book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Emilio Garroni ( Libri  su Unilibro.it Libri di Emilio Garroni su Unilibro.it )

2024

Garroni Emilio Title : Creatività
Author: Garroni Emilio
Publisher: Quodlibet

Fare o dire qualcosa di nuovo, di imprevisto, di sorprendente: in che cosa consiste questa capacità tipicamente umana? Come spiegare la trasformazione radicale delle nostre forme di vita e dei nostri modelli teorici? C'è qualcosa che unisce l'invenzione di un utensile da parte del cacciatore preistorico ai dipinti di Michelangelo nella Cappella Sistina? Sono queste alcune delle domande alle quali tenta di rispondere Emilio Garroni, uno dei pochi filosofi originali del Novecento italiano, in questo saggio. Per chiarire in che modo riusciamo a variare la nostra prassi e i nostri discorsi, Garroni mobilita molte discipline diverse: la biologia, la teoria dell'evoluzione, la linguistica e, naturalmente, l'estetica. L'autore traccia un'agile storia del concetto di creatività, da Platone a Chomsky, ma propone, al tempo stesso, un'ipotesi teorica rigorosa e acuminata. A suo giudizio, lungi dall'essere un lusso, il comportamento creativo svolge una funzione essenziale nel modo in cui la nostra specie si adatta all'ambiente. L'arte non è altro, quindi, che l'espressione specializzata di un'attitudine comune a ogni essere umano, senza la quale non sapremmo orientarci nel mondo.
€ 16,00
2023

Garroni Emilio; Ricci M. (cur.) Title : Colore, semiologia, televisione
Author: Garroni Emilio; Ricci M. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Colore, semiologia, televisione', commissionato dalla RAI nel 1978 in previsione del definitivo passaggio alle trasmissioni televisive a colori, era destinato alla sola circolazione interna. Il testo, finora inedito, riprende temi già affrontati dall'autore in 'Ricognizione della semiotica' (1977), mettendo in evidenza i problemi che la considerazione semiotica del 'colore' comporta sia dal punto di vista teorico, sia nella sua applicazione al mondo audiovisivo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Garroni Emilio Title : Ricognizione della semiotica
Author: Garroni Emilio
Publisher: Officina


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2020

Garroni Emilio Title : Estetica. Uno sguardo-attraverso
Author: Garroni Emilio
Publisher: Castelvecchi

Emilio Garroni condensa in queste pagine una concezione dell'estetica intesa non come 'filosofia dell'arte', ma come un pensiero critico volto a comprendere l'esperienza in tutta la sua complessità. Come è possibile guardare criticamente le esperienze in cui siamo immersi senza pretendere di occupare un punto di osservazione esterno a esse? Come coglierne il senso, senza sorvolare sulle concrete modalità (artistiche e non solo) in cui esso si esemplifica? In un confronto serrato con la filosofia moderna e contemporanea, e soprattutto mediante una lettura magistrale della 'Critica della facoltà di giudizio' di Kant, Garroni indaga la peculiare esemplarità dell'arte e la sua condizione attuale, le relazioni tra etica ed estetica, il compito stesso della filosofia. L'introduzione di Stefano Velotti si sofferma su alcuni dei passaggi più complessi del testo e apre al confronto del pensiero di Garroni con le sfide poste dal nostro tempo.
€ 25,00
2014

Garroni Emilio; Fasoli Doriano Title : Il mestiere di capire. Saggio-conversazione
Author: Garroni Emilio; Fasoli Doriano
Publisher: Alpes Italia

Comprensione, esperienza estetica, arti visive, musica: scegliendo la forma dialogica, questo libro introduce al pensiero del filosofo Emilio Garroni, attraverso una ricognizione dei temi centrali del suo percorso intellettuale. 'Io mi occupo, come si dice, di 'filosofia' e non credo che la cosiddetta filosofia sia propriamente teorizzare. Una teoria vera e propria è un dispositivo costituito da assiomi, ipotesi, procedure. La filosofia è invece, in questo senso, lo sforzo di comprendere la possibilità di teorie, risalendo al di là o al di qua di assiomi, ipotesi, procedure. È qualcosa di infinitamente più modesto e, nello stesso tempo, di più ambizioso. Certo, la filosofia non può stare al di fuori di teorie, non gode di una sua autonoma extraterritorialità. Di fatto, si serve di teorie, ma non teorizza propriamente. Cerca di capire il teorizzare e tutto il resto. Conoscitivamente è nulla. Per questo gli scienziati non la prendono di solito sul serio'. (Dalle note dell'Autore)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Garroni Emilio Title : Osservazioni sul mentire e altre conferenze
Author: Garroni Emilio
Publisher: Alpes Italia

Sono qui raccolti, nella loro forma originaria, i testi di tre brevi conferenze argentine, lette nel novembre 1993 a Buenos Aires (al 'I Coloquio Latinoamericano de Estética y de Critica' e alla Facultad de Arquitectura, Diseño y Urbanismo) e alla Universidad di La Piata, nonché di una lezione, 'Osservazioni sul mentire', tenuta all'Università di Bologna per la cattedra di Teoria della letteratura. Ci si occupa qui del bugiardo nella realtà e nella letteratura, tentando di mostrare come in generale non si possa essere veritieri e non; l'essere veridici e l'essere menzogneri dipendendo dalle medesime condizioni di possibilità. Con questa differenza tra realtà e letteratura: che quest'ultima, al contrario della prima, non presenta vere menzogne, ma appunto le loro stesse condizioni di possibilità. Le conferenze argentine danno un'idea rapida e complessiva del percorso filosofico, semiotico ed estetico dell'autore, e presentano inoltre alcune questioni intorno alla letteratura e all'architettura, da lui affrontate recentemente.
€ 9,00
2010

Garroni Emilio Title : Creatività
Author: Garroni Emilio
Publisher: Quodlibet

Fare o dire qualcosa di nuovo, di imprevisto, di sorprendente: in che cosa consiste questa capacità tipicamente umana? Come spiegare la trasformazione radicale delle nostre forme di vita e dei nostri modelli teorici? C'è qualcosa che unisce l'invenzione di un utensile da parte del cacciatore preistorico ai dipinti di Michelangelo nella Cappella Sistina? Sono queste alcune delle domande alle quali tenta di rispondere Emilio Garroni, uno dei pochi filosofi originali del Novecento italiano, in questo saggio. Per chiarire in che modo riusciamo a variare la nostra prassi e i nostri discorsi, Garroni mobilita molte discipline diverse: la biologia, la teoria dell'evoluzione, la linguistica e, naturalmente, l'estetica. L'autore traccia un'agile storia del concetto di creatività, da Platone a Chomsky, ma propone, al tempo stesso, un'ipotesi teorica rigorosa e acuminata. A suo giudizio, lungi dall'essere un lusso, il comportamento creativo svolge una funzione essenziale nel modo in cui la nostra specie si adatta all'ambiente. L'arte non è altro, quindi, che l'espressione specializzata di un'attitudine comune a ogni essere umano, senza la quale non sapremmo orientarci nel mondo.
€ 16,50

Garroni Emilio Title : Pinocchio uno e bino
Author: Garroni Emilio
Publisher: Laterza

Emilio Garroni in questo suo saggio parte dall'ipotesi che sia lecito leggere Pinocchio come due romanzi in uno. Il Pinocchio I comprende i capitoli I-XV e vede la fulminea 'corsa verso la morte' del burattino; il Pinocchio II si svolge dal capitolo I alla fine, ingloba in sé Pinocchio I come suo materiale e cellula primaria e lo dilata trasformandone via via il senso. Questa duplicità dinamica dell'opera collodiana ne fa uno dei pochissimi casi di libri per l'infanzia in cui la finzione occulta la mistificazione. Da qui l'idea di un Pinocchio 'uno e bino', che è possibile studiare anche attraverso gli strumenti della critica psicoanalitica, sociologica e culturale. L'analisi di Emilio Garroni si sofferma in particolar modo sul rapporto tra parti e unità dell'opera, tra significato esplicito e significato profondo, tra funzioni e necessità narrative, tra intenzionalità e automaticità della scrittura. Questioni che si intrecciano con altri temi presenti in entrambi i segmenti narrativi (l'autorità, il lavoro, la genitorialità) e il tipo di relazione intrattenuta con i lettori (piccoli o grandi). Il volume offre molti spunti e riflessioni sui temi della narratologia, di cui Garroni è stato acuto interprete.
€ 18,00
2009

Garroni Emilio; Bruno E. (cur.) Title : Scritti sul cinema
Author: Garroni Emilio; Bruno E. (cur.)
Publisher: Aragno


€ 15,00
2006

Garroni Emilio Title : Immagine, linguaggio, figura. Osservazioni e ipotesi
Author: Garroni Emilio
Publisher: Laterza

Questo breve libro si presenta come una costellazione unitaria di alcuni temi di fondo. Innanzi tutto vi si affronta l'enigma della percezione: le immagini che essa produce sono internamente mobili e sono capaci di interpretare gli oggetti. Pur non essendo ancora linguaggio, esse sono focalizzate su oggetti determinati, ricomprendendone l'intero contesto fino ai limiti dell'indeterminato. Ci si occupa poi del linguaggio in quanto la percezione è ad esso correlata e gli offre i precedenti indispensabili per una significazione. Infine si distingue l'immagine dalla figura, spesso confusa con quella.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2003

Garroni Emilio Title : L'arte e l'altro dall'arte
Author: Garroni Emilio
Publisher: Laterza

La tesi centrale di questi saggi di estetica e di critica artistica è che l''arte', in senso estetico moderno e forse non già più moderno, cioè l'arte per se stessa, e l''altro dall'arte', che riguarda altri territori, il linguaggio, la conoscenza, l'esperienza in genere, sono le due polarità in cui si determina anche ciò che avvertiamo con ragione quale arte in linea di principio autonoma. Niente a che fare però con una considerazione sociologica, ma piuttosto una genuina e più ampia prospettiva propriamente estetica e critica, che ha nel pensiero di Kant il suo punto di riferimento primario.
€ 24,00
1998

Garroni Emilio Title : Estetica ed epistemologia. Riflessioni sulla «Critica del giudizio» di Kant
Author: Garroni Emilio
Publisher: Unicopli


€ 14,00
1995

Garroni Emilio Title : Senso e paradosso. L'estetica, filosofia non speciale
Author: Garroni Emilio
Publisher: Laterza


€ 18,08
1964

Garroni Emilio Title : Il mito negativo e la pittura di Vacchi
Author: Garroni Emilio
Publisher: Officina


€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle