![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Tipheret La vita tormentata e ancora in parte misteriosa di Dante Gabriel Rossetti, anima fondatrice della confraternita dei Preraffaelliti nell'Inghilterra Vittoriana, tra eccessi, vitalismo, pratiche occulte, morti misteriose e altro, in un Ottocento di poesia e rivoluzione, a cavallo di un mondo immaginario basato sul Medio Evo fantastico di Artù e dei cavalieri della tavola rotonda, ma anche di Dante, dei fedeli d'amore e di molto altro. Una vita intensa sospesa tra ricerca, amore e morte. Occultismo, simbolismo, magia e molto altro, tra singolari personaggi e bellissime modelle in un momento fatale dell'europa e non soltanto dell'inghilterra, sono alcuni degli elementi che ancora oggi cercano una sistemazione in quel mosaico incompleto che fu la vita di rossetti e dei suoi folli amici, con le loro amanti, in un'anticipazione dell'attualità ma con un sogno rivolto al nostro più splendente passato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Discendo Agitur € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Mursia Benvenuto Cellini, una delle figure più note del Rinascimento, non molto lontana da quelle di altri spiriti poliedrici come Leonardo o Michelangelo, suoi concittadini, di indole irrequieta e violenta, ebbe una vita avventurosa, segnata da contrasti, passioni, delitti, per i quali fu spesso costretto all'esilio o alla fuga. Coevo anche di Dürer, Bosch, Brueghel e Cranach, i suoi rapporti di amicizia, di collaborazione e di apprendistato con altri artisti ci dicono molto sulla sua formazione misteriosofica. È stato musico, cantante, disegnatore, orafo, forse ladro, certamente assassino, scrittore e poeta, avventuriero e iniziato ad alcuni Misteri. Dalmazio Frau racconta in questo saggio il personalissimo rapporto di Cellini con l'ermetismo, la magia e l'alchimia, che tanto hanno avuto importanza nel XV e nel XVI secolo. Un lavoro di sintesi, che ripercorre l'opera di Cellini come artista, uomo d'arme e occultista. Prefazione di Franco Cardini. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Mondo Nuovo Un saggio sulla vita artistica e avventurosa di uno dei più misteriosi artisti, pittori, del primo Barocco italiano: Salvator Rosa, pensatore libero, avventuriero dalla vita movimentata tra stregonerie e alchimie, tra Napoli, Roma e Firenze, in un mondo affascinante e complesso di grandi chiaroscuri tra la Chiesa, il Potere Nobiliare e le Organizzazioni segrete e misteriche del XVII secolo, con incursioni nel mondo esoterico e filosofico francese di Cyrano de Bergerac, tra diavoli e streghe, tra i misteriosi Rosa+Croce e Cristina di Svezia in un affresco rutilante che si snoda sui dipinti di Salvator Rosa, anticipatore del Romanticismo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Tabula Fati Queste è la terza parte del trittico formato da 'Senza arte né parte' e 'L'Arte spiegata a mia cugina', e come negli altri due il tema portante è quello dell'Arte, ma questa volta unito a quello della Magia e dell'Amore. Nessuno svelamento di arcani sortilegi, ma un modo di osservare il mondo che ci circonda con altri occhi per vedervi la traccia della Magia naturale, che muove i monti dalle loro radici e li fa danzare nel pallido plenilunio; essa è vita segreta dell'Anima universale, legata alla forza più potente del Creato, a quel sentimento ineffabile, dolcissimo e struggente che i saggi chiamano Amore. Non vi troverete anche per esso, rivelazioni di segreti, né sentimentali né erotici, ma soltanto una traccia rarefatta, lieve come il profumo di una bella donna che cammina in un giardino primaverile sotto alberi di limone e di mandorlo, inebriante come il miglior vino di Shiraz. È un sogno splendente cesellato nello zaffiro più puro che fa abbandonare, dopo che ne avrete assaporato il gusto di miele selvatico, all'inesausto desiderio di partire verso un lontano orizzonte per andare in cerca di una terra nella quale non si ha mai freddo e la morte non ha dominio. € 14,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: BastogiLibri Questo piccolo saggio va a indagare nel profondo, in una direzione differente da tutti gli altri, i rapporti tra l'arte del Caravaggio e i suoi committenti legati alle Scienze Occulte del suo tempo, ovvero all'Ermetismo e soprattutto all'Alchimia, primo fra tutti il Cardinal Del Monte, suo demiurgo dedito proprio a questi studi. È un viaggio quindi attraverso la cultura europea dell'epoca, partendo da alcune opere del giovane artista, per far luce nelle profonde ombre della vita e dell'opera del pittore lombardo con raffronti, paragoni e concatenazioni di persone ed eventi del suo tempo, sino al mistero, forse in parte risolto, della sua morte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Tabula Fati Il tentativo di recupero della scienza e dell'arte degli antichi (al di fuori di qualsiasi bucolico 'rimpianto' su quanto fosse bello il mondo dei nostri avi) anima questi articoli comparsi su varie testate giornalistiche e alcuni inediti in questo testo di Dalmazio Frau. L'oggettiva precipitazione nella volgarità e nella celebrazione del provvisorio e del contemporaneo a tutti i costi caratterizza la nostra epoca di profonda barbarie animica e d'autentica cacofonia spirituale. È incredibile come l'Italia sia riuscita a diventare la capofila di abomini 'artistici' d'ogni genere, dimenticando di essere il più straordinario e grande museo vivente, animato dalla memoria di millenni di storia, di religiosità e di civiltà in ogni centimetro quadrato del suo territorio. In un mondo affogato in un caos etico, spirituale, psichico ed estetico, non può nascere un'arte che non sia, essa stessa, uno sfacelo. L'immagine assai dinamica e quasi 'giornalistica' che ce ne dà questo libro, oltre a servire quale denuncia delle innumerevoli abiezioni perpetrate con la connivenza (e con l'ignoranza) della politica, auspica soluzioni che non sono affatto irraggiungibili, ma richiedono un passo eroico e gigantesco, incommensurabile: ricominciare dall'educazione, anzi, dalla cultura. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Iduna Il saggio indaga alcuni aspetti poco noti delle opere leonardesche, non le più famose ma le più interessanti, sotto la lente del simbolismo ermetico, alchemico e magico del Rinascimento neoplatonico. Tutto rigorosamente documentato secondo i criteri storico-artistici basati su una interpretazione e una lettura attraverso i simboli dell'epoca del Leonardo 'mago' tra dipinti, disegni, progetti, strutture ed esperimenti nell'Italia tumultuosa dei secoli XV e XVI. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Homo Scrivens Una raccolta com'era in uso nel tardo Medio Evo: racconti fantastici uniti da un tema comune, sebbene ciascuno di essi viva di vita propria. Il legame è l'esistenza di un 'altro regno', un mondo fantastico ove domina la magia. I testi sono leggibili come parti di un unico grande affresco che inizia nel gotico italiano, attraversa l'Europa del Rinascimento, l'Italia barocca, l'Inghilterra romantica, fino agli anni Trenta. Ciascuno ha come protagonista un artista, pittore, scultore o architetto, che vive avventure meravigliose: Simone Martini, Jan van Eyck, Hieronymus Bosch, Albrecht Dürer, Benvenuto Cellini, Salvator Rosa, Pieter Brueghel il Vecchio, Henry Füssli, Edward Burne-Jones, Armando Brasini. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Conte Vitaldo; Frau Dalmazio Publisher: Solfanelli Dall'esperienza, unica del suo genere, di 'Dionysos', la rivista delle Arti, libera da schemi e preconcetti, affermante un modo, nel contempo antico e moderno, di vedere l'invisibile e andare oltre la porta chiusa, nasce questo libro. 'I Misteri di Dioniso', altro non sono che l'attuazione di un progetto reale, affettivo, che ha nome Antico Futuro diventato brand culturale. Voluto dalla lungimirante idea del riportare in vita, anche ma non soltanto dal punto di vista artistico e culturale, luoghi carichi di Storia e di Bellezza, da una persona attenta alla realtà nella quale opera e vive da sempre come Lucia Liberati. Un'operazione questa che ha il 'coraggio del folle o del santo', seguendo un progetto che trascenda gli angusti limiti della politica, divenendo come il Matto dei Tarocchi che danza, colorato, al limite del Mondo. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Conte Vitaldo; Frau Dalmazio; Ricucci Emanuele Publisher: Solfanelli Questa è la sfida dell'Antico Futuro: conservare innovando, più come esploratori che meri collezionisti di reperti archeologici. Costruire quindi l'avvenire, come uomini appartenenti al tempo presente ma connessi con l'origine dei tempi. Come barbari sognanti al servizio delle virtù, con avventura e amore, passione e libertà, nel mito e nell'incanto della bellezza. In cerca di una rinascita che avvenga in un nuovo sole, per costruire un sogno eterno, nato da un'idea pericolosa e ardente come una freccia di fuoco scagliata nella notte. L'arcaico come tradizione e il contemporaneo come avanguardia si fondono in un unicum frutto di un'operazione alchemica reale. Antico Futuro è dunque una proposta di arte-vita per tutti coloro che si sentono 'primitivi del futuro' e che ascoltano richiami dell'origine per essere, senza tempo, il domani. Un'operazione ardita che non è ideologica ma metapolitica, che costruisce città sognanti e non cattedrali nel deserto. Antico Futuro è il matto dei tarocchi in una danza colorata alla fine del mondo. € 11,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Idrovolante Edizioni Da tre secoli circa perdura in Occidente una vera e propria guerra, più o meno occulta e asimmetrica, nei confronti dell'Arte Sacra cattolica. Una guerra civile e fratricida perpetrata a cominciare dalla Rivoluzione Francese e portata allo scoperto con la seconda metà del XX secolo, dopo il Concilio Vaticano II. Un percorso storico accompagnato da un apparato meta simbolico su cosa si intenda per Arte Sacra Occidentale a partire dalle basiliche cosmatesche sino al sogno neogotico del XIX secolo attraversato da furibonde iconoclastie ed eresie moderniste che hanno condotto l'Ecumene Cattolico a una progressiva perdita del Simbolo e della Metafisica legato all'arte e all'architettura sacra. Una piccola guida psicotropa, per accompagnare chi va in cerca di ciò che è andato smarrito, con lo spirito di un cavaliere errante, con gli occhi, la mente, la mano e il cuore, abbandonando tutti schemi preconcetti del mondo contemporaneo e abbandonandosi così a quell'ineffabile sapienza che è la Meraviglia. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Tabula Fati Pensieri sull'Arte nella Tradizione, nella Politica, nel Fantastico, in pieno Kali Yuga'. Il filo conduttore di 'L'Arte spiegata a mia cugina' è quello dell'arte declinata dalla critica alla storia della stessa, passando per il Fantastico, con una spruzzata di Metafisica, di Politica e di Estetica e... di Esoterismo. Venti capitoli di vario tema, su prospettive dell'Arte nell'età definita Kali Yuga, giocati con levità come in una pavana o in un duello all'alba. Rivolto a una 'cugina' che diviene metafora di quel pensiero pragmatico che spesso è tipico dei giorni nostri, ma senza astio né offesa, cercando si scardinare quei 'luoghi comuni' che tanto sovente - in campo artistico - vengono riportati dai media. Pensieri sull'Arte sotto l'ottica di una visione tradizionale, ma non per questo immobile in paradigmi cristallizzati, quasi sassi gettati in quella piccionaia del comodo essere 'borghesi' e dell'ancor peggio 'politically correct'. Venti brevi assalti che 'non fanno prigionieri', ma vogliono porre in salvo ciò che merita, in un mondo di rovine sempre più presenti. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: Edizioni Arkeios Quattro saggi che formano un unico quartetto su alcuni dei più grandi e misteriosi pittori dell'autunno del Medio Evo: Bosch, Van Eyck, Dürer e Brueghel. Attraverso le loro vite e l'analisi, secondo una lettura della Tradizione ermetica, alchemica e simbolica di quattro opere - 'Il Giardino delle delizie', 'L'adorazione dell'agnello mistico', 'Melancolia I' e 'II trionfo della morte' - si scoprono legami che vanno dall'esoterismo alla magia, dalla demonologia alle creature fatate, in un mondo corrusco e tenebroso fatto di incanti e di miti nascosti nelle tavole e nel colore. Quattro opere pittoriche, a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento, in un universo composto di simboli e realtà arcane e ultraterrene, ma nel contempo reale, ci offrono un affresco approfondito - e in certe occasioni del tutto impensato - che mostra questi pittori come rappresentanti di un esoterismo cristiano spesso in antitesi alla Riforma luterana, ma anche portatori di significati più arcaici; esponenti di un modo di intendere l'arte come espressione di un impegno non soltanto culturale ed estetico, quanto soprattutto meta-religioso e sacro. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Frau Dalmazio Publisher: XPublishing € 13,50
|
|