![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cimmino Gibellini Pietro Publisher: Nuova S1 E' la storia di un cognome complesso, raccontata dall'autore attraverso una raccolta di memorie familiari, immagini e documenti che si snoda per quattro secoli attraverso numerose generazioni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Carabba Qualcuno ha detto, forse non a torto, che d'Annunzio ha scritto troppo. Certo è che su d'Annunzio si è scritto davvero di tutto e di più. Ma nella fluviale bibliografia critica sull'Imaginifico, pochi libri riescono a offrire un'immagine originale e innovativa. Tra questi figurano i due precedenti volumi saggistici dedicati al celebre scrittore da Pietro Gibellini. Con Logos e mythos (1985), il giovane critico gettava nuova luce sul rapporto tra parola e racconto, tra superficie verbale e strutture mentali della scrittura dannunziana, vocata a una mitopoiesi profonda che non può ridursi a ornamento retorico. Con D'Annunzio dal gesto al testo (1995) lo studioso rimuoveva la patina dei «gesti» biografici che spesso condizionano l'interpretazione del caso d'Annunzio, concentrandosi sulla nudità del testo, esaminato con gli strumenti affilati della filologia e con il dono della sensibilità emeneutica. Completa la virtuale trilogia questo volume, dove l'autore riunisce i frutti dei suoi ultimi trent'anni di studi dannunziani: tessere scintillanti in un mosaico cui il critico consegna la sua complessiva Idea di d'Annunzio. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Aragno € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Sardini Ancor prima che la letteratura, la lingua stessa della nostra civiltà sarebbe impensabile senza il contributo del cristianesimo e del Gran Libro che costituisce il suo perenne alimento. Se le lingue neolatine derivano dall'idioma dell'antica Roma, è pur vero che questo idioma ci è stato trasmesso con modi e forme che non possono prescindere dal lessico ideologico della Sacra scrittura. Se la lingua parlata deve tanto al lessico biblico-cristiano, ancor più consistenti sono i debiti contratti dalla letteratura, che alla Sacra scrittura ha guardato come a una fonte quotidiana di sapienza, di verità, di speranza. Le pagine tracciano la sintesi di nove secoli di letteratura italiana alla luce del Cristianesimo, con un'appendice d'eccezione di scritti di Cristina Campo, scelti e introdotti da Alessandro Spina. € 11,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Aragno € 28,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Milella € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Morcelliana Cesellato gioiello ed esplosivo pamphlet, il 'Giorno' è un testo chiave della stagione che va dal crepuscolo dell'Antico regime all'avvento della Rivoluzione, dai sali satirici dell'Illuminismo al sogno neoclassico di perfezione. Al poemetto Parini lavorò tutta una vita, dal 1763-65, quando ne pubblicò le prime due parti, fino alla morte (1799), che lo colse mentre ancora attendeva a finire e rifinire il suo capolavoro di polemica sociale, dove l'irrisione etica del bel mondo nobiliare convive con l'attrazione per le sue eleganti vanità. Nel solco della variantistica di Contini e della filologia di Isella, Gibellini offre un'ampia interpretazione del poema nel suo farsi, attento alle scelte formali e alle opzioni ideologiche che oppongono 'due secoli l'un contro l'altro armati'.'Il Giorno' viene attraversato anche lungo rotte tematiche nuove, da quella sorprendente del vino a quella della mitologia classica, ricreata dal poeta ora con ironico sorriso, ora con stupefatto consenso. Chiudono il volume una rassegna degli studi filologici su Parini e un panorama dei giudizi che sulla sua poesia diedero tre scrittori della linea lombarda: Porta, Dossi, Gadda. € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Marazzini Claudio; Raboni Giulia; Gibellini Pietro Publisher: Unicopli Nel volume, Claudio Marazzini indaga le raccolte lessicali inedite di Cesare Pavese quelle più antiche dello 'scapigliato' Giovanni Faldella; Giulia Raboni ci introduce nel laboratorio dei 'Promessi sposi'; Pietro Gibellini riesamina le fonti varie e ricchissime del lessico dannunziano. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Editoriale Bresciana € 9,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Di Nino Nicola; Ripari Edoardo; Gibellini Pietro Publisher: Aracne € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cimmino Gibellini Pietro Publisher: Nuova S1 € 18,20
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Mursia € 19,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Mucchi Editore € 3,00
|
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro; Lorenzi Fausto Publisher: Grafo € 12,91
|
1989 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Bulzoni € 18,08
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro Publisher: Olschki € 40,00
|
|