![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Sigurtà D. (cur.) Publisher: Tab edizioni Dopo una prima mappatura di tutta la rete internazionale delle basi NATO Troposcatter del sistema di comunicazione Ace-High utilizzate durante la Guerra fredda e situate all'interno di una rete che collegava la Turchia con gli Stati Uniti, «questo volume indaga, attraverso analisi e progetti, le possibilità di riuso di alcune di queste situazioni non senza aver prima ricostruito nel dettaglio, per la prima volta, il loro funzionamento come parte di un sistema di controllo legato alla rete difensiva NATO, messa a punto dopo la Seconda guerra mondiale, che in un'Italia considerata area calda e di confine mostrano ancora la loro inquietante presenza» (dalla prefazione di Alberto Ferlenga) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Sigurtà D. (cur.); Coccoli C. (cur.) Publisher: tab edizioni € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Longo Giuseppe O.; Chiereghin W. (cur.) Publisher: Libreria del Ponte Rosso Abituato com'è a paesi e terre innominati o improbabili, a cieli ignoti e a pianeti sconosciuti, insomma a siti rigorosamente no-map, di schietta invenzione (a meno di certe mirate né infrequenti digressioni mitteleuropee), il fedele lettore di Giuseppe O. Longo si scoprirà spiazzato dinanzi a non pochi di questi racconti da quattromila battute, miniaturizzati quasi per sfida o per scommessa su invito-provocazione del 'Ponte rosso', e qui collazionati in bell'ordine. Luoghi veri, dunque. Luoghi esistenti, luoghi del cuore e dell'anima, già vissuti voracemente, con le scorribande, le scoperte, gli stupori di un'infanzia remota ma qui rivisitata in vividi, abbaglianti flash mnemonico-sentimentali. € 13,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Sigurtà D. (cur.) Publisher: Listlab Il volume raccoglie progetti di microarchitetture elaborati dal 2014 al 2018 durante occasioni di ricerca e di didattica presso il DICATAM dell'Università degli Studi di Brescia. Le prime microarchitetture sono state concepite per offrire servizi di prima necessità ai visitatori delle aree dismesse del fronte bresciano della Grande Guerra. In seguito, la loro destinazione è stata ampliata fino a comprendere un sistema di servizi più articolato destinato a riattivare e riqualificare aree urbane complesse e disomogenee. Le microarchitetture possono essere realizzate con materiali riciclati ed ospitare piccoli gruppi di utenti favorendo il dialogo e attività comunitarie, o contenere dispositivi multimediali a servizio di varie attività a favore di utenti fragili/deboli (anziani, bambini, ipovedenti, non vedenti, audiolesi, disabili). € 13,00
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Iorio A. (cur.); Dalzerio S. (cur.) Publisher: tab edizioni Il concetto di confine ripropone un tema 'antico', ma quanto mai attuale alla luce di una serie di eventi che rivelano come in un mondo che vuole innalzare muri, la natura dimostra che i confini non esistono. 'Boundary Landscapes' raccoglie saggi e interventi che, a partire dai temi dell'architettura, della città e del paesaggio, riflettono sui processi di trasformazione dei luoghi e sulla valorizzazione dei loro beni materiali e immateriali, con l'obiettivo di sollecitare un articolato dibattito interdisciplinare su esperienze teoriche e progettuali. € 42,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Maggioli Editore La Summer School 'I Waterfront del Garda, esperienze e progetti' nasce dal felice incontro tra alcuni giusti propositi, propri delle sensibilità dei suoi ideatori, e la fertile volontà di ascolto, condivisione e quindi di promozione, dei rappresentanti politici dell'Unione dei Comuni della Valtenesi. Una prima determinante risiede nella concezione del paesaggio come Bene Comune. Entrando nella dimensione del paesaggio si perde il singolo, ma anche il tangibile, l'utile quantitativo, per una mera funzione di qualità. Recuperare ed esemplificare il valore del bene comune è essenziale nella dinamica di conservazione del nostro ecosistema, a fronte dell'imperante approccio economico che isola il consumo di beni singoli, senza contemperare le esternalità negative derivanti da tale consumo. Una seconda determinante è stata la volontà di favorire la partecipazione dei cittadini al dibattito sulle scelte di sviluppo del territorio, all'interno di un quadro di riscoperta e fiducia dell'etica dell'agire pubblico. € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Listlab Nei territori del nostro tempo, il progetto di architettura entra in relazione con le tracce più o meno visibili ed immateriali di identità storiche che hanno stratificato le realtà che abitiamo ogni giorno. I saggi di questa pubblicazione rappresentano uno spaccato pluridentitario sul tema della riqualificazione di aree di confine e di conflitti dove memorie, tracce e assenze continuano a creare fenomeni di rimembranza raccontando di dense storie umane in attesa, forse, di nuove rinascite. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Listlab Nei territori del nostro tempo, il progetto di architettura entra in relazione con le tracce più o meno visibili ed immateriali di identità storiche che hanno stratificato le realtà che abitiamo ogni giorno. I saggi di questa pubblicazione rappresentano uno spaccato pluridentitario sul tema della riqualificazione di aree di confine e di conflitti dove memorie, tracce e assenze continuano a creare fenomeni di rimembranza raccontando di dense storie umane in attesa, forse, di nuove rinascite. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Longo Anna L.; Nardacci Federica; Rispoli O. (cur.) Publisher: Nuove Tendenze € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Joma Mario; Castelli Silvia; Perani Mauro; Longo O. (cur.) Publisher: Esedra € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Barrotta P. (cur.); Longo G. O. (cur.); Negrotti M. (cur.) Publisher: Armando Editore € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2009 |
![]() ![]() Author: Carafoli E. (cur.); Danieli G. A. (cur.); Longo G. O. (cur.) Publisher: Springer Verlag € 67,55
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Jona M. (cur.) Publisher: Giuntina A settant'anni dalla promulgazione in Italia delle leggi razziali antiebraiche, un attento riesame di esse e degli effetti, immediati o ritardati nel tempo, che esse ebbero sulle comunità israelitiche è apparso indispensabile onde meglio comprendere quanto in seguito accadde con lo sterminio in atto. Quella legislazione ne costituì in effetti l'indispensabile premessa, creando nel Paese il clima in cui avvenne, a partire dall'8 settembre 1943, la deportazione degli ebrei italiani verso i campi di annientamento. Nel convegno tenutosi all'Accademia Galileiana di Padova nell'ottobre 2008, i cui atti sono qui pubblicati, si è estesa la ricerca anche ad alcuni Paesi europei (Polonia, Ungheria, Bulgaria), nei quali misure antiebraiche furono adottate talora più precocemente, a partire già dagli anni '20, con modalità e tempi diversi a seconda delle politiche dei vari governi e delle caratteristiche delle comunità ebraiche ivi residenti. Come motto del convegno fu adottata una frase singolarmente attuale di Enrico Rocca, ebreo goriziano morto suicida nel 1944: 'Anche la minima limitazione comparativa dei diritti civili crea un'incalcolabile inferiorità. L'uguaglianza sociale, religiosa ed etnica è o non è. Per sua natura, essa è indivisibile come la libertà'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2008 |
![]() ![]() Author: Viola F. (cur.); Longo O. (cur.) Publisher: Esedra I Colli Euganei, singolare formazione geologica di origine vulcanica che spicca nel cuore della pianura veneta, formano un complesso insieme di cime la cui altitudine è compresa fra i m 601 del Monte Venda e i m 62 del Monte Frassenelle. Questi dati altimetrici bastano già a sottolineare l'estrema varietà di dimensioni e di forme di questo autentico 'arcipelago' collinare, varietà che si ripropongono nel clima, nella vegetazione, nella fauna, negli insediamenti e nelle attività umane. Gli Euganei si presentano come una stratificazione, non solo naturale, ma culturale, nel senso più lato del termine. È questo forse, insieme con la straordinaria bellezza dei paesaggi, il carattere che impone alla nostra epoca una oculata conservazione di quello che è un autentico patrimonio dell'umanità. In un periodo di tumultuoso sviluppo e anche di improvvido consumo del territorio, la saggezza di chi governa gli enti locali dovrebbe realizzare un equo bilanciamento fra le esigenze di uno sviluppo sostenibile e quelle imprescindibili di tutela di un prezioso patrimonio naturale e culturale. A tal fine, l'area dei Colli e dei loro contorni dispone col Piano ambientale del 1994 di uno strumento tuttora in grado di orientare le scelte e di prevenire i danni della speculazione edilizia e dello sfruttamento improprio delle risorse territoriali. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Favotto F. (cur.); Roverato G. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Nell'attuale fase di transizione dell'economia e della politica appare sempre più difficile fare riferimento ad un 'modello veneto' dai contorni univoci, mentre nell'opinione pubblica e nei media continua piuttosto a prevalere il richiamo ad un contesto più ampio, quel Nordest evocato negli anni Novanta da un acuto osservatore come Giorgio Lago. I diversi contributi raccolti nel volume, esito della comune riflessione di storici, economisti, sociologi, ma anche di protagonisti del mondo dell'impresa e della vita pubblica, riescono tuttavia a tratteggiare e a sviluppare una serie di peculiarità 'venete', un insieme di caratteri e di tendenze che emergono a partire dalla descrizione di un quadro regionale irriducibile ad aree affini come il Trentino e il Friuli e in cui coesistono, per esempio, una storica capitale insulare come Venezia e una terraferma caratterizzata da un fittissimo reticolo di centri urbani e di realtà produttive. Ricostruire una adeguata coscienza storica, rielaborando epoche e avvenimenti, prodigiose trasformazioni e occasioni perdute, è la premessa necessaria per poter delineare meglio le sfide che la classe dirigente veneta sarà chiamata ad affrontare nell'immediato e per avere una concreta possibilità di governare con basi solide gli attuali scenari della globalizzazione. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Giorgino Francesco L.; Schön Alberto; Pianezzola Enrico; Longo O. (cur.) Publisher: Esedra € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vaghenàs Nasos; Longo O. (cur.); Peri M. (cur.) Publisher: Genesi Editrice Apparentemente profana, la poesia di Vaghenàs è in realtà una ricerca sulla concordia discorde, cioè una ricerca di Dio. Quando egli chiama la luna 'divina, ieratica discarica', non è affatto lontano da chi crede che Dio è nato in una stalla. € 12,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Carandini Albertini Elena; Longo O. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Esedra Le 'storie padovane illustri', contenute in questo volume, che vanno dalle più remote origini fino ai giorni nostri, non vogliono essere un'enciclopedia di storia della città: piuttosto si tratta di una serie di concise monografie, redatte da studiosi altamente qualificati, o da personaggi in qualche modo attivi nella vita e nella storia cittadina, le quali costituiscono dei flash autonomi sulla lunga storia di Padova, sulla sua storia politica, economica, culturale e artistica. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Longo O. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 32,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 25,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 25,00
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Viola F. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Carandini Nicolò; Longo O. (cur.); Majnoni E. (cur.); Daniele A. (cur.) Publisher: Gaspari € 12,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ghiretti Francesco; Longo O. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Francesco Ghiretti, uno dei maggiori studiosi di Fisiologia generale del Novecento, ci conduce in questa raccolta di saggi attraverso l'affascinante mondo della vita animale e umana, raccontandoci alcuni degli aspetti più interessanti e inquietanti del mondo vivente. Ghiretti ci accompagna in una ricognizione della storia attraverso cui la fisiologia, la biologia, la biochimica, a partire dall'Ottocento, sono pervenute alle prodigiose conquiste del secolo scorso: una storia della scienza scritta attraverso la narrazione delle avventure intellettuali dei ricercatori, talora dimenticati, al cui merito vanno ascritte quelle scoperte. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: Esedra Il volume raccoglie i contributi degli allievi diretti (tutti docenti, oggi, di chiara fama) di Carlo Diano scritti in occasione del Convegno tenutosi a Padova nel 2002. Titolare presso l'Università di Padova di diverse cattedre nell'ambito della filologia classica a partire dagli anni '40, Carlo Diano fu uno straordinario docente. La sua vastissima cultura umanistica e la sua inesuribile curiosità intellettuale lo portarono, nel corso degli anni, a indagare, con gusto finissimo della contaminazione tra le idee, le culture orientali sempre confrontandole con l'eredità fortissima di una Grecia atavica e psichica. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.); Minelli A. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 18,00
|
![]() ![]() Author: Longo O. (cur.) Publisher: CLEUP € 18,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Tucidide; Longo O. (cur.) Publisher: Marsilio Nella vasta opera in otto libri che Tucidite ha dedicato alla guerra del Peloponneso vi sono episodi e pagine esemplari per la perfezione dello stile e la drammaticità dei contenuti come il dialogo dei Melii e degli Ateniesi, la peste di Atene, i discorsi di Pericle. Fra questi ultimi il più famoso è senza dubbio il discorso funebre che il grande statista pronunciò al termine del primo anno di guerra, in onore degli ateniesi caduti in battaglia. Questa orazione si pone non solo come modello di questo genere letterario ma costituisce un documento fondamentale per quel concetto di Atene come esempio supremo e inimitabile della grecità, sintesi unica e irripetibile di istanze aristocratiche e democratiche. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|