adattata ad alcune costanti del sistema dei media italiano. Da una parte, i casi di corruzione hanno rappresentato occasioni ideali di scontro politico, confermando e rafforzando la radicata partigianeria dell'informazione giornalistica. Parlare del corrotto o del corruttore ha sempre rappresentato occasione di attacco politico a seconda della collocazione politico-culturale della testata. Allo stesso modo, le attività di anticorruzione hanno consentito alle parti politiche di imporre i temi di discussione a loro favorevoli. Pur cambiando i mezzi attraverso cui si sviluppa il dibattito pubblico nell'ecosistema mediale, molte dinamiche sono rimaste invariate trovando semmai nuove forme di espressione. La politicizzazione della corruzione si è accompagnata a quella tendenza alla drammatizzazione e alla personalizzazione che è diventata ormai strumento di conquista dell'opinione pubblica, e che i social media contribuiscono a esasperare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Cicarè Mauro; Lavoradori Alberto; Mancini Nico; Perissinotto M. (cur.) Publisher: In Your Face Comix Torna l'anonima metropoli flagellata da esseri sanguinari e inarrestabili. Contro ogni crimine, un solo baluardo: l'antieroe defunto da trecento anni. Torna il ciclico più-morto- e immortale di tutti i tempi. In questo nuovo capitolo Mr.Loop scende tra gli abissi del mondo dei demoni affrontando insospettabili tipologie di vita... e di morte. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Dal Mas R. M. (cur.); De Cesaris F. (cur.); Mancini R. (cur.) Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA Il presente volume approfondisce i temi inerenti a due materiali tradizionalmente impiegati in architettura, quali il legno e il ferro, la cui trattazione, già ampiamente sviluppata nel passato, sembra oggi non più di moda, pur presentando aspetti non ancora esplorati e codificati. Tale approfondimento si basa quindi su diverse fonti storiche che non risultano finora sufficientemente analizzate, offrendo nuovi punti di vista con cui approcciarsi all'argomento. Nel dettaglio, il legno è indagato nelle sue applicazioni specificatamente architettoniche, il metallo nel contesto del suo affiancamento strutturale, tuttora poco noto per una certa ritrosia dei progettisti, dacché, pur impiegato per imperative necessità di sicurezza strutturale, è considerato invasivo e incoerente. Ogni contributo presente all'interno del volume rappresenta una sorta di finestra interpretativa, che non pretende di riassumere l'intera e complessa realtà delle strutture indagate, ma che può sollecitare ulteriori ricerche e riflessioni, onde non affievolire quel flusso di conoscenza utile ad alimentare le potenzialità conservative di questi due elementi - lignei e metallici - nell'edilizia tradizionale. € 46,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Ajazzi Mancini M. (cur.) Publisher: Press & Archeos Riprendere 'Orfeo. Euridice. Hermes' in traduzione, dopo alcune storiche versioni che hanno caratterizzato con risolutezza l'impatto di Rilke in Italia - da Leone Traverso e Vincenzo Errante, a Antonio Prete, passando per Giaime Pintor e molti altri - sarebbe impresa vana, addirittura sfrontatezza, se non si avvertisse un'urgenza ulteriore, simile a quella che ha animato una traduzione dei Sonetti qualche anno addietro. Rinnovato interesse che mette in relazione la scrittura rilkiana con alcuni tratti del pensiero psicanalitico in merito non solo all'impatto della pulsione di morte - di cui la narrazione del poemetto è illustrazione -, ma soprattutto quel motivo orfico che lavora ogni storia d'amore. Amore possibile perché impossibile e fallimentare - tanto reale e urgente da mancare la presa e divenirne l'emblema: come nel transfert e nella traduzione (che per Freud, e non solo, hanno stesso nome: Übertragung). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Infurna M. (cur.); Mancini M. (cur.) Publisher: Bompiani Le canzoni di gesta dei vassalli ribelli raccolte in questo volume sono opera di anonimi e fantasiosi copisti-autori: la più antica è Girart de Roussillon, della metà del XII secolo; attorno al 1200 si collocano Raoul de Cambrai, Renaut de Montauban, La Chevalerie Ogier; più tarda è la canzone di Huon de Bordeaux, 1260 ca. Nel Renaut de Montauban, qui tradotto per intero, Rinaldo e i suoi tre fratelli sono protagonisti di vicende indimenticabili: l'agguato mortale a Valcolor, la costruzione e la perdita di possenti castelli, la vita grama nella foresta, il drammatico incontro con il padre Aimone e con la madre, dopo sette anni di vagabondaggio. Nelle altre canzoni - di ciascuna è tradotta circa la metà, con le parti più significative - incontriamo la feroce faida di Raoul di Cambrai, nobile e valoroso, ma prigioniero di un'ossessione che lo condurrà fatalmente alla morte; le imprese di Girart di Roussillon, orgoglioso difensore, tra l'appoggio leale di Folco e le malvagità sanguinarie di Boson, dell'autonomia del suo castello, l'«allodio» di Roussillon; le traversie di Uggeri il Danese, con il suo espatrio in Italia, con la sua sete di vendetta, con la sua solitaria e imprendibile fortezza, Castel Fort. Questo groviglio di conflitti feudali, segnato dalla catena delle vendette, da scene di improvvisa e insensata violenza - come in quelle famose con la mortale scacchiera - non impedisce il dispiegarsi del comico, con Malagigi, furfante dalle mille risorse, capace ripetutamente di beffare il re, con la fantasmagoria dell'Huon de Bordeaux, dove le sapide ingenuità di Huon sono € 80,00
Scontato: € 76,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maiorino M. (cur.); Mancini M. G. (cur.); Zanella F. (cur.) Publisher: Quodlibet Segnato da un problematico ossimoro che si annoda nella apparentemente inconciliabile contrapposizione tra archivio ed esposizione, il volume 'Archivi esposti. Teorie e pratiche dell'arte contemporanea' vuole riflettere sulle nutrienti convergenze che queste due figure disegnano nella mappa artistica degli ultimi anni. Un legame produttivo tra l'archivio, luogo labirintico e segreto dell'arché - come ha ricordato Derrida - e la dimensione espositiva, spazio cardinale e ambiguo del sistema dell'arte dove verificare le emergenze teoriche e le modifiche dello statuto dell'opera d'arte, ma anche esplicitare le specificità dell'archivio d'arte individuale o istituzionale, dell'archivio come modello, rispetto alla pratica artistica dell'archiviazione. Di quest'articolata costellazione di proposte e declinazioni che orientano il dibattito critico e le strategie artistiche, gli autori del volume - strutturato in quattro porose stazioni d'osservazione Dimenticare l''archivio'? Aspetti di un dibattito critico; Istituzioni e archivi. Politiche culturali espositive; Esporre l'archivio. Casi studio e trame espositive; Proposte di itinerari - seguono le traiettorie teoriche e le curvature metodologiche, interrogando la struttura proteiforme dell'archivio come una delle principali emergenze del sistema dell'arte contemporanea. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Proietti Mancini M. (cur.); Pecora C. (cur.); Pappalardo D. (cur.) Publisher: Augh! Il ciclismo è una scia di uniformi colorate su un'infinita lingua d'asfalto monocromatico; la sfida tra l'essere umano e la natura, tra i muscoli e la gravità, tra la perfezione meccanica e l'ostacolo imprevedibile. Dai ventidue racconti affiora la gamma delle emozioni suscitate da questo sport che assurge a metafora della vita, in particolar modo in Italia. La provincia è stata un'incubatrice per intere generazioni di ciclisti, che hanno mosso le prime pedalate per necessità, per voglia di riscatto, per emergere dal silenzio e dalla solitudine del gruppo e partire in volata, a tagliare il traguardo di un'esistenza dignitosa. C'è spazio anche per le leggende internazionali che hanno gareggiato nelle avvincenti tappe ambientate lungo la Penisola. Ogni storia porta con sé un ricordo, dolce o amaro che sia; fatto sta che quando si sale in sella non c'è maglia nera che tenga. La passione brucia a tutti i livelli, dalle ribalte più blasonate al dilettantismo, passando per chi, su due ruote, si guadagna semplicemente da vivere. Un'antologia dedicata a un simbolo del nostro Paese: la bicicletta. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Dieli Marta; Grasso Federica; Mancini N. (cur.); Luciani C. (cur.); Piccioni M. L. (cur.) Publisher: ETPbooks La proposta di una rassegna di figure umane, come questa presente, prima ancora che femminili, non vuole essere una crociata di carattere sessista, che qui non ci serve, dato che non abbiamo bisogno di schieramenti rischiosi, eticamente e mentalmente inutili e fuorvianti. Semplicemente abbiamo voluto dare luogo a una serie di ritratti, selezionati fra tante donne più o meno conosciute della storia greca, dal medioevo bizantino all'attualità, ma non più in esistenza, dalla celebre Elena, madre di Costantino, alle imperatrici di Bisanzio, alle eroine che hanno combattuto per la liberazione della Grecia nel 1821, alle scrittrici, cantanti e artiste del mondo contemporaneo. Una ultima voce è stata doverosamente dedicata all'indimenticabile attrice Irene Papas, venuta recentemente a mancare. Non esiste una linea guida interpretativa e omogenea sul ruolo di queste donne nella storia e nell'arte, essendo giocoforza trattate isolatamente, ma il lettore avveduto e curioso non solo può mettere in rapporto alcune figure fra loro contemporanee e ricostruire persino un quadro storico-culturale coerente, ma addirittura può comprendere, come nel caso delle donne bizantine, o delle protagoniste della Rivoluzione, quale influenza ebbero sulle dinamiche politiche del momento e sulle decisioni dei ruoli maschili socialmente più esposti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Casini M. (cur.); Guerriero S. (cur.); Mancini V. (cur.) Publisher: Marsilio Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione del convegno internazionale di studi dedicato alla figura emblematica di Francesco Morosini (Venezia 1619 - Nauplia 1694), nell'ambito delle iniziative promosse dal Comitato per le celebrazioni per i quattrocento anni dalla nascita di Francesco Morosini. Ammiraglio, diplomatico e poi doge, Francesco Morosini, detto il Peloponnesiaco, fu l'ultimo degli illustri patrizi che resero grande la Serenissima Repubblica, essendo capace di restituirle una parte dell'antico peso politico-militare sullo scacchiere internazionale e di far risorgere nei veneziani il sogno di possedere un impero marittimo in Levante. Morosini - la cui figura assunse una centralità alla quale nessun altro condottiero poté aspirare in tutta la secolare storia dello stato marciano - seppe orchestrare una strategia autocelebrativa del tutto inedita per l'efficacia degli strumenti di comunicazione in una Venezia che mantenne di fatto inalterata la sua primazia in campo culturale e artistico. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Dal Mas R. M. (cur.); De Cesaris F. (cur.); Mancini R. (cur.) Publisher: Quasar L'ampiezza del tema di studio ha consentito di raccogliere diversi contributi su architetture e vicende associate all'Italia centrale ma anche dall'interesse storico e artistico. I casi considerati trovano un ulteriore motivo di comunanza nelle vicissitudini, connesse a eventi naturali che, come quelli sismici, caratterizzano il territorio indagato, le scelte architettoniche e le tipologie costruttive e tecnologiche. L'estrazione e la lavorazione dei materiali, la tipologia muraria e le tecniche costruttive impiegate permettono d'indagare e comprendere le scelte tipologico-funzionali, strutturali e figurative degli architetti del passato, in presenza di significativi fenomeni naturali. Il comune intento è quello di definire dei criteri d'indirizzo per efficaci operazioni restaurative nelle diverse realtà architettoniche dell'Italia centrale, reintegrando le parti mancanti con attenzione alle peculiarità storiche dell'organismo architettonico, con i relativi valori memorativi, formali e figurativi. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Farsetti Flavi M. (cur.); Mancini L. (cur.) Publisher: BastogiLibri Questo libro contiene tutte e tredici le sculture che Neri Flavi ci ha lasciato. Nel testo vengono messi nel giusto risalto i numerosi particolari che rendano ben visibili a tutti la loro dimensione spirituale. Ma non solo. Vi è un secondo motivo, che è quello forse ancor più importante, di mettere a disposizione di tutti il materiale di studio raccolto sull'opera scultorea di Neri Flavi, perché altri proseguano l'esplorazione dei simboli, altri ne leggano i messaggi, altri ne svelino i contenuti. Questo libro dunque raccoglie sia tutto ciò che ci è stato detto nelle rivelazioni dalle Guide su Neri Flavi e sulle sue sculture, sia anche tutto quello che di significativo è stato scritto da scienziati, artisti e studiosi, proprio perchè la ricerca continui. € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mancini F. (cur.); Carrara M. (cur.) Publisher: Padova University Press Per il dialeteismo ci sono contraddizioni vere. Questa concezione filosofica ha assunto una forma chiara e definita a partire dal lavoro del filosofo e logico Graham Priest - uno dei suoi padri fondatori, nonché uno dei suoi più strenui difensori. Questo libro intende portare il dialeteismo all'attenzione di un ampio pubblico, che non sia solo quello degli addetti ai lavori. Il volume è suddiviso in due parti. La prima include le cinque lezioni su Dialeteismo e storia della filosofia tenute da Priest e Filippo Casati a Padova nel 2016, in occasione del Corso di Eccellenza per il dottorato in filosofia dell'Università di Padova. La seconda contiene quattro contributi sul dialeteismo di autori italiani. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Ajazzi Mancini M. (cur.) Publisher: Feltrinelli I casi clinici di Freud rappresentano la fondazione dell'edificio psicoanalitico. La consistenza di tale fondazione è però ambigua, contraddittoria. All'origine non vi sono fatti, ma storie narrate, ascoltate che tessono la trama di un resoconto che ricorda dappresso la finzione letteraria. Alla grande prosa freudiana, gli storici hanno contrapposto la realtà accertata dai documenti; gli eredi, accettandone la verosimiglianza, ne hanno corretto gli errori, per una sempre maggior coerenza della disciplina. La storia clinica del piccolo Hans, la prima analisi di un bambino, mostra come la messa a punto dei concetti cardine - angoscia, Edipo, castrazione non sia che la testimonianza di quell'incontro straordinario per cui il soggetto viene a modificare il proprio statuto, lasciando emergere i fantasmi che lo abitano e che abitano la teoria. Finzione o realtà, successo o insuccesso terapeutico, la cosa non sembra rivestire una grande importanza. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Ajazzi Mancini M. (cur.) Publisher: Press & Archeos Scritte direttamente in francese, tra il 1924 e il 1926, dopo la grande esperienza delle 'Elegie Duinesi' e dei 'Sonetti a Orfeo', 'Le rose' tornano dichiaratamente sul mistero del canto che sorge dal 'cuore segreto della Terra'. In esse racchiuso e manifestato come una 'unità' dei discordi. Contraddizione tanto 'pura' quanto apparente, infinita presentazione senza esaurimento. Aperte e chiuse, prossime e lontane, piene e vuote, morte e vive ... Le rose fioriscono e si sfogliano come centro orfico - inaudito, in quanto se ne ascolta soltanto l'eco remota - che sancisce la nascita del poema per un ascolto che rinnova - sia pure al limite estremo - la scrittura poetica, esentandola dalla responsabilità soggettiva, per affidarsi soltanto alla traccia infinita del dio perduto, come a un evento di natura: 'un altro fiato, un respiro nel Dio, un vento'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Ajazzi Mancini M. (cur.) Publisher: Feltrinelli I casi clinici di Freud rappresentano la fondazione dell'edificio psicoanalitico. La consistenza di tale fondazione è però ambigua, contraddittoria. All'origine non vi sono fatti, ma storie narrate, ascoltate che tessono la trama di un resoconto che ricorda dappresso la finzione letteraria. Alla grande prosa freudiana, gli storici hanno contrapposto la realtà accertata dai documenti; gli eredi, accettandone la verosimiglianza, ne hanno corretto gli errori, per una sempre maggior coerenza della disciplina. La storia clinica dell'Uomo dei lupi dice di un incontro straordinario, che può darsi solo nello spazio dell'analisi. Incontro con la realtà psichica dell'altro, cui la teoria risponde costruendone la scena dell'accadere, attraverso le nozioni che il caso permette di definire: scena originaria, nevrosi infantile... Finzione o realtà, successo o insuccesso terapeutico, la cosa non sembra rivestire una grande importanza. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Proietti Mancini M. (cur.) Publisher: Roma Per Sempre Centocelle è il nome di un quartiere di Roma che non è un quartiere. Che messa così può sembrare una cosa brutta e invece è una cosa bellissima. Perché Centocelle è una città oltre la città. È città piena ma è anche la campagna che c'era prima dei palazzi, sono i villini nobiliari che dominano sulla sommità di collinette e sono le schiere di palazzine popolari dove ancora si vedono i panni stesi da un caseggiato a quello di fronte, le lenzuola che si muovono nel vento. Prefazione di Vins Gallico. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Mancini M. (cur.); Gianni E. (cur.) Publisher: Lotta Comunista Centocinquanta anni fa l''assalto al cielo' tentato dal proletariato parigino risolve nella pratica fondamentali questioni teoriche del socialismo che fino a quel momento avevano avuto solo una sistemazione provvisoria. Del resto, nella definizione di Lenin, 'la dottrina di Marx è il bilancio di un'esperienza'. Che cosa fu, dunque, la Comune di Parigi e per quali ragioni quell'esperienza va approfondita e assimilata? La Comune, nella sua pur breve vita, gettò le fondamenta di un nuovo modo di governare, fornendo così il modello per il passaggio verso una futura organizzazione sociale superiore, il socialismo. Dalla battaglia del 1871 il mondo è cambiato profondamente. La lotta tra proletariato e borghesia riguarda il mondo intero. Giunta all'apice del suo sviluppo, l'epoca borghese vive da tempo convulsioni sempre più dirompenti che la porteranno al suo inevitabile tramonto. Oggi migliaia di metropoli covano sotto la cenere la stessa brace da cui partì la scintilla che diede avvio al movimento del proletariato parigino. Il proletariato di oggi ha forza di una magnitudine centuplicata. La Comune è la parola d'ordine del futuro di questa classe internazionale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mancini R. (cur.); Dal Mas R. M. (cur.); Putzu M. G. (cur.) Publisher: Università La Sapienza Il volume propone una riflessione sull'anastilosi nella sua più ampia accezione e come tema specifico di restauro. L'argomento è affrontato dal punto di vista concettuale e terminologico, partendo dalle definizioni di anastilosi 'diretta' e 'indiretta', fino alle declinazioni della 'ricostruzione' e alle nuove possibilità offerte dall''anastilosi virtuale'. Non si tralasciano inoltre considerazioni sul significato di 'frammento' e di 'rudere' nell'ambito della tutela del patrimonio storico e artistico. I saggi si articolano fra storia, teoria e prassi, rimandi all'attualità e a prospettive future, aspetti tecnico-diagnostici ed efficaci esemplificazioni, nel comune interesse per il trattamento dei resti di un antico edificio per garantirne la conservazione, la 'reintegrazione dell'immagine', un ruolo nel contesto in cui sono stati prodotti o una ricollocazione museale. Ne deriva un significativo quadro d'insieme sull'anastilosi come pratica di restauro, soprattutto in campo archeologico, anche depositaria di valori museografici diversamente declinabili. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Chialant M. T. (cur.); Mancini C. B. (cur.) Publisher: Liguori Questo volume, che raccoglie parte dei materiali presentati in due convegni in onore di Romolo Runcini, L'eccentrico e il fantastico. Una giornata in memoria di Romolo Runcini (2015) e Festival internazionale del Fantastico (2018), intende essere un omaggio a un docente e a un amico che a questo ambito di studi ha dedicato la propria ricerca e il proprio entusiasmo intellettuale. Il libro si compone di una Introduzione nella quale le curatrici presentano il contributo critico di Runcini sulla letteratura fantastica, dal romanzo gotico all'eccentrico, e di tredici saggi distribuiti in due Parti: la prima è dedicata ad aspetti del Fantastico in scrittori e scrittrici dal Settecento a oggi - Inchbald, Dickens, Hawthorne, Melville, Lovecraft, Wells, Kipling, Orwell, Cortázar, Borges e Pamuk - e agli studi visuali contemporanei; la seconda è focalizzata su E. A. Poe e sulle trasposizioni teatrali e cinematografiche di alcuni suoi racconti. € 21,99
Scontato: € 20,89
|
![]() ![]() Author: Mancini B. C. (cur.); Stranges M. (cur.); Vingelli G. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume nasce dall'esigenza di un confronto a più voci sul tema delle migrazioni. Al fine di dare conto della complessità della questione, il volume si articola in tre sezioni tematiche, che rispondono ad altrettanti itinerari interdisciplinari: Corpi/Spazi/Identità; Sguardi/Rappresentazioni/Discorsi; Frontiere/Erranze/Attraversamenti. L'obiettivo è riflettere a più voci sulle migrazioni e offrire strumenti adeguati e completi che tengano conto della multidimensionalità del fenomeno. L'interdisciplinarietà - frutto dell'incontro tra le diverse discipline e prospettive scientifiche - è l'approccio scelto per fornire un punto di vista accurato e consapevole sui temi trattati. In questa prospettiva, il testo raccoglie saggi inediti di studiose e studiosi afferenti a diverse aree disciplinari: sociologia, linguistica, letteratura, demografia, storia, psicologia, islamologia, e spazia dalle determinanti e dalle dinamiche dei flussi migratori all'impatto delle migrazioni sui contesti di partenza e di arrivo, alle strategie di integrazione, alle resistenze istituzionali e alle soggettività migranti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Mancini M. (cur.) Publisher: Carocci È nella Francia medievale che appaiono per la prima volta le storie di Lancillotto, Ginevra, Artù, Galvano, Perceval, Orlando, Tristano, Isotta. Questi personaggi sono vivissimi nell'immaginario collettivo attraverso il cinema e il romanzo storico, ma i loro testi originali - anche per la diffidenza con cui li hanno considerati prima l'estetica umanistica, poi l'ideale ottocentesco e borghese di 'cultura' - sono molto meno noti di quanto meriterebbero. Il volume offre un panorama complessivo della letteratura francese dei secoli XI-XIII e presenta tutte le opere principali, dando loro il rilievo di veri e propri classici. Rinunciando al gergo specialistico e fornendo un ricco corredo di brani tradotti, il libro si rivolge, oltre che agli studenti universitari, anche a quei lettori che al mondo medievale guardano con interesse e curiosità. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() |
![]() |
![]() |
|