![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Hillman James; Ronchey Silvia Publisher: Rizzoli Questo libro postumo racchiude l'estremo pensiero di James Hillman. Non è solo la summa e l'ultimo approdo della riflessione sull'immagine, che fin dall'inizio sostanzia la sua idea di anima e tutta la sua psicologia. È anche il testamento, etico e politico, che uno dei massimi pensatori del Novecento ha voluto strenuamente concludere sul letto di morte, restando pensante sino alla soglia finale dell'intelletto, dell'introspezione, della biologia stessa. Vi ha depositato l'ultima immagine, appunto, di sé e del suo sistema psicologico e filosofico. Fin dal pensiero del suo maestro Jung - ma anche del platonismo antico e rinascimentale o dell'islam sufi di Corbin - l'immagine è la materia di cui è fatta l'anima individuale. È allora proprio curando il nostro modo di guardare un'immagine che Hillman ci consegna una nuova terapia dei mali che oggi sempre più affliggono l'anima collettiva. Una via verde, immanente alla psiche, per salvare la Terra dalla catastrofe ecologica. Un ritorno alla 'Grecia psichica', al suo principio di laicità, di 'inappartenenza', di tolleranza, contro ogni fondamentalismo. Una riscoperta del 'genio femminile', l'importanza del nuovo e antico potere della donna, del suo ruolo nella composizione dei conflitti psichici, e quindi politici, dinanzi alla 'caduta' della civiltà occidentale e alla crisi endemica delle sue economie. È nel settembre 2008, lo stesso mese e anno del crollo di Wall Street, che si svolge il 'primo tempo' di questo dialogo con Silvia Ronchey, ispirato dalle immagini dei mosaici di Ravenna. Il suo 'secondo tempo', consumato in punto € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Hillman James; Shamdasani Sonu Publisher: Bollati Boringhieri Esiste la psicologia prima, ed esiste la psicologia dopo il Libro rosso di Jung. È la convinzione comune di James Hillman, lo junghiano «eretico» più noto al mondo, e Sonu Shamdasani, curatore del Libro rosso. Attraverso il dialogo di Hillman e Shamdasani si precisa così l'entità della rivoluzione messa in atto da Jung col suo «libro segreto». La gerarchia dei vivi e dei morti ne esce capovolta, e le figure ancestrali della storia umana, i morti, si innalzano nel lamento di restare inascoltati. Soltanto se presteremo loro orecchio e li riaccoglieremo tra noi, sapremo curare la nostra sofferenza di vivi. È questo il vero lascito di Jung: un moderno «libro dei morti» che non contiene istruzioni per l'aldilà, bensì un viatico terreno per restituire a ciascuno l'«anima» vivente. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Hillman James; Ventura Michael Publisher: Mondadori Perché in cent'anni la psicoanalisi non è riuscita a curare il malessere dell'uomo, non ci ha reso più felici, non ha creato un mondo migliore? A oltre un secolo dalla nascita della terapia psicoanalitica, uno dei grandi filosofi e psicologi del Novecento e uno scrittore dialogano, interrogandosi sugli obiettivi raggiunti da questa disciplina e ne tracciano un bilancio. Sempre più persone infatti vi si rivolgono per contrastare un crescente malessere, eppure nella società occidentale continuano a dilagare nevrosi, paure, infelicità. La psicoterapia ha dunque fallito? E soprattutto, come si può intervenire oggi perché possa tornare efficace? Forse l'errore è stato concentrarsi esclusivamente sulla mente e sull'anima dell'individuo, sulla sua storia interiore, e perdere di vista il mondo esterno. Se la terapia ha lo scopo di adattare l'individuo a una società malata, infatti, il risultato sarà una moltiplicazione del malessere, nell'individuo e nella società. Ciò che serve, allora, è un radicale, coraggioso cambiamento di paradigma. Quello che Hillman e Ventura propongono in questo saggio, un caposaldo della riflessione psicologica (e non solo) che gli autori stessi auspicavano come «informale, selvaggio, perfino divertente; un libro che rischiasse, che trasgredisse le regole, che passasse col rosso». Una lettura, insomma, capace di aprire la mente. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Hillman James; Ronchey Silvia Publisher: Rizzoli Questo libro postumo racchiude l'estremo pensiero di James Hillman. Non è solo la summa e l'ultimo approdo della riflessione sull'immagine, che fin dall'inizio sostanzia la sua idea di anima e tutta la sua psicologia. È anche il testamento, etico e politico, che uno dei massimi pensatori del Novecento ha voluto strenuamente concludere sul letto di morte, restando pensante sino alla soglia finale dell'intelletto, dell'introspezione, della biologia stessa. Vi ha depositato l'ultima immagine, appunto, di sé e del suo sistema psicologico e filosofico. Fin dal pensiero del suo maestro Jung - ma anche del platonismo antico e rinascimentale o dell'islam sufi di Corbin - l'immagine è la materia di cui è fatta l'anima individuale. È allora proprio curando il nostro modo di guardare un'immagine che Hillman ci consegna una nuova terapia dei mali che oggi sempre più affliggono l'anima collettiva. Una via verde, immanente alla psiche, per salvare la Terra dalla catastrofe ecologica. Un ritorno alla 'Grecia psichica', al suo principio di laicità, di 'inappartenenza', di tolleranza, contro ogni fondamentalismo. Una riscoperta del 'genio femminile', l'importanza del nuovo e antico potere della donna, del suo ruolo nella composizione dei conflitti psichici, e quindi politici, dinanzi alla 'caduta' della civiltà occidentale e alla crisi endemica delle sue economie. È nel settembre 2008, lo stesso mese e anno del crollo di Wall Street, che si svolge il 'primo tempo' di questo dialogo con Silvia Ronchey, ispirato dalle immagini dei mosaici di Ravenna. Il suo 'secondo tempo', consumato in punto € 19,00
|
![]() ![]() Author: Hillman James; Denivelle P. (cur.); Donfrancesco F. (cur.); Donfrancesco P. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Secondo Hillman, tutti i nostri comportamenti psicologici hanno una corrispondenza con un modello archetipico. La nostra vita segue fi gure mitiche: noi pensiamo, sentiamo, agiamo soltanto come ci è consentito da modelli primari costituiti nel mondo immaginale. L'archetipo del Puer - con le sue caratteristiche di vulnerabilità, incapacità di entrare nel tempo, amoralità e autodistruttività - è quella struttura di coscienza che rifiuta e combatte il Senex - il tempo, il lavoro, l'ordine, la continuità - e che consente di affondare lo sguardo in una delle componenti più profonde della realtà psichica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Treccani «Chiamate, vi prego, il mondo 'la valle del fare anima'»: a queste parole del poeta John Keats si ispirò James Hillman quando, negli anni Settanta, rivoluzionò i dogmi della psicologia e della psicoterapia junghiana con la sua 'psicologia archetipica'. Da lui stesso definita 'movimento culturale', questa 're-animazione' della psicologia analitica intendeva oltrepassare l'ambito degli studi clinici e i modelli scientifici per collocarsi più diffusamente nel solco della cultura dell'immaginazione occidentale, tessendo legami con le arti e la storia della società. Ma a differenza delle principali psicologie del XX secolo, che hanno le loro fonti - la lingua tedesca e la Weltanschauung monoteistica ebraico protestante - nell'Europa del Nord, la revisione di Hillman ha origine in quel Sud, in quel mondo mediterraneo che, oltre a essere luogo geografico, culturale, etnico, è anche luogo simbolico, con le sue immagini e i suoi riferimenti, la sua umanità sensuale e concreta, i suoi dei e i loro miti, le cui metafore sono i principali veicoli espressivi degli archetipi, le forme primordiali e irriducibili della psiche. Con un saggio di Silvia Ronchey. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Raffaello Cortina Editore Hillman immagina la mente con una 'base poetica' e, come tale, fondata non sulle microstrutture del cervello o del linguaggio ma su quelle storie mitiche, protagonisti gli Dei, che al nostro agire e sentire offrono modelli fondamentali e insieme la dimora in cui sussistere. Conoscere la mente più profonda è ascoltarne le storie, con un'attenzione poetica che sappia coglierne il carattere estetico insieme a quello terapeutico. Il fi ne della psicoterapia è educare alla capacità immaginativa: 'guarire' sarà ritrovare il senso perduto del vivere entro un cosmo immaginale, attuare 'storie che curano', dove una vita possa finalmente aver dimora. Le teorie freudiana, junghiana e adleriana vengono così liberate dal dominio delle rispettive accademie e apprezzate per quel che ancora le conserva vitali: l'essere forme poetiche, fra loro differenti solo per stile e trama. Prefazione di Luigi Zoja. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Adelphi «Secondo Hillman, la realtà fondamentale è formata dalle immaginazioni dell''anima' (fantasie, sogni, deliri, sentimenti, regni della notte e del profondo), le onnipotenti forze psichiche che evocano e disperdono i mondi. Esse sono gli 'Dei'. Avanzando sulla strada imboccata da Jung, Hillman ripropone in questo libro una 'psicologia non-agnostica' che, per la pluralità delle immaginazioni dell'anima, si configura come un vero e proprio 'politeismo'... 'Re-visione della psicologia' significa allora riconoscere che religione e psicologia crescono sullo stesso terreno (non può esserci psicologia senza religione) e che la psicologia occidentale - il cui carattere nordico-protestante-monoteistico minaccia la 'sopravvivenza dell'anima' e conduce lontano dal politeismo greco-rinascimentale - dev'essere abbandonata movendo 'verso sud'. La terapia non è un operare scientifico-razionale, ma 'un lavoro che invoca gli Dei'» (Emanuele Severino) € 15,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Hillman James, Ottmann Klaus (EDT), Ottmann Klaus (INT) Publisher: Spring Pubns € 47,90
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Ballantine Books € 16,10
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Brilliance Audio € 13,90
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Brilliance Audio € 9,20
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Brilliance Audio € 8,50
|
![]() ![]() Author: Hillman James, Hillman James (NRT) Publisher: Brilliance Audio € 8,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Edizioni La Conchiglia Anche se gli antichi Greci la chiamavano la Dorata e la Sorridente, Venere è in primo luogo 'portatrice di tentazioni che trasgrediscono l'ordine etico e prescindono dalla giustizia', spiega Hillman in questo saggio profondo, pieno di sorprese, illuminato da un ininterrotto fuoco di immagini e intuizioni. I seguaci di Afrodite, coloro che le fanno da seguito e portano i suoi doni, che 'imprimono a ogni momento della giornata il segno di Venere nel loro modo di fare, parlare, vestire', sono stati relegati troppo a lungo, nella nostra civiltà, 'a un rango inferiore e banale, né serio né morale'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Cox James D., Hillman Robert W., Langevoort Donald C. Publisher: Wolters Kluwer Law and Business € 291,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Miller David L.; Hillman James Publisher: Ghibli E se per comprendere la nostra psiche fosse necessario un radicale processo di rimitizzazione? In questo saggio, David Miller mette in luce la natura politeista insita nei territori della psicologia, della cultura e della religione. Sulle orme della tradizione psicologica archetipica introdotta da James Hillman a inizio anni Settanta, Miller sostiene che il politeismo riflette in maniera esemplare le diversità tipiche della natura umana. Al contrario del monoteismo, essenzialmente unilaterale, il politeismo attiva procedimenti dinamici. Un trattato provocatorio che invita a ripensare la nostra visione del mondo. Prefazione di Henry Corbin. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Hillman James; Boer Charles Publisher: Raffaello Cortina Editore Ogni giorno, all'ora del pranzo, siamo costretti a subire vere e proprie nevrosi traumatiche. Panini, Coca-Cola, tramezzini e hamburger: è questa la vera psicopatologia della vita quotidiana, il vero disagio della civiltà. Quale miglior terapia di un libro di cucina freudiana, di questa lista di piaceri orali soddisfatti à la carte? Le ricette mescolano le migliori intuizioni della cucina viennese ai ricordi e alle riflessioni del padre della psicoanalisi. E, naturalmente, il gusto è dato da una straordinaria ironia. 'La cucina del dottor Freud 'è destinato ai golosi di aneddoti sui grandi della psicoanalisi, ma anche a quanti vorranno divertirsi a trasformare in piatti fumanti le proposte di questo singolare ricettario in salsa viennese. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Adelphi Chi nasce oggi in una grande città - o anche in campagna - non ha molte occasioni per vedere animali, se non gli antichi testimoni della vita domestica: cani e gatti. Ma gli animali continuano a visitarci, per lo meno nei sogni. E ci ricordano un'altra vita - ormai remota e lunghissima - in cui gli uomini erano stati una specie mescolata a molte altre. Anche in cielo, le costellazioni dello Zodiaco - il cui nome stesso significa luogo degli animali - disegnano la mappa di una zoologia che non cessa di manifestarsi. Più di ogni altro fra coloro che hanno preso le mosse da Jung, James Hillman ha saputo interrogarsi su queste 'presenze' e inchinarsi davanti al loro potere, come mostra questo libro, che è una guida per chi voglia riconoscere che cosa sono gli animali in noi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
1915 |
![]() ![]() Author: Hillman James, Casey Edward S. (EDT) Publisher: Spring Pubns The lead essay in this volume, “Entertaining Ideas,” could as well be its title. Ideas investigated range from particular philosophers (Heraclitus, Plotinus, Whitehead, Ficino, Vico, Carus, Proclus) to discussions of the philosophical aspects of an archetypal psychology. Also included are papers on cosmology, mathematics, justice, language, and education, as well as Hillman's responses to colleagues and intellectual critics first published in the Italian book Dear James. Spring takes pride in announcing, in conjunction with the Dallas Institute of Humanities and Culture, the publication of the Uniform Edition of the Writings of James Hillman (1926–2011), the founder of Archetypal Psychology - the lasting legacy of an original mind. The uniform, clothbound set of 10 volumes of the writings of James Hillman (also available as ebooks) unites major lectures, occasional writings, scholarly essays, clinical papers and interviews - arranged thematically. Each volume is embossed with a drawing by the American artist James Lee Byars. € 35,70
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Magi Edizioni In questa raccolta di saggi Hillman ci parla di sé e di come è nata la sua visione della psicologia, dell'uomo, del mondo. Tutti i suoi poliedrici scritti sono contraddistinti da un denominatore comune: la centralità del processo immaginativo nell'attività della e sulla psiche. E l'importanza della cura della vita immaginale, quindi, come modo per promuovere nuove visioni, per coltivare il senso estetico nelle relazioni con il mondo, per restituire Anima ai luoghi, alle malattie abitate dagli uomini, al mondo. 'Restituendo i sintomi all'anima', dice l'autore, 'io tento di restituire un'anima ai sintomi ridando loro quel valore centrale nella vita che è proprio dell'anima'. Il costante interpenetrarsi di pensiero e immagine della sua visione consente un avvicinamento tra apparenza e realtà, tra 'lo spirito che sviluppa teorie e l'anima che costruisce fantasie' e ci consegna un nuovo stato della mente che sa vedere oltre per immaginare il presente in modo nuovo. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Adelphi 'Il mio tentativo è quello di mostrare come l'antichità possa essere rilevante per la vita della psiche e come la vita psichica possa rivitalizzare l'antichità' afferma Hillman in uno dei saggi raccolti in questo denso volume, in cui alcune figure del mito greco sono riconnesse alla storia e alla vita quotidiana: da Dioniso - prendendo le mosse dalle intuizioni di Nietzsche e di Jung - ad Atena, che troviamo 'al cuore del mito del progresso della civiltà occidentale'; dal motivo mitologico dell'abbandono del bambino, 'realtà psicologica permanente', a Marte, ispiratore di quell''amore nella guerra e per la guerra che è più forte della vita'; dal titanismo dell'epoca presente, responsabile dell''anestesia psichica' che è il contrassegno della nostra civiltà, a un Edipo reinterpretato nel quadro di 'una revisione archetipica della psicologia del profondo'. E poi Afrodite, Estia, Era, Ermes, Oceano, Orfeo, Apollo, in un percorso affascinante attraverso le fibre più intime della nostra civiltà e della nostra psiche. Con le parole dello stesso Hillman, ancora: 'La 'Wirksamkeit' del mito, la sua realtà consistono precisamente nel potere che gli è proprio di conquistare e influenzare la nostra vita psichica. I Greci lo sapevano molto bene, per questo non conobbero una psicologia del profondo e una psicopatologia, contrariamente a noi. Loro avevano i miti. Mentre noi non abbiamo miti veri e propri - solo una psicologia del profondo e una psicopatologia. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Spring Pubns Originally written for the Italian Enciclopedia del Novecento, this indispensable book is a concise, instructive introduction to polytheism, Greek mythology, the soul-spirit distinction, anima mundi, psychopathology, soul-making, imagination, therapeutic practice, and the writings of C.?G. Jung, Henry Corbin, and Adolf Portmann in the formulation of the field of Archetypal Psychology. This new edition includes three additional texts, which Hillman long felt belong into this introductory account of Archetypal Psychology: “Why ‘Archetypal Psychology’?”; “Psychology: Monotheistic or Polytheistic?”; and “Psychology: Monotheistic or Polytheistic? – Twenty Years Later.” € 28,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Adelphi Che Jung considerasse l'immaginario alchemico una risorsa per la pratica psicoanalitica è noto, e testimoniato da opere quali 'Psicologia e alchimia' e 'Mysterium Coniunctionis'. Negli scritti qui raccolti Hillman riprende e approfondisce le intuizioni junghiane traendone un solido impianto epistemologico. Se 'l'individuazione della nostra anima richiede il riconoscimento dell'individualità dell'anima presente nelle cose', è legittimo affiancare alla psicologia un mondo a prima vista ai suoi antipodi come l'alchimia, giacché non vi è poi troppa differenza tra chi tentava di trasmutare metalli vili in oro e chi trasmuta anime sofferenti in anime rasserenate. Hillman illustra le corrispondenze insospettate tra stadi dell'opus alchemico e momenti dell'opus analitico. E il primo paziente di questa terapia fondata su sostanze mutevoli e influssi astrologici è la psicologia stessa, poiché lo scopo dichiarato di 'Psicologia alchemica' è fornirle 'un altro metodo per immaginare le proprie idee e i propri procedimenti'. Qui sta, in definitiva, la vera forza di queste pagine: il linguaggio alchemico dona nuova energia a quel processo di revisione della psicologia cui Hillman ha dedicato tutta la vita. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Adelphi Si può dire che questo libro segni il più importante sviluppo della psicologia analitica dopo la morte di Jung. James Hillman vi ha messo in questione l'analisi stessa con una radicalità e una consequenzialità che sconvolgono e scalzano ogni possibile routine delle varie scolastiche (junghiane non meno che freudiane). Dopo che per decenni l'analisi ha preteso di sezionare il mito, qui per la prima volta ci si chiede: qual è il mito che sta dietro all'analisi e la determina nel profondo? € 15,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Hillman James (CON), Maugeri Mariano (CON), Max D. T. (CON), Menkes Suzy (CON), Frisa Maria Luisa (CON) Publisher: Random House Inc The extraordinary story of the first century of a great Italian fashion house that has always been a paragon of style. Gorgeously designed, handsomely bound, and abundantly illustrated, this is the first book ever to present the 100-year history of a leader in men's luxury clothing and one of the oldest business families in Italy. As a family business, Ermenegildo Zegna goes back to the second half of the nineteenth century. Angelo Zegna a watchmaker by trade, decided to open a wool mill. Of his ten children it was the last, Ermenegildo, born in 1892, who took over what was to become one of the best-known and most dynamic family businesses in Italy. The extensive historical reconstruction of the early decades of Ermenegildo Zegna S.p.A. is followed by a detailed description of the fabrics, techniques, and custom tailoring of its most exclusive garments. Numerous images illustrate the lands providing the raw materials: Australia, Peru, and Mongolia. Just as spectacular is the photo album of the celebrities and spokespersons wearing Zegna, the international advertising campaigns, the list of awards won, and Zegna-sponsored sports and cultural affairs (red carpets, openings, car races, environmental and sports events). € 81,90
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Spring Pubns This book collects all of James Hillman's papers on the alchemical imagination from 1980 to the present: 'Therapeutic Value of alchemical Language'; 'Silver and the White Earth I & II'; 'Alchemical Blue and the Unio Mentalis'; 'Salt: A Chapter in Alchemical Psychology'; 'rudiments: Fire. Ovens, Vessels, Fuel, Glass'; 'The Imagination of air and the collapse of alchemy'; 'The Yellowing of the Work'; 'White Supremacy'; 'Concerning the Stone — Alchemical Images of the Goal'; 'The Azure Vault: Caelum as Experience.' € 35,70
|
2010 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Moretti & Vitali 'La ricerca interiore. Psicologia e religione' (Insearch. Psychology and Religion), ha la sua origine in alcune conferenze tenute su invito di sacerdoti interessati alla psicologia analitica e al counseling pastorale, ma nel suo successivo sviluppo il libro ha preso un più ampio respiro, perché ha trovato il suo punto d'aggancio, al di là degli approcci specialistici, nella ricerca dell'anima e nella fede nella sua realtà, e in cosa comporti trovare una connessione vivente con la propria realtà psichica. La qual cosa, per Hillman, riguarda lo specifico contributo della psicologia analitica e dell'esperienza analitica all'esperienza spirituale e al counseling ad essa riferito. Ne risulta così una vera e propria introduzione al senso profondo della pratica analitica condotta nello spirito junghiano; di essa fa riconoscere i passaggi cruciali e il metodo con una semplicità e una incisività che di rado si sono viste anche in opere più direttamente rivolte a questo scopo. Il libro è anche una sottile risposta a quelle teologie della morte di Dio che si diffusero negli anni sessanta lasciando una lunga scia tuttora presente. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Adelphi Se il suicidio è certamente il più violato fra i tabù -oggi più che mai, come testimoniano le cronache -, rimane nondimeno, nella percezione comune, lo scandalo supremo, il gesto inaccettabile. Il diritto lo ha giudicato per molto tempo un reato; la religione lo considera peccato, condannandolo come atto di ribellione e apostasia; la società lo rifiuta, tendendo a sottacerlo o a giustificarlo con la follia, quasi fosse l'aberrazione antisociale per eccellenza. E non si può dire che siano mancate riflessioni e analisi - da John Donne a Hume, da Voltaire a Schopenhauer, da Durkheim alla messe di studi psicologici e psichiatrici - volte a spiegarlo. Il problema, nella sua essenza, è rimasto intatto. James Hillman capovolge qui ogni prospettiva. Come egli stesso scrive, non senza vigore polemico, questo libro 'mette in discussione la prevenzione del suicidio; va a indagare l'esperienza della morte; accosta la questione del suicidio non dal punto di vista della vita, della società e della 'salute mentale', bensì in relazione alla morte e all'anima. Considera il suicidio non soltanto come una via di uscita dalla vita, ma anche come una via di ingresso nella morte'. Poiché nell'esperienza della morte l'anima trova una rigenerazione, l'impulso suicida non va necessariamente concepito come una mossa contro la vita, ma come un andare incontro al bisogno imperioso di una vita più piena. Più che di essere spiegato, ci dice in sostanza Hillman, il suicidio attende di essere compreso. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2009 |
![]() ![]() Author: Hillman James Publisher: Rizzoli Che cos'è il potere? In quali forme e con quali simboli determina la nostra vita quotidiana? Uno dei maggiori filosofi e psicoanalisti viventi cerca di rispondere a queste domande attraverso un esame serrato e spietato della vera religione del tempo presente: si può usare 'la forza, la forza di volontà, la persuasione, la logica, l'argomentazione, oppure la conversione, il terrore, la manipolazione, l'irretimento, l'inganno. Qualunque sia il metodo, il complesso di potenza subordina tutto all'arrivare e al restare in testa'. Silvia Ronchey, che con Hillman collabora da molti anni, indica le connessioni intime fra le strutture del potere e quelle del nostro io più profondo: in questo senso, una riflessione sulla sfera pubblica può rappresentare un 'recupero di anima per la vita collettiva'. Hillman interpreta tutto quanto ci accade intorno, dal microcosmo della psiche al macrocosmo della società, sorprendendo a ogni pagina e rifiutando ogni cliché su gruppi senza leader e organizzazioni orizzontali, in cui 'nuovi peccati sostituiscono quelli vecchi' e si è costretti dentro un tirannico 'assolutismo dell'uguaglianza'. Così questa inedita ricognizione sugli 'stili del potere' da parte di una delle voci critiche più lucide del mondo contemporaneo smuove le nostre coscienze e ogni comodo automatismo. La speranza esplicita è che 'le idee del potere cedano il posto al potere delle idee'. € 4,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|