![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Martiniello L. (cur.); Giliberti B. (cur.); Presciutti A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume persegue l'obiettivo di fare ordine nella complessità che caratterizza i possibili modelli giuridici ed economici per lo sviluppo delle Comunità Energetiche (CER) descrivendo le molteplici soluzioni realizzative delle CER e soffermandosi, in particolare, sulle CER a trazione pubblica realizzate con strumenti di Partenariato Pubblico Privato (PPP). Il libro adotta un approccio interdisciplinare e ripercorre in primis il contesto normativo internazionale italiano sulle Comunità Energetiche analizzando le questioni ancora aperte e fornendo suggerimenti utili per implementare correttamente le CER, a partire dalla loro forma giuridica più adeguata a seconda della tipologia di soggetti coinvolti. Si presentano, poi, i possibili modelli organizzativi ed economico-finanziari per valutare la sostenibilità e fattibilità di queste operazioni nell'ottica della minimizzazione dei costi e dei rischi per i bilanci pubblici e della contabilizzazione off-balance. In particolare, sono descritti due principali modelli realizzativi delle CER pubbliche in PPP: il modello a canone c.d. 'opera fredda' ed il modello a mercato c.d. 'opera calda', identificando i rischi e i benefici di ciascun modello. Infine, si presenta un software per la quantificazione dell'energia prodotta/consumata e dei benefici economici prodotti dalla CER. Questo strumento, frutto della ricerca condotta a valere su fondi dell'Università Mercatorum, permette di supportare una preliminare valutazione di convenienza che le pubbliche amministrazioni sono chiamate a realizzare quando intraprendono operazioni di PPP € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Gili J. A. (cur.); Spila P. (cur.) Publisher: Gremese Editore Il teatro, i film, la vita. L'attore e il regista. Vittorio De Sica, autore di capolavori indimenticabili della storia del cinema e protagonista dello star system internazionale, è stato un insuperato direttore di attori: nei suoi film spiccano interpreti come Sophia Loren e Marcello Mastroianni, Peter Sellers e Shirley MacLaine, Faye Dunaway, Richard Burton e tanti altri. A 50 anni dalla sua morte (avvenuta in Francia il 13 novembre 1974), l'opera di De Sica è ancora ricca di stimoli e sorprese, e offre la possibilità di approfondire e apprezzare ulteriormente un artista che tra luci e ombre ha segnato lo spettacolo e la cultura del XX secolo. Nei confronti di De Sica, di volta in volta si è parlato di 'tradimento' (rispetto al neorealismo), di 'sbandamento' (l'irruzione del fantastico in 'Miracolo a Milano' e 'Il giudizio universale'), di 'bulimia professionale' (troppi film 'alimentari'), ma soprattutto si è discusso a lungo sul connubio artistico De Sica-Zavattini, su quanto ci fosse dell'uno e quanto dell'altro nella qualità di certi risultati, dove a volte era il regista ad apparire in secondo piano. Una vera ingiustizia, e non è un caso che, più dei critici, siano sempre stati i registi ad amare ed esaltare De Sica. In primis Charlie Chaplin, che si riconosceva fratello di quel cinema e di quei film; e poi Orson Welles, René Clair, Jacques Becker fino ad Abbas Kiarostami, Steven Spielberg e intere generazioni di autori. Di certo, con la sua opera, Vittorio De Sica ha influenzato molti artisti e ha aperto strade che sembravano impraticabili. Come scrive René de Ceccat € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Gili J. A. (cur.); Spila P. (cur.) Publisher: Gremese Editore Il teatro, i film, la vita. L'attore e il regista. Vittorio De Sica, autore di capolavori indimenticabili della storia del cinema e protagonista dello star system internazionale, è stato un insuperato direttore di attori: nei suoi film spiccano interpreti come Sophia Loren e Marcello Mastroianni, Peter Sellers e Shirley MacLaine, Faye Dunaway, Richard Burton e tanti altri. A 50 anni dalla sua morte (avvenuta in Francia il 13 novembre 1974), l'opera di De Sica è ancora ricca di stimoli e sorprese, e offre la possibilità di approfondire e apprezzare ulteriormente un artista che tra luci e ombre ha segnato lo spettacolo e la cultura del XX secolo. Nei confronti di De Sica, di volta in volta si è parlato di 'tradimento' (rispetto al neorealismo), di 'sbandamento' (l'irruzione del fantastico in 'Miracolo a Milano' e 'Il giudizio universale'), di 'bulimia professionale' (troppi film 'alimentari'), ma soprattutto si è discusso a lungo sul connubio artistico De Sica-Zavattini, su quanto ci fosse dell'uno e quanto dell'altro nella qualità di certi risultati, dove a volte era il regista ad apparire in secondo piano. Una vera ingiustizia, e non è un caso che, più dei critici, siano sempre stati i registi ad amare ed esaltare De Sica. In primis Charlie Chaplin, che si riconosceva fratello di quel cinema e di quei film; e poi Orson Welles, René Clair, Jacques Becker fino ad Abbas Kiarostami, Steven Spielberg e intere generazioni di autori. Di certo, con la sua opera, Vittorio De Sica ha influenzato molti artisti e ha aperto strade che sembravano impraticabili. Come scrive René de Ceccat € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Bernardoni Virgilio; Berti Aldo; Bernardoni V. (cur.); Berti A. (cur.) Publisher: Olschki 654 lettere (311 pubblicate per la prima volta) ci raccontano Giacomo Puccini in un biennio di transizione sul piano creativo e biografico. La selezione finale di soggetti da cui emerge La fanciulla del West, le nuove collaborazioni librettistiche, i giri per il mondo per turismo e per diffondere le proprie opere, l'acquisto di automobili di lusso, l'insorgere del 'caso Doria Manfredi', sono gli eventi qualificanti del periodo, presentati dallo stesso Puccini con l'ormai collaudata abilità di scrittore. € 90,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: d'Aquino Tommaso; Virgili A. (cur.) Publisher: Phronesis L'Esposizione del Simbolo degli Apostoli è una reportatio (cioè una trascrizione) ad opera di Reginaldo da Piperno di alcune prediche tenute da San Tommaso d'Aquino. In genere si ritiene che queste siano state pronunciate a Napoli durante la Quaresima del 1273, ma la cosa non è certa. La predicazione costituiva uno dei compiti di ogni maestro di teologia, nonché la vocazione specifica dell'ordine religioso a cui Tommaso apparteneva (quello dei Frati Predicatori, appunto). Stranamente, però, le prediche del Dottore Angelico non hanno avuto la fortuna editoriale delle sue opere teologiche, venendo probabilmente considerate una parte secondaria della sua produzione intellettuale, tanto che la stragrande maggioranza delle stesse è andata inesorabilmente perduta. Fanno eccezione, tra le altre, proprio quelle che costituiscono il testo che qui presentiamo, e che ci sono state tramandate da quasi centocinquanta manoscritti. Il lettore avrà modo di capire immediatamente la ragione di questa loro inusitata fortuna sfogliando le pagine di questo volume. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Borgogno A. (cur.) Publisher: Edizioni Tassinari Alberto Borgogno, docente di Letteratura Greca nell'Università di Siena e studioso della civiltà greco-romana, propone una nuova versione del secondo libro dell'Eneide di Virgilio. Questo canto non è solo un segmento dell'immortale capolavoro virgiliano, ma un poema in sé compiuto sulla fine di Troia, per noi prezioso anche perché la famosa storia dell'espugnazione di quella città da parte dei Greci dopo un assedio decennale non trova posto né nell'Iliade né nell'Odissea. Per la creazione di questo «poema nel poema», così come per la composizione dell'intera Eneide, Virgilio guarda all'epica greca di Omero come al suo massimo modello, ma se ne distanzia nella misura in cui rivolge l'attenzione ai moventi psicologici, ai travagli spirituali dei personaggi, alle leggi del destino che governano i fatti della storia. Di fronte alle imprese guerresche, Virgilio si addolora profondamente per le sofferenze che esse comportano; spirito elegiaco, riesce a coniugare la sua vocazione antieroica e la sua ansia di pace col compito di narrare in forma epica le grandi guerre del passato mitico delle antichissime genti greche ed italiche, prime fondatrici della futura potenza di Roma. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cotrozzi A. (cur.) Publisher: Pisa University Press Didone fra epos e tragedia, fra regalità e furor: la protagonista del quarto libro dell'Eneide conserva ben poche tracce dell'eroina che, secondo una leggenda preesistente in parte ricostruibile sulla base di fonti greche e latine, fuggita da Tiro era approdata sulle coste libiche dove aveva fondato Cartagine. Il presente lavoro ha l'obiettivo di rilevare i procedimenti compositivi e le scelte di registro, lingua e stile che nel libro di Didone rendono più che mai tangibile il carattere precipuo del narrare epico virgiliano: 'l'epica del sentimento', secondo la definizione di Gian Biagio Conte. Il commento è pensato per accompagnare nella lettura di questo libro dell'Eneide gli studenti dei corsi universitari. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2022 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Biotti A. (cur.) Publisher: Pàtron Il commento al IV libro delle Georgiche, già apprezzato per la sua ricchezza di informazioni ed ampiezza di analisi, pur conservando l'impianto complessivo e le linee-guida della prima edizione (1994), viene riproposto in una nuova veste e, soprattutto, con gli indispensabili aggiornamenti bibliografici. Il lettore potrà trovare uno studio del testo, che, impostato su richiami costanti e ragionati alle fonti manualistiche e letterarie, nonché su un'analisi delle trame infra- e intertestuali, mira ad evidenziare le peculiarità della complessa arte virgiliana, aprendosi anche a proposte d'indagine su temi riguardanti la teoria della letteratura, la storia, l'ideologia, la religione, la filosofia, l'antropologia, in modo da offrire un vasto panorama degli innumerevoli contributi critici su questo canto georgico, sempre 'aperto' a riflessioni, prospettive e percorsi ermeneutici nuovi, inesplorati e, a volte, perfino inattesi. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Bonora Mirella; Cannito Chiara; Richebbi Elisabetta; Di Virgilio A. (cur.) Publisher: Argentodorato Editore Il Covid-19 è stato come un'onda travolgente che ha messo a dura prova le vite di tutti, imponendo dei cambiamenti drastici nei più semplici, intimi, gesti quotidiani. Al tempo stesso, però, si è rivelato anche un importante occasione per riflettere, per amplificare le proprie conoscenze e per imparare a guardare il mondo da una nuova, diversa prospettiva. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Liguori Alfonso Maria de' (sant'); Celletti A. (cur.); Virgili A. (cur.) Publisher: Phronesis La Storia delle eresie di Sant'Alfonso Maria de' Liguori può essere considerata, con riferimento alla sua prima parte, come una elencazione tassonomica delle idee eretiche e delle storie dei movimenti ad esse associati dall'alba del cristianesimo fino al XVIII secolo. Nella seconda parte dell'opera l'autore - proclamato dottore della Chiesa nel 1871 da papa Pio IX - procede proprio ad una accuratissima e estremamente diligente opera di corroborazione delle tesi cattoliche e di smantellamento delle tesi eterodosse mostrando di disporre di una invidiabile confidenza con le fonti della dottrina. Nel suo complesso, il volume può essere ascritto al genere dell'apologetica cattolica. € 37,00
|
![]() ![]() Author: Liguori Alfonso Maria de' (sant'); Virgili A. (cur.) Publisher: Phronesis Questo breve trattato fu pubblicato per la prima volta da Alfonso Maria de' Liguori nel 1762 ed appartiene al novero delle sue opere apologetiche. Tra queste ultime, il presente volume spicca in modo particolare per la sinteticità e l'efficacia delle argomentazioni, nonché per la limpidezza del linguaggio. Un piccolo gioiello nella produzione letteraria di quello che è stato probabilmente il pensatore cattolico più importante del secolo dei lumi; un testo che, pur se molto lontano dall'odierna temperie culturale e teologica, conserva in buona parte intatto il suo valore anche per il lettore del XXI secolo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tommaso d'Aquino (san); Virgili A. (cur.) Publisher: Phronesis Così come per la sua filosofia della natura e per la sua metafisica, per la sua riflessione etica Tommaso è debitore del pensiero di Aristotele. Come questi, che egli chiama il Filosofo, il Dottore Angelico ritiene che, in fondo, la morale, più che occuparsi semplicemente delle norme di condotta, sia la scienza che ci guida alla felicità. E alla felicità egli dedica le prime cinque questioni della Prima Sezione della Seconda Parte del suo più importante scritto, la Somma Teologica, regalandoci quello che è possibile considerare come un vero e proprio trattato su questo tema. € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Virgilio G. (cur.); Santiago A. A. (cur.) Publisher: Sardini Padre Tarcisio Stramare, della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe, ha dedicato tutta la sua vita alla Chiesa, attraverso il ministero sacerdotale e la sua attività accademica di biblista e teologo. La sua feconda attività scientifica può essere riassunta intorno a quattro motivi, emergenti dalle sue molteplici pubblicazioni. Essi sono: a) la Rivelazione dono di Dio all'uomo; b) i Vangeli dell'infanzia e la figura di San Giuseppe; c) l'insegnamento sul matrimonio; d) la Bibbia nella vita della Chiesa e la Neo-Volgata. Ad un anno dalla sua dipartita, si è inteso offrire in questo libro un profilo bio-bibliografico e scientifico dello studioso, proponendo una selezione essenziale di alcuni scritti che evidenziano l'apporto di p. Stramare alla ricerca biblico-teologica. Il volume si chiude con una rassegna di testimonianze e un itinerario fotografico riguardante alcune tappe più significative della vita di p. Stramare. La pubblicazione di questo volume, in coincidenza con l'Anno di San Giuseppe indetto da papa Francesco, invita a riflettere con ancora maggiore profondità sulla figura dello sposo di Maria e padre putativo di Gesù, che p. Stramare, attraverso il suo impegno per la riscoperta e la valorizzazione del Movimento Giuseppino, ha notevolmente approfondito, estendendo la figura biblico-teologica di san Giuseppe a livello internazionale (cfr. josephologia). € 24,00
|
![]() ![]() Author: Di Virgilio A. (cur.) Publisher: Argentodorato Editore Civitella Messer Raimondo si identifica con il proprio castello che dalla sommità del paese, che vigila sul territorio circostante. Dalle sue frazioni a nord e a sud, Colle SanLeonardo e Piano Risorgimento, lo spettacolo che si offre all'osservatore è identico: una piramide all'apice di una collina che domina da una parte, la valle del Verde e dall'altra la valle dell'Aventino, con alle spalle la Majella e in fondo il Mare Adriatico. Un villaggio, caratterizzato da una grandiosa scenografia naturale; eppure, non è solo questo l'aspetto che ne indica l'unicità. Nel suo nome si nasconde infatti un'origine prestigiosa, risalente a un'epoca remota, che l'attuale amministrazione ha avuto il merito di indagare. Attraverso un approfondimento che, ripercorrendo le vicende umane e artistiche di un personaggio mossosi ai confini tra realtà e leggenda, quale Sordello da Goito, si è giunti a teorizzare un possibile legame tra le origini del luogo e il trovatore medievale, elogiato da Dante nella Divina Commedia. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Ghisu S. (cur.); Mongili A. (cur.) Publisher: Meltemi Undici saggi tra filosofia, storia, sociologia e architettura. Undici autori e autrici di generazioni diverse, che hanno analizzato alcuni aspetti delle relazioni di subalternità e dipendenza cui la Sardegna è sottoposta. L'impiego del concetto di subalternità si richiama esplicitamente all'uso che ne è stato fatto negli Studi postcoloniali e che gli è stato attribuito da Antonio Gramsci. Questo lavoro collettivo mira a decolonizzare il pensiero e a decostruire la ragione coloniale, ossia quella visione complessiva della realtà sarda che esclude dal suo campo le varie forme di subalternità, giustificandole sino a darle per scontate e alimentando nel senso comune visioni essenzialiste dell'identità e dell'arretratezza dei sardi. Questa critica è anche filosofica, perché si propone come pratica teorica che lacera le certezze del senso comune e introduce la mediazione critica nell'immediato che governa il fare e il pensare di tutti, ma anche perché rivendica il carattere necessariamente situato di qualsiasi attività di ricerca e intellettuale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gili J. A. (cur.) Publisher: Edizioni Sabinae Il volume 601 di Bianco e Nero è dedicato interamente ad un maestro del cinema italiano, Ettore Scola. Un numero monografico illustrato con molti disegni del regista e interventi, fra gli altri, di Felice Laudadio, Walter Veltroni, Jean A. Gili, Paola e Silvia Scola, Steve Della Casa, Francesco Bruni, Roberto Cicutto, Milena Vukotic. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Tommaso d'Aquino (san); Virgili A. (cur.) Publisher: Phronesis Il presente trattato fu scritto da san Tommaso d'Aquino a Orvieto nel 1264. Non sappiamo chi fosse il Cantore di Antiochia che riportò al grande teologo domenicano le obiezioni dei musulmani alla fede cattolica che lo scritto affronta e cerca di risolvere. All'epoca Antiochia era ancora sotto il controllo dei crociati (lo rimarrà fino al 1268) ed è probabile che tali obiezioni fossero vivamente discusse in quel luogo in cui la fede dei cattolici aveva modo di confrontarsi sia con l'islam che con il cristianesimo orientale. Le risposte che Tommaso propone in queste pagine utilizzano materiale esposto con maggiore ampiezza nelle sue opere principali, ma a rendere particolarmente prezioso il presente lavoro sono la sua brevità e l'attenzione ai punti essenziali in cui la fede cristiana si differenzia, trascendendolo, dall'islam. Questa traduzione si basa sul testo latino dell'edizione Marietti del 1954 (riportato a fronte) e si ispira a quella inglese del compianto Joseph Kenny OP, dando priorità alla comprensibilità del dettato tommasiano per il lettore odierno più che a una resa letterale dello stesso. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Carnisio Virgilio; Calvenzi Giovanna; Argentiero Claudio; Musumeci A. (cur.); Niglia D. (cur.) Publisher: Punto Marte € 26,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gili A. (cur.) Publisher: Giampiero Casagrande editore € 25,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Barchiesi A. (cur.) Publisher: Mondadori Il lavoro dei campi, l'arboricoltura, l'allevamento, l'apicoltura: sono questi i temi delle Georgiche virgiliane, composte all'incirca tra il 38 e il 30 a.C. Un poema che, sotto la perfezione formale, riflette le tensioni profonde di un'epoca insieme gloriosa e inquieta quale fu la prima età augustea. Di fronte al caos e alla violenza della vita cittadina, Virgilio propone un ideale diverso, testimoniato dal personaggio di Aristeo. Su questa scelta di vita il poeta costruisce il senso di una propria scelta artistica, profondamente debitrice all'epica di Esiodo, degli alessandrini e di Lucrezio, ma intrinsecamente nuova e potente, tanto che ancora oggi le Georgiche ci appaiono, tra le sue opere, forse la più affascinante e moderna. € 9,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mongili A. (cur.) Publisher: Condaghes € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Cucchiarelli A. (cur.) Publisher: Carocci Se Virgilio non avesse scritto le Bucoliche, fidando nella sua audace giovinezza, il cammino della poesia occidentale sarebbe stato assai differente. Subito lettissime, imparate a memoria, studiate, le ecloghe vivono di suoni, descrivono frammenti di paesaggi e di vita rustica, parlano di boschi, greggi e amori e al contempo riescono a evocare la dimensione del mito. Il misterioso Sileno, Titiro e Melibeo, Dafni sono tutte figure che hanno la concretezza del gesto e della parola, ma che pure si muovono in uno spazio attraversato dalla divina forza del canto, in una natura che risuona e partecipa dei sentimenti umani: e allora il puer, l'astro di Cesare, il dio della prima ecloga divengono essi stessi vividi, evidenti. Ma Virgilio ha voluto anche distogliere lo sguardo dai simboli e dai miti, dal canto che è quasi magia: e ha visto la guerra, il dolore, l'esilio. Se Roma, con gli dei che la abitano, appare come una luce salvifica, essa è pur sempre parte di un meccanismo, o forse di un caos, che ha portato all'ingiustizia. Testo profondamente 'augusteo', le Bucoliche sono state pensate e scritte in un'epoca dai caratteri ancora molto incerti, prima che Augusto fosse soltanto immaginabile. Anzi, Virgilio ha contribuito ad inventare l'età augustea. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Natucci A. (cur.) Publisher: QuiEdit Considerate da molti critici il capolavoro della poesia virgiliana, le Georgiche rappresentano ancor oggi un modello di perfezione artistica che riesce ad animare sentimenti d'amore per la natura e per tutti gli esseri viventi, nel pieno rispetto dei loro mutevoli caratteri. Motivi realistici, quali la coltivazione dei campi e l'allevamento degli animali, s'intrecciano con la perenne significatività dei temi mitologici e religiosi, propri della cultura classica, dando vita ad un suggestivo racconto, tracciato tra il favoloso passato e le istanze sociali contemporanee all'autore. L'opera di Virgilio possiede tutti i mirabili accenti del poeta vate, che ha scrutato e interpretato la segreta corrispondenza tra i segni della terra e quelli del cielo, evocandone la magia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2016 |
![]() ![]() Author: Virgili Dante; De Stefano G. (cur.); Lombardi A. (cur.) Publisher: ITALIA Storica Edizioni Duecento pagine in cui si rincorrono disordinatamente (apparentemente) temi politici nazionali e internazionali, quotidianità allucinate e citazioni dal tedesco. Nessuna trama. Solo pensieri, annotazioni, incontri sessuali in bilico tra la realtà e la fantasia. Il protagonista è un professore di tedesco in pensione, un «misero Ulisse corrotto inabissato nella perversione». È l'estate del 1990 a Milano. L'anno del mondiale di calcio giocato in Italia. «Il gioco più idiota che l'umanità abbia inventato» ruggisce la voce narrante, sia pure senza potere fare a meno di tifare per la Germania. «Nell'anno della riunificazione sarebbe un grande dono. Se la Germania vince chiudo in bellezza. Ormai le fortune sono affidate al calcio - osserva con il solito rimpianto - mentre un tempo l'obiettivo era l'Europa». Già, Hitler! «E ora apprendo che il condottiero è Matthäus...». Si compiace nel vedere sventolare la bandiera tedesca sotto il Duomo, anche se si tratta della solitaria bancarella di un ambulante. L'Italia perde e lui ghigna: «Se gli azzurri avessero vinto, un'esaltazione ulteriore del calcio avrebbe allontanato ancor più l'italiano dai problemi». € 20,00
|
![]() ![]() Author: Digilio M. R. (cur.); Pellini P. (cur.); Schoysman A. (cur.) Publisher: Artemide Il viaggiatore è un creatore, un poeta nel senso etimologico della parola. Egli sa di avere un compito: arrivare attraverso i suoi viaggi a una percezione amplificata della propria mappa interiore. E solo a questo punto, condividendola col racconto, averne più chiari i contorni. Contributi di Giovanna Angeli, Francesca Balestra, Maurizio Bettini, Daniela Brogi, Stefano Carrai, Riccardo Castellana, Alberto Castoldi, Rocco Coronato, Maria Rita Digilio, Alex R. Falzon, Roberto Francavilla, Marina Galletti, Clemens Härle, Andrea Landolfi, Annamaria Laserra, Valerio Magrelli, Guido Mazzoni, Antonio Melis, Giovanna Mochi, Talia Pecker Berio, Pierluigi Pellini, Marzia Pieri, Antonio Prete, Gianfranco Rubino, Anna Maria Scaiola, Anne Schoysman, Francesco Spandri, Patrizio Tucci, Roberto Venuti, Enrico Zanini. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Di Virgilio A. (cur.); Segatti P. (cur.) Publisher: Il Mulino Parte di un progetto internazionale che ha l'obiettivo di raccogliere dati sui candidati in corsa per le elezioni parlamentari nazionali nei diversi paesi, questo studio fornisce una messe inedita di informazioni sulle caratteristiche socio-demografiche, sulla carriera e sulle precedenti esperienze politiche a livello locale e nazionale dei candidati che hanno partecipato alle elezioni del febbraio 2013. Ne rileva le opinioni su alcuni temi al centro della discussione pubblica e analizza inoltre le differenze tra i partiti e all'interno dei partiti stessi, indagando il ruolo della disciplina partitica. Ne emerge una aggiornata fotografia del rapporto di rappresentanza esistente tra i cittadini che scelgono di candidarsi alle elezioni e i loro elettori. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Virgili R. (cur.); Manes R. (cur.); Guida A. (cur.) Publisher: Ancora € 65,00
Scontato: € 61,75
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Digilio M. R. (cur.); Francavilla R. (cur.); Landolfi A. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Boraschi Domenico; Gagliardi A. (cur.); Ubaldi A. (cur.); Giliotti S. (cur.) Publisher: Ass. Il Ducato 'Vita partigiana' è un libro di memorie di Domenico Boraschi, uno dei personaggi più significativi della Guerra di Liberazione nazionale, per spirito di indipendenza, ardimento e passione. Le memorie vennero pubblicate per la prima volta nel 1947 a cura dello stesso autore e rappresentano un originale contributo alla conoscenza dell'attività resistenziale di Parma. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Altin R. (cur.); Guaran A. (cur.); Virgilio F. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Gli spazi di residenza, di transito e di relazione, soprattutto in ambito urbano, costituiscono complessità sociali e culturali che possono essere osservate e lette privilegiando l'analisi delle rappresentazioni, individuali e di comunità, dei diversi attori. Gli autori si interrogano sul senso odierno delle identità locali e sui modi per apprendere un significato di comunità non vincolato ad appartenenze sociali e territoriali, ma basato sulla condivisione di pratiche e contesti comuni. Un'antropologa, un geografo e una pedagogista rielaborano i risultati delle ultime ricerche comuni sulle migrazioni, il disagio, la cittadinanza e la partecipazione sociale, analizzando le dinamiche territoriali, le rappresentazioni, cartografiche e simboliche, di comunità locali sempre più coinvolte in contesti eterogenei di vita. Il volume non vuole essere un rapporto di ricerca, ma piuttosto un'occasione di dialogo interdisciplinare in cui, sullo sfondo delle esperienze progettuali, vengono discussi da diverse angolature i fenomeni e i processi della mobilità contemporanea. I territori di cui si parla sono luoghi in cui si fa l'integrazione e si fanno le identità; sono spazi pubblici in cui non solo si incontrano domande degli utenti e offerte di servizi, ma si incrociano anche i destini e si impara a diventare cittadini. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|