![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gambini E. (cur.); Girolmoni F. (cur.) Publisher: Futura Libri € 27,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Brugnolo Furio; Fassanelli R. (cur.); Gambino F. (cur.); Sangiovanni F. (cur.) Publisher: CLEUP Nelle intenzioni dell'autore il libro costituisce il completamento di un trittico iniziato con i due precedenti: 'Meandri. Studi sulla lirica veneta e italiana settentrionale del Due-Trecento' (2010) e 'Dante poeta lirico. Esercizi di lettura' (2021). Con essi l'attuale raccolta di saggi condivide l'oggetto - la poesia, e segnatamente la lirica, del Medioevo - e l'arco temporale, ma anche uno stile di ricerca e di analisi che privilegia il confronto diretto con i testi, le forme e le dinamiche intertestuali, lasciando sullo sfondo le questioni generali, le problematiche critiche trasversali e le riflessioni metodologiche. Sono così messi in luce aspetti a volte inediti e settoriali, ma proprio per questo rivelatori, di una tradizione e di una cultura poetica che, nella loro elevatezza, non cessano tuttora di stupire. I capitoli che compongono il volume sono raggruppati in cinque sezioni, corrispondenti ad altrettanti ambiti di ricerca frequentati dall'autore: la Scuola siciliana, lo Stilnovo e Dante, la 'poesia per pittura', i canzonieri lirici nel loro significato storico e culturale, e infine, attraverso il 'canzoniere' per antonomasia, la poesia di Petrarca. € 75,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.); Beretta A. (cur.) Publisher: Pàtron Durante il medioevo le relazioni economiche, politiche e culturali favorirono l'afflusso, non solo dall'Europa continentale ma anche dal bacino del Mediterraneo, di materiale francese nella Penisola italiana. Qui, dopo una prima iniziale diffusione, di cui rimangono tracce indirette nell'onomastica, nella toponomastica e nelle arti figurative, a partire dalla seconda metà del XIII secolo è intensa l'attività di copia, rielaborazione e creazione originale di opere in lingua francese. Se nelle altre aree sottoposte all'irradiazione della letteratura galloromanza le opere d'Oltralpe vennero importate in lingua originale oppure fruite attraverso traduzioni e rielaborazioni nei volgari locali, nell'area italoromanza alcuni autori cominciarono a comporre nella lingua culturale dominante, adottando talvolta un mezzo espressivo mistilingue. Questa antologia comprende testi di natura letteraria, trattatistica, documentaria e murale, databili tra la metà del XIII secolo e la prima metà del XV, e ne propone edizioni riviste o allestite per l'occasione. Al contempo, il volume intende fornire una nuova interpretazione del particolare fenomeno del francese d'Italia, nel quadro globale della fortuna medievale del francese antico. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Darmon Marc; Gambini F. (cur.); Miletto R. (cur.) Publisher: Paginaotto Fin dalla loro prima edizione in Francia, i 'Saggi sulla topologia lacaniana' di Darmon, costituiscono un riferimento ineludibile per tutti coloro che intendano approfondire l'apporto topologico di Lacan alla psicoanalisi. Questa edizione italiana oltre a rendergli omaggio, vuol essere un contributo alla ricerca in un ambito ancora molto da esplorare. Sebbene sia un'esperienza singolare, tuttavia la psicoanalisi rivela nel parlessere l'esistenza di leggi generali di implacabile rigore. Ognuno è animato dalla propria domanda, ma questa domanda è sostenuta da una struttura attraverso la quale si manifesta l'inconscio strutturato come un linguaggio. Lacan ha elaborato una topologia capace di dar conto dell'intersezione tra l'articolazione concettuale e teorica del campo e la posizione del soggetto che vi emerge. Questi saggi sono la traccia di un percorso, più che tentativi di chiarificazione, sono letture interpretative, ricostruzioni, interrogativi di ricerca posti alla topologia di Lacan e al Reale stesso. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cappelli F. (cur.); Gambin F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Ispirato a una celebre letrilla di Quevedo, il titolo del volume si pone già come sintesi essenziale del dibattito attorno al potere che il denaro assume di volta in volta nella letteratura spagnola, a seconda della temperie sociale e del clima politico in cui viene evocato. Colpisce infatti l'insistenza con cui la formula del denaro che 'todo lo puede' (oppure 'que todo lo iguala' o 'todo lo suelda') appare lungo tutto l'arco cronologico (dall'epica delle origini alle derive allegoriche della tarda letteratura aurea) tracciato dai suoi tredici interventi, così come la presenza, nelle varie materie in essi affrontate, di ricorrenti stereotipi e pregiudizi. Introduzione di Giulia Poggi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gambini F. (cur.) Publisher: Paginaotto All'inizio degli anni Sessanta del secolo scorso Lacan ha isolato la categoria del Reale facendone qualcosa di radicalmente diverso dalla realtà psichica di cui parlava Freud. Isolando questa categoria, ne ha fatto un impossibile verso il quale l'etica psicoanalitica si dirige. Nel discorso della psicoanalisi questo non costituisce un ideale, bensì un'indicazione a tenere sempre conto, prima di tutto, della pratica analitica e della sua strutturale singolarità. Questo non impedisce però che si possa o, meglio, si debba far teoria. Ognuno a suo modo, ma in relazione a tutti gli altri, gli autori di questa raccolta si confrontano col tema del Reale e delle sue incidenze cliniche che riguardano la pratica della psicoanalisi ma che, prima ancora, determinano lo spazio di quella che, nell'annodamento tra Simbolico Immaginario e Reale, si chiama vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Paiazzoni Beatrice; Gambini Flaminia; Muzzioli A. (cur.); Gabrielli F. (cur.) Publisher: Olmata Sapevate che Montesacro Fu teatro di una secessione della plebe, delle chiacchiere tra Carlo Magno e Leone III, ma anche delle serenate di Rino Gaetano? Seguiteci alla scoperta del quartiere con più tavolini all'aperto (e meno parcheggi) della capitale, attraverso saliscendi di scalette, mercati rionali, Fonti d'acqua purissima, ponti storici, coatti dei guzzantiani e riserve naturali. Tutto questo e molto di più in questa Guida di Quartiere! € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gambin F. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'La Guerra civile spagnola, a più di ottant'anni dalla sua conclusione, continua a essere un tema di grande attualità, come testimoniano le nuove indagini storiche che vanno ad aggiungersi alla già copiosissima bibliografia esistente e all'incessante produzione poetica, narrativa, teatrale, cinematografica dovuta a una grande quantità di autori, non solo spagnoli. Questo volume si concentra su un genere particolare di opere che hanno per argomento la Guerra civile spagnola con i suoi antecedenti e i suoi strascichi, quello della letteratura disegnata. Il fumetto e più recentemente il romanzo grafico ci tramandano gli echi di quella guerra fratricida attraverso un proprio linguaggio fatto di sorprendenti intrecci tra storia e invenzione, tra scrittura e immagini. Gli studi qui riuniti, oltre a cercare di identificare un primo corpus di opere, vogliono mettere in luce i punti di vista ma anche i meccanismi (...)'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.); Cingolani M. (cur.) Publisher: Giuffrè € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gambini F. (cur.); Milanaccio M. (cur.) Publisher: Galaad Edizioni Perché Lacan, lo psicoanalista che più di ogni altro ha orientato la teoria della pratica chiamata psicoanalisi, ha manifestato tanto interesse, lungo l'intero arco dei suoi studi, per i concetti e i temi legati alla topologia? Quale relazione o affinità ha individuato tra topologia e psicoanalisi? E quale apporto la prima può offrire alla seconda, in particolare nella prospettiva lacaniana dell'inconscio 'strutturato come un linguaggio'? A simili domande intende rispondere, almeno parzialmente, questo contributo a più voci, muovendo dalla convinzione che la topologia di Lacan - quella dei grafi, delle superfici, dei nodi e delle trecce - ruota attorno alla questione di come si diano le 'torsioni' in ciò che pensiamo. Il discorso della psicoanalisi rende infatti esplicite e indagabili proprio le torsioni esistenti tra soggetto e oggetto, tra l'Io e la rappresentazione d'oggetto di cui l'Io parla, tra conscio e inconscio, tra interno ed esterno. € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gambin F. (cur.) Publisher: AISPI € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rosso M. (cur.); Gambin F. (cur.); Calabrese G. (cur.) Publisher: AISPI € 28,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pun Ngai; Chan Jenny; Selden Mark; Gambino F. (cur.); Sacchetto D. (cur.) Publisher: Jaca Book Negli scorsi 25 anni, più di 150 milioni di giovani migranti si sono mossi dalle campagne verso le periferie industriali della Cina. Per dimensioni e rapidità, una migrazione senza precedenti. Su imposizione dei giganti dell'industria globale, ossia dei committenti che hanno stretto accordi con fornitori cinesi, i lavoratori affrontano orari, ritmi di lavoro e condizioni di vita che non concedono respiro. Sono in particolare i grandi marchi dell'elettronica che attingono al lavoro vivo di queste persone, con l'obiettivo di lanciare sul mercato nuovi prodotti a getto continuo. Qui si mette a fuoco il caso più eclatante: il legame della committente statunitense Apple con la cinese Foxconn. Entrambe hanno fondato le proprie fortune sul regime di fabbrica-dormitorio, destinato a lasciare tracce profonde nella società cinese e nel resto del mondo. Questo libro è il risultato di ricerche sulle vite e sulle aspirazioni dei migranti cinesi inurbati che lavorano per la Foxconn, e ancor più per la Apple, sulle lotte di giovani diventati adulti in fretta che raccontano in prima persona la loro situazione, cercando di rompere il loro isolamento sociale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Benedettini R. (cur.); Gambin F. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 16,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gambin F. (cur.) Publisher: QuiEdit € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.) Publisher: Mucchi Editore Amore fatale che conduce alla morte, Eros e Thanatos indissolubilmente uniti, uno dei miti letterari più avvincente di tutti i tempi. La genesi del racconto di Tristano e Isotta non è ancora del tutto delineata ma gli studiosi per lo più concordano nel considerare Tristano un eroe di origine pitta (verrebbe dunque dal Nord della Scozia, VIII secolo) che diversi popoli celti hanno contribuito a caratterizzare nel corso del tempo. Le più antiche versioni letterarie conservate, in versi e in francese antico, risalgono però all'ultimo terzo del XII secolo. Il volume offre al lettore un'edizione rivista, tradotta e commentata del Tristano e Isotta di Thomas, di cui rimangono solo frammenti, dieci in tutto, riconducibili a sei diversi manoscritti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.); Sacchetto D. (cur.) Publisher: Ombre Corte Smartphone, tablet, notebook, console da gioco e computer da tavolo sono oggi il simbolo del progresso, della libertà e della creatività. Il luccicante individualismo creativo sembra lontano anni luce dalle fabbriche dell'era industriale. Questo libro, frutto di un ampio lavoro di ricerca, documenta come tale lontananza, in realtà, sia solo illusoria. Gli strumenti elettronici sono prodotti alle catene di montaggio, in larga parte in Cina, da milioni di giovani lavoratori e lavoratrici provenienti dalle aree rurali più povere del paese. La tecnologie elettroniche degli imprenditori di sé dipendono dunque dal sudore di masse operaie irreggimentate. La creatività degli uni si regge sul lavoro più anonimo e invisibile degli altri. Nel caso della Foxconn, la più grande multinazionale di assemblaggio di componenti elettronici, balzata alla cronaca negli ultimi anni per una serie di suicidi che hanno coinvolto i suoi dipendenti, le condizioni e i ritmi di lavoro, gli orari e i turni massacranti, le ferie impossibili e le basse retribuzioni, disegnano una realtà che stride enormemente con l'immagine dei campus in cui si progettano i nuovi 'gioielli' dei maggiori marchi dell'elettronica. Accanto a una approfondita analisi delle condizioni di vita e di lavoro nelle fabbriche dislocate in Cina, il volume propone due contributi sulle esperienze lavorative nella Repubblica Ceca e in Polonia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.); Febbrajo A. (cur.) Publisher: Giuffrè In un'epoca in cui sono sempre più spesso messi in discussione i concetti di validità, legalità e certezza, normalmente connessi al presupposto della centralità dello stato, approcci teorici come quello di Gunther Teubner, e la nuova semantica in essi utilizzata, sembrano in grado di avviare un costruttivo dialogo tra sociologi e giuristi influenzando un generale ripensamento dell'immagine tradizionalmente attribuita al diritto e allo stato. Nel loro insieme gli scritti di autori italiani e stranieri raccolti in questo volume sottolineano le ragioni per cui gli strumenti concettuali e teorici sviluppati da Teubner possono contribuire ad affrontare le attuali ambiguità di un diritto statuale che ormai appare ad un tempo autoreferenziale e pluralistico. € 44,00
|
![]() ![]() Author: De Valencia Pedro; Gambin F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Pedro de Valencia è una figura di primo piano nella vita culturale della monarchia degli Asburgo tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. Straordinario ellenista, biblista, eccellente filologo e latinista, molti dei suoi innumerevoli scritti si misurano anche con le più svariate e complesse questioni della Spagna dei Secoli d'Oro. Il 'Trattato sui moriscos di Spagna', scritto nel 1606, pochi anni prima della loro espulsione, e indirizzato al confessore del re, è in contrasto con la decisione, poi adottata dalla Corona, di espellerli. L'opuscolo nasce da un bisogno di riforma della monarchia, dal problema sempre più acuto della distribuzione della ricchezza, dall'esigenza di un cristianesimo che converta alla parola di Cristo attraverso la comprensione e l'indulgenza e dal tentativo di conciliare diverse culture. I moriscos sono l'altro rispetto agli spagnoli, l'altro sul quale si proietta la costruzione della mancata renovatio della Spagna. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Briolini F. (cur.); Carota L. (cur.); Gambini M. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume, che ospita gli atti del convegno 'Il contratto di rete: un nuovo strumento di sviluppo per le imprese', tenutosi a Pescara il 10 giugno 2011, raccoglie una serie di contributi multidisciplinari di carattere privatistico, commerciale, tributario e comunitario, che non hanno la pretesa di offrire un quadro generale e completo del complesso fenomeno delle reti di imprese, ma piuttosto lo scopo di spingere a riflettere su alcuni profili generali e particolari dello stesso, nel tentativo di gettare luce sulla nuova figura del contratto di rete da diversi angoli visuali. L'auspicio è che la scelta dei temi possa contribuire alla miglior comprensione di questo innovativo strumento di aggregazione imprenditoriale, destinato ad accrescere la forza produttiva e distributiva delle imprese e la competitività delle stesse sui mercati nazionali e internazionali ed a migliorarne la capacità di innovazione e le opportunità di reazione alle difficoltà connesse all'attuale congiuntura economica. € 33,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gambino Claudia; Veronese F. (cur.) Publisher: Il Prato € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pun Ngai; Gambino F. (cur.); Sacchetto D. (cur.) Publisher: Jaca Book Dietro le vetrine del Made in China si intravvede ben poco delle condizioni di vita e di lavoro di quanti producono nell'Officina del mondo. Questo libro di Pun Ngai e di vari coautori getta un fascio di luce sulle condizioni delle operaie e degli operai cinesi ormai inseriti nel capitalismo globale. Non dalla campagna alla città, ma dalle campagne alle enormi fabbriche-dormitorio: questo è l'attuale destino per i migranti interni in Cina, un destino che trova una forte ed epocale contestazione. Con l'ingresso dell'economia cinese nell'arena internazionale alla fine degli anni Settanta, lo stato e in generale la sfera pubblica si sono progressivamente disimpegnati dall'area della protezione sociale, con la conseguenza di un ritorno a condizioni di lavoro tipiche di un passato che non passa, sebbene dissimulate da prodotti ad alta tecnologia. Perduta la comunità originaria, gli ex contadini inurbati nelle periferie delle metropoli hanno creato nuovi legami in un processo di proletarizzazione tutt'altro che concluso. Se le prime generazioni di migranti chiedevano senza rivendicare, le nuove generazioni vivono un'enorme divaricazione tra le aspettative di vita e le esperienze di lavoro, e rivendicano. Con o senza una contrattazione formale, questa forza lavoro ha così tentato e in parte è riuscita a porre dei limiti allo sfruttamento. Nel colossale processo di inurbamento e di industrializzazione, quella cinese è una classe operaia presente a se stessa. € 20,00
Scontato: € 9,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Troyes Chretiéne de; Gambino F. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'Dei cinque romanzi di Chétien de Troyes che ci sono stati tramandati, 'Il Cavaliere del leone' (più noto come Ivan) costituisce senza dubbio il più maturo per costruzione narrativa e il più ricco di motivi letterari esplorati in seguito con successo, ma soprattutto quello che più sembra corrispondere all'ideale de romanzo arturiano, così come definito dalla critica'. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.); Cerullo S. (cur.) Publisher: Salerno Editrice Gli inediti della lirica provenzale: le lettere d'amore dei poeti. L'intero corpus dei salutz occitani commentati e tradotti. I versi dei poeti nelle lettere dedicate all'amata lontana, spesso bellissimi, brillanti e originali, ma confinati a margine della produzione lirica provenzale, ricevono qui la loro edizione scientifica corredata di un ampio commento dei testi originali (con traduzione a fronte) e una importante introduzione di Speranza Cerullo con un'indagine sulle possibili fonti. Francesca Gambino è docente di lingua e letteratura provenzale presso l'Università di Padova. Hanno collaborato a questo studio Paolo Squillacioti, Fabio Zinelli, Anna Radaelli, Ute Limacher-Riebold, Luca Barbieri, Sabina Marinetti, Giovanni Borriero, Ilaria Zamuner, Luca Morlino, Zeno Lorenzo Verlato, Elisa Gaudagnini, Antonella Martorano. € 64,00
Scontato: € 60,80
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gambino R. (cur.); Talamo D. (cur.); Thomasset F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 28,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.); Sacchetto D. (cur.) Publisher: Carocci Il volume indaga le recenti trasformazioni relative alla mobilità nello spazio europeo. In particolare, l'analisi si sofferma sugli stretti rapporti tra Italia e Romania; un'area che può essere identificata come una macro regione marcata da movimenti di lavoratori migranti, da flussi di denaro nella forma sia di rimesse sia di capitali produttivi che si spostano nella direzione opposta a quella dei migranti. Il volume mette in evidenza come il tentativo dell'UE di appianare le differenze e superare le barriere tra i paesi euro-occidentali e i paesi dell'Europa centrale e orientale produce nel caso romeno una convergenza di pratiche nella messa al lavoro, e favorisce un più stretto coordinamento e trasferimento di esperienze tra i diversi paesi. € 20,20
|
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.) Publisher: Antenore € 51,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gambino F. (cur.); Mingione E. (cur.); Pristinger F. (cur.) Publisher: Carocci 'Distanze e legami' esplora alcuni meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze in due contesti diversamente significativi di una regione di frontiera strategica, quale è il Veneto oggi: quello urbano-terziario di una città medio-grande (Padova) e quello 'tipico' di un distretto industriale (Montebelluna). L'indagine qui presentata si sofferma su strategie e uso del capitale sociaLe nel mercato del lavoro, mettendo a fuoco le differenze tra generi e generazioni nel quadro di una più ampia analisi dei processi di mobilità sociale che hanno interessato l'area nell'ultimo mezzo secolo. € 19,30
Scontato: € 18,34
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Malcolm X; Gambino F. (cur.) Publisher: Manifestolibri € 6,20
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Donna G. (cur.); Gambino F. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 31,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|