![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Iori Maurizio Publisher: Santelli Questo libro vuole essere una semplice introduzione, con intento divulgativo, ai sistemi complessi e alla teoria del Caos, per riconoscere e poter spiegare gli eventi quotidiani che spesso ci sorprendono o da cui qualche volta dipende la nostra sopravvivenza. Si introducono così le proprietà dei sistemi complessi, ovvero insiemi composti da molti elementi in connessione tra loro per capirne la potenzialità, successivamente la teoria del Caos, il cui ruolo oggi, contestualmente all'interpretazione di molti fenomeni naturali, è paragonabile all'uso del linguaggio geometrico che Galileo Galilei usò nell'osservare la natura. Il mondo è più complesso e caotico di quello che pensiamo: dobbiamo dare maggior considerazione a questo paradigma che lentamente si sta diffondendo nella ricerca scientifica, trovando differenti campi di applicazione che vanno dalle scienze fisiche e naturali, alle discipline socio-economiche. € 15,99
Scontato: € 15,19
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio; Eustacchi F. (cur.) Publisher: Petite Plaisance A distanza di cinquant'anni l'Editrice petite plaisance, in collaborazione con la Scuola di Macerata (G. Capasso, F. Eustacchi, A. Fermani, L. Palpacelli, F. Piangerelli), ripropone la seconda edizione del volume di Maurizio Migliori, La filosofia di Gorgia. Contributi per una riscoperta del sofista di Lentini (Celuc, Milano 1973): la prima pubblicazione dell'Autore. Si tratta di uno studio prezioso che Giovanni Reale, nella prefazione alla prima edizione, presenta come il «più ampio e approfondito che finora sia stato dedicato al sofista di Leontini». Con uno sguardo sinottico e analitico insieme, Migliori esplora 'l'intero Gorgia', riuscendo a far emergere il suo grande contributo in ambito retorico ed estetico, ma restituendo anche, e soprattutto, al sofista di Lentini la sua piena dignità filosofica e teoretica. La proficuità degli studi successivi dimostra che questo volume ha inaugurato un ri-orientamento significativo del panorama ermeneutico su Gorgia: oggi, le conclusioni e le ipotesi formulate da Migliori restano ancora attuali e arricchiscono le interpretazioni e le riflessioni su Gorgia e sul movimento sofistico. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio; Piangerelli F. (cur.); Palpacelli L. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Il Gorgia è fra i dialoghi platonici più popolari perché affronta alcuni argomenti centrali nel pensiero di Platone e nella filosofia antica nel suo insieme. Il tema principale è il conflitto tra filosofia e retorica: è giustificabile la retorica? È utile nella vita associata? Da queste domande prende avvio il confronto fra Socrate e il maestro sofista Gorgia, che assume un andamento drammatico e tocca altri temi fondamentali: la 'vita buona', il ruolo che in essa va riconosciuto al piacere, l'educazione del cittadino, la 'misura' e il bene, cioè il criterio con cui si giudica la vita del singolo. Il dialogo è riproposto qui in una nuova traduzione che ne rende più fruibili i pregi letterari e più chiara la comprensione della trama concettuale. L'apparato fornisce le informazioni necessarie sul movimento sofistico, sulla politica ad Atene, sulla figura di Gorgia come retore, sulla riflessione etica prima di Platone, sul modo di intendere il piacere da parte del pensiero greco, e infine sull'incidenza della forma dialogica nel modo di concepire la filosofia da parte di Platone, a cavallo fra dottrine scritte e dottrine orali. € 35,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Morcelliana Questa ricostruzione della filosofia di Platone nasce da due convinzioni di fondo: la prima, di metodo, è che una chiave interpretativa trova la sua legittimità se riesce a integrare in un quadro non dogmatico, ma logico e unitario, i tanti pezzi del puzzle costituito dai testi platonici. La seconda, di contenuto, è che occorre prendere sul serio l'indicazione, più volte data da Platone, che un filosofo scrive nella forma del 'gioco serio', in modo da spingere il lettore, attraverso provocazioni e sollecitazioni, a pensare. Così il filosofo ateniese ha applicato alla scrittura la sensibilità maieutica di Socrate: scopo di un maestro è aiutare l'allievo a 'fare filosofia', non a impararla. Il risultato è una serie di dialoghi che manifestano il 'sistema' dell'autore come un filosofare in atto, teso ad attivare il lettore e quasi a costringerlo a 'cercare le risposte'. Emerge una sorta di 'teoria dei sistemi' di natura metafisica, dominata dalla dialettica intero-parti, sorretta però da un'acuta sensibilità per i limiti dell'essere umano e per i problemi concreti che bisogna affrontare: un paradigma articolabile ai vari livelli della realtà, dalla dimensione empirica fino alle Idee e ai Principi. Quest'opera in due tomi scava in profondità i maggiori temi che Platone ha affidato ai dialoghi scritti, nell'orizzonte di un 'disordine ordinato': cercare la logica di un sistema, senza accontentarsi di ridurre la filosofia di un genio, in presenza di tutti i suoi scritti e di una molteplicità di testimonianze indirette, a un 'rebus avvolto in un mistero'. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio; Capasso G. (cur.); Eustacchi F. (cur.); Fermani A. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Questo volume è l'omaggio grato e riconoscente che la «Scuola di Macerata» (Giada Capasso, Francesca Eustacchi, Arianna Fermani, Lucia Palpacelli, Federica Piangerelli) e Petite Plaisance offrono a Maurizio Migliori, ripubblicando un contributo da lui presentato al Convegno svoltosi a Como nel 2006 sul tema «Interiorità e anima. La psyché in Platone». In queste pagine dense e coinvolgenti, l'Autore si pone una domanda centrale e radicale: c'è interiorità nei dialoghi di Platone? E risponde accompagnando il lettore a scoprire i tanti sensi in cui si dice interiorità; i tanti 'sguardi' che il Filosofo riserva all'essere umano, all'anima e alla vita umana, considerata in ogni suo aspetto, anche quelli più intimi e ordinari, che la rendono appunto umana. Un viaggio alle radici del nostro essere che ripropone, in tutta la sua bellezza, l'attualità del pensiero platonico. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Fiorilli Maurizio Publisher: Edizioni Efesto La contraffazione di opera d'arte riguarda ogni genere di manufatto, dal reperto antico al gioiello moderno, dal codice miniato alla serigrafia contemporanea, dal disegno su carta al dipinto su tela. L'opera si articola in quattro capitoli, ciascuno dei quali evidenzia profili diversi della materia della contraffazione della cosa di interesse culturale. Nel Primo si fornisce un quadro sintetico del fenomeno della contraffazione di opere d'arte, presentando dati e illustrando esempi significativi del fenomeno. Nel Secondo si analizza il reato di contraffazione di opere d'arte. Il dato testuale è foriero di molteplici dubbi interpretativi. Il primo di essi è legato alla natura extra-giuridica dei, a cominciare dall'espressione 'opera d'arte'. Nel Terzo si analizza la circolazione delle opere d'arte contraffatte, quindi la responsabilità del venditore nelle trattative di vendita e i diritti dell'acquirente nel caso di acquisto di cose di interesse culturale contraffatta. Nel Quarto si forniscono cenni sul trattamento penale della contraffazione di opere d'arte negli ordinamenti francese, spagnolo, tedesco e statunitense. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Fiorino Maurizio Publisher: E/O New York, 2008. Il ventitreenne protagonista ha lasciato l'Italia, per andare all'estero a studiare fotografia. Per sbarcare il lunario fa il go-go boy nei locali notturni di Alphabet City e il modello di nudo per artisti di second'ordine, trascorrendo gran parte del suo tempo libero su Craigslist alla ricerca di stanze in affitto e di sesso usa-e-getta. È lì che incontra Louis, detto Lou, uno sregolato che passa le sue giornate in una casetta costruita su un albero, fuori città, leggendo libri fantasy. I due, dopo un'incostante e fugace frequentazione, decidono di andare a vivere insieme e mentre tentano di far quadrare i conti con i loro sogni e i rispettivi disincanti, tirano a campare alla bell'e meglio: Lou trovando lavoro in un bizzarro solarium aperto ventiquattr'ore al giorno, il protagonista in una pizzeria italiana. Imprigionata in un'oscura e autodistruttiva ossessione reciproca, la loro diventa una storia fatta di furti in giro per i supermercati di Manhattan e di notti insonni, di pericolosi giochi d'azzardo e marchette, di pugni in faccia e diner che, in assenza di posti dove sfogare le ultime frenesie notturne, si trasformano in parcheggi dell'anima. L'esito, irrimediabilmente devastante, sembra suggerirci l'idea che bisogna precipitare nell'abisso più profondo per venire a patti con la propria integrità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Fiorilla Maurizio; Marcozzi Luca; Pegoretti Anna Publisher: L'Erma di Bretschneider € 260,00
|
![]() ![]() Author: Iorio Maurizio Publisher: Edizioni Zerotre Dallo scudetto al beach soccer è il racconto di un gioco che Maurizio Iorio ha cercato sempre di interpretare senza disgiungere l'aspetto ludico da quello professionale. Il bambino che sognava le luci a San Siro, il ragazzo che saettava in dribbling tra Liedholm e Bagnoli, l'uomo che volava in acrobazia sulla sabbia hanno un elemento in comune che azzera ogni distanza anagrafica: il rapporto con la palla, un rapporto simbiotico che è fonte continua d'ispirazione. Da un piccolo gesto, o da una piccola idea, è nato l'effetto valanga d'una palla sempre in cerca d'ispirazione, una palla che passa tra le caviglie del portiere come una goccia d'acqua che scivola tra le dita e che finisce a rimbalzo dal verde smeraldo di un prato ai riflessi dorati di un'arena sabbiosa. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Scholè Platone mostra, nei passi del Fedro e della Lettera settima sulla comunicazione scritta, di voler mantenere anche nei dialoghi l'atteggiamento maieutico di Socrate. Per portare il lettore non a imparare, ma a fare filosofia attraverso uno strumento non dialogico come lo scritto, Platone, da una parte, provoca, allude, problematizza, offre «un importante gioco», come egli stesso definisce lo scritto filosofico, dall'altra, propone un atteggiamento multifocale: la realtà è uni-molteplice, un insieme di relazioni che quindi devono essere indagate da diversi punti di vista. Tale approccio è stato interpretato in modi contrapposti, dando luogo a un dibattito infinito e improduttivo. La visione unitaria e innovativa della filosofia platonica proposta in questo saggio costituisce un importante contributo per superare questa impasse. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Morcelliana Questa ricostruzione della filosofia di Platone nasce da due convinzioni di fondo: la prima, di metodo, è che una chiave interpretativa trova la sua legittimità se riesce a integrare in un quadro non dogmatico, ma logico e unitario, i tanti pezzi del puzzle costituito dai testi platonici. La seconda, di contenuto, è che occorre prendere sul serio l'indicazione, più volte data da Platone, che un filosofo scrive nella forma del 'gioco serio', in modo da spingere il lettore, attraverso provocazioni e sollecitazioni, a pensare. Così il filosofo ateniese ha applicato alla scrittura la sensibilità maieutica di Socrate: scopo di un maestro è aiutare l'allievo a 'fare filosofia', non a impararla. Il risultato è una serie di dialoghi che manifestano il 'sistema' dell'autore come un filosofare in atto, teso ad attivare il lettore e quasi a costringerlo a 'cercare le risposte'. Emerge una sorta di 'teoria dei sistemi' di natura metafisica, dominata dalla dialettica intero-parti, sorretta però da un'acuta sensibilità per i limiti dell'essere umano e per i problemi concreti che bisogna affrontare: un paradigma articolabile ai vari livelli della realtà, dalla dimensione empirica fino alle Idee e ai Principi. Quest'opera in due tomi scava in profondità i maggiori temi che Platone ha affidato ai dialoghi scritti, nell'orizzonte di un 'disordine ordinato': cercare la logica di un sistema, senza accontentarsi di ridurre la filosofia di un genio, in presenza di tutti i suoi scritti e di una molteplicità di testimonianze indirette, a un 'rebus avvolto in un mistero'. € 45,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Fiorino Maurizio Publisher: E/O Anni '70. In un Sud desolato e arcaico, Biagio, figlio unico e orfano di madre, viene cresciuto dal padre, Bruno, macellaio del paese, uomo prigioniero dei propri silenzi. Sarà proprio la sua figura irrequieta e instabile a insinuare in Biagio il dubbio che quell'incomunicabilità piena di spigoli nasconda una verità mai detta. Ci sono Vittorio, il vecchio 'vizioso' del paese che paga i ragazzini in cambio di rapporti squallidi, e Lia, la vicina di casa che usa rituali magici fino a diventarne ossessionata. Ci sono Elsa, l'unica donna che sembra in grado di amare suo padre ma che scompare con la stessa rapidità con la quale si infila nella loro vita, e Sara, una vecchia compagna delle scuole elementari che il protagonista finirà per sposare e che proverà, invano, a rendere felice. Infine lui, Alceo, un giovane sognatore che farà respirare a Biagio l'unico istante di tregua di quel mondo-tritacarne nel quale, prima o poi, si finisce. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Iori Maurizio Publisher: Montaonda 'Ascoltiamo cosa dicono le api' analizza un aspetto del 'sistema api', preso in considerazione dalla ricerca soltanto di recente, ovvero la maniera in cui le api comunicano tra di loro mediante segnali vibroacustici. Come accade per molti altri esseri viventi, anche le api comunicano anche in modo sonoro e, come parte costitutiva della comunicazione sonora, come vedremo più avanti, vanno considerate anche le vibrazioni trasmesse tramite il favo. Sono queste due inscindibili componenti ciò che noi definiamo 'comunicazione vibroacustica'. 'Ascoltiamo cosa dicono le api' non si concentra solo nel descrivere il modo con cui comunicano tra loro, ma vuole anche aiutare a capire, analizzando il suono che volta per volta le api emettono, che cosa le api stanno facendo dentro l'arnia: se per esempio accudiscono la covata, ventilano l'arnia per ridurre l'umidità del miele, oppure se sono pronte a sciamare o sono affette da un'infestazione come nel caso della presenza dell'acaro Varroa. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fiorilli Maurizio Publisher: Edizioni Efesto La vicenda della esportazione clandestina della statua 'L'atleta vittorioso' di Lisippo è stato lo spunto per l'autore per approfondire le problematiche giuridiche che si sono poste nella trattazione del caso in sede stragiudiziale e giudiziaria. La rivendica di un bene culturale illecitamente sottratto al patrimonio culturale nazionale richiede una approfondita analisi non solo del diritto nazionale dello Stato di origine, ma anche di quello dello Stato di importazione, nonché delle convenzioni internazionali multilaterali e bilaterali in materia di diritto dei beni culturali ratificate dagli Stati interessati alla vicenda. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cioria Maurizio Publisher: SABIR 'Trasudamerica' è il racconto autobiografico di un viaggio di quattro mesi sulle Ande, che porta a compimento un cammino di trasformazione e crescita interiore cominciato alcuni anni prima sulle montagne del Perù e del Messico. Il diario di bordo di quella straordinaria esperienza nelle desolate e immense terre dell'America Latina, ma non solo. È soprattutto il racconto di un viaggio fatto nelle profondità dell'Anima dell'autore, un vero e proprio Viaggio Iniziatico guidato dagli insegnamenti ricevuti da sciamani e maestri incontrati sul cammino. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio; Grecchi Luca Publisher: Petite Plaisance «Migliori e Grecchi sono due metafisici che si ispirano alla tradizione greca e la custodiscono con cura, anche se Migliori guarda soprattutto a Platone e Grecchi soprattutto ad Aristotele. Entrambi amano la verità e il bene» (Carmelo Vigna). Questi i temi del dialogo: La genesi della filosofia / L'amore per Platone / 'La filosofia si fa, non si impara' / Il Multifocal Approach / Possibili critiche al Multifocal Approach / Uomo: una natura razionale e morale? / Sul timore della definizione / Su ciò che non è stato ritrovato / Presocratici: una lettura multifocale? / Chi fu il'primo filosofo'? / Sulla definizione della filosofia e la differenza con le scienze / Socrate sofista? / Sulla filosofia ellenistica e postellenistica / I Greci cercavano per trovare risposte utili / Sul bene / Sulla verità: questione logico-fenomenologica o (anche) onto-assiologica? / Utopia e progettualità / Sul trascendente / La dolcezza come virtù filosofica / L'anticrematistica: filo conduttore del pensiero antico? / Stato dell'arte della filosofia antica in Italia / Oltre alla filosofia... / Su Platone Primo Ministro... / Sulla educazione dei giovani / Sulla morte. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio; Fiorillo C. (cur.); Grecchi L. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Il libro propone importanti studi, alcuni offerti qui per la prima volta in italiano, altri quasi introvabili. Migliori, studioso di Platone internazionalmente riconosciuto, svolge una trattazione che parte da Eraclito e, attraverso la sofistica, raggiunge il filosofo ateniese. Molti dialoghi risultano scandagliati in modo approfondito, soprattutto 'Fedro' e i dialoghi dialettici. La dialettica, affrontata a partire da Eraclito e Gorgia, è alla base della filosofia platonica. Tra le trattazioni etiche e politiche si colloca l'analisi del libro X di 'Repubblica'. Mentre vari studiosi vorrebbero espungerlo, Migliori mostra le ragioni che lo rendono utile e necessario per completare il dialogo, demolendo vari luoghi comuni sull'arte, sulle Idee e sull'anima. Quest'ultimo tema è poi affrontato in un saggio che evidenzia la differenza tra la concezione greca e la visione biblica, centrata sulla resurrezione. Infine Migliori fa una proposta ermeneutica e filosofica di fondo, che definisce 'approccio multifocale', che consente sia di capire meglio il pensiero classico, sia di elaborare un paradigma che rispetta le relazioni e la complessità del nostro mondo senza cadere nel relativismo. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Fiorilli Maurizio; Gatti Sandra Publisher: Editoriale Scientifica L'Italia per le vestigia delle culture antiche presenti nel suo territorio, i monumenti d'arte, le raccolte e le opere d'arte, le città d'arte ed i borghi storici è stata definita 'un museo a cielo aperto'. È però un tesoro per lo più abbandonato e in degrado per la colpevole disattenzione dei cittadini e della politica. L'esiguità degli stanziamenti pubblici per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali di proprietà pubblica e la progressiva erosione della c.d. fiscalità di vantaggio dei beni culturali di proprietà privata sono la causa di tale degrado e la prova di tale disattenzione. Si trascura il fatto che il patrimonio culturale della Nazione oltre ad essere oggetto di un obbligo internazionale di salvaguardia nella sua integrità e piena fruibilità ha anche una rilevante ricaduta di carattere economico. Nell'affrontare il tema della fiscalità di vantaggio dei beni culturali e della loro circolazione nazionale e internazionale gli autori hanno voluto fornire una panoramica della normativa vigente per consentirne una valutazione in termini di efficacia e nel contempo contribuire ad una scelta di inversione di tendenza normativa e amministrativa. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Fiorino Maurizio Publisher: E/O Una madre nevrotica con un ego fagocitante, un padre megalomane e scaramantico fino all'inverosimile, una sorella bugiarda patologica ai limiti dell'indecenza e un fratello diventato il primo caso della storia di bullo balbuziente. Poi c'è Nato, ultimo discendente della famiglia Goldino e aspirante Spice Girl. È lui a raccontarci, tra un Calippo Fizz e sgangherate dichiarazioni d'amore, sullo sfondo di una provincia del Sud Italia negli anni Novanta, le improbabili vicende che hanno segnato l'infanzia e l'adolescenza di un ragazzo che si sente diverso dalla sua scombinata famiglia e cerca di emanciparsi. 'Ora che sono Nato' è il diario di una diseducazione sentimentale che dai meandri più remoti della nostra anima ci porta per mano fino alla più sorprendente e mai scontata dichiarazione d'amore, quella per se stessi e la propria libertà. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2018 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Morcelliana Due sono stati negli ultimi decenni i modelli interpretativi della filosofia platonica: un modello, ispirato a Schleiermacher, ha privilegiato l'interpretazione cronologica dei dialoghi, l'altro, proprio delle scuole di Tubinga e Milano, ha reinterpretato tutto Platone alla luce delle «dottrine non scritte». Come per sottrarsi a unilateralità ermeneutiche, l'autore di questo volume legge «il corpus platonico come un vero e proprio 'protrettico' che propone filosofia per costringere il lettore a trovare soluzioni sulla base di poche indicazioni, il che implica la proposta di difficoltà crescenti che via via nello svolgimento delle opere selezionano i 'veri filosofi'. Platone appare convinto socraticamente che la filosofia è lavoro comune e scoperta. Ciò dà luogo a un insegnamento che, sempre, ma soprattutto nella forma scritta, avvicina al vero senza rivelarlo, comunica informazioni vere che non sono tout court la verità, ma che richiedono la partecipazione, l'elaborazione e lo sviluppo da parte del lettore». Un modello messo qui alla prova nella disamina del Sofista: ad assumere inaspettati significati sono i suoi punti più controversi (la dialettica come esercizio diairetico, il parricidio di Parmenide, la scoperta del non-essere in quanto 'diverso'). € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Iori Maurizio Publisher: Insedicesimo € 10,00
|
![]() ![]() Author: Eustacchi Francesca; Migliori Maurizio Publisher: Mimesis C'è oggi nella cultura occidentale un silenzio che urla: quello degli intellettuali che hanno rinunciato al loro ruolo. Il pensiero critico appare appiattito sui luoghi comuni e sul dibattito politico immediato. Sembra scomparsa una riflessione teorica capace di affrontare la complessità dei problemi, di compiere analisi di lungo periodo, di cogliere le potenzialità e i pericoli insiti nell'attuale situazione, in sintesi, di analizzare 'razionalmente' le tante questioni da troppo tempo rinviate. Questo volume riafferma la necessità di un pensiero che voglia conoscere criticamente la realtà, mostrando la ricchezza del contributo che gli antichi greci hanno offerto. Si può e si deve utilizzare il sapere antico per riflettere sul mondo contemporaneo. Si tratta di mettere in opera quell'atteggiamento critico che è la cifra della filosofia fin dalle sue origini: essa nasce dalla meraviglia, dalla sorpresa, dalla coscienza dell'instabilità che spinge a uscire dal recinto del noto per addentrarsi senza esitazioni nell'ignoto, recuperando il valore dell'approccio razionale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: La Scuola SEI Platone mostra, nei passi del Fedro e della Lettera settima sulla comunicazione scritta, di voler mantenere anche nei dialoghi l'atteggiamento maieutico di Socrate. Per portare il lettore non a imparare, ma a fare filosofia attraverso uno strumento non dialogico come lo scritto, Platone, da una parte, provoca, allude, problematizza, offre «un importante gioco», come egli stesso definisce lo scritto filosofico, dall'altra, propone un atteggiamento multifocale: la realtà è uni-molteplice, un insieme di relazioni che quindi devono essere indagate da diversi punti di vista. Tale approccio è stato interpretato in modi contrapposti, dando luogo a un dibattito infinito e improduttivo. La visione unitaria e innovativa della filosofia platonica proposta in questo saggio costituisce un importante contributo per superare questa impasse. € 18,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fiorino Maurizio Publisher: Gallucci Mario e Angelo sono due ragazzi cresciuti troppo velocemente in un quartiere degradato di Crotone, Fondo Gesù. La loro amicizia sincera e tenera si fa strada attraverso la miseria economica, sentimentale e culturale in cui sono costretti a vivere. Quando l'irreparabile li costringe a una fuga rocambolesca, entrambi intravedono finalmente la possibilità di una vita migliore, lontano dalla violenza e dalla ferocia che regolano i rapporti sociali nella loro terra. Con il linguaggio crudo e diretto di chi è cresciuto in un ambiente che non contempla la parola 'amore', Maurizio Fiorino racconta la confusa volontà di riscatto di una gioventù perduta, a cui non è concessa alcuna opportunità di redenzione. E tratteggia quel groviglio maledetto dal quale i due protagonisti tentano di fuggire, ma che finisce col richiudersi per sempre sopra di loro. € 16,50
Scontato: € 7,43
|
![]() ![]() Author: Iori Maurizio Publisher: Insedicesimo La mancanza di centralità in un super organismo, come viene definita una famiglia di api, la presenza dell'equilibrio precario in natura causato da azioni devastanti sull'ambiente, richiedono l'impegno dell'uomo per recuperare e gestire questa situazione. Conoscendo come vivono le api, quali sono le loro limitazioni, con pochi e mirati interventi si riesce a mantenere il loro ritmo naturale. Per evidenziare le proprietà naturali delle api, sono state prese in considerazioni due arnie, la Warré e la TopBar. In particolare la TopBar oggi è usata nell'apicoltura sostenibile. Nel libro viene anche analizzata la possibile perdita di armonia di una famiglia di api, in modo da prevenire o evitare, mediante una buona gestione, il collasso della colonia. € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Morcelliana Questa ampia e innovativa ricostruzione della filosofia di Platone nasce da due convinzioni di fondo. La prima, di metodo, è che una chiave interpretativa trova la sua legittimità se riesce a integrare in un quadro non dogmatico, ma logico e unitario, i tanti pezzi del puzzle costituito dai testi platonici. La seconda, di contenuto, è che occorre prendere sul serio l'indicazione, più volte data da Platone, che un filosofo scrive nella forma del 'gioco serio', in modo da spingere il lettore, attraverso provocazioni e sollecitazioni, a pensare. Così il filosofo ateniese ha applicato alla scrittura la sensibilità maieutica di Socrate: scopo di un maestro è aiutare l'allievo a 'fare filosofia', non a impararla. Il risultato è una meravigliosa serie di dialoghi che manifestano in crescendo il 'sistema' dell'autore come un filosofare in atto, attraverso materiali di riflessione e problemi tesi ad attivare il lettore e quasi a costringerlo a 'cercare le risposte'. Quest'opera in due tomi, frutto di una lunga ricerca, scava in profondità i maggiori temi che Platone ha affidato ai dialoghi scritti. In questo senso il suo orizzonte è un 'disordine ordinato': cercare la logica di un sistema, senza accontentarsi di ridurre la filosofia di un genio, in presenza di tutti i suoi scritti e di una molteplicità di testimonianze indirette, a un 'rebus avvolto in un mistero'. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Migliori Maurizio Publisher: Morcelliana Questa ampia e innovativa ricostruzione della filosofia di Platone nasce da due convinzioni di fondo. La prima, di metodo, è che una chiave interpretativa trova la sua legittimità se riesce a integrare in un quadro non dogmatico, ma logico e unitario, i tanti pezzi del puzzle costituito dai testi platonici. La seconda, di contenuto, è che occorre prendere sul serio l'indicazione, più volte data da Platone, che un filosofo scrive nella forma del 'gioco serio', in modo da spingere il lettore, attraverso provocazioni e sollecitazioni, a pensare. Così il filosofo ateniese ha applicato alla scrittura la sensibilità maieutica di Socrate: scopo di un maestro è aiutare l'allievo a 'fare filosofia', non a impararla. Il risultato è una meravigliosa serie di dialoghi che manifestano in crescendo il 'sistema' dell'autore come un filosofare in atto, attraverso materiali di riflessione e problemi tesi ad attivare il lettore e quasi a costringerlo a 'cercare le risposte'. Quest'opera in due tomi, frutto di una lunga ricerca, scava in profondità i maggiori temi che Platone ha affidato ai dialoghi scritti. In questo senso il suo orizzonte è un 'disordine ordinato': cercare la logica di un sistema, senza accontentarsi di ridurre la filosofia di un genio, in presenza di tutti i suoi scritti e di una molteplicità di testimonianze indirette, a un 'rebus avvolto in un mistero'. € 39,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fiorilla Maurizio Publisher: Antenore Uno studio per comprendere meglio il 'Canzoniere' e l'immaginario poetico del Petrarca. Il lavoro di Maurizio Fiorilla indaga il Petrarca filologo e lettore di testi classici e il Petrarca autore di rime in volgare: mettere in relazione questi due momenti consente di ricostruire più concretamente l'immaginario letterario di un'opera complessa come il 'Canzoniere', sapientemente elaborata attraverso l'intreccio di fonti diverse. Vengono presi in considerazione i manoscritti contenenti sia testi poetici sia opere in prosa (storiche, geografiche, enciclopediche, retoriche, filosofiche e narrative). Per ogni autore vengono per prima cosa presentati i testimoni appartenuti a Petrarca con notizie sul periodo in cui entrarono a far parte del suo scrittoio e furono da lui annotati, con particolare attenzione ai casi problematici in cui la datazione o la stessa autografia delle glosse è ancora sub iudice. Vengono quindi registrate e discusse le annotazioni collegabili al Canzoniere ancora inedite o già pubblicate in studi precedenti ma riesaminate alla luce di nuovi elementi e di più esatte letture paleografiche. L'indagine, oltre all'acquisizione di nuove schede esegetiche a commento di singoli luoghi del 'Canzoniere', permette di analizzare quindi il complesso e sottile rapporto che lega le varie tipologie di note vergate da Petrarca in margine ai suoi libri alla sua memoria e scrittura poetica. Il volume è corredato da 16 tavole con immagini in bianco e nero dei manoscritti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Iori Maurizio Publisher: Nuova Cultura € 32,00
|
![]() ![]() Author: Fiori Stefano; Ortolani Maurizio; Tiraboschi Luca Publisher: Sestante Il datore di lavoro e i dirigenti che organizzano e dirigono le stesse attività devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio. Un manuale agile e pratico, utile in ogni luogo di lavoro e in casa, che spiega con illustrazioni ed immagini dettagliate come intervenire in caso di incendio e in base alla differente natura di questo. Sapere come strutturare la prevenzione evita il verificarsi degli incidenti; conoscere quali comportamenti assumere in caso di incendio evita che da un piccolo episodio facilmente arginabile si passi a eventi che richiedono l'intervento dei Vigili del Fuoco. Una piccola guida che rende concreta la sicurezza sul luogo di lavoro. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|